01.06.2013 Views

Calogero Rasa - Cerda nuova compagnia

Calogero Rasa - Cerda nuova compagnia

Calogero Rasa - Cerda nuova compagnia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Massimiliano Canale<br />

Non cade ogni foglia che va al vento!<br />

Era quella una qualunque famiglia di Baghdad: Abu Jafar, calzolaio, umile ma ricolmo di dignità; la moglie, la brava<br />

signora Sarah, donna dal cuore d’oro e due splendidi figli: Bin, undicenne e Dora, tredicenne. Prima che iniziasse la<br />

guerra, la bottega dei Jafar era rinomata e faceva ottimi affari; ma da quando truppe straniere invasero la città e vi<br />

portarono bombe e fucili e da quando i terroristi risposero con maggiore violenza, la gente disertava il negozio del buon<br />

uomo. Così la famigliola si trovò in profonda povertà.<br />

Oggi era per i Jafar un giorno speciale: ricorreva infatti il venticinquesimo anniversario di matrimonio dei felici<br />

coniugi, e per celebrarlo degnamente, nonostante le forti privazioni che la famiglia soffriva dal 2003, essi riuscirono a<br />

racimolare l’ammontare necessario a concedersi una cena in un ristorantino tradizionale della capitale dell’Iraq. La<br />

famiglia giunge al locale prescelto: un luogo carino e tranquillo e impregnato dall’atmosfera deliziosamente esotica di<br />

una grande città d’oriente, lontana dalle violenze.<br />

Il pasto cominciò serenamente, addolcito dalla bontà dei piatti locali, dalla soave melodia che ne accompagnava il lieto<br />

consumo e dall’incredibile armonia che univa padre, madre e figli in una sorta di gioia spirituale di cui da tempo essi<br />

non godevano in cotanta forma a causa della guerra in corso, della violenza vigente e della miseria imperante. A un<br />

tratto, però, la dolce melodia si blocca di colpo: l’urlo straziante della sirena squarcia il silenzio ambiguo della sera e<br />

precede alcune detonazioni. E’ il bombardamento! Per le strade esplode il panico, ma fuggir via è inutile, equivarrebbe<br />

a invitare il leone ad affondare le zanne sul capretto! Il padrone, così, aprì una botola che s’era scavato per le emergenze<br />

e vi stipò tutti gli ospiti del ristorante. Lì, giù nella buca, tutti ammassati, si era come tante povere anime<br />

in attesa di essere giudicate e dunque salvate o condannate a marcire: i Jafar condividevano<br />

quei momenti della loro vita. e stretti con indicibile veemenza l’un l’altro, come fossero un unico essere, colto dalla<br />

sensazione di una mano forte che coglie tutto quanto rimane, senza dimenticar di portar via niente e nessuno. Le bombe<br />

piovono alla cieca, chi le lancia neppure immagina quel che soffocherà! Padre, madre, figlia e figlio erano su un’unica<br />

bilancia, soli a sfidare il destino! Al contrario di quanto si sarebbe potuto credere, quei pochi attimi furono saturi di<br />

gioia pura e candida eternità: lo spirito depresso sfuggiva, lasciando posto a sensazioni irreali, come se già il paradiso li<br />

accogliesse, nella sua purezza assoluta e priva di tempo, regole, leggi, nomi, cose! Solo indefinibile armonia, sì, quattro<br />

persone unite da vincoli familiari, all’improvviso perdevano l’identità e diventavano anime vaganti nel paradiso<br />

terrestre! Non c’era tempo per piangere, disperarsi, dannarsi: no, l’incalzare delle bombe era freddo, solenne,<br />

inarrestabile.. I Jafar si scambiarono baci, poi un sordo stridolìo di ciò che precipita, puntuale, inesorabile, inarrestabile:<br />

un singulto, una lacrima. Per mezzo istante, regnò il silenzio degli angeli: ma fu un boato e un attimo dopo tutto si<br />

tingeva di bianco!...E la culla delle romantiche mille e una notte fu culla dell’infernale notte di fuoco!<br />

A Washington, intanto una famiglia americana era intenta a guardare il telegiornale, nella sua confortevole villa. A un<br />

tratto, una giornalista annunciò: “Il nuovo temuto bombardamento a Baghdad ha avuto solo poche decine di vittime,<br />

evento, dunque, di importanza modesta”. Mentre la cronista pronunciava quella frase, un orrido corvo nero prese a<br />

volteggiarle intorno, con la sua funesta presenza, quasi severa, di rimprovero…E altre lacrime ancor il mondo versava,<br />

ed esse lavavano il peccato dell’uomo che è forse troppo grande per essere pulito dall’oceano delle lacrime, figlie della<br />

sofferenza di tante, tantissime storie. E la famiglia Jafar benedisse dal cielo una sola parola tra quelle imperfette<br />

coniate dall’uomo: PACE!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!