01.06.2013 Views

La vita psichica come vita giuridica - Associazione Psicoanalitica ...

La vita psichica come vita giuridica - Associazione Psicoanalitica ...

La vita psichica come vita giuridica - Associazione Psicoanalitica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Studium Cartello<br />

SCUOLA PRATICA DI PSICOPATOLOGIA<br />

Seminario<br />

1995-1996<br />

LA VITA PSICHICA<br />

COME VITA GIURIDICA<br />

A cura di Pietro R. Cavalleri<br />

eBook a cura di Moreno Manghi


2<br />

Sommario<br />

Nota...................................................................................................6<br />

Seduta Prima, 17 novembre 1995<br />

Giacomo B. Contri<br />

«CHI NON LAVORA, NON MANGIA»................................................................7<br />

CONVERSAZIONE ..............................................................................................10<br />

Morale e <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> ...................................................................................10<br />

Ambrogio Ballabio<br />

L’IMPUTABILITÀ..................................................................................................13<br />

<strong>La</strong> cura è un processo giuridico la cui sentenza non è penale...........14<br />

Maria Delia Contri<br />

UNA CENA MOLTO ELABORATA ..................................................................16<br />

Seduta Seconda, 24 novembre 1995<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

DUE QUESTIONI.................................................................................................20<br />

1. In che misura crisi e malattia coincidono? ..........................................20<br />

2. Quando il pensiero incomincia ad ammalarsi? .................................22<br />

3. Dalla patologia, verso la guarigione, si riattraversa la malattia 22<br />

Raffaella Colombo<br />

DUE CASI................................................................................................................28<br />

Il caso di Eleonora...........................................................................................28<br />

Il caso di Lorenzo.............................................................................................29<br />

Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI...................................................................................................33<br />

Seduta terza, 1° dicembre 1995<br />

Ambrogio Ballabio<br />

IL CASO DI COSTANZA ....................................................................................35<br />

1. I due livelli dell’inganno ...........................................................................35<br />

<strong>La</strong> differenza sessuale ridotta all’aspetto biologico ..............................37<br />

2. <strong>La</strong> conseguente disposizione patologica..............................................38<br />

Giacomo B. Contri<br />

GIULIETTA E ROMEO.......................................................................................42<br />

www.associazionesalus.it


Seduta quarta, 12 gennaio 1996<br />

Maria Delia Contri<br />

ATENE E GERUSALEMME..............................................................................49<br />

Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI .....................................................................................................54<br />

Seduta quinta, 19 gennaio 1996<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

DUE MODI DI FARSI, IN APPARENZA, .......................................................58<br />

SUPPORTER DELLA VITA GIURIDICA ........................................................58<br />

Posso telefonare? ............................................................................................59<br />

<strong>La</strong> decadenza della questione <strong>giuridica</strong> ...................................................61<br />

Raffaella Colombo<br />

LA DISTINZIONE TRA SANZIONE E PENA.................................................69<br />

Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI .....................................................................................................72<br />

Seduta sesta, 9 febbraio 1996<br />

Glauco Genga<br />

NO NEWS, GOOD NEWS..................................................................................76<br />

Premessa ...........................................................................................................76<br />

L’esempio clinico: «No news, good news» .................................................80<br />

Maria Antonietta Aliverti<br />

TEMPO E SPAZIO ...............................................................................................85<br />

Primo caso ........................................................................................................85<br />

Secondo caso ...................................................................................................86<br />

Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI...................................................................................................90<br />

Commento al primo intervento.....................................................................90<br />

Commento al secondo intervento................................................................92<br />

Seduta settima, 16 febbraio 1996<br />

Alberto Colombo<br />

SU UN MODO INDEBITO.................................................................................96<br />

DI DISTINGUERE LE DUE CITTÀ .................................................................96<br />

Il caso .................................................................................................................97<br />

Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI.................................................................................................104<br />

Commento al primo intervento...................................................................104<br />

www.associazionesalus.it<br />

3


4<br />

Commento al secondo intervento..............................................................104<br />

Seduta ottava, 8 marzo 1996<br />

Glauco Genga<br />

COMMENTO DI DUE CASI TRATTATI DAL DSM-III .............................106<br />

Fate l’amore o fate la guerra: il caso di Jenny .....................................106<br />

L’«Eterna paziente»........................................................................................112<br />

Ambrogio Ballabio<br />

IL PRINCIPIO DI GUADAGNO E L’INIBIZIONE.............................................117<br />

«È tutta colpa mia» .........................................................................................118<br />

«Non so far valere i miei diritti» ..................................................................119<br />

Discussione dei due casi.............................................................................120<br />

Giacomo B. Contri<br />

COMMENTO DI DUE CASI TRATTATI DAL DSM-III<br />

OSSERVAZIONI.................................................................................................122<br />

Commento al primo caso.............................................................................122<br />

Commento al secondo caso ........................................................................123<br />

Commento agli ultimi due casi ..................................................................124<br />

Seduta nona, 15 marzo 1996<br />

Maria Delia Contri<br />

«NON AVEVO CAPITO CHE SOFFRIVA»....................................................127<br />

Raffaella Colombo<br />

«SGRIDARE»........................................................................................................133<br />

Mara Monetti<br />

QUANTA POCA ESPERIENZA.......................................................................135<br />

Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI ...................................................................................................139<br />

Seduta decima, 12 aprile 1996<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

SOGGETTO E ALTRO NELL’AUTISMO......................................................142<br />

Pietro R. Cavalleri, Raffaella Colombo, Giacomo B. Contri,<br />

Maria Delia Contri<br />

CONVERSAZIONE...............................................................................................154<br />

www.associazionesalus.it


Seduta undicesima, 19 aprile 1996<br />

Glauco Genga<br />

IL BAMBINO, I SUOI AMICI, I SUOI NEMICI<br />

APPUNTI DALLE DISCUSSIONI<br />

CON NEUROPSICHIATRI INFANTILI ..........................................................160<br />

Cristina Musetti<br />

IL BAMBINO, I SUOI AMICI, I SUOI NEMICI<br />

APPUNTI DALLE DISCUSSIONI<br />

CON NEUROPSICHIATRI INFANTILI ..........................................................165<br />

Esiste o non esiste il «modello psicologico della devianza»? .............165<br />

Ansia e aggressività.....................................................................................166<br />

Mara Monetti<br />

IL BAMBINO, I SUOI AMICI, I SUOI NEMICI<br />

APPUNTI DALLE DISCUSSIONI<br />

CON NEUROPSICHIATRI INFANTILI ..........................................................169<br />

Seduta dodicesima, 10 maggio 1996<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

«MA FATTI LA BARBA...RA!»..........................................................................174<br />

«Ma fatti la Barba...ra!» ...............................................................................174<br />

<strong>La</strong> scoperta di un paziente .........................................................................180<br />

Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI.................................................................................................184<br />

Seduta tredicesima, 31 maggio 1996<br />

Glauco Genga<br />

CHERCHEZ LA FEMME ................................................................................188<br />

Ambrogio Ballabio, Pietro R. Cavalleri<br />

Giacomo B. Contri<br />

CONVERSAZIONE ............................................................................................193<br />

Supplemento<br />

LA FORMULA DELLA LEGGE DI NATURA (LEGGE PATERNA)……….204<br />

www.associazionesalus.it<br />

5


Nota del Curatore<br />

Salvo diversa indicazione, tutti i resoconti degli interventi<br />

appaiono in forma non rivista dai rispettivi Autori, tranne<br />

ovviamente quelli di Pietro R. Cavalleri, che, oltre a comparire <strong>come</strong><br />

Autore, si è assunto la cura della redazione dei testi.<br />

<strong>La</strong> cura dell’eBook e la redazione del Sommario sono di Moreno<br />

Manghi.<br />

Il presente Seminario nella sua completezza comprendeva<br />

anche l’intervento di Mara Monetti del 9 febbraio 1996, <strong>La</strong><br />

rivoluzione passiva. Il cavaliere, la morte, il diavolo e una Nota<br />

breve di Pietro R. Cavalleri datata 31 maggio 1996.<br />

Dati i frequenti richiami degli Autori agli articoli che<br />

compongono la formula della legge di natura (legge paterna), si è<br />

pensato di inserire il suo grafo, con il commento di Giacomo B.<br />

Contri, <strong>come</strong> Supplemento, alle pp.204-209. Il testo è estratto da<br />

Giacomo B. Contri, Il pensiero di natura, pp.51-54 dell’edizione<br />

cartacea (Sic, Milano 1998) e pp.39-42 dell’edizione eBook,<br />

consultabile e scaricabile da www.studiumcartello.it oppure da<br />

www.associazionesalus.it (sezione Studium Cartello>>Testi a<br />

stampa).


Seduta Prima, 17 novembre 1995<br />

Giacomo B. Contri<br />

«CHI NON LAVORA, NON MANGIA»<br />

NORMA E SANZIONE<br />

<strong>La</strong> frase bandiera del lavoro del Seminario di quest’anno<br />

intitolato «<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>» è: «Chi non lavora,<br />

non mangia». Questa frase costituisce una precisa norma che<br />

contiene la sua sanzione: se si verifica una certa condizione,<br />

allora deve seguire una certa sanzione. 1 L’anoressia verifica la<br />

sanzione, penosa più che penale: è la pena della malattia, della<br />

patologia, norma di altra Città.<br />

Notiamo invece che questa frase ammette anche la sua forma<br />

premiale, benefica, perché possiamo ben dire che – per chi<br />

mangia – ciò è sanzione, premio, al fatto che ha lavorato. Si<br />

tratta di sapere di quale lavoro stiamo parlando. Risulta meno<br />

facilmente intuibile che anche il beneficio è una sanzione: la<br />

forma premiale appare naturale, cosicché si mangerebbe perché<br />

se ne avrebbe bisogno, e poi – qualora si lavori – apparirebbe<br />

ancora più naturale il fatto che si pongano in essere le condizioni<br />

perché avvenga la soddisfazione del bisogno. Niente di più falso:<br />

non è vero che si mangia perché – endogenamente – c’è il bisogno<br />

e poi – esogenamente – ci si procura i mezzi per soddisfarlo.<br />

L’atto del mangiare è paragonabile a uno «starci», ma ciò non è<br />

1 <strong>La</strong> frase non è esortativa <strong>come</strong> nel contesto di San Paolo: «Chi non lavora<br />

non mangi» (e i furbi mangiavano lo stesso), in una sanzione non c’è<br />

esortazione a non mangiare.


8<br />

Giacomo B. Contri, “Chi non lavora non mangia”. Norma e sanzione.<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

intelligibile perché non siamo così erotici da mangiare bene. 2<br />

«Mangia» significa soddisfazione, <strong>come</strong> moto compiuto, atto reale.<br />

<strong>La</strong> parola «soddisfazione» potrebbe essere sostituita con<br />

«volentieri»: unisce al gradimento l’atto del volere. 3<br />

Si tratta di lavoro perché mangiare è acquisire qualcosa che<br />

non è già nel possesso di colui che è lì un momento prima di<br />

mangiare: c’è del nuovo, cui è connessa la soddisfazione, che si<br />

genera attraverso una legge di moto in quattro momenti, in cui il<br />

soggetto è attivo nel momento in cui opera affinché la propria<br />

soddisfazione si generi per mezzo di un altro. Questa legge di<br />

moto dice che nella materia prima è già investito del lavoro e<br />

pertanto essa risulta da una prima elaborazione, tanto quanto il<br />

carbone diviene materia prima solo dopo quel processo di lavoro<br />

che è l’estrazione. Il lavoro non produce ricchezza, se va bene<br />

produce mezzi di sussistenza. Affinché si produca ricchezza – in<br />

questo caso soddisfazione – occorre che il lavoro di un altro<br />

intervenga valorizzando, o sfruttando, il lavoro del soggetto: è<br />

solo un secondo lavoro, interveniente su un primo, che può<br />

produrre ricchezza ossia qualcosa che non era già lì dall’inizio.<br />

Il primo lavoro dell’operaio, del soggetto, potrebbe essere<br />

chiamato estote parati: questa frase non si riferisce a un «essere»<br />

preparati spiritualmente, ma concerne un «agire», ivi compreso<br />

l’abbigliarsi, il curare il proprio corpo. 4 Potremmo dire che nel<br />

rapporto normale – o dell’amore – il primo è quello che fa la parte<br />

dell’operaio e il secondo quella del capitalista: si tratta di capire<br />

dov’è la differenza fra il capitalismo e l’amore, altrimenti<br />

sembrerebbe di dover concludere che il capitalismo sia la società<br />

perfetta. In questa conclusione vi è un errore: la realtà<br />

capitalistica – che anziché essere felice è quanto basta infernale –<br />

riserva a uno solo dei due soggetti (prendiamo l’operaio e il<br />

2 Si confronti, in Il pensiero di natura, la nozione di «sesso», «corpo»,<br />

«verginità»: in fondo è una bizzarria psicopatologica della storia umana quella<br />

che non fa cogliere che l’erotico non ha a che fare primariamente con l’atto<br />

sessuale, cosi che mangiare sarebbe una metafora...<br />

3 Sant’Agostino aveva connesso la volontà con l’amore: congiungendo il<br />

pensiero (il gradimento, la parola «volentieri», che viene da «volere») all’atto di<br />

volontà, sto aggiungendo qualcosa che non è esplicito nel suo pensiero.<br />

4 Abbiamo già fatto notare il carattere patologico della frase «essere amati<br />

per se stessi o per quello che si è»: non ti amerà nessuno.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, “Chi non lavora non mangia”. Norma e sanzione.<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

capitalista <strong>come</strong> classi o soggetti astratti) il desiderio di profitto<br />

ossia di guadagnarci. L’operaio, invece, si accontenta di<br />

sussistere, al punto di essere proletario: non è qualificato dal<br />

desiderio di guadagno 5 (non importa quale sia il contenuto del<br />

guadagno: la lettera x lo designa benissimo). Semmai si<br />

tratterebbe di andare a vedere perché mai l’operaio non ha<br />

desiderio di profitto, (ossia – dato che «desiderio» e «desiderio di<br />

profitto» sono tutt’uno – non ha desiderio). L’operaio, <strong>come</strong> figura<br />

astratto-sociale, è il caso di un soggetto che non ha una norma<br />

per il fatto che non ha una sanzione, perché la sanzione è un<br />

premio o una pena. 6 In tutta la psicopatologia abbiamo<br />

riscontrato che si tratta di soggetti i quali – in misura o forme<br />

diverse – non hanno una norma, non hanno la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong><br />

<strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>.<br />

Diversamente da tutto il nostro uso linguistico che chiama<br />

«equilibrato» il sano, «equilibrio» è il nome della posizione<br />

psicopatologica e il principio di equilibrio designa l’errore<br />

psicopatologico in cui scompare il desiderio di guadagno. Questa<br />

posizione errata è concettualmente opposta alla concezione della<br />

norma <strong>come</strong> correlata a guadagno. Una volta introdotta l’idea di<br />

profitto è tutto chiaro: il profitto è un fattore di squilibrio, un<br />

sovrappiù, qualche cosa che non c’era prima. Il benessere e la<br />

salute <strong>psichica</strong> sono assicurati da quello squilibrio che è<br />

introdotto dal presentarsi del peso – leggero ovviamente – di un<br />

soprappiù. Lo squilibrio è proprio del movimento: uno che corre è<br />

squilibrato, ma non cade perché ha una legge di movimento;<br />

perché cada bisogna fargli lo sgambetto. Al contrario, non c’è<br />

nulla di più equilibrato della morte fisica: è l’equilibrio perfetto,<br />

l’assenza di moto in cui non si produce e non si genera nulla. 7<br />

5 Si definisce «proletario colui che limiti i propri fini a ricostituire le<br />

energie spese e a generare prole. Naturalmente non si tratta di buttarsi<br />

dall’altra parte e di dire: «<strong>La</strong> colpa è tutta degli operai». <strong>La</strong> cosa che si osserva<br />

è che in questo tema sa essere normativo soltanto il capitalista; lui sì che ha<br />

una norma: «Chi lavora, mangia».<br />

6 Il credente, invece, agisce secondo una precisa norma che ha il<br />

compimento della promessa <strong>come</strong> propria sanzione premiale.<br />

7 Ma l’assenza di profitto non è il connotato che si dà normalmente alla<br />

morte fisica. Oltretutto ciò che è morto potrebbe benissimo essere in<br />

movimento: i corpi fisici non sono vivi, il movimento planetario è un<br />

movimento mortale. Per questo, fondare il progetto di una psicologia analoga<br />

www.associazionesalus.it<br />

9


10<br />

Giacomo B. Contri, “Chi non lavora non mangia”. Norma e sanzione.<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Chi parlerà nelle sedute del Seminario, lo farà nella posizione<br />

del soggetto che ha preparato un lavoro attendendosene un<br />

profitto proprio e per tutti, errata essendo la «e» perché il<br />

beneficio – che può ridondare per tutti dal lavoro di volta in volta<br />

di ciascuno – non è paragonabile al dividendo che viene<br />

suddiviso in parti. Il guadagno è indiviso in ciascuno, ossia il<br />

profitto è godibile individualmente da ciascuno. 8<br />

Morale e <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

CONVERSAZIONE<br />

Il compito di formulare la sanzione anche nei confronti di chi,<br />

effettivamente, all’inizio della storia della propria <strong>vita</strong> ha fatto<br />

una cattiva parte – e di solito tocca ai genitori – non mette<br />

all’opera un principio morale autonomo rispetto alla <strong>vita</strong><br />

<strong>giuridica</strong>. Vi è una storiella che, in proposito, fornisce un buon<br />

punto d’appoggio:<br />

Un tale racconta a un altro che ormai è per lui una tradizione<br />

andare tutte le settimane a pranzo dalla madre anziana: «Un<br />

giorno ho fatto uno di quei lapsus..., tanto incredibile che ancora<br />

adesso non me ne capacito. Eravamo a tavola e il sale era lì, dalla<br />

parte di mia madre, e io non arrivavo bene a prenderlo. Volevo<br />

dire a mia madre «per favore, passami il sale» e invece le ho detto:<br />

«brutta schifosa! Mi hai rovinato l’esistenza!».<br />

L’aspetto comico è rappresentato dal fatto che è ovvio che non<br />

si tratta di un lapsus. In quel processo in senso giudiziario che è<br />

una cura, è confessato il peccato dell’altro (ossia è effettivamente<br />

riconosciuta la parte avuta dall’inganno dell’altro nell’occasionare<br />

alle leggi della fisica è un progetto mortifero. <strong>La</strong> psicologia dell’equilibrio è una<br />

psicologia mortale, non si può certo dire che sia la psicologia del profitto.<br />

8 Osservo che, quando va bene, nel fare l’amore non ci sono dividendi,<br />

altrimenti vuole dire che è già andato male tutto, e spesso va esattamente<br />

così. Conosco molte persone la cui <strong>vita</strong> è descrivibile <strong>come</strong> suddivisione dei<br />

dividendi.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, “Chi non lavora non mangia”. Norma e sanzione.<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

la mia patologia), mentre la parte del soggetto non è quella di<br />

lavorare attorno a un qualche proprio peccato (delitto), quanto di<br />

ripartire dall’errore che si trova nella sua esistenza, cominciando<br />

dal riconoscere i propri disturbi. Il contenuto della propria<br />

sanzione è la propria guarigione, non il: «Brutta schifosa!» della<br />

storiella, che esprime, invece, la fissazione dell’essere ancora<br />

interni alla patologia: si passa il tempo in una diatriba già<br />

interna alla patologia fin dall’inizio, si continua a pungere in una<br />

vendetta senza uscita e che peraltro non riesce mai a individuare<br />

quale è stato il punto di partenza.<br />

Il IV Comandamento è una delle norme di diritto naturale (per<br />

esprimerci col linguaggio di un tempo) di una persona sana: è<br />

<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>, perché onorare la madre della<br />

suddetta barzelletta ha di vantaggioso, per me, che comincio a<br />

uscire dalla patologia per non continuare più a perdere il mio<br />

tempo nella fissazione a mia madre secondo il pensiero che è<br />

tutta colpa sua. <strong>La</strong> continua contestazione verso chi è stato<br />

causa di qualche cosa è sempre patologia. Onorare il padre e la<br />

madre mi guarisce dal continuare a essere malato, a perdere il<br />

mio tempo in questa contestazione senza fine e senza speranza.<br />

E serve da sanzione per l’altro perché il suo agire patogeno viene<br />

completamente svuotato di contenuto: dopo tutto, perché ci sia<br />

un assassino bisogna che ci sia uno che si lascia assassinare. <strong>La</strong><br />

sola colpa dell’assassinato, qualora avesse avuto la possibilità di<br />

tagliare la corda, è di non averlo fatto: sarebbe stato meglio, per<br />

lui e per l’assassino. Si arriva a quel buon senso del tipo che è<br />

meglio essere ricchi che poveri, belli che brutti. Quanto ci vuole,<br />

nella <strong>vita</strong> individuale, per realizzare questo! Si potrebbe dire che<br />

tutto ciò che diciamo mira a tre cose addirittura ovvie: il buon<br />

senso, sapere usare le orecchie, sapere usare gli occhi. È un dato<br />

di osservazione generale, ingentissimo nella patologia, che non si<br />

sa avere buon senso, che non si sanno usare gli occhi e non si<br />

sanno usare le orecchie.<br />

Si tratta quindi di un lavoro giudiziario e sanzionatorio che al<br />

suo termine non contiene mai la pena, neanche nel senso del<br />

rimprovero. Questa è la profonda differenza rispetto al diritto<br />

penale dello Stato. A questo punto non è ancora subentrato in<br />

nessun modo il concetto di perdono. È nella natura dell’attività<br />

sanzionatoria di questo altro diritto di cui parliamo non avere<br />

www.associazionesalus.it<br />

11


12<br />

Giacomo B. Contri, “Chi non lavora non mangia”. Norma e sanzione.<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

mai – dal lato della sanzione – un contenuto penale. 9 Giudiziario<br />

e giustizia si corrispondono, è il medesimo concetto. Il lavoro di<br />

guarigione è lavoro di giustizia. L’innocente lo capisce subito. È<br />

tanto più lontano dalla giustizia chi è sempre lì a dire che ci<br />

vuole la giustizia: minimo minimo si trova un querulomane,<br />

perché si tratterà sempre di accuse dell’altro, mai di<br />

individuazione del primo punto di lavoro che non è il peccato<br />

proprio o dell’altro, ma è la presenza di un errore, <strong>come</strong> si dice<br />

che «nella mia <strong>vita</strong> ci deve essere un errore da qualche parte».<br />

E la sanzione non è penale: è un giudiziario senza pietà – dal<br />

punto di vista dell’astratto principio morale della compassione –<br />

che non contempla neanche la pena <strong>come</strong> mezzo di risoluzione<br />

del contenzioso (e non perché subentri un qualche principio di<br />

bontà). <strong>La</strong> barzelletta sulla madre già ci dice qualcosa: la<br />

sanzione di cui parliamo non comporta il «brutta schifosa!» o<br />

quant’altro, infinitamente meno comico, che succede realmente<br />

nelle nostre vite.<br />

9 A puro uso di chiarificazione concettuale, trasferendo questo pensiero<br />

sulla riflessione cristiana attorno a Purgatorio e Paradiso, possiamo<br />

concludere che neanche l’Inferno è penale, oltre a non esserlo il Purgatorio. Ne<br />

parlo solo <strong>come</strong> interessante scenario concettuale.<br />

www.associazionesalus.it


Ambrogio Ballabio<br />

L’IMPUTABILITÀ<br />

Il brevissimo sogno che presento mostra <strong>come</strong> il correlato<br />

della norma – che implica la sanzione – è rappresentato dal fatto<br />

che il soggetto è imputabile. 1<br />

Questo correlato implica che la cura può iniziare solo con il<br />

riconoscimento – da parte del soggetto – di una sua qualche<br />

forma di imputabilità nella patologia che denuncia.<br />

Generalmente, infatti, un analista non prende in cura qualcuno<br />

che non parta da questo riconoscimento, 2 benché – nello<br />

svolgersi di molte cure – quel grado di imputabilità riconosciuto<br />

all’inizio non si mantiene sempre a un livello di consapevolezza e<br />

il soggetto sul divano si comporta <strong>come</strong> se solo gli altri fossero<br />

imputabili. D’altronde nella storia di ogni soggetto c’è anche la<br />

questione dell’imputazione di coloro che sono stati i suoi altri: la<br />

psicopatologia inizia con un’offesa alla capacità normativa del<br />

soggetto da parte dell’altro, che pertanto sarà imputabile di<br />

questa offesa. 3<br />

<strong>La</strong> persona di cui si tratta, non più giovanissima, tende<br />

spesso a imputare la propria situazione ad altri, e non sembra<br />

che attribuisca alla madre i capi di imputazione più gravi. Sogna<br />

di arrivare dallo psicoanalista e di trovare, nella sala d’attesa,<br />

varie persone, fra cui sua madre. Entra con la madre per la<br />

seduta e forse addirittura si sdraiano tutte e due sul divano. <strong>La</strong><br />

madre le dice: «Ma <strong>come</strong> fai a essere così passiva e così poco<br />

1 Il soggetto è anche l’altro a cui ci si rivolge; anche nell’offerta di un<br />

mazzo di rose a una signora c’è imputabilità: le imputo la possibilità di gradire<br />

il mio gesto, <strong>come</strong> evidentemente io sono imputabile nell’atto di farlo.<br />

2 Il riconoscimento di una qualche forma di imputabilità apre al soggetto<br />

la possibilità di correggere l’errore e ipotizza che, nella cura, si possa<br />

raggiungere un giudizio che abbiamo chiamato «penultimo», in quanto<br />

sappiamo che l’ultimo giudizio riguarda tradizionalmente il peccato.<br />

3 Si è detto più volte che «nella cura si confessa il peccato dell’altro».


14<br />

Ambrogio Ballabio, L’imputabilità<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

aggressiva verso lo psicoanalista? Se fai così non funziona». Poi la<br />

madre prosegue nel suo discorso e lei si addormenta. A questo<br />

proposito è rilevante notare che l’insonnia, risalente<br />

all’adolescenza e per la quale negli ultimi anni prende anche dei<br />

farmaci, è uno dei sintomi che affliggono più assiduamente la<br />

paziente.<br />

Al mio primo cenno ha riconosciuto subito <strong>come</strong><br />

determinante e significativo qualcosa che in questo sogno risulta<br />

evidente: la madre è finalmente diventata l’imputato principale<br />

dei suoi mali, soprattutto dell’insonnia. Il desiderio di dormire si<br />

compie, nel sogno, dopo che la paziente, finalmente, ha portato la<br />

madre in analisi.<br />

Abbiamo sottolineato più volte che il sonno non è l’assenza<br />

del moto, ma è un moto in cui la parte attiva spetta all’altro. Si<br />

può dormire con soddisfazione quando si dice: «A questo punto<br />

fai tu». È per questo motivo che il sogno, pur costituendo un<br />

passo in avanti per la paziente, non rappresenta ancora il passo<br />

decisivo verso la guarigione, perché ancora una volta (le frasi<br />

della madre indicano qualcosa in questa direzione) lei si scarica<br />

della sua imputabilità e perciò della sua cura: avendo portato il<br />

vero imputato, finalmente lei non c’entra più. 4<br />

<strong>La</strong> cura è un processo giuridico la cui sentenza non è penale<br />

<strong>La</strong> cura ha il taglio di un processo in cui occorre arrivare a<br />

una sentenza, cioè a una sanzione. <strong>La</strong> sanzione che può venire<br />

da un giudizio che conclude una cura non necessariamente<br />

dovrà essere penale. Nessuna cura finisce sacrificando realmente<br />

la madre, la moglie, il figlio. È una sentenza in cui semmai il<br />

soggetto ritroverà il principio del suo guadagno, per esempio<br />

4 Tenendo conto che al presente la madre è un’ultranovantenne con gravi<br />

problemi fisici che forse producono ulteriori disturbi psichici, è impensabile<br />

che la querelle fra loro due sia ancora quella dell’adolescenza, e tuttavia nelle<br />

ultime sedute la questione principale posta dalla paziente è il suo desiderio<br />

che la madre cambi. L’imputabilità dell’altro di cui parliamo non sta nel fatto<br />

che la madre ultranovantenne fa delle telefonate disturbanti alla figlia<br />

cinquantenne. Se l’altro è imputabile, è imputabile per qualcosa che è<br />

avvenuto molto prima.<br />

www.associazionesalus.it


Ambrogio Ballabio, L’imputabilità<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

quello di poter dormire, dopo trent’anni che ritiene di non poterlo<br />

fare a sufficienza. Questo sancirà che è riuscito a elaborare una<br />

sentenza conclusiva del processo.<br />

Il procedimento che seguiremo in questo secondo anno di<br />

trattazione del tema «Vita <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>», cercherà<br />

di mettere in evidenza che la psicologia è giurisprudenza e che la<br />

psicopatologia è una forma di giurisprudenza psicopatologica. Il<br />

nostro lavoro, pertanto, corrisponderà a quella che – nel nostro<br />

codice di procedura penale – viene chiamata «registrazione della<br />

notizia di reato». Se noi sapessimo fare la registrazione della<br />

notizia di reato in corrispondenza con i passaggi che interessano<br />

la psicopatologia, riusciremmo a realizzare il progetto che è<br />

indicato nel tema che ci proponiamo. Considerando il caso <strong>come</strong><br />

un processo, l’anticipazione della sentenza alla rubricazione del<br />

reato espone a sorprese che possono diventare pericolose per le<br />

cure medesime.<br />

www.associazionesalus.it<br />

15


Maria Delia Contri<br />

UNA CENA MOLTO ELABORATA<br />

È noto che le persone anoressiche lavorano moltissimo –<br />

applicandosi a scuola o nella cura del proprio abbigliamento –,<br />

quindi esse praticano in modo eclatante e suicida un motto<br />

contrario a quello citato: «Si lavora e non si mangia». <strong>La</strong> critica di<br />

una frase di questo genere si appunta sul fatto che non si<br />

mangia ciò che si produce. 1<br />

Una persona abbastanza colta e amante del cinema ha<br />

paragonato, durante alcune sedute, la propria vicenda con quella<br />

rappresentata nel film Il pranzo di Babette. 2<br />

1 Il concetto che si mangia ciò che si produce va a finire in quella<br />

perversione che è la coprofagia, vicina all’anoressia <strong>come</strong> modo di pensare:<br />

mangiare i propri rifiuti, ovvero proprio quello che si fa da sé. Lo si è già detto<br />

parlando dell’invidia.<br />

2 Babette è una donna di circa quarant’anni che è andata a vivere in<br />

un’isola del Nord, spoglia e battuta dal vento, abitata da persone che, benché<br />

benestanti e borghesi, vivono in case al limite della povertà praticando l’etica<br />

del non godimento dei beni (cibo compreso), essendo appartenenti a una setta<br />

religiosa. Le case sono spoglie anche all’interno, ma con mobili borghesi: non<br />

sono case di pescatori, di gente effettivamente povera. I vestiti degli uomini e<br />

delle donne sono al pari ridotti all’utile, non c’è nulla di superfluo e senza<br />

quegli abbellimenti che costituiscono il lusso. Babette è a servizio di una di<br />

queste case <strong>come</strong> governante e dama di compagnia. Alla fine si apprende che<br />

in passato era vissuta a Parigi <strong>come</strong> cuoca in un ristorante di lusso,<br />

frequentato da persone non solo ricche, ma anche amanti del lusso e del cibo,<br />

le quali non mangiavano solo per sopravvivere, ma che erano attirate in<br />

questo ristorante proprio dalla fama della cuoca.<br />

Grazie alla vincita di una lotteria, un certo giorno Babette riceve un<br />

piccolo capitale e decide di spenderlo offrendo un pranzo non solo alle sue due<br />

padrone, ma anche ai loro amici, che sono poi i maggiorenti dell’isola e della<br />

comunità religiosa di cui fanno parte. Tra questi c’è un generale in visita<br />

presso dei parenti, un gaudente che un tempo era stato frequentatore ed<br />

estimatore del ristorante di Babette. Tutti gli ospiti vengono al pranzo<br />

prendendo reciprocamente l’impegno di astenersi dal dare qualsiasi giudizio<br />

sul cibo, anzi persino dal parlarne e di intrattenersi invece, durante il pranzo,


Maria Delia Contri, Una cena molto elaborata<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Anche la mia cliente, una signora all’incirca dell’età di<br />

Babette e con un passato di bellezza e di lusso, racconta di una<br />

cena da lei organizzata la sera prima della seduta allo scopo di<br />

fornire – a un amico in visita – l’occasione di incontrare delle<br />

persone interessanti. Questa abitudine mondana è da lei<br />

praticata sempre secondo lo stesso schema: pur essendo una<br />

persona che lavora, si affanna tutto il giorno, tanto che non<br />

riesce neppure a mangiare, cosicché, mentre è in cucina che<br />

prepara, beve un po’ di vino. Pertanto, quando finalmente si<br />

siede a tavola, le viene talmente sonno da addormentarsi. E così,<br />

da questa cena essa non ricava nulla: non mangia, né gode della<br />

conversazione, né la circostanza diventa occasione per un<br />

rapporto con gli altri.<br />

Commenta:<br />

sul commento delle sacre scritture. Pian piano, però, sono progressivamente<br />

presi dall’incanto estetico del gusto e della bellezza dei cibi, dalla raffinatezza<br />

con cui sono presentati e dall’accoppiamento altrettanto studiato con vini e<br />

liquori. Cominciano dapprima a gustare e poi a riconoscerlo a parole, spinti<br />

soprattutto dall’apprezzamento competente del generale, che nel procedere del<br />

pranzo riconosce la competenza della cuoca giungendo a riconoscere «la<br />

mano» di Babette. Essa, pur tenendo ad essere ragguagliata sull’esito del suo<br />

lavoro, lavora solo in cucina e non va mai nella sala da pranzo, aiutata da un<br />

servitore che fa da staffetta e la informa circa gli apprezzamenti da parte dei<br />

con<strong>vita</strong>ti.<br />

Apparentemente, sembra che Babette – nell’offrire la cena – compia un<br />

lavoro servile: infatti lei è serva in questa casa, e in più non mangia con gli<br />

altri. Eppure è lei che ha insistito nel prendere questa iniziativa, che ha<br />

pagato di tasca propria. E allora, che cosa ci guadagna? Perché se non ha un<br />

principio di piacere, un principio di guadagno, allora è malata e il suo agire,<br />

non avendo scopo, non ha norma. Essa, però, in questo pranzo investe per un<br />

momento il suo tempo, il suo lavoro, il suo stesso denaro, per ristabilire un<br />

rapporto normale e per istituirsi ancora una volta <strong>come</strong> lavoratrice competente<br />

e abile che lavora per il godimento di un competente, il generale, così che tutti<br />

gli altri ne vengano coinvolti. Solo il godimento di una persona competente<br />

può ridare valore al suo lavoro e, alla sua <strong>vita</strong>, il senso che aveva perso nel<br />

rapporto con le sue due padrone, stupide perché non avevano capito quale<br />

sovrappiù di godimento avrebbero ricavato se avessero compreso che potevano<br />

sfruttare al massimo Babette, sfruttando il suo principio di profitto.<br />

Babette viene da Parigi, che per una cuoca vuol dire il centro del mondo.<br />

<strong>La</strong> sua competenza, quindi, ha di mira l’universo: è un’ambizione planetaria.<br />

Babette è una signora, non una serva, che lavora per il godimento di un altro:<br />

è un’ambiziosa signorile.<br />

www.associazionesalus.it<br />

17


18<br />

Maria Delia Contri, Una cena molto elaborata<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

In fondo, questo mio addormentarmi – a parte la stanchezza cui si<br />

aggiunge il vino bevuto in cucina – è una specie di sfregio per gli in<strong>vita</strong>ti.<br />

Questo è lo schema ripetitivo delle cene che si sente in dovere<br />

di dare con una certa frequenza, perché il marito lo desidera e gli<br />

amici se lo aspettano, senza altro scopo che l’esibizione di una<br />

perfezione astratta, senza che prenda corpo per lei –<br />

concretamente – il godimento di nessuno: né il proprio né quello<br />

di altri. Si tratta dunque dell’esibizione di un’astratta capacità di<br />

lavorare, la dimostrazione di saper fare le cose <strong>come</strong> si deve. È<br />

una specie di far finta di lavorare, molto più faticoso che lavorare<br />

davvero, perché poi bisogna anche lavorare. Quindi c’è<br />

sdoppiamento, 3 con un resto – il giorno dopo – di angoscia, di<br />

senso di non esistenza e di vuoto. Lei stessa si ricorda che anche<br />

in casa sua, da ragazza, c’era una domestica che, finito di servire<br />

in tavola, si metteva in cucina, beveva e si addormentava.<br />

È interessante che questa paziente – signora di nascita<br />

(nonostante il fatto che questo atteggiamento abbia finito per<br />

abbassare anche il suo livello economico) – di fatto si riduca a un<br />

lavoro da serva, senza godimento alcuno; mentre Babette – che è<br />

una persona di servizio – si muove in questo rapporto <strong>come</strong> una<br />

signora. E del resto, questa persona da ragazza aveva<br />

effettivamente avuto qualche episodio di tipo anoressico, pur<br />

senza esserci caduta in modo tale da rendere stabile questo<br />

sintomo. 4<br />

3 Infatti, conversando con l’amico che le imbandisce dei racconti da lei<br />

stessa ritenuti interessanti, si sente costretta a esibire la propria attenzione<br />

anziché ascoltare con interesse e con godimento, compiendo un sopralavoro<br />

faticoso ed estenuante di aggettivi: «Interessante! Sublime! Stupendo!»<br />

4 Confrontando a questo proposito la qualità e l’arte del pranzo preparato<br />

da Babette con la qualità dei pranzi preparati da questa signora, GIACOMO B.<br />

CONTRI domanda se la sua patologia arriva a incidere, malgrado l’apparenza,<br />

sulla qualità del pranzo stesso, proprio perché ciò che conta, infine, sono i<br />

risultati. MARIA DELIA CONTRI osserva allora che essa, nella descrizione delle<br />

cene da lei organizzate, non usa mai dire: «Quella sera ho fatto una cosa che è<br />

piaciuta moltissimo»; al contrario essa dice piuttosto: «Sono molto ammirata<br />

per queste cene così splendide e perfette». Lo splendore e la perfezione sono<br />

propri dell’anoressico, che si veste molto bene, però poi che cosa si mangi<br />

effettivamente...<br />

www.associazionesalus.it


Maria Delia Contri, Una cena molto elaborata<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Sono due i casi che si delineano:<br />

1. quello di Babette descrive un rapporto normale e normato,<br />

in quanto nel suo lavoro ha uno scopo concreto rivolto al<br />

godimento di una persona precisa, che valorizza il suo lavoro<br />

stesso;<br />

2. quello della mia cliente in cui, non essendoci un principio<br />

di questo genere, il lavoro resta una pura facoltà astratta che non<br />

crea rapporto e lascia uno spaventoso senso di vuoto: «Finito<br />

tutto questo, partito questo amico, ho provato uno spaventoso<br />

senso di vuoto, di non rapporto, che non riesco a spiegarmi»<br />

www.associazionesalus.it<br />

19


Seduta Seconda, 24 novembre 1995<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

DUE QUESTIONI<br />

1. In che misura crisi e malattia coincidono?<br />

L’esposizione di Raffaella Colombo alla prima lezione del<br />

Corso di Studium Cartello è stata per me l’occasione di formulare<br />

due questioni che pongo a tema del lavoro odierno, allo scopo di<br />

contribuire a mantenere la coerenza tra i passi in avanti della<br />

nostra elaborazione e quanto già abbiamo ragionevolmente<br />

stabilito in passato, da cui non abbiamo ancora motivo di<br />

discostarci. 1<br />

In quel contesto Raffaella Colombo ha riaffermato la<br />

coincidenza fra crisi e malattia e tale affermazione è stata ripresa<br />

da Giacomo Contri il quale ha precisato di ritenere che tale<br />

coincidenza sussista nel caso in cui l’errore venga negato e<br />

misconosciuto.<br />

Poiché nella nostra elaborazione precedente abbiamo fino ad<br />

oggi distinto il momento della malattia da quello della<br />

psicopatologia (a sua volta bipartita in psicopatologia clinica e<br />

non-clinica), il momento della crisi del pensiero, a mio avviso,<br />

coincide esattamente con il momento in cui si stabilisce la<br />

malattia e a prescindere dal fatto che l’errore venga negato,<br />

1 Si veda il resoconto della lezione dell’11 novembre 1995 del Corso<br />

«Università». Le due puntualizzazioni mi appaiono pertinenti in quanto il lavoro<br />

che svolgiamo tanto nel Corso quanto nei Seminari, pur percorrendo la<br />

medesima strada, non rimette i piedi sugli stessi passi.


