01.06.2013 Views

;.. 4^ ;^v- - JScholarship - Johns Hopkins University

;.. 4^ ;^v- - JScholarship - Johns Hopkins University

;.. 4^ ;^v- - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a volontà e la spontànea fede v'aggiungono.<br />

Che il Paradiso si termini néìl'Anwr die muove<br />

il sole e VaMre stelle, non è tanto notabile,<br />

quanto, che alla porta d'Inferno sia scritto iì<br />

primo Amore (i). E quello che nell'undecime della<br />

prima cantica accennasi, è svolto poi nel diciassettesimo<br />

della seconda, dove sull'amore è fondata<br />

la dottrina del merito e del d^erito e<br />

della espiazione. Di questo egli rende ragione<br />

nel diciottesimo; e poi la ripiglia nel primo<br />

della cantica terza, ove riduce ad amore non<br />

solo gh fiffetti dell'uo,mo''e degli spiriti intelligenti,<br />

ma le tendenze degli enti tiitti; di che<br />

dava un cenno nel duodecimo dell'Inferno.<br />

Ai delirii colpevoli dell'amore e'- concede;<br />

come a men rei (se con altre colpe non si riritreccino),<br />

il luogo più lontano dal ghiaccio e<br />

dal re delle tenebro; e a coloro che di tali<br />

peccati si pentirono in tempo, assegna nel cielo<br />

sede più alta che alle donne le quali, tratte a<br />

forza dal chiostro per maritarsi; non fecero tutto<br />

il possibile per rimanere o per rientrarvi, e<br />

cedettero, quantunque dolenti (2). Tanta severità<br />

del poeta era un onore reso alla potenza del-<br />

(1) Int. li. Piir.<br />

(2) Ini. V. Pai-, i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!