01.06.2013 Views

Etruschi - Segnietruschi.it

Etruschi - Segnietruschi.it

Etruschi - Segnietruschi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

era una varietà molto dolce, inizialmente<br />

ottenuta solo dalla varietà<br />

murta, simile alla mortella.<br />

Cura speciale ebbero anche per le<br />

api il cui miele usavano in cucina<br />

e nella farmacopea 29.<br />

Sembra che nella nostra penisola<br />

gli <strong>Etruschi</strong> siano stati i primi a produrre<br />

vino – la stessa parola vinum<br />

sarebbe etrusca – e ad importarlo<br />

anche in Grecia, secondo Ateneo,<br />

sin dal tempo di Alessandro Magno<br />

30, mentre la coltivazione della<br />

v<strong>it</strong>e si dovrebbe ai Greci delle colonie<br />

meridionali: ma in Sicilia sono<br />

stati trovati vasi da vino già del<br />

2000 a.C. e si sa che i Romani appresero<br />

le tecniche v<strong>it</strong>ivinicole dai<br />

sacerdoti etruschi. Comunque, è<br />

certo che gli <strong>Etruschi</strong> producevano<br />

ottimo vino e ne usavano in grandi<br />

quant<strong>it</strong>à sia nei conv<strong>it</strong>i allietati<br />

da musiche e danze che in cucina,<br />

per esempio irrorando la carne<br />

arrost<strong>it</strong>a allo spiedo, ad im<strong>it</strong>azione<br />

della cucina omerica 31, uno dei tan-<br />

ti usi rimasti nella tradizione gastronomica<br />

dell’Italia centrale.<br />

Intorno all’VIII secolo a.C. in Etruria<br />

si cominciano anche a produrre<br />

conten<strong>it</strong>ori per vino derivati da<br />

modelli greci: tazze, brocche e bicchieri,<br />

segno di una coltura intensiva<br />

della v<strong>it</strong>e e di un largo consumo<br />

di vino che veniva impiegato<br />

miscelato ad acqua, come bevanda<br />

ben oltre i pasti. Nel corso dei<br />

simposi si praticavano molti giochi,<br />

tra cui il kottabos in cui si 32.<br />

29 Pezzella, 1989, pp. 107-108.<br />

30 Arieti, s.d.<br />

31 Pezzella, 1989, p. 108.<br />

32 Cenciaioli, 2002, pp. 20-22 e pp. 26-27.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!