31.05.2013 Views

Scarica il nostro catalogo e scopri tutte le - 4travel

Scarica il nostro catalogo e scopri tutte le - 4travel

Scarica il nostro catalogo e scopri tutte le - 4travel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i nostri hotel<br />

SALISBURGO<br />

Hotel HAUNSPERGER HOF***<br />

L’hotel è centra<strong>le</strong>, tra la stazione e <strong>il</strong> centro storico<br />

di Salisburgo. Tutte <strong>le</strong> camere sono dotate di servizi<br />

privati, te<strong>le</strong>fono, TV color, f<strong>il</strong>odiffusione, angolo<br />

cottura). L’hotel richiede deposito cauziona<strong>le</strong> per i<br />

gruppi di studenti.<br />

VIENNA<br />

Hotel TRENDHOTEL DONAUZENTRUM ****<br />

L’hotel è situato in un quartiere tranqu<strong>il</strong>lo sul Danubio<br />

e sulla “Donauinsel”. Tutte <strong>le</strong> camere sono dotate<br />

di servizi privati, te<strong>le</strong>fono, TV color. L’hotel richiede<br />

deposito cauziona<strong>le</strong> per i gruppi di studenti.<br />

VIENNA E BRATISLAVA<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Soggiorno 5 giorni<br />

1° giorno: ITALIA, VIENNA<br />

Partenza dall’Italia, arrivo a Vienna e tempo a<br />

disposizione per effettuare una visita libera della<br />

città. Al termine trasferimento in hotel, cena e<br />

pernottamento.<br />

Per i gruppi che vogliono effettuare una sosta<br />

durante <strong>il</strong> tragitto, cena e pernottamento in<br />

Veneto (Mestre, Jesolo), Friuli (Palmanova,<br />

Udine, Tarvisio) o Austria (Graz). Arrivo a Vienna<br />

<strong>il</strong> giorno successivo.<br />

2° giorno: VIENNA<br />

Prima colazione. In mattinata visita guidata del<br />

centro storico di Vienna per vedere la cripta<br />

imperia<strong>le</strong>, <strong>il</strong> Palazzo Imperia<strong>le</strong> (Hofburg), <strong>il</strong> Duomo<br />

di Santo Stefano e la Ringstrasse. Pomeriggio<br />

libero. Cena, pernottamento in hotel.<br />

3° giorno: VIENNA, BRATISLAVA<br />

Dopo la prima colazione, colazione, trasferimento a<br />

Bratislava per la visita guidata della della città, del<br />

VIENNA<br />

Da non perdere:<br />

HOFBURG<br />

Per oltre 600 anni Hofburg di Vienna fu non soltanto <strong>il</strong><br />

centro dell’impero austriaco ma soprattutto residenza<br />

principa<strong>le</strong> della famiglia imperia<strong>le</strong>. Le sa<strong>le</strong> pubbliche<br />

e private dell’imperatore Francesco Giuseppe e<br />

dell’imperatrice Elisabetta narrano la tradizione<br />

aulica e lo st<strong>il</strong>e di vita imperia<strong>le</strong> dell’Ottocento.<br />

CASTELLO SCHOENBRUNN<br />

Il castello di Schönbrunn è uno dei più importanti siti<br />

culturali dell’Austria, è una del<strong>le</strong> maggiori attrazioni di<br />

Vienna. Dopo la fine della monarchia, la popolazione<br />

viennese scoprì <strong>il</strong> parco del castello come zona<br />

di ricreazione. Dal dicembre 1996, <strong>il</strong> Castello di<br />

Schönbrunn è stato dichiarato Patrimonio Mondia<strong>le</strong><br />

dell’Umanità dall’UNESCO. L’iscrizione nella World<br />

Heritage List conferma l’importanza mondia<strong>le</strong><br />

del castello e dell’intero parco come opera d’arte<br />

barocca.<br />

CASTELLI DI BELVEDERE<br />

Gli sp<strong>le</strong>ndidi castelli del Belvedere furono fatti<br />

costruire nel XVIII secolo come residenza estiva<br />

dal principe Eugenio di Savoia (1663-1736),<br />

grande condottiero austriaco, <strong>il</strong> qua<strong>le</strong> ne affidò la<br />

