31.05.2013 Views

Scarica il nostro catalogo e scopri tutte le - 4travel

Scarica il nostro catalogo e scopri tutte le - 4travel

Scarica il nostro catalogo e scopri tutte le - 4travel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NAPOLI, ERCOLANO, POMPEI, CAPRI<br />

VIAGGIO IN BUS<br />

Soggiorno 4 giorni<br />

1° giorno: POMPEI ED ERCOLANO<br />

Arrivo a Pompei e visita guidata del sito<br />

archeologico più visitato d’Europa. Passeggiata<br />

tra <strong>le</strong> strade dell’antica città, catapultati a prima<br />

del 24 agosto del 79 d.C., quando la furia del<br />

Vesuvio investì l’allora fiorente città. L’itinerario<br />

parte dal<strong>le</strong> Terme Suburbane, esterne alla Porta<br />

Marina e si snoda nel dedalo di case, orti, giardini,<br />

fontane, perist<strong>il</strong>i, vicoli affacciati a vari livelli sulla<br />

via Marina fin dentro <strong>il</strong> Tempio di Apollo.<br />

Al termine breve sosta per la visita guidata di<br />

Ercolano, con la recente riapertura al pubblico<br />

della V<strong>il</strong>la dei Papiri - uno dei siti più noti del<br />

perimetro sommerso dalla lava. Trasferimento ad<br />

Oplonti (Torre Annunziata), antico centro distrutto<br />

con <strong>le</strong> altre città vicine dall’eruzione vesuviana del<br />

79 d.C. Qui sarà possib<strong>il</strong>e ammirare la magnifica<br />

V<strong>il</strong>la Imperia<strong>le</strong>, molto ben conservata. Arrivo a<br />

Sorrento, cena e pernottamento in hotel.<br />

2° giorno: NAPOLI e CITTA’ DELLA<br />

SCIENZA<br />

Dopo la prima colazione visita guidata di Napoli<br />

e dei suoi monumenti più importanti: Piazza del<br />

Municipio con al centro <strong>il</strong> monumento equestre<br />

a Vittorio Emanue<strong>le</strong> III°. Ad ovest la Certosa<br />

di S.Martino e Castel S.Elmo. Castel Nuovo,<br />

conosciuto anche con <strong>il</strong> nome di Maschio<br />

Angioino, fu uno dei capisaldi del potere Angioino,<br />

Aragonese e Borbonico. Palazzo Rea<strong>le</strong> costruito<br />

in onore del Re di Spagna. Piazza del P<strong>le</strong>biscito,<br />

la Bas<strong>il</strong>ica S.Francesco di Paola, la chiesa di<br />

S.Brigida, inglobata nella Gal<strong>le</strong>ria Umberto I, con<br />

un interessante repertorio della pittura del ‘600;<br />

i nostri hotel<br />

SORRENTO<br />

Hotel VILLA IGEA***<br />

Recentemente ristrutturato a pochi minuti dal centro,<br />

l’hotel dispone di ristorante, bar, sa<strong>le</strong> soggiorno,<br />

ascensore e solarium. Tutte <strong>le</strong> camere sono dotate<br />

di servizi privati, te<strong>le</strong>fono e TV color. L’hotel richiede<br />

deposito cauziona<strong>le</strong> per i gruppi di studenti.<br />

<strong>il</strong> Palazzo Carafa di Maddaloni, uno dei maggiori<br />

palazzi di età barocca a Napoli.<br />

Al termine possib<strong>il</strong>ità di visita guidata (con<br />

suppl.) alla Città della Scienza con possib<strong>il</strong>ità<br />

di svolgere attività didattiche con tematiche<br />

particolari: scienze, fisica, chimica, e<strong>le</strong>ttronica,<br />

ceramica, riciclo. Al termine rientro in hotel, cena<br />

e pernottamento.<br />

3° giorno: CAPRI<br />

Dopo la prima colazione in hotel, imbarco<br />

per Capri che, con <strong>il</strong> suo fascino unico,<br />

frivolo, s<strong>il</strong>enzioso, e<strong>le</strong>mentare, fu l’ispirazione<br />

di molti artisti. Intera giornata dedicata alla<br />

visita libera dell’isola: la famosa “Piazzetta”, i<br />

giardini di Augusto dai quali si ha un panorama<br />

meraviglioso dei Faraglioni; la Certosa di San<br />

Giacomo; Anacapri con visita facoltativa alla v<strong>il</strong>la<br />

di Axel Munthe. Al termine rientro a Sorrento in<br />

battello. Cena e pernottamento in hotel.<br />

4° giorno: CAMPI FLEGREI, BAIA, CUMA O<br />

REGGIA DI CASERTA<br />

Dopo la prima colazione trasferimento presso<br />

l’area f<strong>le</strong>grea, incontro con la guida e visita<br />

al<strong>le</strong> fumaro<strong>le</strong> e ai laghetti di acqua calda.<br />

