01.06.2013 Views

La vita psichica come vita giuridica - Associazione Psicoanalitica ...

La vita psichica come vita giuridica - Associazione Psicoanalitica ...

La vita psichica come vita giuridica - Associazione Psicoanalitica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

Ambrogio Ballabio, L’imputabilità<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

aggressiva verso lo psicoanalista? Se fai così non funziona». Poi la<br />

madre prosegue nel suo discorso e lei si addormenta. A questo<br />

proposito è rilevante notare che l’insonnia, risalente<br />

all’adolescenza e per la quale negli ultimi anni prende anche dei<br />

farmaci, è uno dei sintomi che affliggono più assiduamente la<br />

paziente.<br />

Al mio primo cenno ha riconosciuto subito <strong>come</strong><br />

determinante e significativo qualcosa che in questo sogno risulta<br />

evidente: la madre è finalmente diventata l’imputato principale<br />

dei suoi mali, soprattutto dell’insonnia. Il desiderio di dormire si<br />

compie, nel sogno, dopo che la paziente, finalmente, ha portato la<br />

madre in analisi.<br />

Abbiamo sottolineato più volte che il sonno non è l’assenza<br />

del moto, ma è un moto in cui la parte attiva spetta all’altro. Si<br />

può dormire con soddisfazione quando si dice: «A questo punto<br />

fai tu». È per questo motivo che il sogno, pur costituendo un<br />

passo in avanti per la paziente, non rappresenta ancora il passo<br />

decisivo verso la guarigione, perché ancora una volta (le frasi<br />

della madre indicano qualcosa in questa direzione) lei si scarica<br />

della sua imputabilità e perciò della sua cura: avendo portato il<br />

vero imputato, finalmente lei non c’entra più. 4<br />

<strong>La</strong> cura è un processo giuridico la cui sentenza non è penale<br />

<strong>La</strong> cura ha il taglio di un processo in cui occorre arrivare a<br />

una sentenza, cioè a una sanzione. <strong>La</strong> sanzione che può venire<br />

da un giudizio che conclude una cura non necessariamente<br />

dovrà essere penale. Nessuna cura finisce sacrificando realmente<br />

la madre, la moglie, il figlio. È una sentenza in cui semmai il<br />

soggetto ritroverà il principio del suo guadagno, per esempio<br />

4 Tenendo conto che al presente la madre è un’ultranovantenne con gravi<br />

problemi fisici che forse producono ulteriori disturbi psichici, è impensabile<br />

che la querelle fra loro due sia ancora quella dell’adolescenza, e tuttavia nelle<br />

ultime sedute la questione principale posta dalla paziente è il suo desiderio<br />

che la madre cambi. L’imputabilità dell’altro di cui parliamo non sta nel fatto<br />

che la madre ultranovantenne fa delle telefonate disturbanti alla figlia<br />

cinquantenne. Se l’altro è imputabile, è imputabile per qualcosa che è<br />

avvenuto molto prima.<br />

www.associazionesalus.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!