Pietro R. Cavalleri, Due questioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

proprio in forza del fatto che la malattia si caratterizza <strong>come</strong><br />

momento di ricezione passiva, da parte del soggetto, dell’offesa<br />

compiuta da un altro su di lui. È il concetto di «ammalabilità»:<br />

momento passivo in cui l’offesa patogena dell’altro mette in crisi<br />

il principio di piacere che fino a quel momento ha funzionato, per<br />

il soggetto, nella relazione. 2<br />

<strong>La</strong> malattia si era anche specificata <strong>come</strong> una condizione<br />

transitoria che non ha stabilità in sé, ma che diviene stabile<br />

soltanto nel momento in cui «passa» a psicopatologia ovvero<br />

quando il soggetto, alleandosi all’offesa ricevuta, incomincia ad<br />

elaborare una teoria giustificatoria dell’altro e autogiustificatoria<br />

della propria condizione di dubbio. Quindi il passaggio da<br />

malattia a psicopatologia sarebbe costituito da questa<br />

elaborazione attiva, da parte del soggetto, di teorie che<br />

giustificano la propria rinuncia al criterio di giudizio costituito<br />

dal principio di piacere e che, nel contempo, giustificano l’altro.<br />

Per il soggetto, la relazione con l’altro è talmente importante che,<br />

prima che egli vi rinunci, si può dire che sia disposto a tutto.<br />

Questa costruzione di teorie autogiustificatorie e giustificatorie<br />

dell’altro è ciò che abbiamo chiamato «fissazione» ed è il<br />

passaggio necessario per passare dalla malattia alla<br />

psicopatologia clinica ovvero all’affiliazione del soggetto all’offesa<br />

dell’altro invece che al giudizio.<br />

<strong>La</strong> negazione e il disconoscimento dell’errore costituiscono un<br />

passo ancora successivo alla costruzione della psicopatologia<br />

clinica: nella misura in cui potesse avvenire compiutamente<br />

avremmo la psicopatologia non-clinica, che <strong>come</strong> tale non esiste<br />

nella sua tipologia pura, ma sempre in una approssimazione,<br />

tranne nel caso delle costruzioni teoriche di tipo letterario le<br />

quali possono costruirne l’esito rappresentandolo privo di quel<br />

residuo sintomatico che non è mai completamente eliminabile<br />

nell’esperienza soggettiva.<br />

2 Abbiamo anche chiamato «ingenuità» questa condizione del soggetto che<br />

non è pronto a parare l’offesa compiuta dall’altro con il quale fino a quel<br />

momento il principio di piacere era stato criterio di rapporto.<br />

www.associazionesalus.it<br />

21


22<br />

Pietro R. Cavalleri, Due questioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

<strong>La</strong> questione, dunque, è questa: in che misura malattia e crisi<br />

coinciderebbero?<br />

2. Quando il pensiero incomincia ad ammalarsi?<br />

Nell’affermazione che individuava, nel momento in cui il bambino<br />

comincia a parlare, il momento in cui il pensiero incomincia ad<br />

ammalarsi, ho colto un aspetto problematico in relazione al caso<br />

della psicopatologia precoce, che abbiamo chiamato handicap<br />

psichico incluso l’autismo infantile. In quel caso dovremmo<br />

riconoscere che l’atto di esautorazione del pensiero del soggetto,<br />

ovvero il renderlo ammalato, può agire efficacemente in senso<br />

patogeno fin da prima che il bambino incominci ad esprimere i<br />

propri pensieri attraverso la parola, a tal punto che in alcuni casi<br />

il bambino non arriverà neppure a mettere in parole i propri<br />

pensieri.<br />

3. Dalla patologia, verso la guarigione, si riattraversa la malattia<br />

Illustro l’affermazione del titolo attraverso il caso di un<br />

adulto, dove la malattia – di cui Raffaella Colombo ha parlato – è<br />

ormai questione di archeologia.<br />

Nicola, tra i venti e i trent’anni e terzogenito dopo due sorelle,<br />

è un giovane uomo di una famiglia della buona borghesia di una<br />

città del settentrione, il cui padre morì quando egli aveva l’età di<br />

cinque anni. Seguì un secondo matrimonio della madre con un<br />

uomo di un paese del nord Europa che a sua volta, da un<br />

precedente matrimonio, aveva avuto un figlio. Dal matrimonio<br />

con la madre del paziente nacque un altro figlio maschio.<br />

Nicola è vissuto dai cinque anni in poi fra continui traslochi,<br />

imparando sempre nuove lingue. Il secondo matrimonio della<br />

madre naufragò ben presto. Da qui, il ritorno in Italia in una<br />

casa che la madre ha abitato senza mai arredare completamente,<br />

occupando per diciassette anni il medesimo appartamento<br />

ingombro di scatoloni e imballaggi <strong>come</strong> se la famiglia, in quella<br />

casa, si fosse installata il giorno prima o fosse in procinto di<br />

abbandonarla il giorno dopo. Nicola, la casa e la madre le<br />

abbandonò presto: dapprima forzosamente per corsi estivi di<br />

perfezionamento nelle lingue estere e nei Kinderheim; poi a<br />

undici-dodici anni – vista l’aria che tirava – per scelta, per<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Due questioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

frequentare un collegio all’estero, in un altro paese ancora, in cui<br />

rimase ininterrottamente fino alla maturità.<br />

Del padre dice di non disporre alcun ricordo, tranne ciò che<br />

può desumere da una o due foto in cui è ritratto insieme a lui.<br />

Foto che commenta con un senso di fastidio e di inutilità. Del<br />

padre, non di meno, sa con precisione della raffinatezza delle sue<br />

abitudini, della sua passione per il teatro e la musica classica,<br />

del suo tenore di <strong>vita</strong> più che borghese, della sua professione<br />

liberale importante, della sua eleganza fino alla ricercatezza del<br />

dandy. Racconta – con un misto di stupore, ammirazione e<br />

nausea – che il padre aveva abitualmente nel guardaroba trenta<br />

vestiti completi, uno per ogni giorno del mese.<br />

Dal padre ha ricevuto una eredità che la madre ha<br />

amministrato in sua vece chiedendogli, appena diciottenne, una<br />

procura che lui ingenuamente ha firmato. Anche con i soldi di<br />

questa sua eredità la madre ha comprato un appartamento<br />

all’estero dove poi si è stabilita. Oltre ai soldi (qualche gioiello e<br />

mobile di famiglia di cui lui non può disporre perché sono<br />

conservati in un magazzino), l’eredità più cospicua per il suo<br />

futuro è consistita in un passo contenuto nel testamento del<br />

padre, che gli è stato letto non ricorda quando, ma il cui tenore<br />

crede di ricordare con certezza. In quel passo suo padre detta ai<br />

suoi figli le due condizioni perché possano considerarsi degni<br />

figli: che conseguano almeno una laurea («Capisce?!... Almeno<br />

una...») e che si dedichino a una delle seguenti professioni:<br />

professore universitario, dirigente di una grande industria o<br />

notaio. Non sono tre professioni impossibili, ma...<br />

Nicola ha conseguito brillantemente la maturità, primo o fra i<br />

primi del suo collegio, pur essendo straniero. Eccelle soprattutto<br />

in matematica e fisica, oltre che nelle lingue e in storia. Per<br />

quanto riguarda lo sviluppo motorio è invece impacciato e<br />

disarmonico nei movimenti del corpo e delle relazioni. Cresce a<br />

dismisura e sua madre, già da diverso tempo, in occasione dei<br />

suoi rari ritorni a casa, lo paragona a un dinosauro per il collo<br />

lungo e la testa piccola, schernendolo in ogni occasione con il<br />

ritornello: «Nicola, fatti furbo! Fatti furbo!», perché è già evidente<br />

che questo cervello che funziona così bene per le astrazioni<br />

intellettuali non l’aiuta nei propri moti.<br />

Dopo questa brillante carriera scolastica, le difficoltà più<br />

appariscenti e inaspettate incominciano dopo che egli ha<br />

www.associazionesalus.it<br />

23


24<br />

Pietro R. Cavalleri, Due questioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

superato – arrivando primo – il concorso per l’ammissione a una<br />

facoltà universitaria prestigiosa e a numero chiuso. Ad accesso<br />

avvenuto si accorge che quegli studi non sono adatti a lui.<br />

Sceglie allora un’altra facoltà, ancora più prestigiosa e di accesso<br />

ancora più difficile, arrivando anche questa volta fra i primi. Ma<br />

dopo l’ammissione si demotiva. Così avviene pure per una terza e<br />

forse una quarta volta.<br />

Trascorre così le proprie giornate e mesi in uno stato di<br />

completa abulia. Amici di famiglia gli offrono dei lavori, ma lui va<br />

un giorno e poi si dà malato. Esce da questi stati di completa<br />

abulia solo per compiere atti che lo umiliano; in particolare in<br />

più di una occasione si ferisce al volto e in un’altra circostanza<br />

minaccia la madre e le sorelle, passando quasi alle vie di fatto.<br />

Viene ricoverato poi all’ospedale psichiatrico in seguito a uno<br />

stato acuto di confusione e di eccitamento psicomotorio, durante<br />

il quale vaga nudo per la città. Così facendo si è guadagnato sul<br />

campo i galloni di malato psichiatrico: è divenuto a tutti gli effetti<br />

un paziente cui viene chiesto alla dimissione di sottoscrivere una<br />

diagnosi (non tanto di firmarla, ma di assumersela) che, secondo<br />

i criteri del DSM-III, è tale da indurre ipso facto la necessità di<br />

proseguire un trattamento farmacologico di mantenimento (per<br />

noi: di mantenimento nello stato insoddisfacente) e di<br />

prevenzione di futuri episodi critici di psicosi acuta. È un<br />

trattamento di tipo combinato in cui si sommano neurolettici,<br />

antidepressivi e stabilizzatori dell’umore, oltre a benzodiazepine<br />

(carbonato di litio, carbamazepina, fluoxetina, pimozide,<br />

diazepam) a posologia piena. Alcuni di questi farmaci hanno un<br />

senso soltanto nella misura in cui se ne prevede la lungo-terapia,<br />

indefinita nel tempo.<br />

Alla dimissione, per vivere, trova un’altra sistemazione in un<br />

ambiente comunitario con una forte caratterizzazione religiosa<br />

che potrebbe offrirgli ospitalità, anche non temporanea, qualora<br />

egli fosse in grado di assumere, <strong>come</strong> via di uscita dai propri<br />

fallimenti, la via del riscatto morale. Ma il problema sta nel fatto<br />

che Nicola è divenuto il maggiore azionista del proprio fallimento,<br />

anzi si potrebbe dire che nell’impresa fallimentare ha<br />

progressivamente investito sempre di più in proporzione al<br />

rivelarsi sempre più chiaramente il suo carattere esclusivamente<br />

fallimentare: è chiaro che l’impresa che deve fallire è l’impresa di<br />

famiglia. Egli rimane vincolato a questo progetto, al pensiero di<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Due questioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

se stesso non in quanto soggetto, ma in quanto membro della<br />

famiglia borghese nelle cui relazioni non è sottoponibile ad alcun<br />

giudizio il gradimento reciproco.<br />

Inizia l’analisi con grande dubbio, ma chiede di iniziarla<br />

confidando esclusivamente sul consiglio di un’amica. <strong>La</strong><br />

questione che pone immediatamente è quella della propria<br />

imputabilità: quale spazio abbia ancora una propria imputabilità,<br />

visto che è stato diagnosticato <strong>come</strong> un malato da tenere sotto<br />

controllo farmacologicamente. Abbiamo sempre osservato (e<br />

anche in questo caso lo possiamo fare) che nel momento in cui<br />

una persona accetta il suggerimento di «prenderla da un’altra<br />

parte» e di iniziare una cura, incomincia a mettere un piede nella<br />

guarigione: è il sorgere della questione della propria imputabilità.<br />

Tale questione è presente fin dall’esordio nella cura, anzi è quella<br />

che la permette. 3<br />

Nell’ultima seduta esordisce dicendo:<br />

«Ma perché continuo a parlare di mio padre e mia madre quando<br />

non me ne frega un cazzo?». Intervengo: «Se fosse vero sarebbe<br />

una buona notizia». Continua: «I miei sensi di colpa sono gli<br />

stessi che ha mia madre e che io ho così bene assimilato in modo<br />

tale da superare la maestra. È chiaro che non sono nato con<br />

questi sensi di colpa. [...] Sembra quasi che ci goda a non aver<br />

potuto dire: “Non mi piace la trippa” [allorché era stata ser<strong>vita</strong> a<br />

tavola]. Non l’ho detto e me ne sono andato via incazzato.<br />

Ho lasciato che mia madre si intromettesse di continuo nelle mie<br />

faccende e non solo, nei miei pensieri. Forse l’antipatia che provo<br />

nei confronti di mio padre è quella che mia madre mi ha<br />

trasmesso. Ho sempre preso per oro colato tutto quello che mi ha<br />

3 <strong>La</strong> persona di cui parlo è la medesima di cui – nella prima seduta del<br />

Seminario Aldilà – ho citato una frase: «Odio il giudizio», da lui pronunciata<br />

avendo evidentemente in mente certe frasi rivoltegli dalla madre. In<br />

quell’occasione gli dissi semplicemente che mentiva, portandogli <strong>come</strong> prova<br />

della sua menzogna il fatto che, fino a quel momento, nulla nel lavoro che<br />

stavamo conducendo era risultato per lui da odiarsi. Eppure si trattava di<br />

giudizi: nella cura si tratta di giudizio. Ciò che lui odia, dunque, non è il<br />

giudizio, che allorché è tale non arreca offesa ad alcuno. L’odio non proviene<br />

da lì.<br />

www.associazionesalus.it<br />

25


26<br />

Pietro R. Cavalleri, Due questioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

detto. Soltanto riconoscendo la propria imputabilità si può<br />

guarire».<br />

Il termine «imputabilità» era già emerso nell’analisi, ma lo<br />

richiama proprio nel momento in cui parla dell’imputabilità<br />

dell’altro; della sua ha parlato fin dall’inizio. E fin dall’inizio ha<br />

parlato anche delle offese ricevute o degli atti di esautorazione,<br />

ma non in termini di imputabilità dell’altro: ne ha parlato o in<br />

termini di lagnanza, di desiderio di vendetta o di odio contro.<br />

Continua:<br />

«È <strong>come</strong> se dovessi scalare una parete mentre continuo a<br />

scivolare. Non vedo un appiglio». Intervengo: «Non è questione di<br />

appigli sui quali sollevarsi a forza di braccia, ma di appoggi del<br />

terreno su cui già appoggia i piedi». Riprende: «Qual è la terra che<br />

calpesto? Allora, ricapitoliamo: la tesi di mia madre è “il primo<br />

matrimonio non mi ha soddisfatto, sei tu che devi prendere il<br />

posto di tuo padre”... Il rapporto è per dare soddisfazione, ma il<br />

genitore non si lascia soddisfare... Qui accade che invece di<br />

andare da un’altra parte mi sono bloccato. Qual è la colpa del<br />

sentimento di colpa? Mia madre ai miei occhi pretende delle cose<br />

che non sono in grado di fare: è ovvio, sostituire mio padre».<br />

Ciò che ancora a lui non è chiaro, non è tanto che l’ingiusta<br />

pretesa della madre è che lui sostituisse suo padre non potendolo<br />

fare. È ovvio proprio il contrario ovvero che lo ha sostituito<br />

benissimo: almeno fino al momento in cui ha perseguito la strada<br />

fallimentare di famiglia, non ha fatto nient’altro che soddisfare in<br />

senso logico la tesi di sua madre: non esiste soddisfazione<br />

possibile nel rapporto tra uomo e donna. Dunque, <strong>come</strong> essa non<br />

era soddisfacente-soddisfacibile nel rapporto con il marito,<br />

neppure lo è stata con il figlio, pur chiedendogli sempre cose più<br />

alte. L’errore che ha permesso che si costruisse la psicopatologia<br />

clinica si basa su questo dar soddisfazione alle condizioni poste<br />

dall’inganno dell’altro. L’errore del soggetto, infatti, è costituito<br />

da una soluzione elaborata e posta a partire da un inganno<br />

accettato, non giudicato.<br />

Credo che l’elaborazione compiuta dal paziente in questa<br />

seduta, illustri la tesi che ho introdotto nel titolo che ho dato a<br />

questo caso: «dalla psicopatologia alla guarigione si riattraversa<br />

la malattia». Questo soggetto infatti testimonia di compiere uno<br />

spostamento dall’area della psicopatologia a quella della malattia.<br />

L’area della malattia viene riaccostata, nell’adulto, nel lavoro<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Due questioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

della cura ed è scoperta <strong>come</strong> il momento in cui è finalmente<br />

possibile formulare all’altro una imputazione che non sia<br />

semplicemente un comportamento simmetrico all’offesa patita,<br />

ma a cui potrà conseguire una sanzione. <strong>La</strong> ribellione nei<br />

confronti dei propri altri non è la corretta imputazione dell’altro.<br />

Il ritorno dalla psicopatologia alla malattia avviene quando è<br />

possibile formulare l’imputazione all’altro, dato che l’imputazione<br />

a se stesso è presente fin dall’inizio. 4<br />

4 Credo che il commento di questa seduta costituisca anche<br />

un’illustrazione di quell’aforisma di Giacomo Contri: «<strong>La</strong> differenza fra la<br />

confessione e la cura è che nella cura si confessano i peccati dell’altro», ma li<br />

si possono confessare appunto in quanto ne è ritrovata la forma di<br />

imputabilità.<br />

Giacomo B. Contri commenta che sarebbe interessante anche parlare di<br />

un caso in cui la madre sostituisce il marito con la figlia, invece che con il<br />

figlio, in quanto – nell’osservazione che egli ha potuto compiere – una figlia su<br />

due o su tre è passata da questo che, nella storia della psicoanalisi, è stato<br />

chiamato «Edipo rovesciato».<br />

www.associazionesalus.it<br />

27


Il caso di Eleonora<br />

Raffaella Colombo<br />

DUE CASI<br />

Rispetto alla prima questione, proporrei di considerare che ciò<br />

che fa – della crisi – malattia, è quel disconoscimento, quella<br />

negazione dell’errore che abbiamo chiamato «ingenuità».<br />

Eleonora, 12 anni, ha un buon rapporto con la sua pediatra e<br />

– sapendo della possibilità di venire a parlare delle difficoltà che<br />

prova – desidera farlo subito. <strong>La</strong> prima cosa che dice, quando<br />

viene, è: «Ho paura di non svegliarmi più» e, avendo paura di non<br />

svegliarsi, non vuole dormire da sola, così che il padre dorme con<br />

lei. Per un mese ha mangiato pochissimo e ha perso 13 chili;<br />

piange per un nonnulla; a scuola è distratta, porta a casa brutti<br />

voti; viene castigata spesso. <strong>La</strong> seconda volta dice che il padre<br />

non ha fiducia in lei. Sa che i suoi genitori non potranno mai<br />

essere contenti di lei perché è riuscita male e insiste su queste<br />

parole. Dice di averlo sentito dire soprattutto dal padre, il quale –<br />

quando vede un maschietto – lo vezzeggia e gli insegna a giocare,<br />

mentre più volte afferma di avere sentito che si rammaricava di<br />

avere sbagliato tutto con sua figlia, che è viziata. Se avesse un<br />

altro figlio non agirebbe allo stesso modo.<br />

Il non mangiare e l’insonnia rappresentano il passaggio a<br />

un’iniziale elaborazione patologica e coprono in realtà qualcosa<br />

d’altro. Quando le chiedo di riprendere a parlare del fatto che lei<br />

dorme con papà, mi dice che non è che non voglia dormire da<br />

sola, ma che vuole che la mamma e il papà non dormano<br />

insieme. Ripete: «Non so perché». È riguardo a questo denunciare<br />

un’ignoranza che individuo la presenza dell’errore negato.<br />

Quando io, ricordandole il dispiacere per le frasi sentite da suo<br />

padre, oso chiederle: «Ma non sarà perché tu pensi che la<br />

mamma e il papà potrebbero fare un bambino, che non vuoi che<br />

dormano insieme?», lei mi dice che ho indovinato. Quindi lei lo<br />

sapeva.


Raffaella Colombo, Due casi<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Ritengo che la malattia costituisca ancora un momento in cui<br />

l’interpretazione (la parola dell’altro che conclude) è accettata,<br />

ossia è accettata la correzione di un errore. Capita in molti casi,<br />

infatti, che l’errore è saputo dal bambino, che però dirà di non<br />

sapere perché fa così. Ma si tratta proprio del bambino che<br />

aderisce immediatamente a una soluzione proposta, ossia<br />

all’individuazione – da parte dell’altro – di un errore: una volta<br />

detto dall’altro egli lo ammette.<br />

Perché il bambino nega quel pensiero errato? In realtà il<br />

pensiero del bambino non era errato: se mamma e papà dormono<br />

assieme potrebbero fare un bambino. <strong>La</strong> bambina nega di avere<br />

avuto questo pensiero e costruisce delle giustificazioni, fino<br />

all’insonnia, per costringere il papà a dormire con lei. Avrebbe<br />

potuto essere la mamma. In questo caso è il papà e c’è un motivo<br />

particolare.<br />

L’errore è quello dell’altro, e mi sembra che il pudore del<br />

bambino ad ammettere un pensiero che ha avuto («Se i genitori<br />

dormono assieme avranno un altro bambino») stia nel fatto che<br />

questo pensiero, pur corretto, diventa una minaccia: se nascesse<br />

un altro bambino e fosse un maschietto a lei verrebbe<br />

definitivamente tolto il rapporto con il padre. È lei stessa che<br />

pensa: «Se nascesse un fratellino il mio papà non si occuperebbe<br />

più assolutamente di me». Questa bambina sta denunciando un<br />

errore dell’altro, ma non lo può ammettere perché la soluzione<br />

che l’altro ha trovato al suo errore – un altro bambino – va contro<br />

di lei. D’altra parte, lei sa di agire in modo scorretto nell’imporre<br />

a uno dei suoi genitori di dormire con lei quando non è il caso di<br />

farlo. Sa di una propria menzogna.<br />

L’aspetto che configura questo caso <strong>come</strong> malattia è<br />

rappresentato dall’adesione facile, in due-tre sedute, alla mia<br />

risposta e un facile risolversi della situazione.<br />

Il caso di Lorenzo<br />

Per quanto concerne la seconda questione, il bambino,<br />

quando inizia a parlare – normalmente e con abbondanza entro i<br />

tre anni – costruisce delle frasi: soggetto-verbo-predicato. Questa<br />

constatazione dovrebbe essere più che sufficiente per mostrare<br />

www.associazionesalus.it<br />

29


30<br />

Raffaella Colombo, Due casi<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

che il bambino pensa. 1 Ma finché il bambino non dice: «Io ho<br />

pensato questo...», l’adulto – quando le cose vanno bene – lo<br />

tratta con accondiscendenza. Il momento in cui il bambino viene<br />

attaccato nel suo pensiero è il momento in cui formula una frase,<br />

non quando dice una parola. Ciò che avviene prima di questo<br />

momento è nell’ordine della psicopatologia precoce, che fin<br />

dall’inizio abbiamo individuato <strong>come</strong> quella classe<br />

psicopatologica in cui non c’è il momento della malattia: nella<br />

psicopatologia precoce vi è patologia senza pensiero ammalato. In<br />

questo caso l’atto patogeno dell’altro è avvenuto in un momento<br />

in cui i moti non erano ancora costituiti completamente ossia nel<br />

momento in cui il bambino – nei primi due anni di <strong>vita</strong> – riceve la<br />

legge, ma non la elabora ancora. L’inizio della elaborazione è<br />

l’inizio del pensiero attivo e non coincide con la nascita né con<br />

l’inizio del rapporto. C’è un primo tempo, che abbiamo chiamato<br />

«tempo passivo», in cui il bambino, pur essendo in una posizione<br />

attiva, riceve dall’altro. È il momento in cui il pensiero è corpo e il<br />

corpo è pensiero.<br />

Lorenzo, tre anni, ha smesso di parlare a due anni e pochi<br />

mesi; 2 è un bambino che cammina e si rivolge ai genitori senza<br />

emettere suono. Sembra muto e non si muove normalmente<br />

<strong>come</strong> un bambino a tre anni in un luogo chiuso aggirando gli<br />

ostacoli: quando batte contro uno spigolo si lamenta e va dalla<br />

mamma, non la guarda, le tocca la mano e poi si allontana. Il<br />

papà cerca di prenderlo e lui lo respinge. Poi sembra che voglia<br />

qualcosa, si avvicina alla borsa della madre, che capisce che<br />

vuole il biberon. Non mi guarda e non si avvicina a me, che sono<br />

seduta.<br />

Ho visto il bambino quell’unica volta, mentre in seguito ho<br />

continuato a ricevere i genitori. Ora Lorenzo frequenta la scuola<br />

materna e inizia ad avvicinarsi ai compagni, aderisce alle attività<br />

proposte dalla maestra e ricomincia a parlare.<br />

1 Iniziare a parlare vuol dire iniziare a costruire frasi: non dire parole o la<br />

cosiddetta «parola-frase». <strong>La</strong> nostra unità minima è la frase, non il<br />

«significante».<br />

2 A quell’età Lorenzo costruiva le prime frasi, mangiava da solo, giocava<br />

con il fratello maggiore di due anni, cioè si muoveva <strong>come</strong> un bambino di due<br />

anni. I genitori segnalano il problema alla pediatra più o meno otto mesi dopo<br />

la crisi. Io vedo i genitori con il bambino nel giugno del 1995.<br />

www.associazionesalus.it


Raffaella Colombo, Due casi<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

I genitori imputano il blocco, avvenuto nell’ottobre<br />

precedente, a una loro assenza di quindici giorni, durante la<br />

quale Lorenzo è stato affidato ai nonni con i quali, del resto, si è<br />

trovato bene. Da allora il bambino ha smesso di parlare del tutto,<br />

e<strong>vita</strong> in particolare la madre, piange, fa capricci, non vuole<br />

coricarsi la sera, non gioca più, lancia oggetti, non vuol<br />

mangiare: si oppone. I genitori riconoscono che da allora in poi si<br />

sono preoccupati non perché giudicassero l’agire, offeso e<br />

risentito di Lorenzo, un capriccio, quanto piuttosto incapacità: «Il<br />

bambino non è più capace di fare quello che faceva prima...». Per<br />

questo motivo, da Natale in poi, hanno sistematicamente iniziato<br />

a insegnargli le cose. Nell’unica occasione in cui li ho visti<br />

insieme notavo infatti che il bambino non faceva un passo senza<br />

che uno dei genitori spiegasse <strong>come</strong> fare. 3 A questo bambino, che<br />

dopo il rientro della mamma non l’aveva immediatamente<br />

abbracciata per farle capire che non era stato contento di questa<br />

assenza e che aveva prolungato il disappunto iniziale passando<br />

dal capriccio all’opposizione, è stato impedito – dopo il momento<br />

della vendetta – di riprendere a muoversi <strong>come</strong> si muoveva<br />

prima. E così, nel rapporto, tutto è cambiato. Quando sono<br />

venuti da me, il bambino balbettava e si era ridotto ormai a<br />

pronunciare solo tre o quattro parole, con pause interne alla<br />

parola stessa: era un bambino che temeva di chiedere.<br />

I genitori hanno aderito al lavoro proposto, di ripresa del loro<br />

modo di agire, dopo che avevo notato che i loro interventi nei<br />

confronti del bambino, di fatto erano diventati tutti interventi di<br />

insegnamento. Una certa ripresa della parola è avvenuta quando<br />

i genitori sono stati in grado di riacquistare la capacità di<br />

astenersi da questi interventi, avendo dato credito al bambino –<br />

che fino a quel momento era giudicato inaffidabile – della sua<br />

capacità di rapportarsi e di muoversi. In questo «corso di<br />

insegnamento speciale» che i suoi genitori avevano approntato,<br />

niente era più a portata di mano e doveva chiedere tutto. Ma<br />

questo chiedere non equivale a domandare: è chiedere il<br />

3 GIACOMO B. CONTRI osserva che è esattamente <strong>come</strong> l’educazione sessuale<br />

nelle scuole: si insegnano le cose sessuali <strong>come</strong> se i bambini non le avessero<br />

già imparate da piccolini.<br />

www.associazionesalus.it<br />

31


32<br />

Raffaella Colombo, Due casi<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

permesso. Questo è un caso di malattia, ma avvenuto così<br />

precocemente che potrebbe diventare psicopatologia precoce. 4<br />

4 <strong>La</strong> scelta per la psicopatologia precoce e non per la malattia è in<br />

relazione al fatto che – a questo bambino che ha la capacità di domandare<br />

usando il suo corpo – è stato reinventato un nuovo mondo: è stato esautorato<br />

non nel suo pensiero, ma nel suo corpo.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI<br />

Rispetto alla sequenza già proposta: crisi-malattiapsicopatologia,<br />

ora risulta una sequenza perfezionata:<br />

1. «offesa» (menzogna): rappresenta l’errore del giudizio nell’altro;<br />

2. «errore nel soggetto»: caduta della capacità di imputare l’altro;<br />

3. «malattia»;<br />

4. «psicopatologia».<br />

Riguardo alla coincidenza o non coincidenza tra crisi e<br />

malattia, bisognerebbe assegnare la parola «crisi» al secondo<br />

tempo, cioè al costituirsi dell’errore nel soggetto ossia alla caduta<br />

della capacità di imputare. 1 Si può mantenere l’espressione<br />

«coincidenza di crisi e malattia» per dire che la malattia arriva<br />

proprio dopo l’errore, nello stesso luogo dell’errore; in termini<br />

temporali la malattia è successiva – foss’anche di un breve<br />

intervallo – all’errore o crisi.<br />

A proposito del rapporto tra il parlare e la malattia, non<br />

dobbiamo più accontentarci dell’idea di «parola-frase»: se è frase,<br />

è frase. 2 <strong>La</strong> parola-frase ha il carattere di un comando: non è<br />

vero che l’handicappato che dice: «Acqua» significa: «Per favore<br />

passami l’acqua»; è piuttosto il comando: «Dammi l’acqua». E il<br />

comando non è il registro del rapporto. Gli handicappati sono dei<br />

comandi computerizzati in un corpo vivente. Quindi la differenza<br />

1 Crisi ha assunto il significato di qualcosa che è andato male; il<br />

significato proprio della parola «crisi» è «giudicare». Dovremmo dire «crisi della<br />

crisi», crisi della capacità di giudizio.<br />

2 RAFFAELLA COLOMBO sostiene che sarebbe meglio individuare il concetto<br />

«parola-frase» nel senso della distinzione tra «parola» e «frase». Infatti, la parola<br />

del bambino che inizia a parlare – dicendo «acqua» o «ciuccio» – già è frase<br />

perché aggiunge alla parola gesti, sguardo e il rivolgersi all’altro. Mentre gli<br />

handicappati pronunciano delle «parole-frasi» che non sono frasi, e infatti si<br />

dice che «non parlano».


34<br />

Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

tra frase e parola-frase non è solo una distinzione di gradi<br />

evolutivi nella competenza linguistica.<br />

Ciò che stiamo dicendo riassume tutta la nostra differenza<br />

dalla storia della psicologia, perché per mettere insieme una frase<br />

(soggetto-verbo-predicato) ci vuole pensiero. Metterci pensiero e<br />

porre rapporto sono la medesima cosa: c’è un affare da compiere<br />

in una partnership e l’atto di pensiero equivale al «ci metto del<br />

mio».<br />

Così <strong>come</strong> è stata fatta la distinzione fra pensiero passivo –<br />

posto – e pensiero attivo – ponente – mi sembra risultare una<br />

distinzione fra imputazione attiva e imputazione passiva. Il<br />

bambino che sta bene con l’altro, ancora prima di avere<br />

acquistato la discreta capacità linguistica necessaria a formulare<br />

la frase, è con gli atti che mostra di esserci nel rapporto:<br />

chiamerei – questo «starci» – capacità di imputazione passiva,<br />

perché la simpatia e gradevolezza del bambino significa che sta<br />

imputando ai suoi altri il fatto che ci sta bene, è adesione passiva<br />

che comporta tutto un sistema di risposte articolatissimo, non<br />

verbale.<br />

L’imputazione attiva è invece quella che coincide con la frase.<br />

Questo fa fare un passo notevole al concepire <strong>giuridica</strong>mente<br />

l’agire del parlare: «Passami l’acqua» è una frase della lingua in<br />

cui la lingua è più lingua per il fatto di essere giuridicizzata,<br />

perché fa rapporto. Lo sviluppo di questa idea va in senso<br />

assolutamente diverso da quello preso, nel nostro secolo, dal<br />

pensiero circa il linguaggio. Riacquisire alla legge del rapporto la<br />

concezione stessa della lingua è uno dei passaggi più importanti<br />

che ci toccherà di fare.<br />

www.associazionesalus.it


Seduta terza, 1° dicembre 1995<br />

Ambrogio Ballabio<br />

IL CASO DI COSTANZA<br />

Mi propongo di discutere il caso in cui la madre pone la figlia<br />

al posto del marito per mostrare – <strong>come</strong> credo sia intuibile anche<br />

per chi non ha esperienza clinica – che in questo caso<br />

(trattandosi di una figlia che si trova in questa posizione) ci deve<br />

essere <strong>come</strong> un raddoppiamento dell’inganno patogeno. 1<br />

1. I due livelli dell’inganno<br />

Il posto del Padre<br />

Che si tratti di figlio o di figlia, per trovarsi nei confronti della<br />

madre in posizione di marito questo soggetto si trova, dal lato<br />

soggettivo, a occupare il posto del padre. Ciò comporta<br />

ine<strong>vita</strong>bilmente un ostacolo a porre la legge paterna <strong>come</strong> norma<br />

della propria soddisfazione.<br />

Nel caso di Costanza, questa sostituzione è avvenuta in un<br />

modo che si potrebbe definire, al contempo, molto materiale e<br />

molto simbolico. Al momento della morte del padre, quando<br />

Costanza aveva sette o otto anni, la madre fu ricoverata in una<br />

1 Occorre tenere presente che, anche se il caso di riferimento presenta una<br />

psicopatologia che deborda ampiamente dalla nevrosi nella direzione della<br />

perversione, l’inganno a cui mi riferisco è in qualche modo molto frequente<br />

anche nella storia di nevrosi assai più semplici.