progettazione a uno degli architetti più straordinari<br />

del Barocco, Johann Lukas Von H<strong>il</strong>debrandt (1668-<br />

1745).<br />

BRATISLAVA<br />

Cosa vedere:<br />

IL CASTELLO DI BRATISLAVA<br />

Costruzione storica che domina la città e che è<br />

stata luogo di molti eventi storici. I primi residenti<br />

del castello furono i Celti, più tardi i Romani e poi gli<br />

Slavi. Durante i secoli <strong>il</strong> castello è stato modificato,<br />

ristrutturato, devastato e ancora ricostruito. Oggi<br />

<strong>le</strong> sue sa<strong>le</strong> ospitano alcune col<strong>le</strong>zioni del Museo<br />

Naziona<strong>le</strong> Slovacco, e vengono ut<strong>il</strong>izzate come sa<strong>le</strong><br />

di rappresentanza del governo Slovacco.<br />

IL DUOMO DI S. MARTINO<br />

Duomo gotico a tre navate, è stato costruito nel XV<br />

secolo sopra <strong>le</strong> rovine di una chiesa romanica. Sulla<br />

torre troneggia , a 85 m di altezza, una copia dorata<br />

della corona di S. Stefano (re Ungherese) di 300 Kg<br />

e ricorda <strong>le</strong> 19 incoronazioni ce<strong>le</strong>brate nel Duomo tra<br />

gli anni 1563 e <strong>il</strong> 1830.<br />

IL VECCHIO MUNICIPIO<br />

Si trova nella piazza Principa<strong>le</strong> (Hlavne Namestie) nel<br />

centro storico della città. È un’edificio di pietra, <strong>il</strong> più<br />

Duomo di S.Martino, <strong>il</strong> Vecchio Municipio, <strong>il</strong><br />

Palazzo Primarzia<strong>le</strong>, gioiello dell’architettura<br />

di Bratislava e la porta di San Miche<strong>le</strong>, l’unica<br />

rimasta del<strong>le</strong> quattro torri che facevano da<br />

ingresso alla città medioeva<strong>le</strong>. La visita prosegue<br />

con <strong>il</strong> Castello di Bratislava, costruzione storica<br />

che domina la città. Al termine rientro a Vienna,<br />

cena e pernottamento in hotel.<br />

4° giorno: VIENNA<br />

Prima colazione in hotel. Visita libera o guidata<br />

(con suppl.) di Schönbrunn, un capolavoro di<br />

arte barocca nel verde di parchi stupendi: Casa<br />

del<strong>le</strong> Palme, Gloriette e <strong>il</strong> Giardino Zoologico<br />

di Vienna. Al termine, cena e pernottamento in<br />

hotel.<br />

5° giorno: VIENNA, ITALIA<br />

Dopo la prima colazione partenza per <strong>il</strong> rientro<br />

in Italia.<br />

Per i gruppi che vogliono effettuare una sosta<br />

durante <strong>il</strong> tragitto, cena e pernottamento in<br />

Veneto (Mestre, Jesolo), Friuli (Palmanova,<br />

Udine, Tarvisio) o Austria (Graz).<br />

Viaggi in Austria<br />

antico della città. La torre, che fa parte del municipio,<br />

aveva inizialmente <strong>il</strong> carattere difensivo per gli<br />

abitanti della casa ed oggi è uno dei simboli della<br />

città. La torre angolare del municipio nel XII secolo<br />

faceva parte della casa del sindaco. Nel municipio si<br />

organizzavano <strong>le</strong> sedute del Consiglio Municipa<strong>le</strong>, <strong>le</strong><br />

