31.05.2013 Views

Scarica il nostro catalogo e scopri tutte le - 4travel

Scarica il nostro catalogo e scopri tutte le - 4travel

Scarica il nostro catalogo e scopri tutte le - 4travel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NIZZA<br />

Città fondata dai greci, e colonizzata dai romani, è<br />

oggi la più visitata della Francia del sud e capita<strong>le</strong><br />

della Costa Azzurra.<br />

Da non perdere:<br />

Musée Matisse: ospitato nella V<strong>il</strong>la Arena, <strong>il</strong> museo<br />

espone numerosi dipinti e opere del ce<strong>le</strong>bre artista<br />

Matisse, <strong>il</strong> qua<strong>le</strong> trascorse molti anni nella città.<br />

Palais Lascaris: conosciuto per <strong>il</strong> suo interno<br />

settecentesco, ornato da arazzi fiamminghi e un<br />

soffitto dipinto presumib<strong>il</strong>mente dal Carlone, ospita<br />

una farmacia del XVIII secolo.<br />

Musée d’Art Contemporain: è un museo che<br />

espone opere di artisti neorealisti e di Pop-Art,<br />

includendo anche del<strong>le</strong> rappresentazioni di artisti<br />

appartenenti alla scuola di Nizza.<br />

Cathédra<strong>le</strong> Orthodoxe Russe St-Nicolas:<br />

rappresenta l’e<strong>le</strong>mento esotico della città;<br />

costruito tra <strong>il</strong> XIX e <strong>il</strong> XX secolo, l’edificio religioso<br />

è caratterizzato dalla cupola a bulbo e dalla<br />

decorazione di numerosi mosaici.<br />

Musée Chagall: museo interamente dedicato alla<br />

vita, al<strong>le</strong> opere e ai dipinti del ce<strong>le</strong>bre artista.<br />

Musée des Beuax Arts: è situato in un edificio<br />

ottocentesco, appartenente a una principessa<br />

ucraina, che espone opere di Monet e Renoir.<br />

DA VEDERE A CANNES<br />

Lungomare: è la principa<strong>le</strong> attrazione della città e<br />

coincide con lo sp<strong>le</strong>ndido Bou<strong>le</strong>vard de la Croisette,<br />

un via<strong>le</strong> ampio e sempre molto affollato, che assieme<br />

alla Rue d’Antibes è <strong>il</strong> cuore di Cannes. All’estremità<br />

occidenta<strong>le</strong> del via<strong>le</strong> si trova <strong>il</strong> Palazzo del Festival e<br />

dei Congressi, dove si svolge <strong>il</strong> ce<strong>le</strong>bre Festival del<br />

Cinema. Continuando si giunge nella caratteristica<br />

zona del Vecchio Porto, dove si trovano caratteristici<br />

locali che proseguono sino al vicino quartiere di Le<br />

Soquet.<br />

Pointe Croisette: è la zona orienta<strong>le</strong> e più moderna<br />

della città, dove si trovano lussuose residenze,<br />

soprattutto nei quartieri di Super-Cannes e La<br />

California. Nel vicino Port Cantò sono ormeggiate<br />

moderne e potenti imbarcazioni.<br />

Arcipelago del<strong>le</strong> Lerins: si trova di fronte<br />

a Cannes, è una serie di iso<strong>le</strong> ideali, fac<strong>il</strong>mente<br />

raggiungib<strong>il</strong>i sia via traghetto che con imbarcazioni<br />

private.<br />

I nostri hoteL<br />

NIZZA<br />

Hotel APOGIA***<br />

Hotel centra<strong>le</strong>, nella zona dell’Acropolis.<br />

Tutte <strong>le</strong> camere sono dotate di servizi privati,<br />

te<strong>le</strong>fono, TV satellitare, climatizzatore. L’hotel<br />

richiede deposito cauziona<strong>le</strong> per i gruppi di<br />

studenti.<br />

ANTIBES<br />

Rinomata località di v<strong>il</strong><strong>le</strong>ggiatura estiva con<br />