36<br />

Ambrogio Ballabio, Il caso di Costanza<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

clinica psichiatrica svizzera, per una depressione scatenata dal<br />

lutto. A Costanza fu detto che lei stessa era in qualche modo<br />

responsabile della malattia della madre, e lei ricorda la sua<br />

assenza <strong>come</strong> molto penosa.<br />

Costanza ha due fratelli maggiori, di cui uno – a quell’epoca –<br />

era ormai quasi adulto. Al momento della scomparsa del padre<br />

avviene anche un tracollo economico, che viene indirettamente<br />

imputato al fratello maggiore. Si instaura un clima da «nobiltà<br />

decaduta», rimarcato in modo sprezzante dalla zia che accudisce<br />

Costanza nel periodo in cui la madre è assente.<br />

Dopo qualche tempo dal rientro in famiglia della madre,<br />

Costanza si trova a occupare stabilmente a tavola il posto del<br />

padre, che era stato lasciato per qualche tempo vuoto. Questo<br />

fatto è ricordato sovente <strong>come</strong> rappresentativo del tipo di<br />

relazione che si è sviluppata in seguito con la madre, anche se<br />

direttamente non sembra aver avuto conseguenze nella relazione<br />

con i fratelli. Il posto del marito è ine<strong>vita</strong>bilmente, per la figlia, il<br />

posto del padre.<br />

Ora, se ci riferiamo alla rappresentazione della legge paterna<br />

nella clessidra, ci accorgiamo, <strong>come</strong> è stato più volte sottolineato,<br />

che non troviamo né Padre né Madre ma solo Uomo e Donna.<br />

Perché è la legge nella sua articolazione a essere paterna, senza<br />

che nulla impedisca che il posto dell’Altro possa essere occupato<br />

sia dal padre sia dalla madre. 2 Quindi è solo nella crisi della<br />

Legge che può darsi il «posto del Padre» in sostituzione di «Uomo».<br />

In altri termini, il «posto del Padre» c’è quando è già operante un<br />

inganno che può essere patogeno e che mira a sostituire la<br />

coppia Uomo-Donna con Padre e Madre, in quanto distinti da<br />

tutti gli altri Uomini e Donne. Si tratta di quell’inganno che fa sì<br />

che la nevrosi elabori il complesso edipico.<br />

Questa sostituzione ha due ripercussioni gravi che alterano la<br />

norma. <strong>La</strong> prima è quella che determina una fissazione impropria<br />

alla differenza sessuale, facendo di questa l’unica rappresentante<br />

della distinzione dei posti tra Soggetto e Altro, in modo tale che la<br />

2 È la ragione per cui Giacomo Contri ci ha fatto apprezzare che nella<br />

lingua spagnola i genitori sono indicati entrambi con la parola Padres.<br />

www.associazionesalus.it


Ambrogio Ballabio, Il caso di Costanza<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

distinzione di posti non è più al servizio di domanda e offerta per<br />

il beneficio, ma si cristallizza nella ricerca di una legge che regoli<br />

il rapporto tra i sessi e impedisce che questi entrino – <strong>come</strong><br />

qualsiasi altro talento soggettivo – nella composizione della<br />

norma. È uno degli aspetti che fa dell’errore «sessualità», in<br />

quanto astratto, un problema insolubile.<br />

<strong>La</strong> differenza sessuale ridotta all’aspetto biologico<br />

Abbiamo già altre volte discusso la possibilità della<br />

sostituzione della coppia U-D, nel secondo tempo della clessidra,<br />

con Maschio e Femmina; e abbiamo detto che quando questa<br />

sostituzione viene teorizzata, è indice di perversione (mentre nella<br />

psicosi può essere una necessità nella costruzione del delirio).<br />

Ma quando c’è una identificazione dei posti della relazione per<br />

mezzo della differenza sessuale, i tratti sessuali anatomici<br />

diventano comunque l’obiezione di principio al rapporto: si tratta<br />

di una riduzione del soggetto al sesso, che implica – <strong>come</strong> in ogni<br />

forma di riduzionismo – una limitazione del pensiero. Nel caso<br />

che stiamo considerando, la figlia – Costanza – si trova, nelle<br />

fantasie patologiche, a dover assumere anche il tratto maschile.<br />

È quello che considero il secondo piano dell’inganno patogeno.<br />

<strong>La</strong> madre di Costanza, al rientro in famiglia, si dimostra così<br />

debitrice nei confronti dei suoi terapeuti da eleggere le terapie<br />

psichiche ad argomento dell’educazione di Costanza: «Si parlava<br />

spesso di psichiatri e psicoterapeuti», essa dice. All’età di nove<br />

anni Costanza si ritrova in analisi, perché sembra avesse reazioni<br />

eccessive e disperate a ogni sia pur temporanea assenza della<br />

madre. Il ricordo principale di questa sua prima analisi – che si<br />

interrompe dopo meno di due anni, sembra per volontà di<br />

Costanza medesima che riteneva la spesa eccessiva per la<br />

propria famiglia – è che nell’occasione in cui la sua analista<br />

affermò esplicitamente: «Hai invidia del pene», seppe rispondere:<br />

«Ma io ho le tette». Buon esempio di <strong>come</strong> anche una bambina<br />

già entrata nella psicopatologia può ancora conservare difese<br />

normali rispetto alla stupidità dell’adulto. Ma comunque si tratta<br />

di un episodio che testimonia <strong>come</strong> il tratto biologico della<br />

differenza sessuale fosse già divenuto ostacolo ai rapporti. Infatti,<br />

un episodio infantile giustamente ricordato <strong>come</strong> traumatico, è<br />

www.associazionesalus.it<br />

37


38<br />

Ambrogio Ballabio, Il caso di Costanza<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

riferibile alla medesima questione: la zia, a cui si è già accennato,<br />

mentre Costanza era in bagno convocò il cuginetto coetaneo per<br />

illustragli anatomicamente la differenza sessuale sul corpo di<br />

Costanza.<br />

2. <strong>La</strong> conseguente disposizione patologica<br />

Quando l’altro è una donna<br />

Costanza rimane molto devota alla madre, si preoccupa della<br />

sua salute, delle sue condizioni economiche, l’aiuta nel giudicare<br />

e nell’intervenire sui comportamenti degli altri figli. Nonostante<br />

questo, le rimprovera di «avere represso la propria sessualità».<br />

Dopo la vedovanza, la madre ha avuto solo una relazione<br />

platonica con un uomo straniero, affetto da epilessia, conosciuto<br />

durante la degenza nella clinica psichiatrica. Ma occorre<br />

sottolineare che quella relazione, per quanto limitata a brevi<br />

soggiorni di quest’uomo in Italia, è durata quasi trent’anni sino<br />

alla morte di lui.<br />

Per oltre quindici anni, nei suoi legami più intensi con donne,<br />

Costanza ricerca accanitamente in loro i tratti materni idealizzati,<br />

con la pretesa, a volte violenta, di verificare di persona la loro<br />

disponibilità sessuale.<br />

Quando l’altro è un uomo<br />

Il solo ricordo del padre di cui Costanza dispone è relativo<br />

all’epoca in cui egli era già affetto da una paresi – morì per un<br />

ictus successivo – e perciò in qualche modo era un «uomo<br />

incompleto». <strong>La</strong> malattia del successivo amico della madre fa in<br />

modo che anche quest’ultimo venga da lei collocato nella<br />

medesima categoria. Il fratello maggiore è anch’esso in questa<br />

categoria perché non è stato capace di conservare il buon livello<br />

sociale della famiglia.<br />

Quando incomincia a desiderare un legame affettivo con un<br />

uomo, Costanza riesce a trovare realisticamente che l’oggetto dei<br />

suoi interessi è – in ogni occasione – deficitario per qualche<br />

aspetto fondamentale: inadeguatezza morale, perversione<br />

www.associazionesalus.it


Ambrogio Ballabio, Il caso di Costanza<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

esplicita, palese malattia <strong>psichica</strong>, mancanza di cultura. Solo<br />

dopo aver dimostrato o informato l’interessato che lei stessa ha<br />

dei tratti maschili, se costui accetta di buon grado questa sua<br />

imposizione ci saranno atti sessuali, ma comunque sempre in<br />

relazioni di breve durata perché – lei si giustifica – «si tratta di<br />

uomini deficitari». Questa sua valutazione probabilmente<br />

coincideva con la realtà in molte circostanze: sappiamo infatti<br />

che non si scelgono a caso i propri altri. 3<br />

Possiamo chiederci se questa esemplificazione – mostrando<br />

una relazione evidente tra inganno di partenza e psicopatologia<br />

seguente – non sia prossima a quello che potrebbe essere<br />

considerato il prototipo dell’errore psicopatogeno, quando avviene<br />

tra madre e figlia. <strong>La</strong> mia ipotesi è che ci troviamo di fronte a una<br />

sostituzione patologica della coppia di termini U–D, diversa da<br />

quelle sin qui considerate. Infatti, la soggettività della Donna<br />

rimane (nella posizione di Altro), mentre nel posto del Soggetto<br />

troviamo una riduzione a oggetto («Maschio» o «Femmina»). Così il<br />

soggetto di cui parliamo – per quanto conserva di nevrotico – si<br />

trova, <strong>come</strong> Donna, nel posto dell’Altro e vorrebbe che la madre<br />

fosse Femmina. Mentre altre volte – nell’aspetto più perverso – si<br />

pone <strong>come</strong> oggetto «Maschio» per una presunta o desiderata<br />

Donna. 4<br />

Per concludere, vorrei tornare ad esaminare il motivo per cui<br />

la questione è stata introdotta in riferimento a «marito». È<br />

evidente che la sostituzione della coppia U-D con la coppia<br />

moglie-marito ha di per sé un connotato patologico che riguarda<br />

una riduzione dei soggetti a oggetti di diritto. Qui non c’è bisogno<br />

di ricorrere alla lingua spagnola per trovare che entrambi i<br />

3 Questo tratto mi sembra un ottimo esempio di quanto intendevamo<br />

sostenere quando già in passato abbiamo affermato che «il fallo è l’obiezione di<br />

principio al rapporto con l’altro». Nel tratteggio di questa questione intendo<br />

rimarcare che siamo al cuore del dibattito freudiano indicato sotto il titolo di<br />

«sessualità femminile».<br />

4 Anche se non escludo ripensamenti, per ora rifiuto l’ipotesi che avvenga<br />

qualcosa di simile quando si tratta di omosessualità maschile, in quanto<br />

l’esperienza clinica che ho avuto con altri soggetti non mi ha condotto a<br />

ritenere che possa esistere in quel caso la coppia «Uomo-maschio» o «Uomofemmina».<br />

Se la soggettività è conservata dal lato maschile, anche l’altro<br />

termine deve mantenere la sua soggettività.<br />

www.associazionesalus.it<br />

39


40<br />

Ambrogio Ballabio, Il caso di Costanza<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

coniugi sono figli e possono esercitare la medesima competenza<br />

soggettiva quanto alla propria soddisfazione. <strong>La</strong> parola «coniugi»<br />

va già bene. Ma approfitto di questa osservazione per<br />

commentare – ben inteso da laico, <strong>come</strong> sempre sottolineiamo – il<br />

passo evangelico che riguarda i termini trattati. È il passo in cui<br />

si dice: «Non avete letto che il Creatore fin da principio li creò<br />

maschio e femmina e disse: “Per questo l’uomo abbandonerà il<br />

padre e la madre e si unirà alla sua donna e i due diverranno<br />

una carne sola”. Perciò non saranno più due ma una carne sola».<br />

E in un altro passo: «Ciò che Dio ha unito l’uomo non osi<br />

separare». 5 Il primo passaggio contiene a sua volta una citazione<br />

dal Genesi («Li creò maschio e femmina»): noi dovremmo dire che<br />

si riferisce agli organismi, non ai corpi. Quindi continua: «Per<br />

questo un uomo abbandonerà il padre e la madre» ossia 6<br />

abbandonerà l’idea che ci sia una distinzione tra padre e madre.<br />

«E si unirà alla sua donna»: 7 è ciò che riteniamo necessario alla<br />

norma positiva di soddisfazione. «E i due diverranno una carne<br />

sola»: rimane oscuro, per me, il significato di «carne», perché è<br />

evidente che l’unione coniugale comporta sempre due corpi che<br />

rimangono distinti. Ma si tratta di certo di un modo di<br />

sottolineare che la normalità di un rapporto di soddisfazione è<br />

una forma di unione.<br />

«L’uomo non separi ciò che Dio ha unito»: possiamo<br />

affermare, da laici, che se Dio esiste è Padre (non nel senso in cui<br />

la fantasia dei bambini – ma anche degli adulti – lo rappresenta<br />

già patologicamente), bensì secondariamente all’avere individuato<br />

quella legge – paterna – per cui se un Padre effettivamente<br />

esistesse, allora dovrebbe essere Dio. Non si vede <strong>come</strong>, secondo<br />

quella legge, potrebbe esistere un Padre che non fosse Dio.<br />

5 I passi citati si trovano in GENESI I, 27; II, 24; V, 2 e in MATTEO XIX, 4-6.<br />

Pur avendo utilizzato due traduzioni differenti, i termini chiave rimangono gli<br />

stessi.<br />

6 Questo è il motivo per cui Giacomo Contri ha richiamato più volte<br />

l’esempio della lingua spagnola in cui padres – diverso dal nostro «genitori» –<br />

indica sia il padre sia la madre.<br />

7 In qualche traduzione c’è «moglie», ma dovrebbe essere «donna», perché il<br />

passo del Genesi in cui si dice: «Si unirà alla sua donna» è il medesimo in cui<br />

si dice: «<strong>La</strong> donna è stata creata – tratta – dall’uomo» e i termini sono proprio<br />

«uomo» e «donna».<br />

www.associazionesalus.it


Ambrogio Ballabio, Il caso di Costanza<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

«Ciò che Dio ha unito» è stato unito dalla norma di natura,<br />

dalla legge paterna, la frase indica pertanto l’auspicio che la<br />

psicopatologia non distrugga il rapporto conforme alla norma<br />

fondamentale. Da questo punto di vista, è semplice sostituire alla<br />

coppia «marito-moglie» qualcosa che funzioni <strong>come</strong> padres in<br />

spagnolo, nel senso che parlare di coniugi non implica più fare<br />

una distinzione particolare fra marito e moglie.<br />

www.associazionesalus.it<br />

41


Giacomo B. Contri<br />

GIULIETTA E ROMEO<br />

Vi suggerisco di servirvi di Giulietta e Romeo di Shakespeare<br />

<strong>come</strong> fosse un libro di testo nella sezione «psicopatologia» (ancora<br />

più dell’Aiace e dell’Edipo Re). 1<br />

Introdurrò questo esempio con poche frasi e brevi commenti, solo<br />

per mostrare la presenza, ad esempio, dell’autismo. Romeo<br />

domanda a Giulietta:<br />

«Per che cosa devo giurare?»<br />

Si sa che non ha senso giurare su qualcosa che non sia esterno<br />

da sé, ma la risposta di Giulietta è:<br />

«Non giurare affatto, oppure se proprio devi giurare giura sulla tua cara<br />

persona che è il dio idolatrato dal mio cuore e io ti crederò»<br />

Questo caso non si dà all’infuori dell’«autismo»: l’autismo è<br />

giurare sulla propria persona, il non avere rapporto con un<br />

riferimento esterno, perché anche giurare è atto giuridico. Il<br />

nostro udito è subito ricattato da «cara», riferito a persona,<br />

1 È proprio del nostro modo di lavorare fare questi salti fra testi letterari e<br />

casi individuali di nevrosi. È una faccenda di riforma intellettuale personale ed<br />

è un passaggio enorme perché da nessuna parte si ammette un simile<br />

pensiero: il testo letterario è sempre buono, i personaggi sono sempre eroi:<br />

l’idea dell’infame miserabilità <strong>psichica</strong> di Giulietta e Romeo è un’idea offensiva.<br />

Non è vero che i tutti personaggi della tragedia greca sono <strong>psichica</strong>mente sani:<br />

sono uno più malato dell’altro, e non occorre citare per primo Edipo.<br />

«Complesso di Edipo» significa nevrosi, è ciò che avviene quando l’amore è<br />

andato male. Questo è uno dei più ingenti chiarimenti che noi abbiamo<br />

portato. Così: l’identificazione è un sostituto patologico della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong><br />

<strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>. «Complesso di Edipo» e «identificazione» appartengono alla<br />

nevrosi.


Giacomo B. Contri, Giulietta e Romeo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

perché ci diciamo: «Ma <strong>come</strong>? È autistico il chiedere di giurare<br />

sulla cara persona?». Quante volte abbiamo affermato che non<br />

esiste amore verso qualcuno per se stesso! Chi lo afferma o è già<br />

<strong>psichica</strong>mente in difficoltà o è un imbroglione. Dio stesso non<br />

ama le sue creature per se stesse, ma per ciò che sono<br />

suscettibili di diventare; altrimenti ci sarebbe soltanto la forca. È<br />

la suscettibilità – solo una legge di movimento – ciò che consente<br />

di ammettere che l’amore è possibile. Infatti, la tesi di Giulietta e<br />

Romeo è che l’amore non esiste e che, nell’innamoramento, tutto<br />

diviene catastrofe, dramma del non individuare neppure più la<br />

possibilità dell’esistenza di un significato e di un senso reale<br />

della parola «amore», che non sia quello dell’innamoramento.<br />

Freud ha trovato che ciò si chiama anche «identificazione». C’è<br />

opposizione, benché non ancora radicale, fra amore e<br />

innamoramento.<br />

Nel primo dialogo fra Romeo e Giulietta c’è un passaggio in<br />

cui si parla di peccato, ma è del tutto ovvio che quel celebre<br />

peccato che piace tanto ai confessori, Giulietta e Romeo non lo<br />

commettono mai: rigorosamente, nel bene e nel male, non<br />

combinano assolutamente niente. Nella storia di Giulietta e<br />

Romeo – <strong>come</strong> in ogni patologia – più si parla dell’amore dei sessi<br />

e meno se ne fa. Ed è la specie rigorosa, cattiva, di moralismo<br />

della nostra era quella che approva Giulietta e Romeo, perché –<br />

quale che sia la loro tragedia strappalacrime – non combinano<br />

niente, esattamente <strong>come</strong> i drogati, che dopo tutto al moralista<br />

piacciono proprio perché non combinano assolutamente niente.<br />

Finalmente Romeo, rischiando la pelle perché le due famiglie si<br />

odiano, si insinua, insieme a due amici, nella casa dei Capuleti,<br />

dove c’è una festa. Lì avviene il primo dialogo, incontro e<br />

innamoramento a prima vista, 2 dove Giulietta pronuncia una<br />

frase il cui senso si oppone a tutto ciò che andiamo dicendo:<br />

«I santi non si muovono».<br />

2 L’amore è sempre a seconda vista: se l’amore è interesse, prima bisogna<br />

avere veduto.<br />

www.associazionesalus.it<br />

43


44<br />

Giacomo B. Contri, Giulietta e Romeo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Dire che i santi non si muovono vuole dire che il Paradiso è<br />

popolato di imbecilli. Giulietta e Romeo parlano il linguaggio<br />

dell’autismo: i santi non hanno moto e legge di moto.<br />

Quindi Romeo bacia Giulietta e introduce il riferimento al<br />

peccato:<br />

«Ecco le tue labbra hanno purgato le mie del loro peccato».<br />

e Giulietta:<br />

«Allora il peccato che esse hanno tolto alle vostre è rimasto sulle mie».<br />

frase che indica esattamente quello che succede: che essi, fino<br />

alla fine, non capiscono che cosa succede. Infatti Romeo, in<br />

questo va e vieni, recita:<br />

«Il peccato dalle mie labbra? O colpa dolcemente rimproverata! Rendimi<br />

dunque il mio peccato!»<br />

Sembra un dialogo, ma non lo è affatto, così <strong>come</strong> non è<br />

affatto un galante pretesto per essere nuovamente baciato. <strong>La</strong><br />

sola cosa che circola è il peccato e è un peccato stupido perché<br />

essi non sanno neppure in che cosa consiste. Che il peccato sia<br />

l’innamoramento ossia <strong>come</strong> è cominciata la storia, è il pensiero<br />

di cui sono incapaci.<br />

Altro tratto patologico è rappresentato dal rinnegamento, che<br />

– fin dall’inizio – Romeo denuncia attraverso la sua melanconia,<br />

con giuste definizioni del tipo:<br />

«Questa tristezza, melanconia, consiste nell’essere di troppo io stesso<br />

alla mia mesta persona»<br />

E Shakespeare intelligentemente fa aggiungere:<br />

«(non dirò quanto veritiero)».<br />

Più avanti Romeo riconosce che, dopo tutto, l’innamoramento<br />

è molto vicino all’odio, ma attribuisce tutto ciò all’amore, che<br />

definisce con una serie di opposizioni:<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, Giulietta e Romeo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

«O amore rissoso, o odio amoroso, o tutto creato dal nulla, o grave<br />

leggerezza, o vanità seria, o caos di forma leggiadra, piuma di piombo,<br />

fumo raggiante, gelido fuoco, inferma salute».<br />

«Inferma salute» è già più vicino alla perversione, nella nevrosi<br />

l’infermità è dichiarata, benché appena parzialmente<br />

riconosciuta.<br />

«Inumana legge dell’ amore».<br />

Fin qui Romeo è innamorato di Rosalina, ma poiché essa ha<br />

deciso di dedicare la sua <strong>vita</strong> a Dio, egli insiste che mai potrà<br />

dimenticarla per un’altra donna. In<strong>vita</strong>to ad uscire dalla sua<br />

melanconia e a incontrare altre fanciulle, lui continua a dire che<br />

questo non è possibile. E nel dialogo con Mercuzio, che lo<br />

consola con cinico e sufficientemente sano buon senso,<br />

dicendogli: «Ma dai che ne trovi un’altra», rinnega che mai sia<br />

possibile il suo investimento su di un’altra donna. Dodici ore<br />

dopo eccolo: vede Giulietta e di botto Rosalina sparisce. Con un<br />

cinismo psichico veramente immenso tutte le altre donne<br />

diventano un branco di corvi e Giulietta, sola, è una nivea<br />

colomba. E si chiede subito:<br />

«Se mai il mio cuore ha amato prima d’ora».<br />

È una farsa che si spinge fino al rinnegamento perverso. Alla<br />

domanda retorica fatta a se stesso: «Il mio cuore ha mai amato<br />

prima d’ora?», risponde:<br />

«Smentitelo, occhi miei, rinnegate di avere mai amato prima d’ora».<br />

E ancora:<br />

«Forse che amore è delicato? È troppo rozzo, troppo aspro, violento».<br />

E Mercuzio, da cinico sensato, gli risponde:<br />

«Se l’amore è rozzo con te, tu sii rozzo con lui».<br />

ciò che fa la pagina dopo.<br />

www.associazionesalus.it<br />

45


46<br />

Giacomo B. Contri, Giulietta e Romeo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Il grande Shakespeare non sta parlando di una storia<br />

d’amore, ma di una vicenda collegata con la vicenda della Città,<br />

in quanto le due famiglie sono litigiose e litigiose in maniera<br />

ignorante perché neppure ricordano più per quale ragione<br />

continuano a essere in guerra attraverso i secoli. Dunque il tema<br />

non è solo quello del rapporto tra due, ma si estende al tema<br />

giuridico-politico della guerra civile nella Città.<br />

Vorrei far notare, inoltre, la volgarità stupida della madre e<br />

poi del padre di Giulietta, prova del fatto che quando ai sessi<br />

viene data «voce in capitolo» non solo siamo nella patologia, ma<br />

anche nella volgarità. Nella grande e aristocratica casa dei<br />

Capuleti, all’inizio della festa con l’aristocrazia cittadina, il capo<br />

di casa comincia con questa sconcezza da cafone: 3<br />

«Benvenuti, Signori. Le dame che non soffrono di calli ai piedi possono<br />

cominciare a ballare»<br />

«Chi di voi tutte ora rifiuterà di ballare? Forse colei che fa la ritrosa? O<br />

forse ha qualche callo…».<br />

È cosa da andarsene sbattendo la porta e dicendo: «In questa<br />

casa non metterò più piede!». Poi, nel dialogo tra il padre e un<br />

parente, Giulietta ode dalla nutrice questa testimonianza:<br />

«Eh, quella volta quando eri bambina a tre anni, sei caduta e ti sei fatta<br />

un bozzo in fronte. Diventando grande devi cambiare in questo: da<br />

piccola sei caduta prona, da grande devi solo imparare a cadere<br />

supina».<br />

tutta la differenza fra l’infanzia e l’età della donna è il passaggio<br />

dal prono al supino. E il padre lo ribadisce dalla sua posizione<br />

autorevole:<br />

«Ho visto anch’io il tempo in cui mi mettevo una maschera e<br />

sussurravo all’orecchio di qualche bella una storia che le piacesse, ma<br />

ormai è passato, è passato».<br />

3 Esiste un problema anche storiografico, nonché psicologico, di «fine<br />

dell’aristocrazia». Ma qui è già finita, ammesso che sia mai esistita.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, Giulietta e Romeo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Una volta, queste si chiamavano «storie di caserma». Tutta la<br />

storia della sua <strong>vita</strong> si svolge fra la giovinezza, identificata con<br />

l’età in cui si va a donne, e l’età avanzata in cui non si fa più: è<br />

tutto ciò che un padre ha da testimoniare alla figlia e<br />

all’universo. Poi riprende:<br />

«E voi ragazze, saltate…». 4<br />

Quindi, rivolgendosi al cugino e facendo la rimpatriata in<br />

pubblico, dice ancora:<br />

«Ah, quanti anni sono passati».<br />

L’altro risponde:<br />

«Per la Madonna! Sono trent’anni»,<br />

al ché il padre di Giulietta cerca di scendere di cinque anni:<br />

«...sono solo venticinque...»: quando i sessi escono dalla verginità<br />

e prendono voce in capitolo ossia parlano, parlano sempre così, e<br />

non esiste il parlare dei sessi se non così. Shakespeare ha<br />

esercitato la massima della bravura a estrarre un perfetto idiota.<br />

Un grande Shakespeare.<br />

4 In Il Gattopardo, almeno, non si tratta di: «Ragazze, saltate!». Si ritrova la<br />

stessa impostazione in I Promessi Sposi, nel dialogo fra Gertrude e suo padre:<br />

il padre rovina la figlia attraverso l’inganno che riguarda lui stesso, perché se<br />

il senso della <strong>vita</strong> è una menzogna sulla propria esperienza (dai calli<br />

all’imparare a cadere supina), non è possibile che il padre non rovini il figlio,<br />

infinitamente di più che se fosse un mafioso.<br />

www.associazionesalus.it<br />

47


48<br />

Giacomo B. Contri, Giulietta e Romeo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

S1 A S2<br />

Fig. 1<br />

In Romeo e Giulietta o nel caso esposto da Ambrogio Ballabio<br />

il rapporto (che nella norma avviene tra un S, poniamo il figlio, e<br />

un A, poniamo un adulto della famiglia, che a sua volta è un S in<br />

rapporto con un altro A) si riduce a una relazione fra due S,<br />

chiamati S1 e S2, che lavorano fra di loro mettendo A (che può<br />

essere il padre) in mezzo. Il disegno (Fig. 1) almeno ha il valore<br />

rappresentativo dell’idea: se S1 e S2 sono collegati da due frecce<br />

emisferiche fra loro, e A è in mezzo, dentro il giro, viene «preso in<br />

giro». Dove l’altro, da oggetto della propiziazione, diventa oggetto<br />

della presa in giro («giocattolo»), abbiamo lo schema della<br />

perversione, così bene introdotta dal testo di Giulietta e Romeo.<br />

www.associazionesalus.it


Seduta quarta, 12 gennaio 1996<br />

Maria Delia Contri<br />

ATENE E GERUSALEMME 1<br />

Il giudizio sul pensiero greco è una delle questioni su cui<br />

venire a capo quando trattiamo di «<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong><br />

<strong>giuridica</strong>». 2 <strong>La</strong> tesi che indico alla discussione è che il pensiero<br />

greco, in relazione all’idea di «cosa in sé», sia un pensiero<br />

perverso.<br />

Discuterò questa tesi attraverso i due casi ricavati a) dalla<br />

conversazione odierna con un paziente; b) dalla lettura del libro<br />

di Sergej S. Averincev dal titolo Atene e Gerusalemme, 3 che<br />

presenta il caso di Socrate. <strong>La</strong> tesi che compare nel sottotitolo<br />

non ci trova per niente d’accordo. Essa allude alla<br />

«contrapposizione» e all’«incontro di due principi» alternativi che<br />

sarebbero stati creativi, ciascuno dei quali rappresenterebbe una<br />

1 <strong>La</strong> seduta si apre con la seguente introduzione di GIACOMO B. CONTRI: «Il<br />

lavoro buono è fatto per il profitto e non c’è solo profitto capitalistico. Se siamo<br />

in questa situazione politico-economica è perché per tutti esiste solo lavoro<br />

senza profitto. Non parlate più di libertà se non parlate di <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong><br />

<strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> e avete l’idea che ci sarebbe il lobo frontale della libertà, <strong>come</strong><br />

luogo neuro-metafisico della libertà. L’idea che <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> è <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

non è più esistita nella nostra era tardo-moderna; la storia della psicologia da<br />

un secolo in qua è l’abolizione anche solo della possibilità che si possa<br />

pensare una cosa del genere. Il cognitivismo è il nemico di questo pensiero».<br />

2 Si veda quanto Giacomo Contri ha affermato nella lezione del 25<br />

novembre 1996 del Corso «Università» a proposito del lemma «diritto».<br />

3 Sergej S. Averincev, Atene e Gerusalemme. Contrapposizione e incontro di<br />

due principi creativi, Donzelli Editore, Roma 1994. Questo testo del 1972-73<br />

ha avuto larga diffusione è ed ha suscitato molto dibattito. L’autore, un russo<br />

nato nel 1937, si è occupato della genesi del genere letterario, tema cui anche<br />

noi ci dedichiamo non per sfizio intellettualistico Non è neppure concepibile<br />

che questo tipo di ordine avvenga nel tempo: se due termini simmetrici si<br />

distribuiscono nel tempo, di fatto realizzano una dissimmetria.


50<br />

Maria Delia Contri, Atene e Gerusalemme<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

modalità di concepire l’universo: Atene rappresenta il pensiero di<br />

una relazione senza norma e contro la norma; Gerusalemme<br />

esprime la concezione dell’universo dominata dalla norma. Tutto<br />

il dibattito sul moderno non può essere capito se non all’interno<br />

del conflitto tra questi due principi. Vengono così delineate due<br />

diverse modalità di rapporto con l’universo:<br />

Atene esprime l’idea di un cosmo - kosmos in greco vuol dire<br />

«ordine» - concepito <strong>come</strong> struttura simmetrica nello spazio. Una<br />

tale simmetria è dunque un ordine che può soltanto essere<br />

contemplato con uno sguardo dall’esterno: se non c’è il tempo,<br />

l’unica attività possibile è lo sguardo. Non è neppure concepibile<br />

alcuna attività di trasformazione e il tempo stesso è ridotto a<br />

spazio, in quanto è concepito nella forma di un eterno ritorno.<br />

Gerusalemme è il mondo concepito <strong>come</strong> «storia»: non si tratta<br />

quindi di un ordine dato da contemplare. Lo spazio stesso è<br />

pensato attraverso il tempo che, a sua volta, è il tempo di due<br />

tempi, in cui il secondo tempo è costituito dalla promessa di una<br />

meta – la terra promessa – per raggiungere la quale si lascia il<br />

luogo dove si è. 4 In una prospettiva di questo genere non c’è<br />

simmetria, ma dissimmetria.<br />

Atene è un cosmo in equilibrio e la struttura del suo cosmo<br />

può essere contemplata; il mondo di Gerusalemme, invece, è un<br />

mondo di squilibrio, di dissimmetria, perché alla storia bisogna<br />

prendere parte, bisogna muoversi e nello spazio – quando ci si<br />

muove – c’è sempre dissimmetria.<br />

Chi è il Socrate platonico? È l’eroe del principio ateniese,<br />

secondo il quale egli rappresenta l’ideale dell’uomo radicalmente<br />

non dialogico. [Socrate] è un personaggio che non può essere<br />

intimamente apostrofato da nessuno, che non può essere turbato<br />

e scosso dalle parole dell’interlocutore, ma che nella foga della<br />

4 Se io devo raggiungere la terra promessa, quando sarò là non sarò più<br />

qua, e finché sono qua non sono ancora là: è evidente che nelle due posizioni<br />

«essere qua» e «essere là» – intervallate dal tempo necessario all’azione – non<br />

c’è simmetria, ma dissimmetria. Per la prima volta Socrate è un eroe e non un<br />

filosofo e Platone non è un filosofo ma uno scrittore che coltiva un genere<br />

letterario – il dialogo – ovvero che si inventa qualche cosa quasi a consolazione<br />

di ciò che lo costringe all’invenzione. È grossa dire che i dialoghi platonici<br />

siano un genere letterario: è <strong>come</strong> dire che sono romanzi. Non siamo nel<br />

pensiero teoretico, siamo nel genere letterario.<br />

www.associazionesalus.it


Maria Delia Contri, Atene e Gerusalemme<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

discussione rimane del tutto impenetrabile, impassibile,<br />

inaccessibile per qualsiasi altro Io e perciò è in condizione di<br />

manipolare i partner del discorso, di manovrarli <strong>come</strong> cose, non<br />

facendosi manovrare da nessuno. Una simile figura rappresenta<br />

il geniale equivalente letterario delle concezioni filosofiche<br />

sull’essenza autosufficiente o dell’atomo di Democrito e del<br />

vivente in sé di Platone.<br />

Ecco qui l’individualità concepita <strong>come</strong> un qualcosa in sé, da<br />

cui il dialogo viene ridotto a genere letterario. Infatti, per essere<br />

aperti al dialogo bisogna non essere a sé stanti e bisogna «cercare<br />

la sorgente di <strong>vita</strong>, la sorgente dell’acqua viva al di fuori di sé<br />

nell’altro»: nel principio di Gerusalemme nessuno si vergogna di<br />

aver bisogno dell’altro e anche Jahvè cerca in tutti i modi il<br />

riconoscimento umano. Quindi la filosofia greca – con Socrate,<br />

eroe e personaggio letterario – crea l’ideale dell’autarchia: tanto<br />

più il saggio greco è perfetto, tanto meno ha bisogno dell’altro.<br />

Imperturbabile nel suo isolamento, Socrate è il non-dialogico<br />

conduttore di dialoghi. Ovviamente l’intelletto non sottomesso a<br />

sollecitazioni esterne, liberatosi dalla situazione dialogica<br />

acquista possibilità mai viste prima per la descrizione estraniata<br />

e la classificazione degli Io altrui. Atene è la ricostruzione di<br />

questa modalità patologica. 5<br />

Oggi un paziente, un giovane uomo, mi ha fatto balenare<br />

l’idea che questi due modelli dell’universo descrivono il conflitto,<br />

presente in ogni storia <strong>psichica</strong>, fra la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong><br />

<strong>giuridica</strong> e la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> contraddittoria con l’esistenza stessa<br />

della norma. Questo paziente introduce il discorso parlando dei<br />

dubbi che nutre nei confronti di una ragazza con la quale ha da<br />

qualche mese una relazione soddisfacente. Descrive lo sguardo<br />

improvvisamente estraniato con cui si mette a guardarla nel<br />

momento in cui essa dice una stupidaggine che per lui diviene<br />

irritante perché, di fronte alle sue obiezioni, è lei stessa a<br />

chiudere il dialogo dicendo che ha sempre pensato così. Poiché<br />

5 Quante volte si sente dire: «Bisogna essere obiettivi» e il giudizio viene<br />

inteso <strong>come</strong> classificazione del proprio Io e dell’Io altrui. Questa è anche<br />

un’idea di Dio molto diffusa fra i teologi: l’onniscienza divina costituirebbe la<br />

possibilità di cogliere il tutto contemporaneamente nello spazio, senza due<br />

tempi e rapporto. Il tempo del movimento è il tempo della sua efficacia ovvero<br />

della soddisfazione del movimento stesso.<br />

www.associazionesalus.it<br />

51


52<br />

Maria Delia Contri, Atene e Gerusalemme<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

già precedentemente aveva notato certe modalità un po’<br />

fastidiose in questa ragazza, sentendo quest’ultima teoria<br />

percepisce molto chiaramente il proprio spostamento:<br />

«Improvvisamente la guardo dal di fuori. Non è più una persona<br />

con cui sono in rapporto» e ne incomincia a fare la lista di pregi e<br />

difetti.<br />

L’intelletto estraniato di un individuo non più in rapporto con<br />

altri si rivolge alla realtà – <strong>come</strong> mette in rilievo lo stesso<br />