Trasferimento da Pozzuoli a Cuma per visitare<br />

l’antica Acropoli Romana e/o Baia, la stazione<br />

terma<strong>le</strong> più ricca dell’impero romano dove si<br />

trovava la v<strong>il</strong>la dell’imperatore Claudio e Punta<br />

Epitaffio.<br />

IN ALTERNATIVA visita libera o guidata (con<br />

suppl.) alla Reggia di Caserta voluta da Carlo<br />

III di Borbone, pronipote di Re So<strong>le</strong> di Francia e<br />

costruita con l’intento di equiparare la Reggia di<br />

Versa<strong>il</strong><strong>le</strong>s.<br />

Al termine partenza per <strong>il</strong> rientro.<br />

SORRENTO<br />

Hotel VILLA GERARDO***<br />

Hotel situato vicino al centro. L’hotel dispone di<br />

ristorante bar e solarium. Tutte <strong>le</strong> camere sono dotate<br />

di servizi privati, te<strong>le</strong>fono e TV color. L’hotel richiede<br />

deposito cauziona<strong>le</strong> per i gruppi di studenti.<br />

Viaggi in Campania<br />

TABELLA PREZZI<br />

FORMULA ALL INCLUSIVE (min.45 paganti)<br />

Quote in euro a ragazzo per tutto <strong>il</strong> programma<br />

con partenza dal<strong>le</strong> seguenti località.<br />

Zona Città di partenza Prezzo<br />

A1 Genova, Torino, M<strong>il</strong>ano 206/209<br />

A2 Venezia, Brescia 202/205<br />

B Bologna, Rimini, Firenze 200/204<br />

C Pescara, Roma 198/200<br />

D Napoli, Bari 196/198<br />

LE QUOTE COMPRENDONO<br />

Sistemazione in hotel 3 stel<strong>le</strong> a Sorrento;<br />

Trattamento di mezza pensione;<br />

1 guida di mezza giornata a Napoli,<br />

Campi F<strong>le</strong>grei, Ercolano e Pompei;<br />

Aliscafo A/R per Capri;<br />

Bus G.T. per tutto l'itinerario;<br />

GRATUITA’ 1 ogni 15 paganti<br />

CITTA’ DELLA SCIENZA<br />

La Città della Scienza coniuga in un’unica struttura<br />

la diffusione della cultura scientifica, la formazione,<br />

la creazione di nuove imprese per favorire lo<br />

sv<strong>il</strong>uppo cultura<strong>le</strong> e imprenditoria<strong>le</strong> dei cittadini e<br />

dellasocietà. Affacciata sul mare tra la collina di<br />

Pos<strong>il</strong>lipo e <strong>il</strong> golfo di Pozzuoli, rappresenta un luogo<br />

in cui scienza e arte, natura e tecnologia, tracce<br />

del passato e proiezioni future si incontrano. In un<br />

antico stab<strong>il</strong>imento industria<strong>le</strong> riconvertito, Città della<br />

Scienza riunisce:<br />

• <strong>il</strong> Museo Vivo, primo museo interattivo della<br />

scienza in Italia, con esposizioni permanenti e<br />

temporanee, exhibit interattivi, curiosità<br />

scientifiche, installazioni artistiche;<br />

• <strong>il</strong> Centro di Alta Formazione, rivolto al mondo<br />

della formazione e del lavoro;<br />

• <strong>il</strong> Business Innovation Centre (BIC), con<br />

l’Incubatore che favorisce e sostiene la creazione di<br />

nuove iniziative imprenditoriali;<br />

• lo Spazio Eventi e Congressi multifunziona<strong>le</strong>,<br />

innovativo e tecnologicamenteavanzato.<br />

• la Città del Gusto di Napoli realizzata con<br />

Gambero Rosso, un luogo fondato sul sapore,<br />

articolato in diversi spazi (ristoranti , bouvette,au<strong>le</strong> di<br />

alta formazione in gastronomia, teatro della cucina)<br />

dove poter mangiare e bere ma anche poter studiare,<br />

partecipare ad eventi, conferenze e degustazioni,<br />

per incontrarsi e discutere di cibo, vino e cultura<br />

enogastronomia.<br />

<strong>4travel</strong> - la scuola in viaggio T. 0549.919411 - F. 0549.919412 scuo<strong>le</strong>@<strong>4travel</strong>.sm - www.<strong>4travel</strong>.sm<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!