un’affascinante centro storico pieno di negozi e<br />

ristoranti caratteristici. Ci troviamo davanti all’unico<br />

borgo medioeva<strong>le</strong> costiero a mantenere intatta<br />

l’antica conformazione, vero gioiello storico al qua<strong>le</strong><br />

una visita, non può mancare. È proprio la posizione<br />

favorevo<strong>le</strong> di questo promontorio, chiamato Cap<br />

d’Antibes, che sin dagli albori della marineria,<br />

ha avuto un’importanza crucia<strong>le</strong> nel panorama<br />

commercia<strong>le</strong> strategico del Mediterraneo. Di questo<br />

passato glorioso, resta <strong>il</strong> Museo Napo<strong>le</strong>onico ed un<br />

piccolo ma significativo Museo Archeologico lungo<br />

i bastioni fortificati.<br />

ST. TROPEZ<br />

Un’altra località considerata tra <strong>le</strong> “per<strong>le</strong>” della Costa<br />

Azzurra. Questo magnifico centro storico fu fondato<br />

da popolazioni Liguri e frequentato successivamente<br />

da etruschi e romani. La sua posizione ottima<strong>le</strong> per<br />

lo sv<strong>il</strong>uppo dei commerci, ha permesso all’antica<br />

Saint Tropez all’epoca chiamata Athénopolis di<br />

divenire un centro florido e ricco. Saraceni, cavalieri<br />

di Malta e navigli commerciali, hanno influenzato nei<br />

secoli la struttura del v<strong>il</strong>laggio rendendolo oggi, un<br />

vero gioiello architettonico ed una visita interessante<br />

a livello non solo storico ma anche cultura<strong>le</strong>.<br />

AVIGNONE<br />

Deve la sua fama al fatto che, nel 1309, fu scelta da<br />

Papa C<strong>le</strong>mente V come città che doveva ospitare la<br />

Santa Sede trasferita da Roma fino al 1377, per un<br />

periodo che è passato alla storia come la “Cattività<br />

Avignonese”.<br />

Lo sp<strong>le</strong>ndido Palais des Papes è la costruzione<br />

più importante di Avignone e una del<strong>le</strong> maggiori<br />

di tutta la Francia del sud ed è circondato da<br />

torri e maestose mura che in passato servivano a<br />

difenderlo dagli attacchi.<br />

Il Museo della lavanda: Situato a 20 km d’Avignone<br />

nel cuore del Parco Regiona<strong>le</strong> del Luberon, svela ai<br />

visitatori la conoscenza e la passione di una famiglia<br />

che coltiva e dist<strong>il</strong>la una lavanda di qualità da più<br />

generazioni: la lavanda fine (da non confondere<br />

con la lavandina). L’esposizione, che riunisce la<br />

più importante col<strong>le</strong>zione d’alambicchi da lavanda<br />

in rame rosso dal XVI secolo ai nostri giorni, gli<br />

utens<strong>il</strong>i tradizionali e <strong>il</strong> documentario sulla raccolta<br />

permettono ad un gruppo di bambini di <strong>scopri</strong>re la<br />

deliziosa lavanda.<br />

AVIGNONE<br />

Hotel EXPRESS BY HOLIDAY INN***<br />

Hotel è situato vicino alla stazione ferroviaria<br />

di Avignone in posizione centra<strong>le</strong>, <strong>tutte</strong> <strong>le</strong> 100<br />

camere sono dotate di servizi privati, te<strong>le</strong>fono,<br />

TV satellitare, climatizzatore. L’hotel è dotato<br />

di sala colazioni, sala TV e parcheggio bus.<br />

L’hotel richiede deposito cauziona<strong>le</strong> per i<br />

gruppi di studenti.<br />

<strong>4travel</strong> - la scuola in viaggio T. 0549.919412 - F. 0549.919411 scuo<strong>le</strong>@<strong>4travel</strong>.sm - www.<strong>4travel</strong>.sm<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!