Averincev – con uno sguardo osservativo che possiede la<br />

caratteristica di ricostruire classificatoriamente e con un giudizio<br />

di disprezzo, conseguente alla rottura del rapporto, tutte le<br />

proprietà di una persona. Ognuno di noi può rintracciare<br />

l’irruzione, nei propri rapporti, di questo sguardo che porta<br />

improvvisamente a vedere l’altro «da fuori» e a fare il bilancio dei<br />

suoi pregi e difetti. In questo caso l’altro è colto solo nello spazio,<br />

nel tempo ridotto in cui la realtà è fotografata, così <strong>come</strong> diceva<br />

questo stesso signore: «Fotografo questo momento», nel rifiuto del<br />

pensiero di una norma che arricchirebbe. In presenza di una<br />

norma che permettesse di sanzionare l’altro fastidioso per<br />

ottenerne forse la correzione, non si produrrebbe questo<br />

estraneamento: il pensiero, in quel caso, si metterebbe su di un<br />

altro binario, sul pensiero della correzione.<br />

Il soggetto di cui riferisco la vicenda ammette che questo<br />

spostamento lo ha condotto a espellere l’idea della possibilità di<br />

una norma capace di regolare il rapporto, sia quanto al<br />

permettere quel movimento soggettivo che rende favorevole<br />

pensare l’altra persona <strong>come</strong> ancora accessibile a una posizione<br />

che la renda soddisfacente, sia quanto e soprattutto a<br />

permettersi di sanzionare l’altro quando, nel suo essere<br />

insoddisfacente, rompe il rapporto, sia pure momentaneamente.<br />

Lo sguardo estraniato non è amoroso, è uno sguardo di odio e un<br />

pensiero omicida: «Non ti voglio più vedere», quand’anche nella<br />

produzione letteraria lo si presenti invece <strong>come</strong> uno sguardo<br />

contemplante e fondante la relazione amorosa. È falso che la<br />

contemplazione sia un principio di rapporto, benché nelle<br />

trasfigurazioni letterarie si mitizzi l’amore inteso <strong>come</strong> pura<br />

osservazione estraniata di coloro dei quali si riconosce il valore,<br />

senza la norma che impone i due tempi. Quando ci sono i due<br />

tempi della norma non può esserci contemplazione, perché la<br />

contemplazione deve cogliere tutto nel presente.<br />

www.associazionesalus.it


Maria Delia Contri, Atene e Gerusalemme<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Roberta De Monticelli 6 chiama «ottimismo ontologico» l’idea –<br />

presente da Platone fino ai moderni – della possibilità di<br />

contemplazione amorosa di un oggetto perfetto in sé stesso e con<br />

il quale non si è in relazione. Questo ottimismo pare il più delle<br />

volte il termine di una nostalgia o di un ricordo, piuttosto che il<br />

sapore di una percezione attuale. C’è sempre un paradiso<br />

perduto e molto difficile da riconquistare, dietro le spalle di quegli<br />

stessi filosofi nel cui pensiero l’essere si scopre al fondo «buono»,<br />

e tale atemporalmente, dall’eternità.<br />

Questo oggetto buono che nella sua perfezione sarebbe degno<br />

di contemplazione e dunque fonte di felicità, non è una<br />

percezione attuale, ma l’oggetto di una nostalgia, il ricordo di una<br />

felicità originaria e perduta, di cui troviamo traccia presso tutta<br />

una stirpe di pensatori che comincia con Platone e continua in<br />

Plotino, Agostino, Anselmo, Campanella e molti altri.<br />

<strong>La</strong> frase di un nevrotico che dice: «Io non sono amato perché<br />

non ho valore; posso entrare in rapporto solo se prima ho valore<br />

per me stesso» significa collocarsi nello spazio: l’altro,<br />

guardandomi, vedrà il mio valore e non gli resterà che<br />

contemplarlo. Ma poi, soprattutto il nevrotico, sapendo bene di<br />

non valere molto, dubiterà dell’amore dell’altro «perché non valgo<br />

abbastanza». 7<br />

6 Roberta De Monticelli, L’ascesi filosofica, Feltrinelli, Milano 1995. <strong>La</strong><br />

citazione è a p. 99.<br />

7 GIACOMO B. CONTRI cita Il trionfo della morte, in cui il personaggio lascia<br />

la donna ancor giovane nella previsione che il suo aspetto nel tempo (<strong>come</strong><br />

spazio) perderà la sua venustà... <strong>La</strong> medesima gravità, senza nemmeno il<br />

valore di D’Annunzio, è nella reciproca femminile di un film degli anni ’60 in<br />

cui è la damigella a dire pressappoco la stessa cosa, in tono rosa: lei dice<br />

all’innamorato passionale che non potrà stare con lui perché al momento la<br />

vede bella, ma se si sposeranno, un bel giorno potrà capitare che lei abbia il<br />

raffreddore e che lui la veda con il naso rosso. E allora niente...<br />

MARIA DELIA CONTRI osserva <strong>come</strong> Benjamin, nel suo Dramma barocco,<br />

mette in rilievo che il barocco deve rappresentare qualsiasi cosa esposta allo<br />

sguardo <strong>come</strong> marcescente.<br />

www.associazionesalus.it<br />

53


Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI<br />

Non c’è un argomento per intellettuali e un argomento per<br />

clinici; la facoltà di lettere e poi la facoltà di psicopatologia. Il<br />

proprio di ciò che diciamo è questo nesso, questo corrispondersi<br />

punto a punto tra la seduta di oggi e il libro letto; è quello che si<br />

chiama «fare una ricapitolazione».<br />

Al Corso di tre anni fa parlavamo dell’handicappato che fa,<br />

alla lettera, l’inferno in famiglia, contribuendo più di tutti gli altri<br />

– dopo che è diventato handicappato – all’andare a rotoli della<br />

sua famiglia: l’odiosità è la sua militanza. Ho imparato a<br />

detestare l’espressione «povero cristo» rivolta al drogato o<br />

all’handicappato: è più moralmente umano il giudizio di<br />

«criminale». 1 <strong>La</strong> psicopatologia arriva lì. Il pensiero dell’inferno<br />

1 Ricordo il Miguel Mañara, di Milosz, nel punto in cui il protagonista<br />

afferma: «Perdere Dio, cosa volete che sia? <strong>La</strong> cosa seccante è avere perso il<br />

diavolo». Ricordo che a suo tempo abbiamo detto che i Salmi sono fra i pochi<br />

testi che parlino della normalità e della salute <strong>psichica</strong>, e che pertanto li<br />

avremmo messi nella nostra limitatissima biblioteca. Si confronti il Salmo<br />

XXXVII e il Salmo LXIX.<br />

Maria Delia Contri interviene per osservare che: «All’inizio, non c’è vero<br />

desiderio di guarigione perché si pensa di poter guarire restando nell’ordine<br />

della malattia; il contenuto del guarire consiste – oltre che nell’entrare in un<br />

altro ordine – nel capire che c’è un odio senza motivo e che l’elaborazione<br />

nevrotica assume <strong>come</strong> proprio scopo il tentativo di motivarlo. Infatti, l’idea<br />

che «non mi ama perché non valgo niente» cerca di motivare che l’odio, per lo<br />

meno, deve avere una ragione. Per il perverso, invece, il passo ulteriore è<br />

rappresentato dal rinunciare alla costruzione della motivazione, e allora: “tutto<br />

è male”».<br />

Ambrogio Ballabio ricorda a sua volta che «l’odio senza motivo parte<br />

dall’altro, in quanto, a monte, ci deve essere stato un inganno».<br />

Giacomo B. Contri rileva che ciò significa che «la pretesa di autonomia<br />

della perversione – che porta il perverso a rinnegare che c’è stato qualcuno che<br />

l’ha ingannato e che non è lui per primo a imboccare questa strada – è fasulla.<br />

Chi ha giudizio, è specialista dell’Inferno; ma chi dedica tempo alla sua<br />

specialità, all’Inferno ci va. Dio perdoni i teologi di non avere saputo pensare<br />

l’Inferno e il Purgatorio; quest’ultimo è stato pensato sul modello del primo: un<br />

po’ di botte, ma un po’ di meno. Solo in qualche punto dell’Inferno Dante<br />

corregge questa concezione: «Lo buon dolor che a Dio ne rimarita» – frase<br />

messa in bocca a Forese Donati – esprime l’altra concezione del Purgatorio.


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

ricostituisce la premessa per potere pensare la salute e la<br />

guarigione: risulta più interessante pensare alla guarigione<br />

<strong>psichica</strong> <strong>come</strong> impossibile, anziché secondo la prospettiva<br />

progressiva della scienza che dice che questo non è ancora<br />

possibile oggi ma lo sarà domani. Anche la possibilità della<br />

guarigione del sintomo minimo esiste solo a condizione della<br />

invenzione di un altro ordine di possibilità: l’idea del «possibile»<br />

diventa seria a partire dal pensare che, sulla strada dove già<br />

esiste una patologia, la guarigione è impossibile.<br />

In alcuni appunti lasciatimi da Raffaella Colombo c’era la<br />

citazione di un Salmo. 2 <strong>La</strong> prima frase annotata riguarda l’odio e<br />

rappresenta la domanda a chi ha facoltà di generare salute:<br />

«Salvami da coloro che mi odiano» e, aggiunge, Senza motivo.<br />

L’accento è posto sull’odio autonomo, non motivato dal furto<br />

subìto, dall’offesa ricevuta, dalla ferita inflitta. L’odio diventato<br />

principio per sé stesso esiste, non è solo una possibilità teorica.<br />

Noi abbiamo fatto un passo in più che ci ha condotto a dire che<br />

la parola «psicopatologia» è adeguata per esprimere questo tipo di<br />

odio, ossia che nell’odio non si tratta di una pura e semplice<br />

classificazione monomorfa di vizi morali.<br />

Raffaella Colombo menzionava anche il caso delle due<br />

persone che stanno insieme da tanti anni, per le quali «tutto va<br />

bene»; ma il giorno in cui non va più bene, una delle due<br />

obietterà all’altra qualcosa accaduto vent’anni prima, un delitto<br />

che – se si fosse trattato del codice dello Stato – sarebbe ormai<br />

caduto in prescrizione. Dal punto di vista penale è più mite lo<br />

Stato, mentre nella <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> non esiste il<br />

caso della prescrizione.<br />

«Ridammi la gioia di essere salvato» è un’altra frase dei<br />

medesimi Salmi. «Essere salvato» non fa appello a un sentimento<br />

L’unica critica possibile della perversione consiste nel criticare la sua pretesa<br />

di autonomia, per cui l’odio – ormai sganciato da tutto – non sente neppure<br />

ragione di giustificarsi. Il perverso cerca di rinnegare che, nella storia della<br />

sua <strong>vita</strong>, tutto è partito dalla menzogna di un altro effettivo, che c’è stato<br />

qualcuno che l’ha ingannato. Ecco perché insisto sempre che la cura consiste<br />

nel confessare i peccati dell’altro, mentre nella confessione dal prete si<br />

confessano i propri. Il perverso non vuole riconoscere che c’è stato<br />

l’ingannatore reale e soprattutto non vuole riconoscere lo specifico inganno».<br />

2 Si confronti il Salmo LI.<br />

www.associazionesalus.it<br />

55


56<br />

Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

non ulteriormente analizzabile che ci sarebbe nelle proprie<br />

viscere psichiche, bensì all’essere soggetto passivo di un atto che<br />

attivamente ho sollecitato: ha dovuto esserci un altro. Già una<br />

volta è stato valorizzato il detto: «A chi ha sarà dato e a chi non<br />

ha sarà tolto anche quello che ha». È il principio, anche tecnico,<br />

della cura: deve esserci stata una mossa, e «mossa» viene dal<br />

verbo «muovere», dalla freccia che chiamiamo γ. 3<br />

Il rapporto non è un touch, un «tu per tu», non è «interazione»<br />

ovvero un qualche agire diretto: io sono in rapporto con un<br />

discreto numero di persone che non ho mai conosciuto in <strong>vita</strong><br />

mia. Ciò non ha nulla di oscuro, e la storia del nostro secolo lo<br />

mostra: se siamo dello stesso partito, questo fa rapporto, anche<br />

se abitiamo lontano. Noi siamo in rapporto molto più perché<br />

apparteniamo allo Stato italiano che non necessariamente per il<br />

fatto che abbiamo pranzato insieme, <strong>come</strong> è bene evidente nel<br />

caso dei coniugi litigiosi che prima di conoscersi almeno avevano<br />

in comune lo Stato, e per i quali – dopo che hanno litigato con<br />

separazione e divorzio – alla fin fine è andato a rotoli anche lo<br />

Stato. Un rapporto ha un momento astratto fecondissimo.<br />

«Astratto» significa che non ha nulla a che vedere con il gomito a<br />

gomito. Tutti i rapporti che sono il puro gomito a gomito si<br />

chiamano rapporti di odio. Non c’è nulla di più odioso di un<br />

legame puramente sensibile. 4<br />

Perché due siano in rapporto bisogna essere almeno in tre: è<br />

il momento astratto del rapporto. Infatti, nella terza frase segnata<br />

3 PIETRO R. CAVALLERI, introducendo il paragone con la «clessidra», precisa<br />

che a suo avviso l’avvenimento della guarigione non è posto allo stesso livello<br />

dell’atto dell’«allattandomi», bensì rappresenta il seguito della frase. GIACOMO<br />

B. CONTRI prosegue precisando che «l’atto passivamente recepito da altri non è<br />

sganciato dalla messa in moto, dall’eccitamento del soggetto. C’è possibilità di<br />

guarigione solo se c’è qualcuno che si è posto nel posto dell’«allattandomi»,<br />

ossia se c’è un’iniziativa che ha lanciato la possibilità della guarigione, analoga<br />

a un finanziamento, ma non obbligatoriamente personale. In questo senso la<br />

via culturale in senso generico, di quello che si sente e si vede in giro potrebbe<br />

bastare. Se si trattasse di pubblicità non avrei niente da dire».<br />

4 Maria Delia Contri nota che, in ultima analisi, si tratta della questione<br />

della cittadinanza. Nel testo del Salmo si tratta della città di Gerusalemme.<br />

L’efficacia è l’unica cosa che abbia un qualsivoglia interesse, e lo stesso<br />

giudizio di esistenza va sottomesso alla constatazione di efficacia: non esiste<br />

ciò che non è efficace, con buona pace di Cartesio.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

da Raffaella Colombo e tratta dai Salmi, il soggetto domanda<br />

all’altro – ivi chiamato Dio, ma voi mettete pure ciascuno degli<br />

interlocutori che avete o che volete avere – che ricostruisca la<br />

Città, <strong>come</strong> condizione perché possa accettare il suo atto<br />

propiziatorio del rapporto di beneficio. Non ci importa ora lo<br />

schema teologale; l’interesse sta nel fatto che questa frase sa<br />

configurare, nel pensiero del domandante, la condizione per<br />

l’efficacia dell’atto di domanda, in cui il domandante,<br />

nell’economia di profitto, si ripropone di ottenere un beneficio –<br />

salvezza, salute – per mezzo dell’altro, nella Città. Senza la città<br />

nessun atto avrà efficacia. In vista dell’efficacia, i momenti che<br />

abbiamo dunque individuato sono due, e ambedue giuridici: i<br />

miei atti singolarmente efficaci e la Città <strong>come</strong> condizione perché<br />

ogni mio atto sia efficace. 5 Colui che prega l’altro – Dio per<br />

l’occasione – di costruire la Città perché l’efficacia dei suoi atti<br />

possa darsi, non è uno che dice: «Io non valgo abbastanza per te»,<br />

al contrario afferma che esiste valore dell’atto, a condizione di<br />

sottometterlo alla possibilità del rapporto di ciascuno con tutti,<br />

che è la Città.<br />

Concludo con la precisazione che non stiamo parlando a<br />

livello generale, così generale da non riguardare le singole specie<br />

patologiche. Si tratta, al contrario, di cogliere che queste<br />

osservazioni sono proprie a ogni patologia, e ogni patologia è solo<br />

la diversa, vuoi declinazione, vuoi coniugazione, di questa<br />

medesima specie di errore. Non c’è una patologia in cui<br />

rintracciamo una specie di errore e poi un’altra in cui<br />

individuiamo un’altra specie di errore: la specie di errore è<br />

identica in ogni parte. Le diverse forme patologiche sono forme<br />

diverse del medesimo errore. Che non ci sia errore specifico è<br />

della più grande importanza, in particolare nel pensiero della<br />

possibilità della cura impossibile, ossia del salto occorrente per la<br />

possibilità della cura.<br />

5 Il concetto di diritto e il concetto di efficacia coincidono. <strong>La</strong> frase: «Io non<br />

sono degno di te» è più ostile del rifiuto, perché contiene l’inganno della<br />

pseudomodestia. Inoltre equivale a dare dell’idiota a colui a cui viene rivolta, si<br />

tratti anche di Dio.<br />

www.associazionesalus.it<br />

57


Seduta quinta, 19 gennaio 1996<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

DUE MODI DI FARSI, IN APPARENZA,<br />

SUPPORTER DELLA VITA GIURIDICA<br />

<strong>La</strong> tesi «<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>», nella psicopatologia<br />

clinica e non-clinica non trova soltanto dei detrattori, ma anche<br />

apparenti supporter. Si tratta di modi di intendere l’essere<br />

giuridico della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> che in apparenza si propongono<br />

<strong>come</strong> conferme della nostra tesi o quanto meno compatibili con<br />

essa, mentre in realtà ne costituiscono lo stravolgimento.<br />

Oltre all’esempio del querulomane, 1 un altro esempio<br />

assolutamente evidente è portato dalla nevrosi ossessiva. In essa,<br />

oltre ai sintomi e ai rituali, si ravvisa il tema giuridico-morale,<br />

che si esprime nell’ossequio della legge e nello scrupolo rispetto<br />

ad essa. Si potrebbe dire che la nevrosi ossessiva sguazza nel<br />

tema della legge, anzi su di essa pone un’affermazione<br />

assolutamente precisa e vincolante, che nel suo aspetto pratico<br />

può essere formulata così: «<strong>La</strong> legge è legge se è uguale per tutti».<br />

E ciò, nel suo aspetto teorico, coinciderebbe con l’affermazione<br />

che la legge deve essere «oggettiva».<br />

Il primo dei due casi che presento, descrive l’elaborazione<br />

compiuta da un soggetto ossessivo il quale, in una certa<br />

occasione, si pone il problema del suo rapporto con la legge.<br />

1 Questo tema, ampiamente illustrato da Giacomo Contri negli scorsi anni,<br />

è stato occasione oltre che per introdurre un nesso tra psicopatologia clinica e<br />

psicopatologia non-clinica, anche per cogliere una delle modalità di riduzione<br />

dell’essere giuridico della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong>.


Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Nel secondo esempio cercherò invece di illustrare, con<br />

modalità differente, un altro caso, non cogliendolo<br />

nell’istantaneità della seduta, quanto nella continuità di una<br />

storia che a tutt’oggi copre l’estensione di cinque anni.<br />

Posso telefonare?<br />

Il primo esempio è clinico, in quanto la psicopatologia clinica<br />

è il banco di prova privilegiato della nostra tesi.<br />

Questa persona si domanda — e ciò costituisce un rovellio<br />

che infesta la quasi totalità dei suoi atti e dei suoi pensieri — se<br />

il telefonare dall’ufficio per motivi personali sia lecito ai<br />

dipendenti oppure no, posto che una disposizione lo vieta<br />

espressamente. Pur avendo incominciato, recentemente, a<br />

permettersi qualche telefonata, questa novità – impossibile<br />

soltanto qualche mese fa – acuisce il dibattito nel suo foro<br />

interno. Il problema è posto ed affrontato con dovizia di tesi e<br />

contro-tesi, di pro e contro, volti a valutarne tutti gli aspetti. 2 Di<br />

fronte a questo atto, definito in partenza <strong>come</strong> «illecito», la<br />

persona in questione non è in grado di portare la riflessione<br />

immediatamente sul concetto di legge, ma – dato per acquisito<br />

che condizione di essa sia l’oggettività («la legge se è, è oggettiva»)<br />

– egli non può far altro che ripiegare alla costruzione di una<br />

strategia difensiva, nel senso di ricercare almeno delle<br />

circostanze attenuanti che, seppure non rendono legittimo l’atto<br />

in giudizio (il telefonare), almeno riducano la portata dell’illecito<br />

che egli, dopo l’inizio dell’analisi, si permette a piccole dosi.<br />

Nel contesto di questa strategia, egli finalmente individua le<br />

attenuanti che rendono meno pesante il fardello dello scrupolo,<br />

la qual cosa gli permette di «addolcire» la precedente affermazione<br />

circa il requisito dell’«oggettività della legge», consentendogli di<br />

2 Dimentica forse solamente un aspetto che non sono certamente io a<br />

suggerirgli, ma che sarebbe umoristico poter fare. Il supplemento di<br />

problematicità è dato dal fatto che l’illecito a ben vedere sarebbe costituito non<br />

soltanto dall’aggravio di spesa non lecita in quanto effettuata per motivi<br />

personali, ma addirittura dalla sottrazione di tempo che questo comporta al<br />

tempo di lavoro per cui uno è pagato. A questo la persona di cui parlo non<br />

arriva, ma non sarei assolutamente stupito se in una disamina ancor più<br />

accanita ci arrivasse da un momento all’altro.<br />

www.associazionesalus.it<br />

59


60<br />

Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

ammettere che possano esservi circostanze soggettive – che<br />

individua in due condizioni – che renderebbero minore la portata<br />

dell’illecito: 1, la rivalsa nei confronti di un lavoro che è<br />

comunque sottopagato, cosa per cui l’autorizzarsi a telefonare<br />

costituirebbe un benefit giustificato da un lavoro che non trova<br />

nel suo salario la completa soddisfazione; 2, la moderazione con<br />

la quale egli si autorizza a compiere questo illecito: conversazioni<br />

brevi e soltanto per necessità. Anzi, in realtà egli non invoca<br />

neppure lo stato di necessità, che – anche senza scomodare nulla<br />

più che una elementare reminiscenza tomistica – potrebbe aprire<br />

altri orizzonti. Al contrario, posta la condizione che la legge, se è,<br />

è uguale per tutti, subito la considerazione delle circostanze<br />

soggettive viene ridimensionata, essendo il paziente indotto a<br />

concludere che una legge che veramente ne tenesse conto si<br />

ridurrebbe moralmente «a una burletta».<br />

Il commento si limita a due osservazioni.<br />

1. Questa posizione apparentemente schierata nel<br />

riconoscimento della giuridicità della coesistenza 3 si oppone in<br />

realtà ad un compiuto concetto di legge, per il fatto che essa, così<br />

intesa, rimane incompiuta in quanto, nel suo essere pensata,<br />

viene posta <strong>come</strong> un dispositivo automatico — «oggettività» è il<br />

suo requisito — che non prevede il giudizio di gradimento da<br />

parte del soggetto ovvero non prevede che la legge sia composta<br />

da un atto che coinvolge il soggetto nel suo giudizio. In questo<br />

caso il soggetto non è un componente della legge, ma soltanto un<br />

assoggettato ad essa, un «oggetto della legge». 4 Nell’ossessivo ciò<br />

è assolutamente evidente per quanto riguarda il suo pensiero del<br />

sesso, ma è assolutamente evidente anche nel modo in cui<br />

statuisce il proprio rapporto tout-court con la legge: «legge<br />

oggettiva» vuole dire che l’unica posizione del soggetto riguardo<br />

alla legge è quella di esservi assoggettato, privato per definizione<br />

della facoltà di giudizio del porla, o del con-porla. Poco importa<br />

3 Per riprendere il titolo di un libro di Pierfranco Ventura, filosofo del<br />

diritto.<br />

4 Riprendo un’asserzione avanzata da Giacomo B. Contri nel Corso<br />

dell’Istituto Il <strong>La</strong>voro Psicoanalitico del 1992, dal titolo «Psicologia II:<br />

Psicopatologia», durante il quale aveva individuato il rapporto tra la legge e i<br />

sessi nell’essere la <strong>vita</strong> di questi «oggetto della legge», fino a che il lavoro di<br />

Freud non ha permesso di pensarli <strong>come</strong> «componenti della legge».<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

poi che questa legge sia una legge pensata <strong>come</strong> prescritta da<br />

un’entità ab aeterno o che sia posta da un altro. Nel momento in<br />

cui l’ossessivo riconosce ad una condizione lo statuto di legge,<br />

non discute più l’atto di chi l’ha posta. 5<br />

2. L’affermazione che «la legge è uguale per tutti» significa<br />

che essa corrisponde a una sola funzione: rendere tutti uguali<br />

nel tentativo di mettere al riparo il soggetto dalla minaccia<br />

dell’invidia che sembra nascere allorché si dovesse ammettere il<br />

pensiero dell’ineguaglianza, ovvero una dissimmetria. Il non<br />

ammettere il pensiero dell’ineguaglianza non è una lacuna<br />

speculativo-teorica ma è l’opposizione a un dato di esperienza. 6<br />

<strong>La</strong> decadenza della questione <strong>giuridica</strong><br />

Il secondo caso è un esempio della decadenza della questione<br />

relativa alla costituzione di una legge <strong>giuridica</strong> soddisfacente<br />

nella relazione ossia di una legge efficace per il beneficio. <strong>La</strong><br />

decadenza del giuridico produce un cambiamento radicale che<br />

tocca il soggetto fin nelle sue intime fibre: egli si perde in quanto<br />

soggetto e non può far altro che pensarsi o <strong>come</strong> prodotto della<br />

natura o <strong>come</strong> effetto della logica.<br />

Mi aiuto con alcune note contenute nel diario clinico di un<br />

paziente in cura presso l’ambulatorio del Servizio pubblico. 7 <strong>La</strong><br />

5 Questo rende evidente un nesso molto preciso e importante tra nevrosi<br />

ossessiva, presa nel suo complesso, e odio, riguardo a cui la nevrosi ossessiva<br />

agisce <strong>come</strong> difesa tramite la formazione reattiva: l’atto dell’altro – in quanto<br />

posto – è indiscutibile, e l’unica forma di discussione – non detta – sarà l’odio<br />

per l’altro. L’unica strada attraverso cui l’ossessivo si permetterà di criticare<br />

l’altro, non permettendoselo, sarà la tentazione dell’odiarlo.<br />

6 GIACOMO B. CONTRI fa osservare che «la vecchissima frase latina dura lex,<br />

sed lex costituisce un corollario a questo impianto: la legge è una specie di<br />

necessità, ma sempre dura, ossia non vincolata al beneficio (benché, alla fin<br />

fine, non si capisca bene a cosa sia vincolata)».<br />

MARIA DELIA CONTRI osserva che bisogna tener conto del fatto che<br />

«l’ossessivo non obbedisce alle leggi, ma, con tutti i suoi cerimoniali, in fondo<br />

prende in giro il rito, non ha nessuna intenzione di sottomettersi, soltanto<br />

deve essere cavilloso per sottrarsi».<br />

7 Trattandosi di note tratte da quello strumento di lavoro che si chiama<br />

«cartella clinica», occorre tenere presente che esse sono state scritte in forma<br />

di appunto immediato, estraneo alla previsione di un possibile futuro utilizzo<br />

in un contesto di comunicazione <strong>come</strong> questo.<br />

www.associazionesalus.it<br />

61


62<br />

Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

lettura di queste note permette di cogliere <strong>come</strong> questa questione<br />

non sia episodica, ma, pur decaduta, continui a insistere lungo<br />

un’estensione temporale sufficientemente rilevante (le prime note<br />

sono state scritte nel 1990 e le ultime nel 1995). <strong>La</strong> persona di<br />

cui parliamo non si è ancora redenta, non c’è ancora guarigione<br />

in atto; a distanza di cinque anni, dopo aver ripetutamente<br />

deposto e ripreso la questione – spesso spinto dall’urgenza dei<br />

sintomi – si intravede la possibilità che essa incominci ad essere<br />

illuminata da un’altra parte.<br />

Il diario incomincia nel febbraio 1990, quando il paziente<br />

aveva diciannove anni:<br />

Il paziente viene inviato dopo una consulenza in pronto<br />

soccorso, avvenuta lo scorso sabato alle 19.20 per una crisi di<br />

angoscia con senso di estraneamento. Il giovane paziente, che si<br />

definisce «introverso», che appare abbastanza timido, insicuro,<br />

discretamente intelligente e sensibile, riconduce l’esordio<br />

dell’«esaurimento» a un’esperienza fatta per la prima volta questa<br />

estate, mentre era in vacanza con un amico. Trovandosi lontano<br />

da casa, egli ha cominciato a sentirsi vagamente minacciato e<br />

sperduto. Avvertiva un senso di paura per i grandi spazi, ad<br />

esempio al cospetto del mare; temeva di morire, soffriva per il<br />

caldo, era tormentato da questioni che definisce «esistenziali»,<br />

che gli si ponevano in forma semicoatta. Tornato a casa,<br />

immediatamente si è rassicurato abbastanza, salvo rivivere più<br />

intensamente queste sensazioni angosciose nell’ultima<br />

settimana, soprattutto centrandosi il disturbo sull’emergere delle<br />

problematiche esistenziali: il senso della <strong>vita</strong>, il senso del mondo,<br />

e soprattutto «il senso dell’impossibilità di trovare un senso», il<br />

senso della futilità della propria e dell’altrui esperienza ed<br />

esistenza personale.<br />

Dichiara di non bere alcolici e di non aver mai fatto uso di<br />

stupefacenti.<br />

Due giorni dopo, al momento di questo primo contatto, viene<br />

stabilita con lui la possibilità di riparlarne e così, cinque giorni<br />

dopo:<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Con il paziente si ripercorrono le tappe fondamentali dei suoi<br />

rapporti familiari e del malessere insorto questa estate. Definisce<br />

il padre <strong>come</strong> apprensivo, ma non autoritario; la madre è una<br />

figura molto più sfumata che il paziente ha quasi rimosso dal<br />

proprio orizzonte, e che spicca semmai proprio per l’apparente<br />

indifferenza con cui la sua figura viene rievocata. Il paziente,<br />

dopo che ella se ne è andata di casa improvvisamente quando lui<br />

aveva quattordici anni, non l’ha più cercata e questo<br />

atteggiamento è stato reciproco.<br />

Rispetto all’esperienza di estraneamento-derealizzazione di<br />

questa estate e di qualche settimana fa, non sembra in grado di<br />

aggiungere nulla.<br />

È il padre che aggiunge poi alcune notizie circa le vicende<br />

familiari proprie e del paziente. Egli ha conosciuto la madre di<br />

Giovanni quando aveva quarantacinque anni ed il figlio è nato<br />

due anni dopo. Questa paternità, la prima per lui, in età<br />

attempata, ne ha fatto per sua stessa ammissione un padre<br />

apprensivo. Riferisce un legame molto stretto di dipendenza di<br />

Giovanni dalla madre, eccessivo ed imposto dalla genitrice, fino<br />

al controllo dell’igiene intima protratto fino ai quattordici anni.<br />

Sembra che il periodo di disequilibrio iniziato questa estate<br />

non si sia mai completamente risolto. Da prima di Natale il<br />

paziente aveva manifestato i dubbi esistenziali che lo hanno<br />

condotto alla crisi di angoscia.<br />

Lo stesso giorno in cui avviene questo incontro, il paziente<br />

viene ospedalizzato. Queste sono le circostanze del ricovero:<br />

È stato accompagnato in pronto soccorso dal padre che nel<br />

pomeriggio lo ha trovato nel letto in stato di blocco psico-motorio,<br />

con fogli di carta igienica fra i denti e schiuma da barba sulla<br />

fronte. Pare abbia ingerito tranquillanti e vino.<br />

Altri elementi della sua storia familiare sono i seguenti:<br />

<strong>La</strong> madre era precedentemente coniugata con un altro uomo<br />

da cui aveva avuto un figlio, maggiore di dieci anni del paziente;<br />

ha convissuto con il padre del paziente senza mai contrarre<br />

matrimonio. Il rapporto fra i genitori è sempre stato conflittuale<br />

www.associazionesalus.it<br />

63


64<br />

Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

fino a giungere a una separazione di fatto. Attualmente il<br />

paziente vive con il padre con il quale ha un rapporto più valido<br />

che con la madre, che vede solo sporadicamente da quando si è<br />

ammalato. I rapporti con il fratellastro, ormai coniugato, sono di<br />

semplice conoscenza: non hanno mai vissuto insieme. Il padre<br />

commercia quadri ed è lui stesso pittore.<br />

Giovanni ha frequentato le medie inferiori ripetendo la<br />

seconda, quindi si è iscritto al Liceo Artistico abbandonando però<br />

durante il secondo anno. I motivi di questo abbandono non<br />

appaiono chiari. Dopo le vacanze estive ha trovato un posto <strong>come</strong><br />

operaio in una officina di materie plastiche.<br />

Nel marzo del 1990 viene raccolta la seguente esperienza:<br />

In questa settimana ha vissuto una sensazione strana<br />

consistente nel sentire il proprio cervello staccato dalla realtà: la<br />

realtà gli appariva attutita e lontana.<br />

E poco oltre:<br />

Non si sono ripresentati gli episodi di depersonalizzazione che<br />

hanno provocato la disorganizzazione e l’esperienza di panico<br />

precedenti; avverte però spesso la sensazione di non riuscire a<br />

vivere in prima persona la propria <strong>vita</strong> sentendola <strong>come</strong> riferita a<br />

se stesso in quanto soggetto agente, ovvero con le caratteristiche<br />

dell’unità e della continuità soggettiva. Descrive questa<br />

sensazione <strong>come</strong> se vedesse lo scorrere della propria <strong>vita</strong><br />

attraverso una cinepresa. Tutto questo avviene quando, <strong>come</strong> in<br />

queste due settimane, si sente troppo vicino a qualcuno. I suoi<br />

parenti, infatti, ora si occupano di lui con attenzione e di questo<br />

lui è consapevole e grato, ma nonostante questo teme di essere<br />

inghiottito dalla relazione se questa si fa troppo intima.<br />

Qui evidentemente Giovanni si difende da un coinvolgimento<br />

già sperimentato e che, al momento dell’abbandono, lo ha<br />

confuso.<br />

<strong>La</strong> recente e improvvisa morte di un amico e coinquilino,<br />

scomparso repentinamente per una malattia infettiva fulminante<br />

che lo ha colto mentre era militare, ha reso insicura la sua<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

permanenza presso il padre per il clima funebre del caseggiato,<br />

per il timore di imbattersi nei parenti del morto e per i pensieri<br />

concernenti la morte che creano ansia, «ad esempio, il fatto – dice<br />

– che improvvisamente uno possa non esserci più». Specialmente<br />

la sera è stato colto dalla fobia del buio all’atto dello spegnimento<br />

del televisore da parte del padre; ha esigito che la TV restasse<br />

accesa per il senso di protezione che la luce gli dava.<br />

A distanza di un altro mese vi è un secondo ricovero, sempre<br />

in circostanze di crisi psicotica:<br />

Nella settimana precedente questo secondo ricovero ha rivisto<br />

la madre che lo ha in<strong>vita</strong>to a cena per la prima volta dopo la<br />

separazione. Per tale motivo si è fermato presso il padre e non è<br />

tornato dal fratellastro che lo ospita da qualche tempo. Ieri sera<br />

ha avuto una crisi di pianto irrefrenabile e difficoltà ad<br />

addormentarsi. È presente da tempo una fobia del coricarsi.<br />

Questa mattina ha presentato un episodio di inquietudine<br />

eteroclastica. 8 Ha chiesto poi di essere condotto in ospedale.<br />

Dopo un’infusione di Valium, benché apparentemente più<br />

tranquillo, lasciava trasparire uno stato d’animo cupo e<br />

polarizzato da un sentimento di futilità riguardo a se stesso e alla<br />

realtà nel suo complesso. Il rilievo di questo stato d’animo mi ha<br />

fatto ritenere — dice il medico — fosse sconsigliabile la<br />

dimissione. Il paziente in un primo tempo ha accettato il ricovero,<br />

ma quindi ha improvvisamente cambiato idea rendendo<br />

necessario un trattamento sanitario obbligatorio.<br />

Queste note contraddistinguono la sequenza di questi anni.<br />

Per quanto riguarda il rapporto con il curante, nei primi due anni<br />

esso è stato molto irregolare perché il paziente, nei momenti in<br />

cui era in grado di ridimensionare le esperienze angosciose, si<br />

rendeva uccel di bosco. Così, avendo sperimentato che egli<br />

mancava regolarmente gli appuntamenti e che si presentava<br />

invece senza alcun preavviso, gli fu offerta la possibilità di venire<br />

tutte le volte che avesse avuto l’interesse o la forza di farlo.<br />

8 Qui si dice in modo eufemistico che ha sfasciato la casa.<br />

www.associazionesalus.it<br />

65


66<br />

Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Dopo molti tentennamenti indotti anche dalla contrarietà dei<br />

genitori, negli ultimi due anni Giovanni ha preso la decisione di<br />

vivere fuori casa, in una comunità gestita dal servizio<br />

psichiatrico. Lì, finalmente, egli ha potuto incominciare a<br />

permettersi di non sentirsi simile a un elastico, stirato fino al<br />

punto di rottura dalla parte del padre o della madre<br />

perennemente in conflitto. <strong>La</strong> madre, soprattutto, lo utilizza<br />

infatti <strong>come</strong> oggetto contundente per regolare le sue faccende con<br />

il padre, e ciò in maniera assolutamente intenzionale. Grazie a<br />

questo passo egli è stato in grado di stabilire un rapporto più<br />

continuativo e regolare col curante, così che, in complesso, non<br />

ha più mancato alcun appuntamento.<br />

Il disturbo di pensiero di Giovanni è pertinente alla questione<br />

di cui stiamo discutendo e, a mio avviso, proprio nelle modalità<br />

del disturbo del pensiero si ravvisa la decadenza della <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong> (<strong>vita</strong> di relazione) dal suo statuto giuridico e la sua<br />

riduzione a puro evento regolato dai meccanismi della natura o<br />

della logica. Questa riduzione già può essere percepita nei<br />

sintomi di estraneamento e depersonalizzazione, così <strong>come</strong><br />

nell’impossibilità, denunciata da Giovanni, di trovare un senso<br />

(ovvero una direzione) alla propria esperienza. Una delle<br />

formulazioni più eloquenti attraverso la quale egli descrive<br />

l’inciampo del proprio pensiero è rappresentata dalla coazione a<br />

pensare tutte le possibili forme che potrebbe assumere un<br />

qualunque oggetto che gli si presenta, pur conservando la<br />

propria identità. Un’altra versione di questo disturbo del pensiero<br />

consiste nella coazione a scomporre un qualsiasi oggetto in tutti<br />

gli elementi elementari costitutivi di esso. Se, per esempio, egli si<br />

raffigura un vaso, questo, nella sua mente, coattivamente deve<br />

essere scomposto per assumere, subito dopo, tutte le forme che<br />

egli è in grado di immaginare possa assumere pur restando un<br />

vaso, ma non si tratta di un «poterlo fare»: si tratta di «doverlo<br />

fare». Oppure, ancora, Giovanni si costringe con notevole disagio<br />

e angoscia a scomporre il suddetto oggetto, tagliandolo secondo<br />

una serie infinita di piani in tutte le direzioni dello spazio.<br />

L’intenzione di questa operazione è complessa: per un verso egli<br />

mette alla prova la «tenuta» della realtà, mentre per un altro<br />

verso così facendo egli si applica a trovare la legge che la<br />

sostiene, legge che, beninteso, da <strong>giuridica</strong> è diventata legge<br />

geometrica, della natura fisica o della logica.<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Attraverso questo esercizio Giovanni, in realtà, non mette alla<br />

prova l’identità dell’oggetto, quanto piuttosto tutte le possibili<br />

forme che le sue relazioni potrebbero assumere. Il problema cui<br />

si applica è costituito dal tentativo di «smontare» e «rimontare» la<br />

relazione insoddisfacente con il padre e con la madre, nella quale<br />

è preso fino a perduto, ma – avendo fatto decadere la relazione<br />

dallo statuto giuridico a fatto della natura fisica, di pertinenza<br />

logico-geometrica – la sua elaborazione risulta perennemente<br />

inconclusa e quindi vincolata all’infinita ripetizione in quanto<br />

inadeguata a risolvere la questione che pure la stimola. In<br />

entrambi i casi la legge della relazione e le norme soggettive che<br />

la costituiscono decadono a leggi di funzionamento della realtà.<br />

Una tale legge non solo è già posta indipendentemente dal<br />

soggetto (l’oggetto ha quella forma a prescindere dal soggetto che<br />

non può farvi nulla), ma è una legge non completabile dal<br />

soggetto in quanto completa in se stessa; qualora palesemente<br />

qualcosa non funzioni, essa consente al soggetto l’unico compito<br />

di provarsi a smontarla alla ricerca dei singoli elementi<br />

costituenti per riassemblarla per tentativi allo scopo di saggiare<br />

una sua maggiore tenuta. Ciò senza porre alcun giudizio sulla<br />

validità della stessa legge, misconoscendo che evidentemente la<br />

norma della relazione fra un soggetto e un altro non è presente<br />

ab aeterno: è una norma posta (se non dal soggetto, dall’altro) e<br />

sottoponibile al giudizio, pertanto criticabile o sostituibile con<br />

un’altra, cui il soggetto riconosce validità. Invece di compiere<br />

questo atto di giudizio, il paziente si accanisce nello smontaggio e<br />

rimontaggio di una legge in cui non ha voce in capitolo.<br />

In una simile dimensione la realtà è solo ciò che è esistente<br />

da prima e senza alcun contributo soggettivo; non è previsto in<br />

alcun punto un posto perché il soggetto vi entri per porla, l’unico<br />

suo compito è quello di smontarla e rimontarla secondo leggi prestabilite<br />

e mai poste da lui. Da ciò deriva la radicale<br />

incomprensibilità, estraneità, vanità e impotenza cui l’esperienza<br />

patologica rinvia. Di più: il soggetto stesso in questa condizione<br />

condivide con la realtà così fatta le medesime linee di frattura<br />

pre-stabilite: le linee di frattura secondo cui può scomporre il<br />

vaso sono le medesime linee di frattura della propria<br />

frammentazione. Egli non ha alcun potere né imputabilità, si<br />

presenta <strong>come</strong> radicalmente indifeso e inerme in quanto traveste<br />

la propria ingenuità da innocenza. È <strong>come</strong> se dicesse: «È la realtà<br />

www.associazionesalus.it<br />

67


68<br />

Pietro R. Cavalleri, Due modi di farsi, in apparenza, supporter della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

che mi fa: non c’è posto per un giudizio». Ciò permette di<br />

annullare la propria imputabilità e questo annullamento è il<br />

fondo della sua dichiarata esperienza di derealizzazione e<br />

depersonalizzazione. Un rapporto va posto o quanto meno<br />

giudicato, mentre l’investigazione di una realtà così fatta non dà<br />

altra possibilità che perdersi. Tolta l’imputabilità del soggetto nel<br />

rapporto, odio e amore coincidono; l’«ambivalenza» è questa<br />

confusione tra odio e amore sottratti al giudizio distintivo.<br />

Un supporter non-clinico della nostra tesi potrebbe dire che<br />

risolvere la questione della legge della relazione nelle leggi della<br />

logica può al fondo costituire un’operazione accettabile, dunque<br />

efficace, in quanto – nelle leggi della logica – si tratta pur sempre<br />

di una metafora della legge. A questa eventuale subdola<br />

affermazione io risponderei che la legge non è una metafora né<br />

ha bisogno di alcuna metafora: è un atto efficace attraverso il<br />

giudizio del soggetto che lo riconosce.<br />

www.associazionesalus.it


Raffaella Colombo<br />

LA DISTINZIONE TRA SANZIONE E PENA<br />

<strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> compiuta si può sintetizzare con norma:<br />

premio o sanzione, non: premio o punizione. <strong>La</strong> psicopatologia,<br />

invece, non comporta premio, ma solo sanzione punitiva. Essa fa<br />

parte della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> ma è un ritaglio o, <strong>come</strong> diceva Pietro<br />