sedute del tribuna<strong>le</strong>, i ricevimenti per ospiti importanti<br />

e re. All’interno si è conservata una cappella gotica<br />

molto preziosa, con affreschi originali. Attualmente <strong>il</strong><br />

vecchio municipio è la sede del Museo Civico, che<br />

ricorda la ricca storia della città di Bratislava.<br />

IL PALAZZO PRIMAZIALE (ARCIVESCOVILE)<br />

Questo imponente palazzo rosa è uno dei gioielli<br />

dell’architettura di Bratislava. Il palazzo fu costruito<br />

per l’arcivescovo di Esztergom J. Batthyany tra gli<br />

anni 1777 e 1781 sul<strong>le</strong> rovine di una costruzione<br />

medioeva<strong>le</strong>. All’interno del palazzo si trova la Sala<br />

degli Specchi, nella qua<strong>le</strong> è stata conclusa la pace<br />

tra Napo<strong>le</strong>one Bonaparte e l’imperatore austriaco<br />

Francesco I dopo la battaglia di Austerliz.<br />

IL PALAZZO GRASSALKOVICH<br />

È un palazzo in st<strong>il</strong>e barocco, oggi sede del<br />

Presidente della Repubblica Slovacca. Il palazzo fu<br />

fatto costruire dal conte Anton Grassalkovich dopo<br />

<strong>il</strong> 1760 e ut<strong>il</strong>izzato come sua residenza estiva. Il<br />

palazzo Grassalkovich con <strong>le</strong> sue ricche sa<strong>le</strong> e con<br />

<strong>il</strong> suo giardino in st<strong>il</strong>e francese è uno dei più belli<br />

palazzi tardogotici di Bratislava.<br />

LA PORTA DI SAN MICHELE<br />

È l’unica che si è salvata del<strong>le</strong> quattro porte munite di<br />

torri che facevano da ingresso alla città medioeva<strong>le</strong>.<br />

Nella metà del XVIII secolo, una cupola di rame a<br />

forma di doppio turbante in st<strong>il</strong>e barocco fu posta in<br />

cima alla torre. Oggi all’interno della costruzione si<br />

trova un museo di armi antiche, si può salire in cima<br />

alla torre per poter ammirare <strong>il</strong> panorama del centro<br />

storico di Bratislava.<br />

PALAZZO DI MIRBACH<br />

Gioiello dell’architettura rococò del 1770, oggi è la<br />

sede della Gal<strong>le</strong>ria Civica di Bratislava.<br />

CHIESA DI SANTA ELISABETTA<br />

La chiesa, insieme al convento, fu fatta costruire<br />

dal cardina<strong>le</strong> Imrich Esterhazy negli anni 1739-43,<br />

e consacrata a Santa Elisabetta d’Ungheria, l’unica<br />

santa nata a Bratislava.<br />

CASA DI MOZART<br />

In questa casa, nell’anno 1762, W. A. Mozart, a soli 6<br />

anni diede uno dei suoi primo concerti.<br />

TABELLA PREZZI<br />

FORMULA ALL INCLUSIVE (min.45 paganti)<br />

Quote in euro a ragazzo per tutto <strong>il</strong> programma<br />

con partenza dal<strong>le</strong> seguenti località.<br />

Zona Città di partenza Prezzo<br />

A1 Genova, Torino, M<strong>il</strong>ano 255/263<br />

A2 Venezia, Brescia 255/257<br />

B Bologna, Rimini, Firenze 258/261<br />

C Pescara, Roma 266/270<br />

D Napoli, Bari 272/277<br />

LE QUOTE COMPRENDONO<br />

Sistemazione in hotel 3 stel<strong>le</strong> a Vienna;<br />

Trattamento di mezza pensione;<br />

1 guida di mezza giornata a Vienna;<br />

1 guida intera giornata a Bratislava;<br />

Bus G.T. per tutto <strong>il</strong> programma;<br />

GRATUITA’ 1 ogni 15 paganti<br />

<strong>4travel</strong> - la scuola in viaggio T. 0549.919411 - F. 0549.919412 scuo<strong>le</strong>@<strong>4travel</strong>.sm - www.<strong>4travel</strong>.sm<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!