01.06.2013 Views

download - Consumatori - Coop

download - Consumatori - Coop

download - Consumatori - Coop

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30<br />

un menu contro la crisi<br />

Delizie<br />

di campagna<br />

da scoprire<br />

Tocca a Enrico Pezzotti che dalla<br />

provincia di Rieti propone piatti<br />

semplici e di stagione, dai rigatoni<br />

al pollastro, ma circondati da delicate<br />

verdure. Per finire con una mousse<br />

di yogurt con fragole e timo<br />

frutta e verdura<br />

APrILe<br />

LA STAGIONE DI..<br />

Si trovano già le prime fave, ma<br />

sono gli asparagi la verdura<br />

primaverile per eccellenza. L’inizio<br />

della bella stagione porta in tavola<br />

però anche porri, bietole, carote,<br />

cavolfiore, cipolle, fagiolini,<br />

finocchi, indivia, patate novelle,<br />

spinaci e piselli. Per quanto<br />

riguarda la frutta invece potrete<br />

optare soprattutto per le fragole (e<br />

vi accorgerete della differenza con<br />

quelle che forse vi è capitato di<br />

mangiare d’inverno).<br />

cucina<br />

Questo mese la rubrica ci<br />

porta nelle mani di Enrico Pezzotti,<br />

uno chef che gestisce uno splendido<br />

agriturismo, nelle bellissime<br />

campagne della Sabina, nel rietino.<br />

Tutta materia prima di stagione e di<br />

campagna per i tre piatti che<br />

propone Pezzotti. Partiamo allora<br />

con un’immancabile carbonara, ma<br />

non tradizionalmente intesa, bensì<br />

con variante alle verdure.<br />

Il primo<br />

Rigatoni alla carbonara di zucchine<br />

con i loro fiori e menta<br />

Ingredienti per 4 persone:<br />

320 g. di rigatoni, 3 zucchine<br />

romanesche in fiore, 2 tuorli<br />

d’uovo, 4 foglioline di menta, 50 g.<br />

di parmigiano, 30g. di pecorino, 1<br />

scalogno, olio extravergine (della<br />

zona se possibile) q.b.<br />

Procedimento<br />

Lavare le zucchine e privarle del<br />

fiore. Tagliarle sottilmente a<br />

julienne, saltarle rapidamente in<br />

padella con lo scalogno e l’olio e<br />

di Helmut Failoni<br />

aggiustare di sale e pepe. Battere i<br />

tuorli con il parmigiano, il pecorino,<br />

la menta e i fiori tagliati a julienne.<br />

Aggiungere 40 g. di acqua fredda<br />

per evitare che il tuorlo coaguli<br />

durante la mantecatura. Cuocere i<br />

rigatoni in abbondante acqua<br />

salata, scolarli e saltarli in padella<br />

con le zucchine. Aggiungere lontano<br />

dal fuoco i tuorli e se necessario<br />

aggiungere un po’ di acqua di<br />

cottura. Mantecare velocemente<br />

aggiungere abbondante pepe nero<br />

e servire.<br />

Il secondo<br />

Pollastro e verdure in tempura<br />

Ingredienti per 4 persone:<br />

400 g. di petto di pollo, 50 g. di<br />

zenzero, un cucchiaio di salsa di<br />

soia, la scorza di un lime, una<br />

zucchina, una melanzana, un<br />

peperone rosso, una cipolla rossa.<br />

Per la pastella invece sono<br />

necessari 100 g. di farina 00, 130 g.<br />

di acqua, 3 g. di lievito di birra, 2 g.<br />

di sale e 2 g. di zucchero. Lievitare<br />

per 4 ore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!