Cavalleri, una decadenza di questa, di cui conserva soltanto ciò<br />

che è penale. Il malato psichico, quale che sia la patologia,<br />

continua a punire e a punirsi. Non si può neanche parlare di<br />

vendetta perché la vendetta sarebbe un giorno soddisfatta,<br />

mentre nella patologia si ripete continuamente: è una vendetta<br />

che non riesce.<br />

<strong>La</strong> distinzione tra «sanzione» (nella norma) e «pena» (nella<br />

psicopatologia) è una considerazione che traggo da alcuni casi.<br />

Un malato, anche quando compie un atto riuscito, prova un<br />

senso di colpa. Non è il delitto che lo causa; semmai è il<br />

contrario: il senso di colpa può portare a compiere un delitto che<br />

risolva l’angoscia del senso di colpa. Il senso di colpa che<br />

permane nella psicopatologia anche quando non vi sarebbe<br />

motivo, è dovuto al permanere di un errore che produce sempre<br />

pena. È la pena che induce a provare senso di colpa: finché<br />

rimane l’errore rimane la pena. È la pena che arresta il pensiero<br />

(ciò è proprio di ogni psicopatologia), e l’arresto del pensiero è<br />

sempre dovuto all’esistenza di un errore. Dove non c’è norma e<br />

permane l’errore, dunque, il pensiero rimane inconcluso, non c’è<br />

pensiero.<br />

Giacomo Contri diceva che finché si permane nella critica<br />

dell’altro, si rimane nella patologia. Si tratta invece di correggere<br />

l’errore. Nella psicopatologia, la facoltà sanzionatoria del soggetto<br />

non giunge a correggere l’errore, ma a punire il cosiddetto<br />

«colpevole». Correggere l’errore non è penoso; io direi che è<br />

addirittura premiale: la correzione di un errore è soddisfacente.<br />

Quindi nella <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> normale non c’è pena, c’è soltanto<br />

premio, anche là dove si tratta di correggere un errore. Dire che


70<br />

Raffaella Colombo, <strong>La</strong> distinzione tra sanzione e pena<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

la cura inizia con un atto di guarigione è un altro modo per dire<br />

che la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> è <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>: è un’altra via, la via della<br />

correzione dell’errore e l’abbandono della via della punizione,<br />

autopunizione anche. Nel diritto, al delitto non corrisponde una<br />

punizione effettiva, bensì una sanzione, un giudizio. Nella<br />

psicopatologia si opera in modo poliziesco, ossia soltanto<br />

penalmente. Cioè non c’è giustizia.<br />

Nella patologia vi è la coppia fissa insoddisfazioneincapacità:<br />

1 insoddisfazione di pensiero e incapacità di norma o<br />

di giudizio e povertà di beni, che porta con sé l’obiezione dei<br />

propri beni, addirittura l’obiezione nel rapporto. Insoddisfazione e<br />

incapacità sono una coppia fissa: l’una regge l’altra. Il malato che<br />

si dichiara incapace in realtà non crede di esserlo, ma<br />

dichiarandosi incapace deve essere insoddisfatto. 2<br />

Un esempio da una seduta recente di una giovane donna che<br />

si è risolta a iniziare un lavoro personale perché da qualche mese<br />

è depressa. Porta apparecchi acustici da quando aveva<br />

diciassette anni. Sordità sospetta: in effetti nelle ultime sedute<br />

parla a voce molto più bassa e non ripete le frasi cinque o sei<br />

volte, né si volta più verso di me parlando più forte. Questa<br />

donna non si accetta: per molto tempo ha pensato alla sordità<br />

<strong>come</strong> a un impedimento dei rapporti e si lamenta perché non<br />

esiste uomo che le piaccia. E conclude: «Devo farmi andare bene<br />

qualcuno». Accorgendosi che la sordità non è il motivo delle sue<br />

difficoltà e che in famiglia è stata trattata <strong>come</strong> «la malata»,<br />

ammette che avrebbe dovuto farsi «andare bene qualcuno» per<br />

dimostrare la sua eventuale capacità nei rapporti, visto che<br />

credeva di essere incapace. Anche in questo caso<br />

l’insoddisfazione è addirittura calcolata, incanalata.<br />

Per indicare la sopravvivenza della <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> nella<br />

patologia clinica, si potrebbe parlare anche di «libertà<br />

condizionata», ossia: <strong>vita</strong> <strong>come</strong> tutti, ma vincolata a una pena. Ed<br />

è una pena conseguente alla non correzione dell’errore.<br />

1 Ciò è vero in particolare nella fissazione nevrotica; lo psicotico non lo<br />

dice.<br />

2 Pietro Cavalleri ricordava che l’efficacia della legge coincide con la sua<br />

soddisfazione, anzi con la sua soddisfacenza: una legge soddisfacente, in<br />

quanto efficace, e soddisfatta nella sua efficacia.<br />

www.associazionesalus.it


Raffaella Colombo, <strong>La</strong> distinzione tra sanzione e pena<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Dell’errore ci si accorge per la pena che si prova. Ma finché non<br />

si coglie la natura dell’errore, l’errore fa sì che la pena rimane<br />

anche negli atti meglio riusciti, fino a non permettersi la<br />

soddisfazione e questo è proprio di ogni psicopatologia, del<br />

pensiero patologico. <strong>La</strong> costruzione della patologia è supportata<br />

dalla pena, e è una teoria che porta in sé l’arresto del pensiero,<br />

che non può concludere finché c’è un errore perché proprio<br />

l’errore è insoddisfacente per il pensiero. Quindi è un circolo<br />

vizioso: si tratta di una teoria del pensiero in cui il pensiero è già<br />

arrestato.<br />

www.associazionesalus.it<br />

71


Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI<br />

L’arresto del pensiero si chiama anche «angoscia»: è il<br />

pensiero che non arriva a pacificarsi, cioè a concludersi in un<br />

qualche punto. L’angoscia è pena e nessuno conosce pena<br />

maggiore della non correzione. È laicissimamente corretto<br />

mantenere l’idea di inferno in quanto stabilizzazione di un regime<br />

di <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> mai più correggibile. <strong>La</strong> psicopatologia nelle sue<br />

forme diverse «fa l’inferno». Alla lettera e tecnicamente parlando,<br />

l’autoaccusa del peccato, quale che sia il contenuto del delitto,<br />

può mantenere il modo di produzione del delitto ossia l’errore.<br />

Per questo il senso di colpa non corregge nulla, perché può anche<br />

essere capace di accusare tutti i delitti del mondo, ma è<br />

addirittura il rifiuto sistematizzato all’eliminazione dell’errore ed<br />

è il modo di produzione del delitto. È l’equazione: danno più<br />

beffe.<br />

Suggerisco un caso di handicap psichico, ossia di <strong>vita</strong> scelta<br />

sulla base di un handicap: mi iscrivo a lettere perché non sono<br />

portato per la matematica. È il caso tipico che permette di<br />

cogliere l’equivalente apparentemente normale di quelle<br />

patologie: è un caso di handicap che comporta anche quel tanto<br />

di antipatia e di odio che proverò per tutta l’epoca in cui studierò<br />

lettere e farò l’insegnante. 1 Ciò si può fare in tutte le scelte e<br />

pertanto getta luce sulla parola «scelta» e sulle scelte specifiche.<br />

<strong>La</strong> nostra psicologia rifiuta la patente di psicologia a ogni<br />

teoria che si rifiuti di avere dei beni, quali essi siano, senza che il<br />

capitolo corrispettivo si ritrovi nella psicopatologia. Per questo<br />

non perdiamo un solo minuto con la psicologia della percezione,<br />

benché non facciamo altro che parlarne: la percezione uditiva è<br />

ciò che sono capace di intendere quando uno mi parla.<br />

1 Abbiamo già segnalato molte volte che l’handicappato psichico è un<br />

professionista dell’odio.


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

L’espressione «libertà condizionata» va bene nell’uso<br />

linguistico ordinario di liberà vigilata. Ma facendole fare un<br />

sussulto, si può fare ruotare profondamente il concetto: la libertà<br />

non esiste che in quanto condizionata, perché non ha alcun<br />

senso parlare di libertà assoluta. <strong>La</strong> mia libertà è relativa alla<br />

relazione; non ho alcuna libertà se non condizionata a una<br />

relazione lucrativa con un altro. In questo senso si potrebbe<br />

dedurre – buttandosi tutto all’opposto dall’uso corrente<br />

dell’espressione – che la libertà assolutamente incondizionata (la<br />

libertà «allo stato puro») e l’angoscia sono esattamente la stessa<br />

cosa.<br />

Dire che la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> è <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> (so bene quanto nelle<br />

nostre orecchie questa parola fa ancora ostacolo) è dire che c’è<br />

<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> quando c’è guadagno, lasciando pure<br />

indeterminatissimo il contenuto del guadagno. C’è <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong><br />

quando c’è legge delle proprie azioni – prima ancora che del<br />

proprio moto – <strong>come</strong> legge di guadagno e correzione dell’errore<br />

allorché la legge vigente non asserisce a un guadagno. Dire,<br />

allora, «<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>» è dire la medesima cosa<br />

che «<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> economica». <strong>La</strong> distinzione fra diritto<br />

e economia è scorretta: la <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> è <strong>vita</strong> economica. Una<br />

conseguenza è che c’è <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> (uguale a normalità,<br />

benessere, agio) quando la legge del proprio comportamento 2 è<br />

tale da creare obbligazione nell’altro.<br />

Prendo il concetto di «obbligazione» nel diritto più corrente. Il<br />

contratto di acquisto di un’auto stabilisce delle obbligazioni da<br />

ambo le parti: uno ci mette l’auto e l’altro ci mette i soldi. È<br />

l’«obbligazione». Se uno dei due non mette ciò cui si è obbligato,<br />

ci sarà qualcuno che interverrà per raddrizzare le cose e non solo<br />

per sanzionare. Il diritto non è innanzitutto nella sanzione, ma<br />

nell’obbligazione: fa rispettare l’obbligazione assunta, ma è<br />

innanzitutto ciò che genera l’obbligazione.<br />

2 «Comportamentismo» è una parola che, anziché respingere, dovremmo<br />

sempre più valutare. Siamo contrari al comportamentismo perché non è<br />

abbastanza... comportamentista ovvero contro «le oscure leggi dell’interiore».<br />

Quante volte ho detto che ho la testa vuota <strong>come</strong> le zucche di Halloween: una<br />

zucca si può riempire, al massimo con un lumino, che non è un contenuto<br />

psichico.<br />

www.associazionesalus.it<br />

73


74<br />

Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Il nemico del regime di obbligazione è l’avaro, proprio quello<br />

che viene trovato con il materasso pieno di soldi e che ha vissuto<br />

<strong>come</strong> un pidocchioso. L’avaro è quello che non spende per<br />

guadagnare, vive fuori dal regime della ricchezza, dalla <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong>. Dunque, la ragione per cui vive male è che non vuole<br />

contrarre obbligazioni. Arricchirsi vuol dire spendere per<br />

obbligare altri a rispettare il contratto. L’avaro non compra<br />

neanche l’auto, non spende per guadagnare. E tanto meno per<br />

godere. È assai vicino all’invidioso; è l’opposizione, anche<br />

protratta per tutta una <strong>vita</strong>, alla <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>,<br />

<strong>come</strong> <strong>vita</strong> economica, <strong>come</strong> <strong>vita</strong> di generazione di obbligazioni.<br />

L’obbligazione si genera nel rapporto fra le due frecce g e d: g<br />

è l’atto per cui genero nell’altro, per sua propria soddisfazione,<br />

l’obbligazione a rispondermi, con mia propria soddisfazione.<br />

Generare obbligazione e dare soddisfazione sono la medesima<br />

cosa. In tutta la psicopatologia noi troveremo o astensione o<br />

antitesi al regime del generare, nell’altro, obbligazione ossia<br />

soddisfazione, affinché mi dia soddisfazione. Dante lo ha detto<br />

nel modo migliore: «Amor, ch’a nullo amato amar perdona».<br />

Amore genera obbligazione nell’altro, non gli perdona di esimersi<br />

dall’obbligazione.<br />

Ecco perché la libertà è condizionata: è condizionata alla<br />

generazione dell’obbligazione. Il mio bambino genera in me<br />

obbligazione non per il fatto che c’è scritto in cielo che io devo<br />

amare i bambini, ma per il fatto che è carino con me. «È carino<br />

con me» significa che genera obbligazione.<br />

Maria Delia Contri recentemente suggeriva di parlare del<br />

concetto di «rapporto» perché resta ancora sfumato o oscuro. C’è<br />

rapporto quando c’è obbligazione. Quando non c’è «Amor, ch’a<br />

nullo amato amar perdona» — caso dell’una Città o del primo<br />

diritto — o quando non c’è il contratto di compravendita dell’auto<br />

– caso dell’altro diritto – non c’è rapporto, neanche se andiamo a<br />

letto insieme. Il concetto di rapporto e il concetto di obbligazione<br />

sono il medesimo concetto.<br />

Se non si genera obbligazione, non sognatevi nemmeno che vi<br />

sia psicoterapia e possibilità psicoterapeutica. Il problema di tutti<br />

i centri per la terapia delle persone disturbate è che essi sono<br />

privi della facoltà di generare una qualsivoglia obbligazione ossia<br />

risposta, salvo quei casi in cui c’è un singolo, psicologo o<br />

infermiere, che per una qualche propria facoltà sa generare<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

obbligazione in qualcuno, ossia rapporto. Il concetto di «transfert»<br />

è il concetto di obbligazione. È uno dei tanti possibili concetti di<br />

«amor ch’a nullo amato amar perdona».<br />

Che l’obbligazione sia stata generata è la condizione della<br />

cura ovvero la condizione della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> normale. E<br />

l’obbligazione non esiste se non in quanto generata, sia pure<br />

riducendosi all’esempio del contratto: non è perché io possiedo<br />

una casa e tu possiedi molto denaro che sorge un’obbligazione<br />

fra noi. È occorsa l’offerta della casa e l’offerta del denaro: solo a<br />

partire da quel momento esiste l’obbligazione. Più interessante è<br />

il caso di «amor, ch’a nullo amato amar perdona» che non è certo<br />

identico all’esempio della compravendita della casa; ma meglio<br />

sarebbe confondere i due casi, piuttosto che non accorgersi che<br />

hanno in comune il concetto di obbligazione. Sarebbe meglio –<br />

<strong>come</strong> avrebbero detto contadini di altri tempi – sovrapporre il<br />

concetto di matrimonio a quello di compravendita, che il non<br />

accorgersi che hanno in comune il fatto che in entrambi si tratta<br />

di obbligazione. Poi arriva anche il diritto dello Stato nel caso del<br />

matrimonio a metterci su un timbro analogo a quello della<br />

compravendita dell’auto. Ma se anche non fosse così, si tratta di<br />

obbligazione in ogni caso.<br />

www.associazionesalus.it<br />

75


Seduta sesta, 9 febbraio 1996<br />

Glauco Genga<br />

NO NEWS, GOOD NEWS 1<br />

Vi propongo alcune riflessioni sul tema del Seminario «<strong>La</strong><br />

<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>», a partire da un esempio<br />

clinico, cui premetto soltanto una considerazione sul Manuale<br />

Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-III) da cui ho<br />

tratto il caso clinico. 2 È stato il tema stesso assegnatomi che<br />

mi ha indotto a riprendere in mano il DSM-III per coglierne,<br />

diciamo così, l’indole anti<strong>giuridica</strong>.<br />

1 <strong>La</strong> seduta si apre con la seguente introduzione di GIACOMO B. CONTRI:<br />

«Da qualche incontro in qua a turno diversi di noi battono nella marcia lo<br />

stesso tema del Seminario, ognuno dicendo ciò che ha trovato in qualsiasi<br />

area di questo tema, liberamente e senza averlo negoziato con nessuno. È<br />

<strong>come</strong> nella marcia o nella staffetta. È bene che io ribadisca questo, perché<br />

spero serva per tutti a meglio cogliere ciò che stiamo facendo: una<br />

scoperta, nel senso di una esplorazione che continua. <strong>La</strong> nostra didattica<br />

sta nel fatto che ciascuno apporta secondo ciò che ha trovato,<br />

recentemente, in un campo già definito: non c’è una materia definita e in<br />

seguito gli espedienti per meglio insegnarla. Ora, qui esistono il tema<br />

definito e il rischio – ma preferisco dire «avventurarsi» –, sempre benefico<br />

per ciascuno, di fare partecipare al lavoro. <strong>La</strong> didattica sta nel fatto che<br />

ciascuno dei presenti è con<strong>vita</strong>to al travaglio di ciascuno che parla. Questa<br />

con<strong>vita</strong>zione è il minimo della vostra partecipazione. Da questo minimo in<br />

su, sta ai passi di ciascuno: anzi, il carattere di questa Scuola sta nel<br />

concetto «Università». Inversamente dalle altre scuole che sono costruite in<br />

modo tale che quando si è finito si esce, il carattere di questa Scuola è<br />

quello di essere una scuola in cui, quando si è a un certo punto, si entra».<br />

2 Una buona parte dei presenti ricorderà che ci siamo già soffermati<br />

sul DSM-III due anni fa in questa stessa sede, avvalendoci allora dell’aiuto<br />

del Prof. G. Penati.


Premessa<br />

Glauco Genga, No news, good news 77<br />

Affermare che la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> è <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> è dire che i<br />

due termini sono coincidenti e strettamente equivalenti;<br />

significa affermare che «psicologia» e «diritto» sono la stessa e<br />

unica scienza. Questo è stato detto più volte in questa sede:<br />

ora lo accosto al titolo del Seminario, perché mi sembra che in<br />

questo modo ne risulti maggiormente la forza. Non ogni<br />

psicologia può essere intesa <strong>come</strong> sinonimo di diritto.<br />

Non mi propongo di ripercorrere ora le vicende cui è<br />

andato incontro negli ultimi decenni il problema della diagnosi<br />

nell’ambito della psicologia e della psichiatria. Segnalo<br />

soltanto che è andato largamente crescendo un clima di<br />

diffuso scetticismo circa: 1, le aspettative di precisione e di<br />

effettiva utilità del giudizio diagnostico; 2, la questione<br />

dell’eziologia stessa dei disturbi psicopatologici, di fatto<br />

sempre più abbandonata perché ritenuta ingombrante.<br />

Il riesame dell’intera questione comporta esattamente il<br />

fare il punto sui rapporti fra medicina e diritto statuale. A<br />

questo riguardo cito soltanto un dato: anche se è il DSM-III ad<br />

avere proposto su scala mondiale il cosiddetto «sistema<br />

multiassiale» per fare diagnosi, tale procedimento era stato già<br />

avanzato da diversi psichiatri dal secondo dopoguerra in<br />

avanti. Nel 1947 due psichiatri svedesi proposero di<br />

considerare un asse per gli aspetti clinici e un secondo asse<br />

per l’eziologia: vediamo <strong>come</strong> sia proprio il nesso fra i due<br />

concetti a essere problematico, fino allo iato. Ma vi è di più:<br />

nei primi anni ’70 un’altra proposta comprendeva invece<br />

quattro assi: la sintomatologia, il decorso, la gravità e<br />

l’eziologia, ancora presente, sia pure con quota «minoritaria».<br />

Fino ad arrivare, appunto, al DSM-III, pubblicato nel 1980,<br />

che si articola su cinque assi (le sindromi cliniche, i disturbi<br />

dello sviluppo e di personalità, i disturbi fisici, gli eventi<br />

psicosociali stressanti e infine la valutazione globale del<br />

funzionamento). Qui ogni riferimento all’eziologia è stato<br />

espunto. Ricordo che il DSM-III (e poi la sua più recente<br />

edizione, il DSM-IV) si propone <strong>come</strong> una specie di esperanto,<br />

di lingua comune per gli psichiatri di tutto il mondo, almeno<br />

nel mondo occidentale. A questo scopo è stato proposto<br />

dall’APA, American Psychiatric Association, ed è stato fatto<br />

proprio dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.


78<br />

Glauco Genga, No news, good news<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

L’approccio del DSM-III viene chiamato «approccio descrittivo»:<br />

con ciò gli Autori intendono che, fatta eccezione per i disturbi<br />

mentali organici, per i quali è nota l’eziologia organica, essi non<br />

prendono partito circa l’eziologia dei disturbi:<br />

L’approccio adottato dal DSM-III è ateoretico per quanto concerne<br />

l’eziologia. Indubbiamente, in futuro, per alcuni disturbi ad eziologia<br />

sconosciuta verranno identificate cause biologiche specifiche, per altri<br />

cause psicologiche specifiche, per altri ancora particolari interrelazioni<br />

fra fattori psicologici, sociali e biologici.<br />

Gli stessi Autori avvertono che questo approccio «descrittivo»<br />

non implica che le teorie sull’eziologia dei vari disturbi mentali<br />

non siano importanti in altri contesti. Questi altri contesti non<br />

sono del tutto irrilevanti: per esempio, per formulare i piani di<br />

trattamento. Anche ciò che riguarda il trattamento è<br />

abbandonato dal DMS-III; esso<br />

non è un trattato, perché non include informazioni riguardo le<br />

teorie eziologiche, né riguardo la condotta gestionale e terapeutica.<br />

Anche per questo motivo i curatori concludono l’introduzione,<br />

almeno nell’edizione italiana, con l’invito a medici, psichiatri,<br />

specializzandi e a tutti coloro che si propongono di usare questo<br />

manuale, a leggere quella che loro stessi chiamano la<br />

Raccomandazione Cautelativa per chi voglia servirsi di questo<br />

testo:<br />

Lo scopo del DSM-III è quello di fornire descrizioni chiare delle<br />

categorie diagnostiche allo scopo di consentire a clinici e ricercatori di<br />

comunicare, studiare e curare diversi disturbi mentali. È chiaro che<br />

l’inclusione, a scopo clinico e di ricerca, di una categoria diagnostica<br />

(quale il «gioco d’azzardo patologico» o la «pedofilia) non implica che tale<br />

condizione soddisfi i criteri giuridici o comunque non medici di ciò che<br />

costituisce una malattia o un disturbo o una disabilità mentale. I<br />

concetti clinici e scientifici implicati nella categorizzazione di queste<br />

condizioni <strong>come</strong> disturbi mentali possono essere del tutto irrilevanti in<br />

sede <strong>giuridica</strong>, ove ad esempio si debba tenere conto di aspetti quali la<br />

www.associazionesalus.it


Glauco Genga, No news, good news<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

responsabilità individuale, la valutazione della disabilità, e<br />

l’imputabilità. 3<br />

Gli Autori raccomandano di usare il DSM-III cum grano salis,<br />

perché in sede di medicina legale o di psichiatria forense –<br />

sappiamo quanto negli USA sia frequente che il paziente o<br />

un’assicurazione faccia causa a cliniche private e a terapeuti per<br />

aver adottato un certo trattamento, risultato inefficace, in luogo<br />

di un altro – questo manuale potrebbe non essere utile.<br />

Ecco il punto: il DSM-III da un lato dichiara di rinunciare a<br />

ogni punto di vista teorico circa l’eziologia, la quale più che<br />

sconosciuta risulta misconosciuta, fino a rinunciare a ogni<br />

ambizione a guidare la condotta degli psichiatri nel trattamento<br />

dei singoli casi; dall’altro lascia fuori dalla porta tutti i criteri<br />

precisamente giuridici: responsabilità, capacità, imputabilità. È<br />

falso che una tale impostazione sia ateoretica, poiché la sua<br />

teoria implicita è esattamente l’opposto del tema del nostro<br />

Seminario: la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong>, colta nella psicopatologia, non è e<br />

non deve essere <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>. Infatti vi è stato anche chi<br />

vent’anni fa mise a fuoco questa critica, sostenendo che «il DSM-<br />

III fa un assunto aprioristico sulla collocazione dei problemi<br />

all’interno dell’individuo». 4<br />

Un altro dato sorprendente può essere còlto nel passaggio<br />

avvenuto tra il DSM-II e la successiva revisione del DSM-III: in<br />

questo<br />

tutti i disturbi a eziologia ignota o sottesa da processi ancora<br />

sconosciuti, sono classificati insieme 5 sulla base di caratteristiche<br />

cliniche comuni. Per questa ragione non vi è alcuna classe diagnostica<br />

per le nevrosi,<br />

<strong>come</strong> invece vi era fino al DSM-II. Se riflettiamo su questo dato,<br />

colpisce che sia proprio la nevrosi a cadere sotto i colpi scientifici<br />

di questo «approccio descrittivo», perché è proprio la nevrosi<br />

quella condizione psicopatologica che ha permesso a un medico<br />

quale era Freud, un secolo prima dell’avvento del DSM-III, di<br />

3 Il corsivo è mio.<br />

4 Il corsivo è mio.<br />

5 Cioè non sono classificati, sono considerati <strong>come</strong> un unico «resto».<br />

www.associazionesalus.it<br />

79


80<br />

Glauco Genga, No news, good news<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

riformulare la psicologia e la psicopatologia o quanto meno di<br />

gettare la basi di questa nuova scienza, isolandola dalla scienza<br />

medica. Proprio questa specie psicopatologica viene ora abolita.<br />

Tra le quattro forme psicopatologiche, la nevrosi è quella che<br />

conserva e difende meglio il carattere di contenzioso giuridico<br />

comune a tutta la psicopatologia, offrendolo in modo più palese<br />

all’osservazione del medico, e non solo a questi. È, potremmo<br />

dire, la depositaria di una memoria per l’intera civiltà moderna,<br />

testimone vivente di un delitto in atto. Se, <strong>come</strong> è stato detto in<br />

questa stessa sede, il delitto perpetrato dalla cultura del nostro<br />

secolo è il parricidio, allora dobbiamo riconoscere che il DSM-III<br />

fa tacere il testimone più scomodo di tale delitto.<br />

L’esempio clinico: «No news, good news»<br />

Il caso di cui darò lettura è tratto dal volume che funge da<br />

supporto didattico al DSM-III. 6 Il libro vuole essere uno<br />

strumento utile per imparare a porre diagnosi secondo i criteri<br />

del manuale. È il primo degli esempi riportati nel libro. Gli Autori<br />

l’hanno chiamato «Il ritardatario». Secondo me il detto «Nessuna<br />

nuova, buona nuova», «No news, good news», è più esatto, oltre<br />

che più efficace.<br />

Roger, un uomo di quarantanove anni giunge ad un ambulatorio<br />

psichiatrico di una clinica di Montreal, riferendo che la sua famiglia<br />

pensa che lui abbia bisogno di aiuto. Egli non ha nessun sintomo<br />

specifico, ma riconosce che a causa del suo «perfezionismo» e della sua<br />

«immobilità» non è stato in grado di lavorare da circa sette anni. Era<br />

cresciuto in una famiglia di una piccola città, aveva avuto un’infanzia<br />

felice, ed era andato bene a scuola. Tuttavia sua moglie, che lo aveva<br />

incontrato alle superiori, asserisce che anche a quell’età era «metodico<br />

e lento». Si era laureato, anche se in ritardo di un semestre, incapace<br />

com’era di «finire in tempo i compiti scritti». Roger aveva lavorato per<br />

quattro anni in una piccola compagnia in un ufficio amministrativo,<br />

poi la lasciò per un’agenzia immobiliare di medie dimensioni. All’inizio<br />

andava bene, ma con il passare del tempo aveva avuto difficoltà ad<br />

6 Questo testo, edito nel 1989 negli USA, è comparso in Italia nel 1991,<br />

per i tipi dell’Editore Masson.<br />

www.associazionesalus.it


Glauco Genga, No news, good news<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

arrivare al lavoro puntuale, soprattutto perché, quando si vestiva, i<br />

capi di abbigliamento dovevano essere sistemati in modo speciale<br />

prima che lui li indossasse. Aveva cominciato a non tenere fede alle<br />

scadenze delle relazioni [scritte]. Non aveva difficoltà ad iniziarle, ma<br />

spesso era incapace di completarle, dal momento che voleva che<br />

fossero «perfette». In aggiunta aveva avuto difficoltà ad aprire la posta e<br />

a pagare i conti. Sapeva che dovevano essere pagati, ma in qualche<br />

modo non poteva darsi da fare per pagarli. Intorno ai trent’anni, Roger<br />

si fissò su una routine di svegliarsi più tardi di quanto intendesse.<br />

Benché fosse consapevole che avrebbe fatto tardi al lavoro, insisteva a<br />

fare sempre la stessa colazione con succo d’arancia, cereali e uova ogni<br />

giorno; mentre mangiava leggeva il giornale, poi si faceva la doccia, si<br />

radeva e vestiva. Per quanto tardi fosse, non era capace di farsi la<br />

doccia in meno di tre quarti d’ora o di vestirsi in meno di mezz’ora.<br />

Spesso non era pronto per uscire di casa prima di mezzogiorno.<br />

Tuttavia quando era al lavoro rendeva bene, meno che per le relazioni.<br />

Sua moglie riferiva che progressivamente era diventato più lento nel<br />

finire le sue cose. Era stato in grado di gestire la piccola azienda di sua<br />

proprietà per qualche anno, dopo che aveva perso il posto presso la<br />

compagnia precedente; ma dopo che il lavoro iniziò a farsi più intenso,<br />

cominciò a starsene a casa per gran parte del tempo e finì per perdere<br />

la propria fonte di reddito. Al tempo della visita specialistica Roger era<br />

sotto inchiesta da parte delle autorità cittadine per avere completato<br />

un ordine su commissione di un amico, senza aver terminato di pagare<br />

la tassa per la sua licenza di agente immobiliare.<br />

Quindi aveva messo nei guai l’amico ed era indagato anche<br />

lui.<br />

Quando Roger cercò aiuto, aveva da finire delle cose che risalivano<br />

a quattordici anni prima. Aveva posta che era rimasta chiusa per più di<br />

dieci anni, che egli impediva a chiunque di toccare per farsela aprire,<br />

dicendo che non lo avrebbero fatto abbastanza bene. (...) Per i primi<br />

mesi dopo la consegna, le lettere rimanevano nell’ingresso, poi<br />

venivano messe sul tavolo in soggiorno, e infine dopo circa un anno nel<br />

seminterrato per un’appropriata apertura. L’automobile di Roger si era<br />

arrugginita restando nella strada per sette anni, prima che lui andasse<br />

a chiamare qualcuno per portarla via. <strong>La</strong> moglie era tornata al lavoro<br />

per dare un aiuto alla famiglia.<br />

Segue la descrizione della giornata-tipo di questo signore. Un<br />

particolare interessante:<br />

www.associazionesalus.it<br />

81


82<br />

Glauco Genga, No news, good news<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Al contrario della sua incapacità a fare le cose per proprio conto, è<br />

capace di aiutare gli altri a scrivere relazioni, e spesso è di aiuto ai<br />

vicini con problemi sui beni immobili.<br />

Ed ecco la discussione del caso offerta dal DSM-III, in cui si<br />

tratta appunto di fare diagnosi:<br />

È fuori dubbio che Roger sia nei guai seri e tutto sembra essere<br />

conseguenza della sua lentezza. Ma perché Roger è così lento? È<br />

difficile sapere esattamente cosa succede, per esempio quando impiega<br />

diverse ore per vestirsi. Una possibilità è che passi il tempo in<br />

comportamenti stereotipati e ripetitivi (compulsioni), tipo allacciarsi e<br />

slacciarsi le scarpe, ma né lui né la moglie riferiscono cose di questo<br />

genere. Forse è preoccupato da pensieri ricorrenti e privi di significato<br />

(ossessioni) ma anche per questo né lui né la moglie riferiscono<br />

alcunché. Noi sospettiamo che quello che succede di fatto sia un<br />

miscuglio di due cose: la prima, che egli passi un certo tempo a<br />

pensare se deve fare il passo successivo (indecisione) piuttosto che<br />

semplicemente farlo; la seconda, che dedichi un tempo eccessivo alla<br />

cura del suo abbigliamento e alla sua igiene personale perché questo<br />

sia «fatto bene».<br />

Forse anche noi stiamo esibendo un pensiero ossessivo mentre<br />

discutiamo se il comportamento perfezionistico di Roger soddisfi i criteri<br />

per la definizione di compulsione. 7 Il nostro problema è che non<br />

sappiamo se egli svolge la sua routine in risposta a una ossessione o in<br />

accordo a certe regole in modo stereotipato. (...) Dal momento che<br />

questo modo di essere dura da tutta la <strong>vita</strong>, noi poniamo diagnosi:<br />

sull’asse primo, di disturbo ossessivo-compulsivo, e poi sull’asse<br />

secondo, diagnosi provvisoria di disturbo ossessivo-compulsivo di<br />

personalità.<br />

<strong>La</strong> discussione del caso non mi pare granché: infatti non ne<br />

emerge il filo rosso di questa condotta, chiaramente patologica e<br />

grave. Diventa impossibile comprendere alcunché della <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong>, ad esempio di questo soggetto, se non si ammette che<br />

egli almeno in un primo tempo sa benissimo quello che fa, cioè<br />

sa di mancare a tutta una serie di appuntamenti. Tuttavia non<br />

manca a tutti gli appuntamenti in modo indistinto, ma con<br />

grande e maligna precisione solo a quelli che lo vedono implicato<br />

in posizione di soggetto con un altro. Bisogna anzi dire che l’altro<br />

7 Il corsivo è mio.<br />

www.associazionesalus.it


Glauco Genga, No news, good news<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

lo sa fare benissimo, tanto è vero che è capace di aiutare i vicini<br />

di casa a redigere relazioni e sbrigare pratiche amministrative. In<br />

questo egli mostra di avere competenza, anche psicopatologica:<br />

infatti si arresta per anni di fronte a passi che comporterebbero<br />

da parte sua un atto di assenso nei confronti di una<br />

obbligazione, fino a non aprire la posta in arrivo per più di dieci<br />

anni. È un caso di ignavia mirata, un non venire al dunque,<br />

certamente dannoso per sé e per i propri familiari. Ora, gli oggetti<br />

e le tecniche con cui si può mettere in atto una condotta del<br />

genere possono essere diversissime da soggetto a soggetto: può<br />

essere il caso di chi, recandosi a un appuntamento, decide,<br />

appena prima della soglia, di tornare sui suoi passi, o di chi al<br />

momento giusto «va via con la testa», si distrae o sviene. Ma il filo<br />

rosso è sostanzialmente individuabile in questa frase: «Nessun<br />

altro, che mi convochi a un rapporto che comporti un minimo di<br />

formalità, mi avrà».<br />

Un minimo di formalità, in questo caso, vuol dire carta e<br />

penna. Questo soggetto vive secondo la massima verba volant,<br />

scripta manent, col che dimostra di non essere poi tanto di<br />

parola: vien da pensare che non tratti bene neanche le parole<br />

proprie e degli altri, per esempio della moglie. È, insomma, un<br />

animale poco politico, per stare alla definizione di uomo secondo<br />

Aristotele.<br />

Più che perdersi dietro all’interrogativo se egli sia più sul<br />

versante ossessivo o su quello compulsivo, si tratta di cogliere<br />

esattamente questo: il suo non voler rispondere alle<br />

obbligazioni. 8<br />

Ora, anche la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> di questo soggetto è <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>,<br />

anche se malato. Non c’è nulla di extra-giuridico. <strong>La</strong> sanzione, in<br />

questo caso, a parte quella in cui rischia di incorrere da parte<br />

delle autorità statali, è il fatto di trovarsi impoverito in tutti i<br />

sensi: <strong>come</strong> reddito, <strong>come</strong> affidabilità al cospetto degli altri, <strong>come</strong><br />

perdita di rapporti, e magari anche della moglie se domani ella si<br />

stancasse di lavorare al posto suo. In ogni caso Roger andrà<br />

incontro a sanzioni. <strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> è sempre <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>, non<br />

solo la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> normale, ma anche quella psicopatologica:<br />

8 GIACOMO B. CONTRI osserva che questo spiega perché le lettere non<br />

vengono neanche aperte e perché le relazioni non vengano scritte: la lettera<br />

scritta richiede una risposta.<br />

www.associazionesalus.it<br />

83


84<br />

Glauco Genga, No news, good news<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

non si dà il caso che un soggetto non viva di <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>,<br />

secondo leggi proprie o assunte da altri, e in questo caso per il<br />

meglio o per il peggio. Eppure lo zoccolo duro della<br />

psicopatologia, la sua funzione «diabolica», è proprio l’opposizione<br />

al dato che la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> è sempre <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>. Il massimo<br />

della psicopatologia, nella sua perfezione più greve, più maligna –<br />

la perversione – è questa opposizione. <strong>La</strong> psicopatologia tende<br />

alla dissoluzione di ogni realtà <strong>giuridica</strong>, cioè di ogni realtà del<br />

rapporto; vi tende, ma non vi riesce.<br />

<strong>La</strong> «Città dei malati» – questo è uno spunto che mi ha offerto<br />

Giacomo Contri in una conversazione tempo fa – <strong>come</strong> tale è un<br />

concetto-limite, non ha una sua esistenza autonoma. Per fare un<br />

esempio solo in analogia: ogni ladro non potrebbe essere<br />

d’accordo se lo Stato dichiarasse che il furto non è più reato,<br />

perché in questo caso molti o tutti ruberemmo, e il ladro non<br />

avrebbe più neanche gli onesti che provvedono a lavorare in vece<br />

sua. Come il ladro ha bisogno che vi siano cittadini onesti e che il<br />

diritto punisca il furto per poter continuare a fare il suo mestiere<br />

di ladro, così la psicopatologia ha bisogno dell’insuccesso del<br />

pensiero, di un certo stop sulla via della soddisfazione, per poi<br />

fare il parassita di questo pensiero. 9<br />

9 <strong>La</strong> psicopatologia tende a confondere le idee su di un punto: essa mente<br />

volendo far credere che il delitto e la sanzione siano la medesima cosa, della<br />

medesima natura e con la medesima fonte. Su questa asserzione converrà<br />

tornare per discuterla e argomentarla.<br />

www.associazionesalus.it


Maria Antonietta Aliverti<br />

TEMPO E SPAZIO<br />

Riprendo dal lavoro dello scorso anno alcune asserzioni circa<br />

il tempo e lo spazio. 1 Il tempo e lo spazio:<br />

1. non sono categorie a priori rispetto al soggetto, ma risorse<br />

(il soggetto normale ha facoltà di «prendersi il tempo»);<br />

2. concepiti nella pura dimensione fisica non sono adeguati<br />

all’uomo;<br />

3. sono pensieri, <strong>come</strong> il corpo è un pensiero;<br />

4. l’incidenza di questi discorsi è rilevante tanto nella pratica<br />

personale quanto nella pratica della cura. 2<br />

Tempo e spazio sono possibilità. Ed è nel tempo, per esempio,<br />

che può accadere il fatto che il pensiero liberi il corpo dalla<br />

«carne e sangue» e ne faccia un corpo del rapporto. Infatti, non si<br />

nasce con un «corpo di rapporto», questo accade nel tempo.<br />

Sullo spazio aggiungo che nella psicologia riconosciamo una<br />

città con dei contorni definiti, anche se aperti, mentre nella<br />

psicopatologia lo spazio è ubiquitario e il mondo è ridotto ad<br />

ambiente.<br />

Porto l’esempio di due casi: uno di cura, l’altro di trattamento.<br />

Primo caso<br />

Un giovane di venticinque anni, primo di cinque figli, chiede<br />

un aiuto: «<strong>La</strong> <strong>vita</strong> è una noia e non ho interessi». Ha fatto il liceo<br />

linguistico e poi si è messo a lavorare nell’azienda del padre,<br />

salvo in questo momento in cui sta facendo il servizio civile.<br />

1 Ricordo in particolare gli interventi di Maria Delia Contri e di Raffaella<br />

Colombo.<br />

2 Non distinguiamo due pratiche, ne esiste una sola ed è la pratica della<br />

propria legge.


86<br />

Maria Antonietta Aliverti, Tempo e spazio<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

«Il servizio civile mi soddisfa. Il lavoro mi soddisfa. Il sabato e<br />

la domenica sono l’angoscia e io non so che fare»,<br />

poi si corregge e dice:<br />

«In realtà, non è che il servizio civile mi soddisfi, ma mi<br />

occupa la testa».<br />

In tutta la psicopatologia il tempo o è una spada di Damocle o<br />

è qualcosa che viene occupato. È evidente che qui c’è<br />

psicopatologia. Già l’anno scorso Giacomo Contri ricordava che la<br />

noia è una precisa concezione del tempo, è una costruzione<br />

patologica del soggetto, di cui poi non sa che farsene. È una<br />

situazione speculare a quella dei molti che dicono: «Sono oberato<br />

dal lavoro: meno male che poi c’è il week-end». Non è il lavoro che<br />

stanca. <strong>La</strong> fatica è connessa a un errore di giudizio, per esempio<br />

un errore di giudizio riguardo al tempo. <strong>La</strong>voro e fatica non sono<br />

sinonimi e il lavoro non si differenzia in pubblico e privato, così<br />

<strong>come</strong> il tempo non si differenzia in «giorni sì» e «giorni no». Il<br />

concetto di tempo si colloca nell’arco delle 24 ore e nell’aldilà<br />

della guarigione; è un’esperienza pacifica, una serie di moti<br />

conclusi.<br />

Nel caso accennato, il primo passo consiste nel non reputare<br />

ine<strong>vita</strong>bile l’esperienza di noia e nel prendere l’angoscia <strong>come</strong><br />

segnale normale. Cominciare a guardare in faccia il fatto che il<br />

sabato e la domenica si sta male, la qual cosa non è relativa a<br />

nessuna circostanza e a nessun contratto di lavoro esterno, ma<br />

alla struttura <strong>psichica</strong> individuale.<br />

Secondo caso<br />

Un bambino di sei anni arriva al Centro su richiesta della<br />

madre, che si dice depressa per la situazione del figlio. Questo<br />

bambino frequenta il quarto anno di scuola materna e le<br />

insegnanti dicono che non sta con gli altri bambini, non parla,<br />

non è autosufficiente. I tecnici della USSL in cui risiede hanno<br />

diagnosticato una psicosi deficitaria e hanno consigliato di<br />

inserirlo in una grande struttura assistenziale. I genitori non se<br />

la sentono e sono alla ricerca di proposte diverse; chiedono una<br />

www.associazionesalus.it


Maria Antonietta Aliverti, Tempo e spazio<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

valutazione, che viene fatta da un’operatrice del Centro che<br />

rivede settimanalmente il bambino.<br />

Innanzitutto, oltre ai consueti rapporti in famiglia e alla<br />

scuola materna, questo bambino ha rapporti con specialisti (la<br />

neuropsichiatra, una psicomotricista, una assistente inviata dal<br />

Comune «per occupare i pomeriggi»).<br />

L’operatrice del Centro commenta così i primi incontri:<br />

Ho potuto osservare che in particolare nei primi incontri era<br />

incapace di stare con me, proprio in quanto soggetto distinto<br />

dalla sua persona. Mi usava <strong>come</strong> un oggetto che poteva tirare e<br />

spingere, usare, riempire di cose. Il mio intervento si è esplicitato<br />

secondo due modalità di risposta: primo, gli ho detto che non ci<br />

stavo a stare insieme a lui in questo modo. <strong>La</strong> seconda,<br />

prendendo distanza, anche fisica, da lui. Tutto ciò è avvenuto<br />

all’interno di una serie di offerte (che avevo già avuto modo di<br />

verificare essere soddisfacenti per lui): dal proporgli determinati<br />

giochi all’offrirgli cibi che gli piacevano.<br />

Attualmente, dopo un mese, quando il bambino arriva al<br />

Centro e mi vede, mi sorride. Non sono più io a rincorrerlo, ma è<br />

lui che con pazienza mi aspetta. Spesso mi chiede attraverso la<br />

mimica ciò che desidera. Non obietta quando gli chiedo di<br />

cambiare attività. Sta incominciando a incontrarmi a partire dal<br />

riconoscimento di una propria convenienza. Per proporre il<br />

rapporto con gli altri usa un tubo, una corda, <strong>come</strong> se il legame<br />

fra due persone fosse possibile attraverso quell’oggetto. 3 Per<br />

quanto riguarda la comunicazione, in genere usa la mimica,<br />

chiara ed espressiva; qualche rara volta gli sfugge una parola. Il<br />

contenuto della comunicazione riguarda in particolare i bisogni<br />

corporali: il mangiare, il giocare, vestirsi o svestirsi. Rispetto a<br />

questo è capace, ma chiede sistematicamente aiuto all’altra<br />

persona e chiede di essere sostituito nell’esecuzione delle varie<br />

abilità: è capace di lavare e asciugare le mani, conosce le<br />

sequenze per lavare i denti, ma chiede l’esecuzione ad altri.<br />

Rispetto al mangiare sceglie i cibi che preferisce, è capace di<br />

usare cucchiaio e forchetta anche se qualche volta usa le mani.<br />

3 Il concetto di rapporto <strong>come</strong> nesso fisico è quanto di più diffuso esista<br />

tra gli adulti ed è un concetto sbagliato.<br />

www.associazionesalus.it<br />

87


88<br />

Maria Antonietta Aliverti, Tempo e spazio<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Anche in momenti che non coincidono con il pranzo, chiede ciò<br />

che desidera accompagnandomi vicino al luogo dove si trova il<br />

cibo. In sintesi il bambino è autosufficiente <strong>come</strong> possibilità di<br />

esecuzione, ma è altrettanto autonomo nel continuare nell’errore<br />

di farsi sostituire dall’altro. Il bambino lascia che al suo corpo ci<br />

pensino altre persone e questo perché è stato esautorato nella<br />

facoltà stessa del pensare.<br />

Nel trattamento, il tempo del rapporto può essere definito e<br />

anche limitato. <strong>La</strong> regola non è rappresentata dalla frase:<br />

«Trascorro tanto tempo con te, in modo tale che ci siano più<br />

occasioni di rapporto», però occorre un lavoro di riordino dei<br />

rapporti. L’anno scorso avevo proposto la seguente frase: «Dal<br />

rapporto <strong>come</strong> ordine, all’ordine dei rapporti». 4 Ciò significa, per<br />

esempio, che il genitore si ri-autorizza a essere tale; gli si ridà<br />

l’opportunità di ritrovare il figlio che, quando si trova in questa<br />

situazione, diventa un oggetto delle altre istituzioni.<br />

Da quando in Italia c’è una legge sullo handicap, i cosiddetti<br />

handicappati non sono più cittadini <strong>come</strong> gli altri, riconosciuti in<br />

base alla Costituzione, bensì vengono riconosciuti esistenti «in<br />

quanto» handicappati, vale a dire che ciò che li definisce nella<br />

seconda Città è la patologia. E la prima Città, per loro, non esiste<br />

più.<br />

Uno dei primi passi utili è riordinare i rapporti attorno al<br />

bambino, ricordandosi che pure quello fra istituzioni è un<br />

rapporto. <strong>La</strong> prima istituzione è il corpo; le altre istituzioni sono<br />

la Città, lo Stato e all’interno di esso le sue ulteriori istituzioni<br />

(scuola, ospedale, USSL). Tutto questo esige tempo ed ordine<br />

preciso. Non è possibile affrontare il tema dello handicap psichico<br />

lavorando su un binario solo, anche perché ci troveremmo nella<br />

situazione degli usurai: un bambino di sei anni che si ritrovi in<br />

rapporto solo con adulti che lo guardano <strong>come</strong> un problema e<br />

non <strong>come</strong> un bambino, è <strong>come</strong> se si trovasse in un mondo di<br />

usurai, cioè in un mondo di persone che, dopo avere dato un<br />

anticipo di guarigione (anticipo condensabile in un pensiero <strong>come</strong><br />

4 Si veda l’intervento di MARIA ANTONIETTA ALIVERTI dal titolo «<strong>La</strong><br />

competenza individuale», alla Sesta seduta del Seminario della SPPP <strong>La</strong> <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>, del 10.2.1995.<br />

www.associazionesalus.it


Maria Antonietta Aliverti, Tempo e spazio<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

questo: «In fondo, anche tu puoi pensare»), immediatamente<br />

dopo, e proprio per avere pensato questo, pretendono che quello<br />

stesso bambino decuplichi le proprie prestazioni. Non c’è la<br />

minima pazienza, anche quando si riapre una strada, di<br />

aspettare che questo individuo ricostruisca il proprio pensiero.<br />

Deve immediatamente dare le stesse prestazioni di tutti gli altri.<br />

Mi pare che questa pretesa possa essere avvicinata all’usura, con<br />

la differenza che, nel caso dell’usura, quanto meno tizio ha<br />

chiesto, in maniera ingenua, ma ha chiesto; il bambino, invece, è<br />

stato esautorato anche nella capacità di chiedere.<br />

<strong>La</strong> tutela della competenza può essere favorita anche dalla<br />

richiesta che vengano rispettate le leggi dello Stato: lo si vede<br />

clamorosamente negli inserimenti scolastici. Le situazioni devono<br />

essere verificate caso per caso, ricordando che si può giudicare la<br />

seconda Città solo se si sta nella prima. Altrimenti è impossibile.<br />

Il tempo è questione di averlo, e si può averlo. Il soggetto che<br />

incomincia a rendersi conto che il tempo ce l’ha, non lo perde.<br />

Il bambino normale tratta l’altro <strong>come</strong> un soggetto e fa di<br />

tutto per interessarlo. Il fatto che un bambino tratti l’altro <strong>come</strong><br />

un oggetto – <strong>come</strong> osservava l’educatrice – è evidentemente un<br />

errore derivato da un inganno. Ora, <strong>come</strong> si spiega che un<br />

bambino tratti l’altro <strong>come</strong> un oggetto? Se partiamo dall’idea che<br />

la relazione avviene tra soggetto e oggetto, il bambino può anche<br />

respirare questa favola...<br />

www.associazionesalus.it<br />

89


Commento al primo intervento<br />

Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI<br />

<strong>La</strong> nostra <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>-<strong>psichica</strong>, 1 per il fatto di essere tale,<br />

opera delle sanzioni: noi sanzioniamo in ogni istante. Nel caso<br />

della persona che per tutto il tempo si comporta con me secondo<br />

la regola «Aspettami, io non vengo», un bel giorno io la sanzionerò<br />

rifiutandomi di giocare ancora. Oppure io stesso, se mi conduco<br />

in questo modo, verrò sanzionato perché voi non ci starete più.<br />

<strong>La</strong> sanzione è lo scaricare. Vediamo più tecnicamente questa<br />

frase: «aspettami» significa che mi assumo un obbligo verso di te;<br />

tu, per via dell’«Aspettami», assumi un obbligo. Abbiamo una<br />

relazione <strong>giuridica</strong>, dall’appuntamento più semplice a tutto ciò<br />

che voi potete aggiungere. Il sanzionare – nella nostra <strong>vita</strong><br />

ordinaria, che è <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> universale – non è affatto vendetta,<br />

anche se io sono stato effettivamente leso dall’appuntamento<br />

mancato: non fosse che per il fatto del tempo che ho speso<br />

avendo ritenuto l’altro attendibile: perciò esiste un danno<br />

materiale. 2 Dunque nell’«Aspettami, io non vengo» c’è delitto, per<br />

il fatto che c’è un danno materiale all’altro, un danno reale,<br />

descrivibile, procurato all’altro.<br />

1 Da tempi immemorabili, e comunque secolari, alla parola «<strong>vita</strong>» non si<br />

connette alcuna sinonimia tra «<strong>psichica</strong>» e «<strong>giuridica</strong>», a tal punto che non è<br />

anzitutto la nostra personale psicopatologia a impedirci di comprendere che la<br />

<strong>vita</strong> è <strong>giuridica</strong> ed è <strong>psichica</strong>, ma, ancor prima, lo impedisce il valore che le<br />

parole hanno fin dal primo istante in cui ci sono state pronunciate. Al punto<br />

che ci troviamo <strong>come</strong> a dover sfondare i muri nel cercare di riformulare il<br />

concetto... Questo dato anteriore – che non toglie una virgola all’imputabilità<br />

del nevrotico, del perverso, dello schizofrenico e dell’handicappato psichico –<br />

precede l’eventuale deformazione psicopatologica di ciascuno.<br />

2 Il tempo è un danno materiale perché nel tempo succedono le cose, «il<br />

tempo è danaro».


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

<strong>La</strong> sanzione non è la vendetta. Sta nel fatto che, al mancato<br />

rispetto dell’obbligo assunto dal primo, io mi sottrarrò una volta<br />

per tutte dall’obbligo contratto con quello, il quale –<br />

sull’«Aspettami» – vive.<br />

E c’è un altro contenuto della sanzione: chiunque sia<br />

informato di questa condotta del primo potrà esprimere un<br />

giudizio di inaffidabilità nei suoi confronti, il più grave dei giudizi<br />

che si possano formulare e tale che nessuno gli si affiderà più:<br />

dalla parola, all’amore, al prestito, al sussidio, alla proposta, al<br />

coinvolgimento, a tutto ciò che fa <strong>vita</strong> di qualcuno. Perciò, è<br />

sufficiente che il giudizio di inaffidabilità prenda a circolare,<br />

perché esso stesso sia una sanzione. 3<br />

Quindi, le sanzioni sono due: da parte del leso e da parte<br />

dell’universo, e nessuna delle due è una vendetta. <strong>La</strong> distinzione<br />

con la vendetta mi pare rilevantissima. Perelman, occupandosi in<br />

un libro della vendetta, sembra ritenere che sia questa l’effettiva<br />

sanzione che gli esseri umani si danno gli uni con gli altri. Su<br />

questo punto qualche tempo fa la mia mente si fermò, ma<br />

neanche sospettavo di poter dire ciò che dico oggi: non è vero che<br />

il sanzionarsi umano è la vendetta, non è vero che l’alternativa è<br />

vendicarsi o non vendicarsi. I due termini dell’alternativa sono<br />

«sanzione» e «vendetta». 4<br />

Mi sembra utile lo spunto fornito dalla particolare condotta di<br />

quest’uomo che non apre le lettere. Mentre siamo avvezzi ai<br />

sintomi ossessivi, <strong>come</strong> la reiterazione dell’atto, in questo caso<br />

l’usare la parola «lentezza» risulta superficiale: il non aprire la<br />

lettera è qualcosa di differente dalla lentezza. Posto che nessuno<br />

è tenuto, per legge, a rispondere, se – dopo averla aperta e letta –<br />

non lo farò, normalmente si tratterà di una sanzione: non si<br />

risponde a chi si giudica inaffidabile. Ricevere una lettera è<br />

proprio – <strong>come</strong> dice la formula che si usa nel finale: «Le esprimo i<br />

3 <strong>La</strong> stessa questione dell’imputabilità del malato psichico grave, della sua<br />

capacità di intendere e di volere, è di fatto risolta nel giudizio di inaffidabilità<br />

che è addirittura di tutto l’ambiente. Il malato di qualsiasi patologia,<br />

comportando inaffidabilità, sarà sempre sanzionato, e il giudizio di<br />

inaffidabilità è una sanzione di grandissima varietà per il solo fatto che<br />

nessuno si obbligherà con quel soggetto.<br />

4 Ciò ha enormi conseguenze, una delle quali è che l’alternativa non è più<br />

fra perdono e vendetta.<br />

www.associazionesalus.it<br />

91


92<br />

Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

sensi della mia più viva riconoscenza» – sentirsi esprimere i sensi<br />

di una qualche obbligazione assunta dallo scrivente. Lo scrivente<br />

mi scrive, facendomi un invito, quale che sia il contenuto, o per<br />

sollecitarmi a rivolgerne uno: alla fin fine qualsiasi lettera si<br />

riduce a questi casi. Ogni lettera è un invito e ne sollecita uno.<br />

Ogni lettera è un fatto di obbligazione alla quale nessuno è<br />

obbligato a rispondere con una propria obbligazione 5<br />

Allora, aprire le lettere è incontrare un atto di invito, è andare<br />

incontro al sollecito, all’obbligazione. C’è solo un caso normale di<br />

non apertura della lettera: se sulla busta leggo che chi mi scrive<br />

è quel solito cretino che conosco, altrimenti la lettera si apre. È<br />

proprio giusto ciò che diceva Genga: questo personaggio rifiuta<br />

proprio l’obbligazione ossia la possibilità stessa di un rapporto<br />

con l’altro. Rifiuta di incontrare, di conoscere, di dover<br />

riconoscere la possibilità stessa della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong><br />

<strong>giuridica</strong>.<br />

Commento al secondo intervento<br />

Essere trattati <strong>come</strong> oggetti o <strong>come</strong> schiavi, cosa di cui non<br />

faccio apologia, è il male minore rispetto al male maggiore<br />

dell’essere trattati <strong>come</strong> persone. <strong>La</strong> parola «persona» è rilevante,<br />

è un concetto giuridico, significa alcuni oneri obbligatori e<br />

precostituiti, <strong>come</strong> il pagare le tasse; per trattarmi <strong>come</strong> una<br />

persona, pertanto, aspetta che te lo dica io. 6 Non si comincia con<br />

il proprio bambino piccolo facendogli pagare le tasse... Verrà il<br />

giorno che mostreremo che le parole «persona» e «soggetto» sono<br />

equivalenti; ma esiste il soggetto soltanto allorché viene fuori<br />

5 Un giorno ci fermeremo sulla frase di Dante menzionata recentemente:<br />

«Amor ch’a nullo amato amar perdona», che dice che a nessuna obbligazione è<br />

possibile non rispondere con una eguale obbligazione. Benché non abbia<br />

completamente chiaro cosa egli intenda, neppure con l’espediente di sostituire<br />

il verbo «perdona» con altri verbi, in ogni caso se all’obbligazione contratta può<br />

corrispondere un’obbligazione dell’altro, ciò è dire «<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong><br />

<strong>giuridica</strong>».<br />

6 Nei campi di concentramento non finivano delle bestie, ma solo delle<br />

persone. Nessun luogo fisico e sociale al mondo è stato più pieno di persone<br />

dei campi di concentramento.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

dalla nostra formula di soggetto-altro, altrimenti non è neanche<br />

un soggetto.<br />

L’esperienza di ciascuno si costituisce in due tempi: anche il<br />

genitore si costituisce in due tempi, non per il fatto di avere<br />

appena procreato un bambino. Il genitore comincia<br />

legittimamente – e significa anche: rispettosamente del bambino<br />

– solo a partire dal momento in cui ci sono atti del bambino, i più<br />

diversi, riconoscibili <strong>come</strong> intenzionati a un fine di beneficio. Il<br />

genitore incomincia rispondendo con una propria obbligazione e<br />

facendo diventare obbligazione l’iniziativa infantile, quale che sia:<br />

«Dammi quello...». Per questo è patogeno porre la regola del<br />

rapporto nel trattare scientificamente, pediatricamente il<br />

bambino: in questo caso, anziché stabilire la relazione su<br />

iniziativa (l’abbiamo indicato con la freccia g), viene stabilita una<br />

non-relazione secondo un sistema di leggi che hanno il proprio di<br />

non essere umane. <strong>La</strong> scienza è una delle cose non umane che ci<br />

sono fra di noi. Di umano ha solo il fatto di essere fatta dagli<br />

uomini.<br />

Un’altra osservazione sul tempo è a proposito di Psiche. <strong>La</strong><br />

relazione di Amore con Psiche ha inizio in un secondo tempo: c’è<br />

un primo tempo in cui non c’è nessuna relazione. Era stata<br />

Raffaella Colombo circa un anno fa a farmi notare che Psiche è<br />

un’handicappata. Non a caso la portano sulla montagna, la<br />

espongono nella notte buia fra le rocce, con la minaccia delle<br />

fiere (questo è ancora handicap: o sta qui o sta là, fa lo stesso).<br />

Nel primo tempo inizia a vedere una luce lontana e a sentire<br />

vagamente una musica: allora scende il pendio, il paesaggio non<br />

è più roccioso e diventa una china erbosa, poi arriva a una casa.<br />

In quella casa non si vede nessuno, tuttavia ci sono segni di<br />

presenza: la casa è calda, le stanze sono belle e luminose, il<br />

pranzo è apparecchiato e c’è musica; il bagno è pronto. Questo è<br />

il primo tempo e non si vede nessuno; ci sono tutti i segni di una<br />

presenza, ma non si fa vedere nessuno. Psiche non si trova<br />

affatto davanti un educatore che va ad accoglierla a braccia<br />

aperte. Parliamo dunque di «segni di presenza». È solo nel<br />

secondo tempo che arriva Amore. E oltretutto sembra, ma non è<br />

così, che faccia l’isterico ossia c’è ma non deve essere visto:<br />

l’appuntamento con Amore è l’appuntamento pieno. Anche qui<br />

abbiamo dunque i due tempi: la psico-terapia di Psiche. Nel<br />

primo tempo non è obbligatorio che ci sia qualcuno.<br />

www.associazionesalus.it<br />

93


94<br />

Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Il tempo risulta anche nella distinzione «sanzione-vendetta».<br />

Valga a significarlo, in modo grossolano, il vecchio detto che «la<br />

vendetta è un piatto che si mangia freddo», il che vuol dire che<br />

prende un sacco di tempo e che per tutto quel tempo non si<br />

faranno altre cose. Se il tempo è eguagliato al denaro, il tempo<br />

della vendetta non è dedicato all’arricchimento, perciò – nella<br />

vendetta – c’è ulteriore danno per il vendicativo. Il vendicativo<br />

che si vendica per un danno, lo continua nel regime del danno,<br />

con la dedizione alla vendetta. In questo senso la vendetta deve<br />

essere istantanea. Questo è il solo caso, che non ha a che vedere<br />

con la sanzione, in cui la si può ammettere. I tempi della<br />

vendetta sono lunghi; il tempo della sanzione è il tempo del farla<br />

finita: il proprio di una sanzione è «finita lì», il processo è finito,<br />

in tutti i sensi, compreso quello del processo giudiziario, il cui<br />

senso è che sull’argomento non si tornerà mai più. Ritengo sia<br />

questa la ragione per cui ogni ordinamento statuale proibisce alla<br />

gente – e non per motivi morali né di ordine pubblico – di farsi<br />

giustizia con le sue mani ossia la vendetta.<br />

Ciò che non fa aprire le lettere a Roger è la sanzione, non la<br />

vendetta. 7 <strong>La</strong>scerei alla riflessione questo punto, perché è vero<br />

che la sanzione è un effetto giuridico, ma – propriamente e prima<br />

di esso – l’effetto giuridico è l’obbligazione. Nel comprare una<br />

casa l’effetto giuridico è l’obbligazione reciproca: tu mi dai la<br />

casa, io ti do il denaro. Vi sarà sanzione se uno dei due si sottrae<br />

all’obbligazione, è inadempiente. Ciò in cui c’è opposizione è<br />

l’obbligazione. Semmai si potrebbe dire che ciò che innanzitutto<br />

non si vuole è quell’altra sanzione che è il giudizio. E tuttavia mi<br />

chiederei perché, dopo tutto, nella <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> non ci siano<br />

sanzioni che non coincidano con giudizi. 8 Risponderei che una<br />

delle peculiarità della prima Città è che non c’è distinzione fra il<br />

momento del giudizio e il momento della sanzione. Sanzione e<br />

giudizio coincidono, così <strong>come</strong> verrebbe da dire che sanzione<br />

7 MARIA DELIA CONTRI trova che il rifiuto di aprire le lettere equivalga alla<br />

frase: «Non voglio che arrivi», vale a dire il rifiuto di sanzionare formalmente<br />

che arrivano delle lettere.<br />

8 Diversamente, tanto nel processo penale quanto in quello civile, fino alla<br />

semplice multa, giudizio e sanzione sono distinti: il giudice formula il giudizio,<br />

ivi compresa la disposizione della pena, e poi c’è la pena, l’esecuzione forzata,<br />

la multa.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

coincide con diagnosi. Noi lo vediamo così bene nei trattamenti<br />

analitici: alla fin fine la conclusione è il perfezionamento<br />

dell’analisi, è la completezza di essa, è l’arrivare all’ultimo<br />

giudizio: ma certo, a questo punto la parola «diagnosi» ha fatto<br />

un salto, non solo rispetto al DSM, ma anche rispetto al concetto<br />

tradizionale di domanda. 9 Noi facciamo coincidere il giudizio con<br />

la guarigione: in termini medici il giudizio è la dimissione. «<strong>La</strong>scia<br />

che io parta»: è la dimissione. Il Paradiso: la condizione<br />

compiuta, il perficere, la condizione della soddisfazione. È il<br />

regime del giudizio. L’Inferno, invece, è l’assenza del regime del<br />

giudizio. Mentre l’angoscia è a metà strada: ha ancora delle<br />

chances che sia ristabilito il regime del giudizio.<br />

9 Se è vero che sanzione e giudizio coincidono, credo che sia un errore<br />

secolare quello che induce a pensare il giudizio universale – della dottrina<br />

<strong>come</strong> di tanta iconografia – sul modello del giudizio del tribunale: prima il<br />

giudizio e dopo la sanzione.<br />

www.associazionesalus.it<br />

95


Seduta settima, 16 febbraio 1996<br />

Alberto Colombo<br />

SU UN MODO INDEBITO<br />

DI DISTINGUERE LE DUE CITTÀ<br />

Mi riallaccio alla querulomania, una forma psicopatologica<br />

non infrequentemente citata dalla nostra Scuola per il fatto di<br />

essere un vertice di perfezione nell’abisso della rovina <strong>psichica</strong>. Il<br />

tratto di maligna compiutezza del querulomane è quello per il<br />

quale egli – a partire dalla lesione alla distinzione fra le due Città,<br />

che in guisa diverse si trova in ogni psicopatologia – conduce alle<br />

estreme conseguenze l’attentato a questa distinzione, fino a<br />

perseguire l’abrogazione integrale della prima delle due Città –<br />

quella del diritto di natura – per cercare, nel tentativo di lasciare<br />

in campo solo la seconda Città – che possiamo chiamare di<br />

Cesare – il diritto positivo statuale. Il querulomane nel suo<br />

impegno metodico a pensarsi nella e a realizzare praticamente<br />

«la» – una, unica – Città dei malati, è un sostenitore e latore<br />

indefesso di un assoluto monismo giuridico, ma anche e per ciò<br />

stesso è un efficace esempio di intelligenza artificiale, 1 perché<br />

impiegando la propria competenza per estinguerla, in quanto<br />

competenza di soggetto, si appropria di quell’artefatto che è il<br />

diritto positivo statuale costituito e, per così dire, «se lo mette in<br />

testa». 2<br />

1 Traggo questa qualificazione del querulomane da un suggerimento che<br />

Giacomo Contri ebbe a dare diverso tempo fa in una circostanza didattica.<br />

2 Di recente sono stati fatti gli elogi della «testa vuota»: la deformazione<br />

psicopatologica della querulomania risulta essere l’esito dell’operazione di chi<br />

si svuota patologicamente la testa al solo scopo di riempirsela, saturandola,<br />

con il diritto dello Stato.


Alberto Colombo, Su un modo indebito di distinguere le due città<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Ho richiamato <strong>come</strong> termine di paragone il querulomane per<br />

confrontare a esso una posizione che traggo dall’esame del caso<br />

di una persona di cui mi prendo cura, e che si presenta <strong>come</strong><br />

connotata secondo una direzione opposta a quella percorsa dal<br />

querulomane. In questo caso, muovendo da un sogno e da ciò<br />

che ne è seguito nel lavoro di analisi, emerge, almeno in prima<br />

istanza, una deformazione del nesso fra le due Città che mira, in<br />

antitesi al regime monistico della querulomania, a una<br />

radicalizzazione della distinzione che viene distorta verso una<br />

specie di contrapposizione e lottizzazione fra le due Città.<br />

Il caso<br />

<strong>La</strong> persona di cui parlo è una donna ancor giovane, non<br />

sposata, che esercita validamente la sua attività professionale di<br />

docente in un istituto medio-superiore. Questa donna un giorno<br />

mi racconta il sogno seguente:<br />

Mi trovo a scuola; sono in classe e con me ci sono diverse<br />

studentesse e anche una collega. L’attività in corso non è di tipo<br />

curricolare, probabilmente c’è una pausa dell’attività didattica e i<br />

presenti liberamente si intrattengono fra di loro. Durante questa<br />

pausa, anzi, si improvvisa un momento di convivialità: si prende del<br />

cibo e si conversa. Noto con amarezza che l’attenzione delle allieve è<br />

tutta per la collega, nei confronti della quale mostrano simpatia,<br />

ascolto per quel che dice, confidenza; le offrono anche un omaggio,<br />

mentre io sono lasciata da parte. Penso a quanto questa condotta sia<br />

ingiusta tenuto conto di quanto mi sono prodigata per loro e<br />

dell’attenzione rivolta alle loro persone.<br />

Nell’esaminare il sogno, alla sognatrice viene in mente il suo<br />

giudizio di riprovazione e la reazione stigmatizzante e infastidita<br />

che ha per un collega, che per il resto ha in simpatia e con il<br />

quale intrattiene rapporti cordiali, il quale impronta il suo<br />

atteggiamento nei confronti degli allievi a uno stile per cui –<br />

oltrepassando regolarmente l’ordine dei rapporti formali e<br />

istituzionali propri della relazione docente-allievo – egli non esita<br />

ad adottare atteggiamenti di affettuoso interessamento, di<br />

amichevole vicinanza, di cameratesca complicità – «condotte<br />

demagogiche», le qualifica la sognatrice – interrogandoli sulle<br />

www.associazionesalus.it<br />

97


98<br />

Alberto Colombo, Su un modo indebito di distinguere le due città<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

vicende più personali, confidandosi e raccogliendo confidenze,<br />

dando consigli e suggerimenti e ricevendo per questo una corale<br />

simpatia da parte delle allieve. Insomma è uno che non tiene le<br />

distanze che la sognatrice reputa doverose. Sulla scia di questo<br />

riferimento al presente, si ricorda degli anni in cui lei stessa fu<br />

allieva: si rammenta <strong>come</strong> allora lei fosse molto attenta, sin dalle<br />

elementari, a salvaguardare i binari istituzionali delle relazioni<br />

con i suoi docenti e a muoversi entro i confini dei ruoli<br />

predisposti. Rammenta la sua disinvoltura nell’agire in classe, la<br />

sua intraprendenza nel lavoro comune e nelle discussioni sulle<br />

tematiche di studio con i docenti, ma ricorda anche <strong>come</strong> – al di<br />

fuori degli spazi e dei tempi deputati – ella sfuggisse le occasioni<br />

di dialogo con i suoi insegnanti e soprattutto quelli più stimati,<br />

nel timore che tutto ciò potesse assumere una valenza personale.<br />

Anzi, ricorda il turbamento – intriso di sgomento e angoscia – che<br />

la colse quando un giorno, alle medie, una docente, mentre lei<br />

era alla cattedra per l’esame di un suo elaborato, dinanzi alla<br />

classe che rumoreggiava facendo crescere disordine e baccano,<br />

interruppe il lavoro che stava conducendo per domandarle, con<br />

un tono di disarmato scoramento: «Ma perché fan così?». Quella<br />

domanda fu per lei una spiacevolissima sorpresa, dinanzi alla<br />

quale arretrò: «Ma <strong>come</strong>, la mia docente mi confida una sua pena<br />

e quasi mi chiede aiuto?», questo ricorda fu il suo pensiero. E<br />

commenta: «I ruoli non si cambiano. Se qualcuno li cambia mi fa<br />

del male e mi fa male».<br />

Non c’è dubbio che il rapporto docente-allievo, almeno così<br />

<strong>come</strong> esso nasce e viene definito nel corso della modernità, della<br />

istituzionalizzazione della trasmissione del sapere, nella<br />

definizione degli ordinamenti scolastici statuali e non, è un caso<br />

di rapporti che appartengono alla seconda Città, nella quale sono<br />

regolati e disciplinati: il docente è per lo più dipendente di<br />

un’amministrazione, che allestisce le condizioni, organizza i<br />

mezzi materiali e umani per offrire certe prestazioni, cui l’allievo<br />

accede in base a requisiti prestabiliti, innanzitutto pagare le<br />

tasse scolastiche o pagare la retta. Queste considerazioni portano<br />

a riconoscere che anche nel rapporto docente-allievo vale ciò che<br />

è comportato dalla distinzione delle due Città, e cioè il fatto<br />

normativo che l’esistenza di rapporti nella seconda Città non<br />

implica automaticamente l’introduzione di nessun rapporto, di<br />

nessuna obbligazione, di nessun legame soggettivo nella prima<br />

www.associazionesalus.it


Alberto Colombo, Su un modo indebito di distinguere le due città<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Città. <strong>La</strong> salutare distinzione fra le due Città è tale appunto<br />

perché fra di esse vige un regime di libertà, il che significa che ciò<br />

che si verifica nella seconda Città non comanda, né ingiungendo<br />

né proibendo in nessun modo, ciò che può verificarsi nella prima<br />

Città. In questo senso il giudizio critico della donna di cui sto<br />

parlando nei confronti del collega troppo intrusivo con i propri<br />

allievi, nella misura in cui è fondato sull’accertamento di un<br />

eccesso nella condotta, cui sia sotteso il principio per il quale<br />

comunque, per il solo fatto di essere docente, costui ritenga di<br />

dover instaurare rapporti con i suoi allievi di altra natura e fonte<br />

da quelle che sono comportate dalla sua posizione professionale,<br />

questo giudizio critico è in questo senso ineccepibile. L’errore non<br />

sta qui. Se non che il giudizio critico non si riduce a ciò. Infatti<br />

nel corso della seduta in cui è stato presentato il sogno che ho<br />

esposto, in relazione a quanto la sognatrice aveva detto del<br />

collega, io osservai:<br />

Nel fare questa valutazione, Lei si regola secondo un principio che<br />

può suonare così: «Per il fatto che X intrattiene con Y un rapporto da<br />

docente a discente, anche nei loro rapporti di soggetti della prima Città<br />

ne consegue qualche cosa di altro».<br />

A questa mia osservazione sento replicare:<br />

Non basta. Non soltanto non è necessario che ne discenda<br />

dell’altro, ma deve non derivarne dell’altro.<br />

Questa precisazione indica una incrinatura nella conveniente<br />

distinzione fra le due Città di cui dicevo. Secondo questa<br />

conveniente distinzione, la Città di Cesare – con il suo diritto, con<br />

i suoi ordinamenti normativi – costituisce un campo di datità<br />

storico-sociali che si presentano al soggetto quanto meno anche<br />

<strong>come</strong> occasioni, possibilità disponibili rispetto alle quali può<br />

esercitarsi la libera mobilità dell’iniziativa del soggetto, con tutta<br />

la competenza propria e nella determinatezza della sua pratica<br />

caso per caso. Di contro, nella posizione della donna di cui sto<br />

dicendo, la distinzione fra le due Città è mantenuta in senso<br />

opposto alla direzione querulo-maniacale che porterebbe alla<br />

radicale abrogazione di tale distinzione, ma sembra essere<br />

mantenuta attraverso una sorta di irrigidimento, certo non<br />

www.associazionesalus.it<br />

99


100<br />

Alberto Colombo, Su un modo indebito di distinguere le due città<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

indifferenziato e indiscriminato, in virtù del quale il nesso fra le<br />

due Città si viene modellando secondo un regime che, prima, ho<br />

chiamato di «lottizzazione fra di esse». 3 Questo regime spartitorio<br />

tra le due Città si rivela essere in realtà un regime di apartheid<br />

tra le medesime, in modo che esse sono ridotte a due sfere e di<br />

guisa che la Città di Cesare non può essere inclusa con tutto il<br />

suo contenuto nell’universo della prima Città, da un lato, e<br />

dall’altro lato e per ciò stesso la Città di Cesare e il suo diritto e le<br />

relazioni fattuali tra individui da essa disciplinate, non solo non<br />

valgono <strong>come</strong> aiuto, ma anzi sono resi obiezione al dispiegarsi<br />

dell’iniziativa del soggetto nella prima Città.<br />

<strong>La</strong> sognatrice, nel contesto dell’esame del suo sogno, dopo aver<br />

ricordato a proposito di una delle sue maestre della scuola<br />

elementare da lei considerata altamente autorevole, che lei<br />

riusciva a pensarla solo <strong>come</strong> maestra e <strong>come</strong> tale modello di<br />

perfezione, ma che non le passava neanche per la mente che<br />

potesse essere anche madre, moglie e quant’altro, dice:<br />

Questo vale anche per mia madre. Anche mia madre è sempre stata<br />

per me un’istituzione, articolata peraltro: l’istituzione madre,<br />

l’istituzione moglie, l’istituzione amministratrice-governante della casa.<br />

Con questa osservazione, che si iscrive nei temi costanti della<br />

cura di questa persona, ella indica l’intoppo psichico di pensiero<br />

nel quale si è incagliata la sua competenza di soggetto,<br />

preminentemente nei confronti della madre, ma non soltanto: a<br />

lei non riesce di pensarla nella posizione di Soggetto, di<br />

beneficiaria attivamente orientata al proprio beneficio. Il pensiero<br />

di questa donna si inceppa nel secondo tempo della legge paterna<br />

quando si tratta di fare accedere i sessi al talento negativo e di<br />

annettere il proprio altro – in questo caso la madre – alla<br />

posizione di soggetto nei confronti di un altro – il padre – e<br />

secondo la differenza Donna-Uomo. Nel caso di cui sto dicendo,<br />

la coppia Padre-Madre offusca e fa da ostacolo alla differenza<br />

Uomo-Donna nel padre e nella madre. <strong>La</strong> differenza Uomo-Donna<br />

3 Per esempio: se fra due individui è già costituito un certo legame<br />

giuridico nella Città di Cesare, è vietato che fra gli stessi individui, e ad opera<br />

di una iniziativa a piacere, si possa instaurare un rapporto nella prima Città.<br />

www.associazionesalus.it


Alberto Colombo, Su un modo indebito di distinguere le due città<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

non è annichilita, ma si può dire soffocata ed esiliata dalla coppia<br />

Padre-Madre. 4<br />

A questo proposito, ricordo che mi è capitato di fare notare<br />

alla persona in questione la sua propensione verso una sorta di<br />

«platonismo familistico» nel quale la coppia padre-madre vale<br />

<strong>come</strong> un articolo di quel diritto naturale astratto che è esso il<br />

vero nemico del diritto di natura e della sua legge <strong>come</strong> legge di<br />

beneficio. Nella precocità della costruzione della legge di<br />

beneficio, né padre, né madre, né il loro legame, né i loro sessi<br />

sono pertinenti alla legge stessa e non entrano a comporla; se<br />

essi vi entrano, quanto più precocemente nel pensiero del<br />

soggetto, vi entrano non per il bene, ma per il male <strong>come</strong><br />

accoppiata di figure – paterna e materna – minando la<br />

competenza del soggetto e prendendo la mira proprio contro il<br />

concetto di Padre. Il Padre della coppia padre-madre è il<br />

principale nemico nello scimmiottamento del Padre. 5 Vi entrano<br />

sulle vele spiegate del moralismo, che non è altro che la moralità<br />

stessa corrotta dal suo essersi resa autonoma e, in questa<br />

autonomia, prioritaria rispetto alla moralità psicologico-<strong>giuridica</strong><br />

del soggetto della legge. In particolare, nella misura in cui questo<br />

binomio occupa il pensiero del soggetto, esso rende padre e<br />

madre referenti di un diritto a parte rispetto al diritto di natura,<br />

con la rilevantissima conseguenza di impedire l’applicazione della<br />

legge paterna ai sessi, tramite l’esperienza osservativa di ciò che<br />

accade fra quel tale e quella tale che sono il padre e la madre<br />

storici nel loro essere uomo e donna e di sottrarre il sesso del<br />

genitore dell’altro sesso alla possibilità di essere assunto quale<br />

indice di preferenza o di preferibilità del genitore medesimo, non<br />

<strong>come</strong> l’oggetto di un inesistente istinto sessuale, ma <strong>come</strong> fonte<br />

4 Giacomo Contri scrive in Il Pensiero di Natura della difficoltà per i figli di<br />

essere lapalissiani, cioè di ammettere la banale e preziosa verità<br />

dell’affermazione che anche i genitori un quarto d’ora prima di essersi<br />

incontrati non si erano ancora incontrati: «Per i figli i genitori sono sempre<br />

stati genitori, padre e madre, non sono né sono mai stati figli, ossia Uomo e<br />

Donna. […] In altri termini si parte dalla dura credenza che i genitori<br />

realizzerebbero in sé un’essenza, – che potremmo chiamare «genitorialità» – a<br />

sua volta specializzantesi in due specie distinte: la paternità e la maternità,<br />

senza poi dimenticare la femminilità» (p. 101).<br />

5 Ricordo che anche il diavolo è definito simia Dei.<br />

www.associazionesalus.it<br />

101


102<br />

Alberto Colombo, Su un modo indebito di distinguere le due città<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

di beneficio. In altre parole, la coppia padre-madre, in quanto<br />

agente del diritto naturale astratto, si oppone nel pensiero del<br />

soggetto alla buona riuscita di ciò che nel linguaggio tradizionale<br />

si chiama «complesso di Edipo» e ne propizia il fallimento facendo<br />

fallire l’integrazione dei sessi nella legge paterna e minando<br />

l’universo <strong>come</strong> fonte di beneficio. E ciò è accaduto alla donna di<br />

cui sto dicendo, la cui sottomissione al diritto naturale astratto le<br />

ha impedito di godere della libertà dei figli e di pensarsi <strong>come</strong><br />

figlia del Padre, fino a dire letteralmente che le è difficile pensarsi<br />

<strong>come</strong> figlia di suo padre.<br />

Il «platonismo familistico» di cui ho detto, in cui padre e<br />

madre sono trasfigurati in localizzazioni di essenze eterne,<br />

paradigmi invarianti con tutta l’aura di gelido spiritualismo che<br />

ciò porta con sé, può poi fare coppia con il più sfrenato<br />

materialismo biologistico. È quanto viene testimoniato nelle<br />

parole di questa donna quando, in più di una occasione, ha<br />

affermato che<br />

gli autentici rapporti, i genuini affetti non possono che essere quelli<br />

che affondano le loro radici nella natura<br />

intesa ultimativamente <strong>come</strong> «visceri e sangue» e che quindi<br />

solo la madre, che concepisce nel suo ventre e partorisce, ne può<br />

essere il soggetto.<br />

È significativo che questa donna mi abbia detto in un certo<br />

frangente della sua analisi che alla fin fine lei si domandava cosa<br />

mai c’entrasse il padre. E lo diceva con un tono insieme di<br />

irritazione e compatimento per l’infelice condizione in cui si trova<br />

l’uomo. Per il nostro insegnamento è chiaro che la natura cui si<br />

riferisce questa persona, è la natura resa maligna dal fatto di<br />

essere termine essa stessa della coppia blindata e tirannica<br />

natura-cultura.<br />

Nella misura in cui il diritto naturale astratto colonizza il<br />

diritto positivo, non di natura, esso rende il diritto statuale ostile,<br />

fonte di obiezioni, punto di appoggio di inibizioni al libero<br />

dispiegarsi della competente iniziativa del soggetto. Così che<br />

accade che il diritto naturale astratto, offendendo e debilitando la<br />

competenza normativa e la libera attività legislativa del soggetto e<br />

www.associazionesalus.it


Alberto Colombo, Su un modo indebito di distinguere le due città<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

determinando in lui un difetto di legge, spinge il soggetto stesso a<br />

cercare poi nel diritto positivo statuale un sostituto della propria<br />

competenza secondo cui regolarsi. Ma quanto più così avviene,<br />

tanto più il diritto statuale, proprio perché mediato dal diritto<br />

naturale astratto in questo modo, si para di fronte al soggetto<br />

nelle multiformi maniere in cui ciò può accadere nella sua <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong> e che possono essere empiricamente descritte non <strong>come</strong><br />

un aiuto, ma <strong>come</strong> un intralcio.<br />

www.associazionesalus.it<br />

103


Commento al primo intervento<br />

Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI<br />

Con una articolazione che non ha perso un colpo clinico,<br />

osservativo e descrittivo, la distinzione delle due Città è qui<br />

risultata un test, criterio diagnostico differenziale fra forme<br />

patologiche distinte. È notevole che per differenziare nevrosi da<br />

querulomania, piuttosto che perversione, noi usiamo le due<br />

Città. E inversamente le due Città ci vengono chiarite dalla<br />

conoscenza delle forme cliniche stesse.<br />

Commento al secondo intervento 1<br />

Un’impertinenza pertinente, che vale per tutto il discorso<br />

esistenzialista sulla disperazione: «Cos’è una pianta di pere senza<br />

le pere?», risposta: «È dis-perata». Suggerisco di non giocare più a<br />

riconoscere un qualsiasi valore alla parola «disperazione» allorché<br />

usata in questi contesti. 2 L’efficacia che ho notato nel lavoro di<br />

questa persona mi sembra risiedere nel suo abbandono di questa<br />

robaccia. Questo equivale a non cedere più al volgare ricatto che<br />

«...sic<strong>come</strong> è malato, allora è giustificato nel dire ciò che dice»:<br />

sic<strong>come</strong> è malato, è stupido <strong>come</strong> tanti altri. <strong>La</strong> parola «stupido»<br />

è motivata: discorsi <strong>come</strong> questi sono stupidi, inconsistenti. <strong>La</strong><br />

parola «demenza», usata nel secolo scorso nel contesto<br />

psichiatrico, era adeguata.<br />

1 Manca la trascrizione di questo “secondo intervento” (M.M.).<br />

2 Oltretutto non ha senso parlare di disperazione, perché essa è soltanto<br />

una subordinata della speranza: se domani so che ci sarà un certo evento che<br />

mi attrae, questo si chiama «speranza»: è lo stato personale del mio domani.<br />

Se un qualche accidente mi impedisse di recarmi all’evento da me atteso, in<br />

questo caso e solo in questo caso avrebbe significato la parola «disperazione».<br />

Non esiste nel nostro cuore il principio della disperazione, <strong>come</strong> non esiste il<br />

principio della speranza. <strong>La</strong> speranza è l’attesa dell’evento di domani.


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

<strong>La</strong> medesima succede quando un premio Nobel – che avrà<br />

fatto anche il suo eccellente lavoro in biologia o in chimica –<br />

viene in<strong>vita</strong>to a fare discorsi sulla società o sulla morale. Che<br />

pertinenza ha l’avere meritato il premio Nobel con il parlare di<br />

bioetica? Discorsi insensati, o insulsi, vengono motivati dal<br />

mettere oggetti diversi in un posto improprio: la malattia o il<br />

premio Nobel funzionano allora in maniera identica. Due<br />

condizioni del tutto difformi fra loro possono ambedue funzionare<br />

in quel medesimo posto inappropriato per giustificare i discorsi<br />

che si faranno dopo. Il concetto di «posto» è pertanto un concetto<br />

importante. 3<br />

Anche se avessi contratto l’AIDS in seguito all’ideologia<br />

suddetta e non solo per imprudenza, una volta ammalato, dovrei<br />

riconoscere che la malattia non introduce a nulla: è finita lì.<br />

Anche il nostro patrono Giobbe aveva a che fare con amici che gli<br />

dicevano: «C’è una logica nella tua malattia: è la punizione di<br />

Dio». E proprio Giobbe – il malato di AIDS, <strong>come</strong> potremmo<br />

riscriverlo oggi – è uno che dice: «Va bene: se anche avessi l’AIDS<br />

o la lebbra, finita lì. Il mio discorrere è un altro e non si vincola<br />

più alla condizione di malattia, quale che sia stata la<br />

eziopatogenesi di questa malattia stessa. Ricomincio da un’altra<br />

parte. Mai dalla malattia».<br />

3 AMBROGIO BALLABIO propone la seguente osservazione: «Il mettere al posto<br />

sbagliato il premio Nobel o la malattia evoca la definizione classica di<br />

paranoia, che consiste nel mettere un falso punto di partenza da cui si<br />

dedurrà tutto il seguito. Nei due casi presentati non si tratta di paranoia,<br />

bensì di teorie perverse, ma mi sembra importante ritrovare il nesso fra<br />

paranoia e perversione, che risulta interessante proprio perché Freud usava<br />

per entrambi il termine “rinnegamento”».<br />

MARIA DELIA CONTRI aggiunge: «Entrambi i casi esposti in<strong>vita</strong>no a<br />

distinguere il corpo dall’organismo, senza cadere nella confusione<br />

dell’organismo con il corpo. Occorre pertanto criticare radicalmente l’idea che<br />

l’AIDS piuttosto che il cancro costituirebbero una metafora in presa diretta<br />

con la disgregazione <strong>psichica</strong>, cosicché rappresenterebbero il corrispettivo<br />

della corruzione della psiche. Che la malattia sia la punizione del vizio è<br />

un’idea assai diffusa, di cui i perversi si fanno bandiera. Il discorso sull’origine<br />

psicosomatica del cancro – per curare il quale, allora, si dovrebbe andare<br />

dall’analista – è <strong>come</strong> il discorso sull’origine psicosomatica dei terremoti: non<br />

esiste».<br />

www.associazionesalus.it<br />

105


Seduta ottava, 8 marzo 1996<br />

Glauco Genga<br />

COMMENTO DI DUE CASI TRATTATI DAL DSM-III<br />

Il volume dei casi clinici del DSM-III è diviso in due parti: la<br />

prima dedicata ai Disturbi mentali negli adulti e la seconda ai<br />

Disturbi mentali nei bambini e negli adolescenti. Esporrò due casi,<br />

tratti ognuno da una delle due sezioni. Non è esatto dire che<br />

siano entrambi casi clinici, perché il primo, che traggo dalla<br />

sezione Disturbi mentali nei bambini e negli adolescenti, non è a<br />

ben vedere un caso clinico. Ciò non stupisce, perché già altre<br />

volte in questa Scuola ci siamo imbattuti in analoghe storie di<br />

bambini in cui osserviamo l’articolazione dell’eventuale malattia<br />

del bambino con la psicopatologia dell’adulto.<br />

Fate l’amore o fate la guerra: il caso di Jenny<br />

Il caso di questa bambina di quattro anni viene presentato,<br />

nel volume in questione, con il titolo Esercizi.<br />

Jenny, 4 anni, viene inviata dal suo pediatra ad una valutazione<br />

psichiatrica. I genitori sono preoccupati per le «ossessioni» della<br />

bambina per i propri genitali e per quelli del padre.<br />

Quel che succede è che passa un bel po’ di tempo tutti i giorni a<br />

masturbarsi, cosa che lei stessa chiama «esercizi», chiedendo più volte<br />

al giorno di vedere i genitali del padre, correndogli dietro per vederlo<br />

urinare. I genitori pensano che sia sempre stata molto interessata ai<br />

propri genitali, cominciando a masturbarsi con evidente piacere già dai<br />

sei mesi di età. Non ci avevano fatto molto caso, ma avevano<br />

incominciato a preoccuparsi quando a un anno aveva aumentato<br />

l’intensità e la frequenza delle masturbazioni. A quel tempo poteva<br />

passare anche tre ore a masturbarsi, sempre facendolo mentre stava<br />

giocando con i suoi giocattoli o mentre guardava i genitori. <strong>La</strong>


Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

masturbazione poi era diminuita intorno ai 18 mesi, ma aveva ripreso<br />

ancora quando due anni prima...<br />

dunque all’età di due anni<br />

...era nata la sorellina. A quell’epoca cominciò anche a sporcare:<br />

imbrattava i muri con le feci. Era chiaramente arrabbiata con la nuova<br />

venuta, qualche volta aveva anche dovuto essere trattenuta dal farle<br />

male (ad esempio le buttava il cuscino sulla faccia) e non la si poteva<br />

mai lasciare sola con la bambina.<br />

Circa otto mesi prima cominciò a passare molto tempo a<br />

masturbarsi e fu affascinata dai genitali maschili. Aveva avvicinato altri<br />

uomini per vedere i loro genitali e due mesi prima della consultazione...<br />

anzi questa è stata proprio l’occasione della richiesta di<br />

consultazione psichiatrica: i genitori hanno portato la bambina<br />

dal pediatra per questo fatterello<br />

...aveva chiesto a un bambino di cinque anni di abbassarsi i<br />

pantaloni. Benché i genitori della bambina non l’avessero considerata<br />

una cosa anormale, quelli del bambino erano rimasti sconvolti e gli<br />

avevano proibito di giocare con lei. Nell’attualità si masturba<br />

soprattutto quando va a letto per 20-30 minuti e quando parla con le<br />

persone o guarda la TV.<br />

Jenny è la maggiore di due figli di una famiglia di classe medioalta.<br />

Il padre viene da un’isola del mediterraneo ed è un uomo di<br />

bell’aspetto. Sua madre viene dall’Australia, è molto più riservata e non<br />

mostra facilmente i propri sentimenti. Hanno una relazione sessuale<br />

molto povera, la madre ammettendo al riguardo: «Dalla nascita della<br />

seconda bambina, non me ne importa nulla». Riguardo al problema di<br />

Jenny, il padre dice che per lui va bene farsi guardare, ma che ha<br />

cercato di farla smettere quando ha chiesto di vedere i genitali di altri<br />

uomini. <strong>La</strong> madre sottolinea che non le bada quando fa i suoi «esercizi»,<br />

<strong>come</strong> lei stessa li chiama: qui c’è un po’ di ambiguità: non si capisce se<br />

tale parola sia introdotta dalla bambina o usata inizialmente dalla<br />

madre e poi fatta propria dalla bambina. <strong>La</strong> madre, anche se dice di<br />

non essere preoccupata, sembra essere molto sottosopra e tesa al<br />

riguardo. Il padre sembra più preoccupato circa il futuro di questo<br />

comportamento, quando la bambina andrà a scuola. È sempre stata<br />

una bambina molto attiva ed era duro tenerla attaccata a qualsiasi<br />

attività per più di 2 o 3 minuti. <strong>La</strong> madre dice che è impulsiva e schizza<br />

da una cosa all’altra senza divertirsi con alcunché. Quando la madre la<br />

mette davanti a questo fatto, Jenny fa dei capricci terribili.<br />

www.associazionesalus.it<br />

107


108<br />

Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Jenny venne valutata per due ore di seguito duranti le quali giocò,<br />

allegra e desiderosa, con l’interlocutore. Si concentrava bene sulle<br />

prove che le si diceva di fare, i suoi disegni erano dei lunghi serpenti e<br />

piste da corsa per auto. <strong>La</strong> madre trovava sorprendente la sua<br />

attenzione e commentava: «È la prima volta che l’ha fatto». Il linguaggio<br />

e le conoscenze di Jenny erano abbastanza avanti per l’età. Non<br />

c’erano segni di evidente psicopatologia.<br />

Dalla discussione proposta dagli autori del DSM-III leggiamo:<br />

È attualmente riconosciuto <strong>come</strong> un aspetto del normale sviluppo<br />

che molti bambini si dedichino alla masturbazione. Tuttavia la<br />

quantità di tempo che Jenny passa a masturbarsi, la sua attenzione ai<br />

genitali del padre e degli altri uomini sembra eccedere un ambito<br />

normale.<br />

Il testo prosegue con il tentativo di porre una diagnosi, e<br />

vengono passate in rassegna sette o otto voci relative a possibili<br />

disturbi attribuibili alla bambina:<br />

L’eccessiva masturbazione di un bambino può essere segno di un<br />

Ritardo Mentale oppure di un Disturbo Pervasivo dello Sviluppo; ma<br />

qui non ci sono certo né i segni di uno sviluppo intellettivo sotto la<br />

media, né comportamenti bizzarri o deficit dello sviluppo del linguaggio<br />

o dello sviluppo sociale.<br />

Ciò è evidente, se si considera che ha rapporti definiti «allegri<br />

e desiderosi» anche con l’interlocutore durante la consultazione,<br />

ossia con uno sconosciuto. Quindi l’indagine continua:<br />

I genitori riferiscono la sua attenzione per i genitali <strong>come</strong><br />

un’ossessione, ma non ci sono evidenze che questa occupazione sia<br />

una vera Ossessione, o che l’atto masturbatorio sia una Compulsione.<br />

Le ossessioni sono pensieri persistenti che si intrufolano nella<br />

coscienza e vengono sperimentati <strong>come</strong> privi di senso o ripugnanti.<br />

Ora, non c’è nessuna evidenza che la bambina li pensi in questo modo.<br />

<strong>La</strong> compulsione è un gesto ripetitivo e apparentemente privo di<br />

significato che non comprende attività intrinsecamente piacevoli <strong>come</strong><br />

il mangiare o la masturbazione.<br />

Se quest’ultima si fosse sviluppata dopo un elemento stressante,<br />

<strong>come</strong> frequenti liti fra i genitori, si sarebbe potuto classificarla <strong>come</strong> un<br />

Disturbo dell’Adattamento, ma non c’è evidenza di tutto ciò.<br />

www.associazionesalus.it


Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Si potrebbe prendere tutto questo <strong>come</strong> un caso atipico di Disturbo<br />

del Controllo degli Impulsi: Jenny non è capace di resistere a una<br />

sensazione di tensione crescente, e prova piacere quando si lascia<br />

andare all’impulso di masturbarsi. Di solito nel Disturbo del Controllo<br />

degli Impulsi il comportamento risultante ha conseguenze negative<br />

gravi per il paziente e per gli altri, ma qui al momento, eccetto che per<br />

l’incidente con il bambino di cinque anni e per il disagio dei genitori,<br />

non ci sono evidenze di conseguenze negative serie. Jenny è descritta<br />

ancora <strong>come</strong> una «bambina molto attiva»: questo solleva la questione di<br />

un Disturbo Iperattivo con Deficit dell’Attenzione. Qui però non ci sono<br />

evidenze di altri sintomi oppure di un disturbo dell’attenzione <strong>come</strong><br />

l’incapacità di portare a termine dei compiti.<br />

Infatti l’hanno tenuta per due ore di seguito sotto<br />

osservazione e in tutto questo tempo ha fatto, anche volentieri,<br />

tutto quello che le hanno detto di fare.<br />

Molti lettori si chiederanno se il comportamento di Jenny possa<br />

essere compreso <strong>come</strong> una manifestazione nel Disturbo nel Rapporto<br />

Bambino-Genitori (Codice V).<br />

Dal momento che questo insolito comportamento non rientra in<br />

alcuno degli specifici disturbi mentali, inclusi nel DSM-III, dal<br />

momento in cui non ci sono elementi sufficienti per fare alcuna<br />

diagnosi di quelle che potrebbero essere verosimili, noi raccomandiamo<br />

che la diagnosi venga rimandata finché siano disponibili informazioni<br />

sufficienti.<br />

Considerare l’insolito comportamento <strong>come</strong> sintomo di una<br />

relazione genitore-figlio disturbata, forse richiederebbe un intervento<br />

sulla famiglia.<br />

E così il caso di Jenny si conclude con la diagnosi, prevista<br />

dal DSM-III, di «Diagnosi Differita»; i medici sembrano<br />

sottolineare: «Non ci sono informazioni sufficienti, quindi<br />

aspettiamo: prima o poi si ammalerà». Secondo il DSM-III, la<br />

diagnosi differita dovrebbe essere utilizzata quando le<br />

informazioni sono insufficienti per emettere un giudizio<br />

diagnostico sull’asse primo (vale a dire sull’asse che raccoglie<br />

tutto ciò che ha evidenza clinica e sintomatica).<br />

<strong>La</strong> discussione di questo caso non mi sembra male, neanche<br />

nella conclusione, però c’è un punto debole: la diagnosi viene<br />

differita nel tempo anziché essere differita dal soggetto – la<br />

bambina – alla relazione tra il padre e la madre. <strong>La</strong> bambina<br />

www.associazionesalus.it<br />

109


110<br />

Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

infatti è ancora normale, <strong>come</strong> normali vanno considerati i suoi<br />

«esercizi». L’autoerotismo nella prima infanzia non è<br />

propriamente un «auto-erotismo» e il racconto della condotta di<br />

questa bambina lo mostra bene: una volta che è stata allattata,<br />

curata, coinvolta nel rapporto, essa è interessata, eccitata. È<br />

quello che nella formula della nostra clessidra abbiamo segnato<br />

con b.<br />

Jenny è vivace, attenta, spudorata e mostra di ricambiare tali<br />

attenzioni passando all’azione: il suo agire è ancora tutto<br />

compreso nella freccia g. Il suo ricercare il piacere avendo<br />

individuato una fonte nei propri genitali (peraltro una fonte e non<br />

l’unica, essendo che viene menzionato il gioco e altre attività) non<br />

comporta fissazione sui propri genitali, bensì può essere inteso<br />

<strong>come</strong> il suo avere assunto il dato del proprio sesso distinto<br />

dall’altro sesso, colto nel padre <strong>come</strong> in altri uomini e bambini.<br />

Jenny pensa e agisce nell’etero-erotismo, non nell’auto-erotismo:<br />

convoca altri ad un rapporto erotico nei modi in cui ciò è<br />

possibile. L’attività della bambina implica un’attività del suo<br />

pensiero che accompagna la masturbazione: guarda i genitori,<br />

parla con loro, gioca o guarda la TV. È sociale: evidentemente è<br />

tutt’altra cosa dalla masturbazione dell’handicappato o del<br />

giovane nevrotico. È giusto dire che convoca altri a partecipare al<br />

proprio piacere.<br />

Fino a un certo punto, mi spingerei anche a proporre <strong>come</strong><br />

normale perfino l’imbrattare i muri con le feci, perché il dato<br />

viene riferito in stretta connessione temporale con la nascita<br />

della sorellina, intorno ai suoi due anni di <strong>vita</strong>, il che significa<br />

che la gravidanza della madre – le due trasformazioni del corpo<br />

della madre, prima gravida e dopo il parto – sono dati offerti alla<br />

sua percezione visiva, oltre al fatto che possiamo immaginare<br />

discorsi dei genitori a riguardo della nascita della sorellina. Così<br />

il suo pensiero si è certamente esercitato intorno alla questione<br />

da dove vengano i bambini, <strong>come</strong> accade sempre in questi casi:<br />

«<strong>La</strong> mamma ha fatto un bambino e questo – l’imbrattare i muri –<br />

l’ho fatto io»: consideriamola una invenzione infantile della popart.<br />

Detto nel senso più nobile: la bambina fa bene quello che sa<br />

fare <strong>come</strong> bambina, e non sembra che questo costituisca<br />

problema per i genitori. È lo scandalo nei genitori del bambino di<br />

cinque anni causato dall’«incidente» della seduzione, a far sì che i<br />

genitori di Jenny si rivolgano al pediatra: fino a quel punto tutto<br />

www.associazionesalus.it


Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

sembrava andare bene anche per loro. <strong>La</strong> discussione proposta<br />

dal testo mostra che è da correggere il giudizio stesso dei genitori<br />

sul comportamento della bambina: il giudizio di questi genitori si<br />

rivelerà patogeno. Ed è il caso di chiedersi se è corretto parlare di<br />

«comportamento» a proposito della condotta masturbatoria di<br />

questa bambina.<br />

I genitori, in questa narrazione, sono appena tratteggiati, ma<br />

mi sembrano una catastrofe: non c’è una sola testimonianza del<br />

loro interpellarsi personalmente, in quanto soggetti, a partire<br />

dalle amorose provocazioni della figlia. Il padre si limita a dire<br />

che a lui non importa essere guardato, la madre – del tutto<br />

all’opposto – è a disagio: è descritta <strong>come</strong> una persona che<br />

nasconde i propri sentimenti cioè i propri pensieri. È questa<br />

donna che ha qualcosa da nascondere e con ciò presta il fianco<br />

alla condotta esibizionistica della figlia. Abbiamo una buona<br />

ragione per supporre quale sia la ragione dell’insistere della figlia<br />

nelle sue esibizioni: siamo informati dalla madre stessa del suo<br />

disinteresse per i rapporti sessuali con il marito, a partire dal<br />

termine della seconda gravidanza. Anche il marito, che qui è<br />

descritto <strong>come</strong> un bell’uomo, si sarà accorto che alla propria<br />

donna non importa nulla di lui, e magari se n’è accorta anche la<br />

figlia, che sembra essere abbastanza avanti per l’età. Jenny,<br />

dunque, è <strong>come</strong> se dicesse alla madre: «Non ti fai avanti tu? Ti<br />

faccio vedere io!». È ragionevole pensare che le cose stiano così.<br />

A quale punto della costituzione della legge paterna si trova<br />

questa bambina di quattro anni, che è evidentemente una<br />

bambina normale? Essa si trova nel secondo tempo del moto,<br />

poiché non mancano la domanda di soddisfazione e la capacità di<br />

iniziativa rivolta a chiunque altro le capiti a tiro. È nel secondo<br />

tempo della legge anche perché individua l’altro <strong>come</strong> sessuato.<br />

Infine, siamo in un tempo intermedio fra il primo e il secondo<br />

giudizio: la bambina ha raggiunto infatti una certa facoltà di<br />

formulare la legge dei propri rapporti con l’altro, e continua a<br />

cercare nuovi collaboratori per il proprio piacere. Sa anche<br />

obiettare alla madre quando quest’ultima la tratta <strong>come</strong> una<br />

bambina annoiata: i suoi capricci terribili indicano la ribellione<br />

alla madre che vuole convincerla di questo. Si può discutere se<br />

sia giunta o meno al secondo giudizio, che riguarda la verità o la<br />

menzogna dell’altro nella legge del proprio moto. Non sappiamo<br />

quanto essa ha già elaborato quello che mi pare il dato più<br />

www.associazionesalus.it<br />

111


112<br />

Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

allarmante, cioè il divorzio quotidiano in atto fra il padre e la<br />

madre. <strong>La</strong> <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> implica anche il<br />

giudizio sulla facoltà di un bambino di pochi anni di offrire ai<br />

propri genitori un’altra chance, o di mandarli a quel paese <strong>come</strong><br />

meriterebbero, allorché dimostrano di essere dei sepolcri<br />

imbiancati.<br />

Infine ritengo che la diagnosi vada fatta, non differita: va fatta<br />

ora e qui, dove questo «qui» vuol dire nel rapporto Uomo-Donna<br />

di questi genitori. Il DSM non arriva a questo punto, è timido,<br />

arriva solo a ipotizzare che forse è un disturbo nel rapporto<br />

Genitori-Bambino mentre invece è un disturbo nel rapporto<br />

Soggetto-Altro fra quell’uomo e quella donna. Per asserire questo,<br />

le informazioni che abbiamo al riguardo sono più che sufficienti.<br />

L’«Eterna paziente»<br />

L’altro caso, tratto dalla sezione del DSM-III Disturbi mentali<br />

negli adulti, riguarda una donna, qui presentata <strong>come</strong> «l’eterna<br />

paziente»:<br />

Nel 1945, all’età di diciotto anni, la paziente iniziò a manifestare<br />

preoccupazioni sull’eventualità di lasciare la casa per andare al college.<br />

Un giorno mentre era in giro con la madre a fare spese cominciò ad<br />

avere momenti durante i quali smetteva di camminare, diventava<br />

rigida, per pochi secondi, senza spiegazioni. Poi riprendeva a parlare e<br />

ad agire appropriatamente. Il giorno dopo si fece più silenziosa; a volte<br />

faceva osservazioni inappropriate, ma altre volte agiva e parlava<br />

piuttosto normalmente.<br />

Silenzi, rifiuto di alimentarsi, commenti inappropriati <strong>come</strong> «Papà<br />

uccidimi!» portarono a un precipitoso consulto...<br />

anche qui c’è il fattore del tempo nella costruzione del caso<br />

...poi l’ospedalizzazione quasi coincidente con il giorno in cui la<br />

paziente doveva essere ammessa al college.<br />

Nei primi giorni di ricovero il comportamento della paziente suggerì<br />

vagamente che avrebbe potuto avere allucinazioni uditive: a volte dava<br />

risposte confuse o stupide, che male si accordavano con il suo<br />

quoziente intellettivo ottenuto nei test. Se lasciata da sola la paziente<br />

era in grado addirittura di scrivere lettere coerenti e racconti che erano<br />

www.associazionesalus.it


Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

giudicati pubblicabili. In parte a causa della mancanza di progressi e in<br />

parte per la bizzarria del suo comportamento, fu fatta diagnosi di<br />

dementia praecox catatonica».<br />

Durante i primi giorni di ricovero fu sottoposta a terapia individuale<br />

quattro volte la settimana. Continuò questa psicoterapia dentro e fuori<br />

l’istituzione con nove diversi terapisti nei venti anni seguenti.<br />

Dall’inizio del ricovero ella era frequentemente negativista, provocava<br />

scontri fisici, si mutilava lievemente o si autoinduceva il vomito. Questi<br />

comportamenti fecero in modo che ella ricevesse molta attenzione<br />

nell’istituzione pubblica, benché lo staff fosse limitato. Ella asserì che<br />

era intenzionata a provare qualsiasi tipo di terapia possibile, perfino la<br />

lobotomia. I suoi desideri furono eseguiti, eccetto che per la lobotomia:<br />

ricevette una dozzina di trattamenti elettroconvulsivi, quattro dozzine<br />

di sub-coma insulinico, terapia della danza, terapia occupazionale,<br />

terapia di ricreazione, psico-dramma (che le piaceva molto),<br />

psicoterapia di gruppo, terapia artistica, oltre alla psicoterapia<br />

individuale, e molta attenzione da parte di pastori e preti.<br />

Dopo i primi burrascosi tre anni di ricovero, fu affidata alle cure di<br />

una donna psichiatra, divenne più calma, si iscrisse a una università<br />

locale e riuscì bene negli studi. Nonostante ciò il vomito isterico, la<br />

violenza e le altre azioni bizzarre si verificavano ogni qualvolta si<br />

menzionava la possibilità di dimissione dall’ospedale. Nei due anni<br />

seguenti lavorando prevalentemente con terapiste donne riuscì a<br />

mantenere una certa occupazione lavorativa e ad avere un<br />

comportamento adeguato.<br />

Una sera, dopo sei anni privi di avvenimenti di rilievo, la paziente si<br />

presentò in ospedale sconvolta dal fatto di non essere riuscita a<br />

raggiungere per telefono il suo terapista e chiese di essere ricoverata.<br />

Fu ricoverata nonostante le difficoltà nel determinare la genuinità del<br />

suo comportamento e le sue affermazioni concernenti il suicidio e la<br />

confusione.<br />

Fu trattata immediatamente con diversi tipi di psicoterapia, inclusa<br />

la psicoterapia individuale, e questi sforzi si protrassero per circa un<br />

decennio. Quando la paziente raggiunse i quarant’anni, decisero un<br />

cambiamento nell’approccio della sua valutazione, nel momento in cui<br />

si decise che ella aveva una personalità isterica.<br />

<strong>La</strong> volta scorsa avevo già accennato al fatto che nel DSM<br />

l’isteria non è prevista <strong>come</strong> categoria psicopatologica: la<br />

paziente, infatti, dopo essere stata considerata catatonica a<br />

diciotto anni, a quaranta viene riconsiderata <strong>come</strong> personalità<br />

isterica.<br />

www.associazionesalus.it<br />

113


114<br />

Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Nei cinque anni seguenti una serie di sforzi atti a inserirla nella<br />

comunità furono sempre bloccati dalla paziente con negativismo,<br />

minacce, lieve automutilazioni, vomito autoindotto, commenti<br />

inappropriati. Alla fine, quando raggiunse i quarantacinque anni fu<br />

dimessa, nonostante le sue proteste di non essere pronta<br />

esattamente <strong>come</strong> a diciotto anni non si era sentita pronta per<br />

andare al college.<br />

Quando le fu detto che la dimissione sarebbe diventata operativa<br />

nonostante le sue obiezioni, la paziente vomitò, ma la terapista disse<br />

che sarebbe stata dimessa lo stesso. Allora ella si abbassò i pantaloni e<br />

defecò nell’ufficio. Ma fu in ogni caso dimessa. Negli ultimi dieci anni<br />

ha continuato a funzionare fuori dall’istituzione ospedaliera, di solito<br />

con il supporto di una casa-alloggio.<br />

Questa donna è stata chiamata appunto «l’eterna paziente», e<br />

tuttavia nel testo non si fa alcun cenno al fatto che in tutti quegli<br />

anni essa non ha fatto che imporsi all’attenzione di innumerevoli<br />

professionisti della salute mentale.<br />

<strong>La</strong> discussione proposta nel DSM-III da una parte dichiara che<br />

l’insieme dei sintomi all’inizio non corrispondeva a nessun<br />

disturbo riconoscibile, ma dall’altra riconosce che<br />

nel passato questo caso avrebbe potuto essere chiamato «isteria».<br />

Gli Autori pongono diagnosi di Disturbo Fittizio con Sintomi<br />

Psichici, una delle voci comprese nel DSM: «fittizio» indica che il<br />

disturbo è provocato volontariamente. Inoltre pongono l’accento<br />

sul fatto che rimarrebbe oscuro il guadagno che questa paziente<br />

otterrebbe dal persistere nella sua condotta così ostinatamente.<br />

Viene correttamente fatta la diagnosi differenziale dalla<br />

Simulazione, nel qual caso essa avrebbe per esempio tratto la<br />

possibilità di avere soldi da un’assicurazione o altri vantaggi<br />

simili. Se invece l’unico obiettivo è diventare e rimanere una<br />

paziente, per il DSM-III si tratta di un «disturbo fittizio»: la donna<br />

si inventa il disturbo, e non si capisce perché.<br />

È invece evidente che il disturbo è assolutamente reale, e<br />

anche molto pesante: il periodo dai diciotto ai quarantacinque<br />

anni, e forse ancora oltre, indica un arco di tempo molto esteso,<br />

fittissimo di ricoveri e di insuccessi. Ciò dimostra che la<br />

www.associazionesalus.it


Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

confusione fra un trattamento e una cura non rende un buon<br />

servizio al soggetto, una volta che egli abbia fatto il suo ingresso<br />

nella patologia clinica. Tutti i trattamenti proposti a questa<br />

donna rappresentano un vero e proprio caso di accanimento<br />

terapeutico da parte degli operatori. Qui vale anche, seppure in<br />

un’accezione insolita, l’ammonimento del salmo: «mille anni ai<br />

tuoi occhi sono <strong>come</strong> un soffio», perché in questo caso si vede<br />

bene che cosa sia la cattiva eternità della fissazione.<br />

A mio parere, siamo in presenza di un grave e ripetuto errore<br />

nell’agire degli psichiatri, che fin dall’inizio con costei hanno fatto<br />

un passo che andava differito nel tempo: dopo una diagnosi<br />

accurata, che qui è mancata, si trattava di posporre l’iniziativa di<br />

una cura individuale facendola precedere da un’effettiva<br />

domanda di cura da parte di questa donna, che non è mai stata<br />

messa in condizioni di domandarne una.<br />

<strong>La</strong> cura è una perla. Una volta Giacomo Contri ci ricordava il<br />

«non gettare le perle ai porci»: non che questa donna fosse già<br />

tale all’inizio della sua carriera di malata tutt’altro che paziente;<br />

tuttavia non si può negare che le sia stata offerta tutta una<br />

caoticissima gamma di trattamenti, tutti in modo intempestivo.<br />

Allorché il soggetto non è disposto, pronto a curarsi, l’avere a<br />

disposizione dei curanti ne fa davvero un porco, in questo caso<br />

fino all’atto di defecare nell’ufficio del medico per non farsi<br />

dimettere.<br />

L’errore di diagnosi iniziale: l’aver preso per catatonia la<br />

prima crisi di immobilità e anche la stupidità delle risposte che<br />

dava, invece che riconoscere tutto questo <strong>come</strong> una crisi isterica,<br />

peraltro molto meno maligna e offensiva rispetto a tutto il resto<br />

che seguirà il maltrattamento dei molteplici trattamenti.<br />

Anche la paziente ha operato secondo un differimento, una<br />

rimozione, perché la sua prima condotta sintomatica l’ha portata<br />

in ospedale anziché al college. Una scelta necessitata, non libera,<br />

<strong>come</strong> se dicesse. «Non ho la facoltà di desiderare di andare al<br />

college, e non posso restare dove sono, allora andrò in ospedale».<br />

Fu trattata immediatamente. Neanche i pastori e i preti furono<br />

all’altezza della questione vocazionale di questa donna e hanno<br />

lasciato che si abbruttisse.<br />

<strong>La</strong> diagnosi di isteria è preziosa, perché coglie l’istanza di<br />

giustizia sempre presente nella patologia clinica: se questa donna<br />

fosse stata trattata bene fin dall’inizio non sarebbe andata<br />

www.associazionesalus.it<br />

115


116<br />

Glauco Genga, Commento di due casi trattati dal DSM - III<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

incontro a questo iter tremendo per cui viene chiamata «eterna<br />

paziente».<br />

www.associazionesalus.it


Ambrogio Ballabio<br />

IL PRINCIPIO DI GUADAGNO E L’INIBIZIONE<br />

Giacomo Contri ha definito il termine «esperienza» <strong>come</strong> «ciò<br />

che avviene nel campo di tutti gli atti che non sono né causati né<br />

proibiti». Una tale definizione comporta che molti comportamenti<br />

definiti correntemente <strong>come</strong> «esperienza» in realtà non lo sono. A<br />

mio avviso c’è esperienza a partire da una norma universale<br />

cosicché, <strong>come</strong> vedrete dai due casi cui accenno, concluderei che<br />

la psicopatologia comporta che la norma non possa essere<br />

universale. Dire che una norma è universale implica che non ne<br />

discende una suddivisione in classi. 1 In altri termini: c’è<br />

esperienza (o si potrebbe dire che si apprende dall’esperienza, 2 ]<br />

cioè se ne può trarre ricchezza) quando ci si muove <strong>come</strong><br />

soggetto imputabile dell’atto e conseguentemente si riconosce<br />

l’imputabilità dell’altro. Se uno dei due non fosse imputabile non<br />

si potrebbe parlare del costituirsi di obbligazione, che si dà solo<br />

fra due soggetti imputabili.<br />

L’eternità di certe condizioni patologiche, cui si alludeva<br />

anche poco fa, è propria della patologia, in particolare di quella<br />

nevrotica, ed è dovuta al fatto che nella patologia non c’è<br />

esperienza. Le affermazioni da cui discendono norme di questo<br />

tipo sono caratteristiche della nevrosi. 3 Nei due esempi che<br />

1 Come tipico esempio di questa suddivisione in classi, ho in mente la<br />

classificazione nevrotica – maschile – tra donne idealizzate e donne di<br />

malaffare, e – femminile – tra uomini, <strong>come</strong> il padre, e ragazzi. Una mia<br />

paziente non poteva stabilire una relazione con un uomo che metteva la<br />

cravatta. Si tratta di prototipi di norme che il nevrotico pone per suddividere<br />

gli altri non solo in base al sesso, bensì in base ai criteri più disparati.<br />

2 Alludo qui al titolo di un vecchio testo di Bion.<br />

3 Il motivo per cui la psichiatria tende a sostenere che l’isteria non esiste<br />

sta proprio nel fatto che la nevrosi costituisce quel campo in cui si verifica al<br />

meglio che la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> è <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>, e di conseguenza si è interrogati su<br />

cosa sia la normalità. Questo per la psichiatria, che ha molto semplificato le<br />

questioni presenti ai suoi inizi, è troppo scomodo.


118<br />

Ambrogio Ballabio, Il principio di guadagno e l’inibizione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

propongo, cercherò di mettere in risalto che nel contenuto di<br />

queste affermazioni nevrotiche c’è il riferimento a un contenuto<br />

perverso, perché nella nevrosi c’è una relazione particolare con la<br />

teoria perversa che la fa permanere. 4<br />

«È tutta colpa mia»<br />

Un uomo di circa trentotto anni, fuori di casa fa una <strong>vita</strong><br />

abbastanza normale (riesce a mantenere il lavoro ed altro),<br />

mentre ben diversamente conduce la propria <strong>vita</strong> in casa: emerge<br />

per esempio, dopo un breve periodo di cura, che egli non ha mai<br />

provato a farsi il bagno da solo, perché glielo fa la madre; non sa<br />

lavarsi la testa, perché gliela lava la madre, dicendogli: «Se ti lavi<br />

la testa da te, sporchi per terra». Per lui ciò non è mai stato un<br />

problema fino a quando si è trovato a doverne parlare in seduta e<br />

fino a quando, soprattutto (<strong>come</strong> emerge in un tempo<br />

successivo), non emerge che dopo ogni seduta, tornato a casa,<br />

deve sottostare a un interrogatorio di padre e madre che vogliono<br />

sapere di che cosa ha parlato e che cosa eventualmente l’analista<br />

gli ha detto. <strong>La</strong> giustificazione che egli dà di questo fatto appare<br />

anch’essa relativamente normale, perché dice: «Mio padre in<br />

fondo ha ragione, perché – visto che paga lui – vuol sapere <strong>come</strong><br />

va la cosa». Però c’è un piccolo particolare: il padre paga, ma il<br />

paziente gli consegna tutto il suo stipendio. Quest’uomo non ha<br />

mai gestito i propri soldi.<br />

Un certo giorno è avvenuto di più: la madre l’ha interrogato<br />

prima della seduta per sapere che cosa intendeva dire quella<br />

volta e, saputolo, gli ingiunge: «Non andare a dire queste cose»;<br />

«queste cose» consistevano nel fatto che – essendo arrivato in<br />

casa un parente o un estraneo mentre per l’ennesima volta era<br />

intento a farsi lavare la testa – egli, dopo che già me ne aveva<br />

parlato in seduta, si trovava a vergognarsi un po’ di essere colto<br />

4 Nella psicosi, invece, non si danno norme di questo genere per il<br />

semplice fatto che la rinuncia all’esperienza è completa, tanto è vero che negli<br />

aspetti produttivi della psicosi si cerca di sostituire all’esperienza qualcosa<br />

d’altro: il delirio o qualcosa di analogo.<br />

www.associazionesalus.it


Ambrogio Ballabio, Il principio di guadagno e l’inibizione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

in un questo frangente e voleva per l’appunto parlare di questo<br />

sentimento di vergogna.<br />

Mentre descrive con una discreta capacità clinica tutte le<br />

inibizioni che ha, l’interrogativo dominante che questa persona si<br />

pone riguarda il sapere da dove vengano le proprie inibizioni. Le<br />

ipotesi che prende in considerazione pongono l’alternativa fra<br />

l’educazione ricevuta — e lui propende per questa — o fattori<br />

congeniti. Al ché gli faccio notare che l’unica ipotesi che non fa è<br />

che gli ostacoli, almeno un po’, dipendano anche da lui. A quel<br />

punto la reazione è immediata e molto secca: «È vero. È tutta<br />

colpa mia», col ché gli interrogativi presenti fino a quel momento<br />

vengono aboliti.<br />

«Non so far valere i miei diritti»<br />

Una donna di trentadue anni, evoluta socialmente e<br />

culturalmente, racconta in una seduta <strong>come</strong> il marito, in una<br />

certa controversia aziendale, sia riuscito a farsi rimborsare delle<br />

spese pur avendo presentato in ritardo i documenti necessari,<br />

cosa per cui ha dovuto affrontare delle contestazioni. <strong>La</strong> paziente<br />

si lamenta del fatto che lei non sarebbe mai capace di andare<br />

fino in fondo per ottenere quello che le spetta, <strong>come</strong> invece fa il<br />

marito. In genere, quando si trova in conflitto con altri, dopo una<br />

sfuriata iniziale non è capace di sostenere le proprie ragioni e<br />

aggiunge: «Non so far valere i miei diritti e cedo». 5<br />

Mentre il paragone con il marito è funzionale a sostenere la<br />

tesi che questa abilità si apprende in famiglia (infatti, a suo<br />

giudizio, tutti i familiari del marito sono in grado di comportarsi<br />

così), il ragionamento mostra di non essere valido per sostenere<br />

l’opposto, in quanto non tutti i membri della sua famiglia hanno<br />

la caratteristica che lei sta segnalando di sé. Ma anche per<br />

quanto la riguarda, ricorda un episodio in cui lei stessa non ha<br />

ceduto a una richiesta di suo padre il quale, già affetto dalla<br />

malattia per cui poi morì, le aveva chiesto di accompagnarlo in<br />

un certo posto. Quest’unica occasione in cui ricorda di non aver<br />

5 Notiamo che «sostenere le proprie ragioni» e «far valere i propri diritti»<br />

non sono due frasi sinonime.<br />

www.associazionesalus.it<br />

119


120<br />

Ambrogio Ballabio, Il principio di guadagno e l’inibizione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

ceduto è divenuta, dopo la morte del padre, lo spunto per il<br />

rimorso.<br />

Discussione dei due casi<br />

Entrambi i pazienti condividono la tesi — emersa in forma di<br />

dubbio — che la causa delle inibizioni sia l’educazione ricevuta.<br />

Poiché entrambi si rendono perfettamente conto che non tutti<br />

sono <strong>come</strong> loro, abbracciano la teoria causale - che presuppone<br />

una legge particolare di causa ed effetto - da cui discende<br />

l’esistenza di un’educazione particolare per chi diventerà inibito.<br />

Quando affermano che la loro inibizione dipende dall’educazione<br />

ricevuta, ci tengono a mettere in risalto che si tratta di<br />

un’educazione molto particolare, propria solo della loro famiglia:<br />

nessuno dei due, infatti, accetta l’ipotesi di appartenere alla<br />

classe degli inibiti senza fare appello a questa giustificazione. Ne<br />

consegue che, essendo - la legge che loro ipotizzano - causale a<br />

tutti gli effetti, occorrerebbe che nella famiglia ci sia stato<br />

qualcuno che abbia posto quelle norme da cui sono conseguite<br />

leggi divenute causali per i discendenti.<br />

Se si paragona l’atteggiamento di queste due persone, si può<br />

notare che nel secondo caso non si tratta propriamente di una<br />

legge causale, perché l’effetto di quell’educazione viene descritto<br />

<strong>come</strong> un’incapacità. Benché non si debba confondere<br />

l’imputabilità con il sentimento di colpa (in quanto quest’ultimo,<br />

al contrario, è ciò che frequentemente impedisce di riconoscere la<br />

propria imputabilità), tuttavia il fatto che il primo paziente -<br />

concludendo: «É tutta colpa mia» - colga al balzo, appena si<br />

presenta, l’ipotesi della propria imputabilità (che non aveva<br />

avanzato per ovvi motivi difensivi), costituisce un buon segnale di<br />

una maggiore disponibilità al rapporto. <strong>La</strong> seconda persona, dal<br />

canto suo, essendo più sofisticata, pone la questione della<br />

propria capacità - che se ne renda conto o meno - <strong>come</strong> una<br />

questione <strong>giuridica</strong>. Se pur è vero che la pratica del diritto<br />

ammette l’incapacità di fatto (allo scopo di poter dichiarare nulli<br />

gli effetti giuridici di certi atti compiuti), per quanto concerne<br />

invece la teoria del diritto, l’ammissione di questa incapacità<br />

comporterebbe la negazione della competenza a stabilire<br />

obbligazione <strong>giuridica</strong>: l’incapacità, infatti, equivale al<br />

www.associazionesalus.it


Ambrogio Ballabio, Il principio di guadagno e l’inibizione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

riconoscimento del fatto che non si crea alcuna obbligazione né<br />

per sé né per l’altro; anzi, la frase: «Sono incapace» significa: «Non<br />

voglio che ci siano obbligazioni giuridiche».<br />

È chiaro che l’inibizione fa sì che non ci sia più il principio di<br />

guadagno. Nel primo caso è assolutamente evidente: tutto è<br />

affidato al padre, il quale, alla fin fine, non ha neppure le<br />

caratteristiche del tiranno, anzi, da parte sua, sollecita<br />

abbastanza il figlio in quanto preferirebbe che fosse meno inibito.<br />

<strong>La</strong> sottolineatura che il principio di piacere è principio di<br />

guadagno rappresenta un ulteriore salto in avanti rispetto alla<br />

prima tappa costituita dall’affermazione secondo cui «il principio<br />

di piacere è una norma <strong>giuridica</strong>». Questo ulteriore passo pone<br />

delle questioni in riferimento all’universalità della norma: cosa<br />

avviene del bene ricevuto — e il bene è solo quello che si riceve<br />

da un altro — se esso è un prodotto della schiavitù? 6 Poiché non<br />

si dà - a livello della relazione stabilita dalla norma - il problema<br />

di una differenza fra vari tipi di guadagno, ciò significa che la<br />

questione, ammesso che sia pertinente, dovrà porsi per altra via.<br />

Quando la norma (ovvero il principio di guadagno) si inceppa e<br />

subentra l’inibizione, ciò avviene perché su quella norma si pone<br />

una questione di giustizia.<br />

Accennavo poc’anzi al fatto che l’isterico pone una questione<br />

che riguarda la giustizia, ma la pone con una modalità che<br />

risulta deformata dall’inibizione, in quanto - operando uno<br />

spostamento della questione dell’universalità - afferma che il<br />

beneficio non è accettabile se non è «giusto», rispetto a un altro<br />

che ipoteticamente lo sarebbe. 7<br />

6 Si pensi alla parabola dei talenti: chi ha avuto i talenti potrebbe anche<br />

avere sfruttato degli schiavi per farli aumentare.<br />

7 Nell’abbinamento tra «diritto» e «economia» potrebbe risultare un<br />

significativo sviluppo per il lemma «giustizia».<br />

www.associazionesalus.it<br />

121


Giacomo B. Contri<br />

COMMENTO DI DUE CASI TRATTATI DAL DSM-III<br />

OSSERVAZIONI<br />

Commento al primo caso<br />

<strong>La</strong> prima osservazione è che c’è, almeno, imbarazzo - tipico di<br />

questo manuale e in genere di tutta la psichiatria -<br />

nell’individuare che cosa è psicopatologico. Dopo tutto l’estensore<br />

del caso, nel rinviare la diagnosi, mostra di avere una certa<br />

saggezza e prudenza, benché un po’ sospette perché questo<br />

rinvio denota la debolezza di giudizio del commentatore, che<br />

accetta l’ipotesi soltanto rimandandola: è un caso di rimozione. I<br />

vecchi giureconsulti romani chiamavano, questo, un caso di non<br />

liquet, in quanto la giurisprudenza romana ammetteva il caso –<br />

che in seguito non è stato più ammesso – in cui un processo<br />

penale non giungesse a una conclusione, ossia che il quesito<br />

posto – «innocente» o «colpevole», in questo caso sano o malato –<br />

non giungesse a un giudizio.<br />

Al contrario, noi sosteniamo che il criterio della<br />

psicopatologia, il vero dato patologico, è l’individuazione<br />

dell’inibizione: ossia l’individuazione di una possibilità – né<br />

causata, né proibita – che viene esclusa; un pensiero che non<br />

viene più pensato; un’azione possibile e accettabile che non viene<br />

compiuta. 1<br />

Il giudizio sulla condotta della bambina (condotta<br />

indubbiamente lucrativa, per lei) viene lasciato a mezz’aria,<br />

benché venga presupposto che tale condotta sia patologica per il<br />

fatto di avere un contenuto sessuale. Abbiamo pertanto, nello<br />

1 In questa esposizione, inoltre, è assente la nostra idea di sintomo quale<br />

corpo estraneo distinto dall’inibizione, ossia che nel mio corpo e nei miei<br />

pensieri accade qualcosa che non si connette in alcun modo a tutto il resto.


Giacomo B. Contri, Commento di due casi e Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

psichiatra stesso, uno stato di confusione, in quanto – nel<br />

bambino – viene trattato <strong>come</strong> sospetto di psicopatologia<br />

qualcosa che – per l’adulto – è nel dubbio della non moralità.<br />

Effettivamente Jenny è una bambina normale e la sua<br />

istantanea capacità di comportarsi, con l’estraneo, esattamente<br />

all’opposto di quanto fa con i genitori, è un eccellente segno di<br />

assenza di patologia.<br />

Commento al secondo caso<br />

È buona la sicurezza con cui Glauco Genga ha detto: «È un<br />

caso di isteria». Siamo di fronte, ormai di qualche decennio, a<br />

tutta la cultura psichiatrica che ha negato l’esistenza dell’isteria<br />

così <strong>come</strong> si negherebbe l’esistenza di questi muri: c’è un<br />

vaneggiamento grossolano in questa negazione. In questo<br />

soggetto la si incontra in modo teatrale e tragico, perché ha<br />

passato ventisette anni nel più perfetto abbandono, sotto<br />

apparenza di non abbandono, nella perfetta non-intelligenza di<br />

ciò di cui si trattava. Sono sicuro della diagnosi di isteria allorché<br />

alla fine della lunga serie di terapie non sono mancati e pastori<br />

protestanti e preti cattolici. Possiamo supporre che questa<br />

donna, con una disinvoltura interessante, andasse dal pastore<br />

protestante dicendogli: «No...; adesso vado dal prete cattolico», e<br />

viceversa. C’è bravura nell’andare da ambedue le parti facendosi<br />

prendere sul serio (proponendosi <strong>come</strong> buona credente o <strong>come</strong><br />

soggetto desideroso di convertirsi) su ciò che non andava preso<br />

sul serio, vale a dire la sua patologia. 2<br />

Questa donna per ventisette anni ha operato un<br />

rovesciamento: è stata la terapia occupazionale dei terapeuti; li<br />

ha tenuti occupati. <strong>La</strong> pratica analitica insegna che il rapporto si<br />

rovescia non appena viene commesso dal terapeuta un errore<br />

grave: il terapeuta diventa il malato. Questa circostanza è da<br />

cogliersi <strong>come</strong> una sanzione, non <strong>come</strong> una resistenza. Come i<br />

preti sono stati sanzionati nella loro inintelligenza di ciò di cui si<br />

trattava, anche tutti i terapeuti hanno ricevuto la medesima<br />

2 Questo dimostra il cospicuo equivoco delle risorse della nostra epoca che<br />

non sanno più <strong>come</strong> destreggiarsi rispetto a queste cose.<br />

www.associazionesalus.it<br />

123


124<br />

Giacomo B. Contri, Commento di due casi e Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

sanzione, e infatti sono stati «sotto terapia occupazionale» da<br />

parte di questa donna.<br />

Segnalo brevemente un altro caso che ho trovato in questo<br />

libro, in cui il malato è uno psichiatra. 3 È un uomo di<br />

trentaquattro anni il quale, nella sua professione, comincia a<br />

essere in ritardo sulle visite, dimentica mansioni, non segue le<br />

istruzioni, è demotivato, ha esplosioni di rabbia (iniziate<br />

nell’infanzia) gravi e prolungate, e così via in modo intensificato<br />

fino a che gli viene chiesto di dare le dimissioni. Nell’infanzia<br />

viene descritto <strong>come</strong> un bambino impositivo sugli altri, astioso<br />

soprattutto verso le persone di sesso femminile, e soltanto con i<br />

maschi più sottomesso e disciplinato. Era stato uno studente<br />

brillante, seppure in modo discontinuo. Nell’età adulta è divenuto<br />

litigioso. Sposato infelicemente, la moglie lamenta che il marito è<br />

testardo. Riceve dei compiti e non li completa; i moduli per le<br />

tasse sono presentati con mesi di ritardo; non paga i conti; non si<br />

associa mai ai desideri del gruppo: se gli altri vogliono andare a<br />

un ristorante che non gli piace, rimane imbronciato tutta la sera.<br />

Ho accennato a questo caso semplicemente perché anch’esso<br />

mette in luce il non-giudizio che notavamo prima. Almeno<br />

sull’asse uno si dice: «nessuna diagnosi». È lo stesso non liquet<br />

diagnostico. Vero è che sull’asse secondo si trova un «lieve<br />

disturbo passivo-aggressivo di personalità», ma giudicato –<br />

appunto – «lieve».<br />

Commento agli ultimi due casi<br />

Non è l’inibizione che produce il venir meno del principio di<br />

guadagno, bensì il contrario: il venir meno del principio di<br />

guadagno si traduce in inibizione. 4<br />

3 Il fatto che nel libro sia stato inserito un caso in cui il malato è uno<br />

psichiatra, probabilmente lo dobbiamo al senso americano di giustizia, in<br />

modo da mostrare di essere imparziali.<br />

4 A questo proposito AMBROGIO BALLABIO suggerisce la seguente<br />

esemplificazione: «Una persona già abbastanza avanti nella cura da poter<br />

discutere cosa significa «guadagno», alla fine di una seduta mi dice - a<br />

proposito dell’impiego dei suoi soldi e dando per scontato che il motivo sia<br />

ovvio - che certamente mai li investirà in Buoni del Tesoro dello Stato italiano:<br />

lui infatti si rifiuta di guadagnare sul deficit nazionale, le cui conseguenze<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, Commento di due casi e Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Sul nesso «schiavitù-guadagno», io direi che non c’è nessun<br />

guadagno nella schiavitù, eccetto che per lo schiavista d’altri<br />

tempi ossia nell’antichità (a quanto pare molti si sono arricchiti,<br />

in certe epoche). Nel nostro mondo, è la psicopatologia la forma<br />

in cui la schiavitù esiste, il nome della schiavitù immanente e<br />

senza metafora: tutto diventa coatto, nel senso più stretto della<br />

parola «coazione», allo stesso modo del comando della sferza o<br />

dell’aguzzino. Anzi, l’odierna schiavitù patologica comporta<br />

addirittura una perdita di ciò che - nella schiavitù reale, antica o<br />

negriera - non era schiavo: la distinzione fra uomo libero e<br />

schiavo. <strong>La</strong> schiavitù della psicopatologia (e tutte le pratiche<br />

corrispondenti a tale idea) comporta l’affermazione che ogni<br />

lavoro, per sua natura, è servo. 5<br />

L’esistenza dell’universo coincide con il fatto che nulla del<br />

reale è da me escluso <strong>come</strong> fonte di guadagno, quale che ne sia<br />

la determinazione. A questo punto l’universo acquista esistenza<br />

reale, e non esiste altra via attraverso cui l’universo assume<br />

esistenza reale. L’universo, in S, non esiste per la concezione<br />

universale che S ha delle cose, ma viene a esistere, accade (non è<br />

un dato), per il soggetto, dove per è la preposizione latina che<br />

significa «per mezzo di...» o «operato da...».<br />

Dove sta la prova che non è un’illusione? Nel fatto che anche<br />

altri vi possono attingere, analogamente a un ambiente che un<br />

soggetto arreda per renderlo abitabile: anche altri vi possono<br />

accedere. Se anche altri non vi possono attingere non si è<br />

costituito universo. Contesto l’espressione «universo fisico», per<br />

cui «la dimensione interiore» (il micro-cosmo in me)<br />

corrisponderebbe al macro-cosmo fuori di me: dire «universo»<br />

subiamo tutti. Questo è un esempio di inibizione: escludere una possibilità<br />

che non è né causata né proibita. <strong>La</strong> caduta del principio di guadagno induce<br />

inibizione per una presunta motivazione di giustizia».<br />

5 Facevo osservare tempo fa che quando i gay domandano il<br />

riconoscimento, per legge, dello statuto paritetico del loro rapporto con quello<br />

della famiglia, fino all’adozione dei figli, domandano l’istituzione di una forzalavoro<br />

in regime di servitù. Infatti, bisogna pure che i figli li faccia qualcuno; e<br />

chi sono coloro che fanno i figli che poi i gay adotteranno? <strong>La</strong> forza-lavoro per<br />

fare i figli è costituita da servi. Questo è uno dei punti su cui si esprime la più<br />

generale posizione perversa: il lavoro, <strong>come</strong> tale, è sempre servo e fare figli è<br />

una delle forme della schiavitù.<br />

www.associazionesalus.it<br />

125


126<br />

Giacomo B. Contri, Commento di due casi e Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

equivale a dire «universo abitato». 6<br />

6 Mi riprometto di tornare sulla coppia «non causato» (che si sdoppia in<br />

«non necessitato» e «non comandato») e «non proibito» per motivare<br />

ulteriormente il perché della presenza del secondo termine con la negazione<br />

davanti [si veda la trattazione della medesima questione nella seduta del<br />

1.3.96 del Seminario Aldilà].<br />

www.associazionesalus.it


Seduta nona, 15 marzo 1996<br />

Maria Delia Contri<br />

«NON AVEVO CAPITO CHE SOFFRIVA»<br />

<strong>La</strong> psicopatologia è residuale rispetto alla normalità. Ciò<br />

significa che - tolta la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> (<strong>come</strong><br />

pensiero elaborante la norma del rapporto) - qualcosa d’altro<br />

viene al suo posto, qualcosa che non è più giuridico, ma che<br />

mantiene in ogni caso una potenza di organizzazione, in qualche<br />

modo strutturante.<br />

Voglio mettere in rilievo che si tratta di qualche cosa che<br />

viene a intaccare il pensiero del bambino, ma non innanzitutto e<br />

primariamente il pensiero che il bambino pensa, quanto il<br />

pensiero che la madre ha del bambino, il modo di pensare il<br />

bambino da parte dell’adulto: se lo si pensa <strong>come</strong> pensante la<br />

norma, gli si darà un certo statuto; se lo si pensa <strong>come</strong> nonpensante,<br />

gli si dà un altro statuto che in fondo è quello dello<br />

schiavo e del mendicante. 1<br />

Dopo avere scoperto l’esistenza di una tendenza masochistica,<br />

Freud - nel fondamentale saggio del 1924 intitolato Il problema<br />

economico del masochismo 2 - si pone il problema di risolvere<br />

quello che di primo acchito gli appare <strong>come</strong> un enigma dal punto<br />

di vista economico:<br />

Se il principio di piacere domina i processi psichici in maniera<br />

tale che il loro primo scopo è quello di e<strong>vita</strong>re dispiacere e dare<br />

piacere, il masochismo è incomprensibile. Se invece dolore e<br />

1 Il pensiero masochistico riguardante l’infanzia si contraddistingue per la<br />

prevalenza dell’equiparazione tra bambino e mendicante.<br />

2 Stiamo mettendo sempre più in luce <strong>come</strong>, in Freud, il termine<br />

«economico» non sia puramente analogico, ma concerna proprio l’economia, in<br />

quanto rappresenta un pensiero dell’agire e del lavorare in funzione del<br />

guadagno.


128<br />

Maria Delia Contri, “Non avevo capito che soffriva”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

dispiacere non sono più soltanto degli avvertimenti, ma possono<br />

essi stessi rappresentare dei fini, il principio di piacere risulta<br />

paralizzato e narcotizzato il custode stesso della nostra <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong>. Il masochismo ci appare dunque nella veste di un<br />

grande pericolo. Siamo infatti tentati di affermare che il principio<br />

di piacere non è solo il custode della nostra <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong>, ma<br />

della nostra <strong>vita</strong> in genere.<br />

Alla luce della questione del masochismo ho riflettuto sul<br />

caso, che mi è capitato di osservare, di una signora. 3 A questo<br />

scopo, non svilupperò con completezza il tema di questo caso,<br />

ma, comunicando solo il giudizio che la paziente esprime circa il<br />

suo bambino (giudizio che non fa che ripetere e dar conto di ciò<br />

che sua madre ha fatto con lei), cercherò di chiarire l’importanza<br />

di questo pensiero in relazione all’intero assetto del disturbo di<br />

questa persona.<br />

<strong>La</strong> paziente ha recentemente dato alla luce un secondo<br />

bambino; il primogenito, che ha tre anni, è descritto <strong>come</strong> molto<br />

vivace e autonomo, ma alla vista del nuovo arrivato esprime tutto<br />

il suo risentimento picchiando la madre e tentando di picchiare il<br />

fratellino (a cui peraltro capita anche che possa sorridere),<br />

disturbando energicamente l’allattamento, tornando all’uso del<br />

pannolino e del biberon. <strong>La</strong> madre stessa osserva che avendo poi<br />

ceduto alle sue richieste, il bambino ha smesso di avanzare<br />

queste pretese ed è tornato alla sua autonomia ormai acquisita. 4<br />

Riferendo i comportamenti del primogenito - tanto da lei<br />

previsti quanto per lei disturbanti - la madre dice di aver<br />

finalmente rettificato il suo comportamento nei confronti del<br />

3 Infatti: è la stessa <strong>vita</strong> organica che viene messa in pericolo al limite del<br />

masochismo. A commento del testo di Freud, aggiungo solo un’osservazione di<br />

Giacomo Contri: una volta che ci si rende conto della tendenza masochistica<br />

nella <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong>, si deve smettere di parlare di «dolore»: prima di potere<br />

definire che cosa sia e prima di poter dire che ci si trovi di fronte al dolore,<br />

bisogna avere risolto la questione del masochismo.<br />

4 Potremmo qui accennare il tema della regressione: è evidente nel caso di<br />

questo bambino che non si tratta di regressione, ma di ricerca di soluzioni al<br />

problema di <strong>come</strong> ottenere il favore dei genitori in gara con il rivale-nuovo<br />

venuto, benché poi il suo stesso principio di convenienza lo faccia desistere<br />

dal fare cose che gli tolgono l’autonomia che lui aveva già conquistato. Caso<br />

mai, se queste richieste si prolungassero nel tempo, si potrebbe parlare di<br />

fissazione a un certo tipo di soluzioni.<br />

www.associazionesalus.it


Maria Delia Contri, “Non avevo capito che soffriva”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

bambino in seguito a un’osservazione del marito che le aveva<br />

permesso di giungere alla seguente conclusione: «Non avevo<br />

capito che soffriva». È estremamente importante rilevare che<br />

questa conclusione si applica al bambino in sostituzione di<br />

quest’altra: «Non avevo capito che pensava».<br />

Riprendo un passo di Freud tratto da Teorie sessuali dei<br />

bambini, del 1908:<br />

<strong>La</strong> sete di sapere nei bambini non si desta a questo riguardo<br />

spontaneamente, quasi per un bisogno innato di causalità, ma solo<br />

sotto il pungolo di pulsioni egoistiche che li dominano allorquando<br />

arriva un nuovo venuto. Il presentimento di dover poi spartire per<br />

sempre con lui ogni possesso ha per effetto il risvegliare la <strong>vita</strong> emotiva<br />

del bambino e ne acuisce la capacità di pensare.<br />

È evidente che Freud qui intende la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong><br />

<strong>giuridica</strong>: il bambino - a partire dai due anni - all’arrivo del<br />

nuovo venuto si pone una questione economico-<strong>giuridica</strong>: il<br />

problema del rapporto con gli altri in rapporto al godimento dei<br />

beni. È da ciò che derivano la palese ostilità per il rivale insieme<br />

alle altre manifestazioni descritte dalla madre.<br />

Sotto la spinta di questi avvenimenti si pone il primo grandioso<br />

problema della <strong>vita</strong>: da dove vengano i bambini. Ma poi, spinto da<br />

questa urgenza...<br />

ovvero dall’urgenza costituita dal problema economico<br />

... prosegue nelle sue operazioni con una pulsione di ricerca<br />

indipendente e, se il bambino non è già troppo intimidito, sceglie prima<br />

o poi il cammino più breve: quello di pretendere risposta dai genitori<br />

<strong>come</strong> fonte di sapere.<br />

Il fatto che il bambino sviluppi una capacità di ricerca<br />

indipendente, vuol dire, a mio avviso, che la soluzione trovata<br />

non si limita a essere tale nei riguardi del fratellino o della<br />

madre, ma diventa una soluzione di carattere universale, che egli<br />

potrà utilizzare nel rapporto con tutti coloro che diverranno i suoi<br />

altri. Il pensiero meditante, quindi, prende avvio grazie a un<br />

problema giuridico, e può succedere che questo metodo fallisca<br />

per la non collaborazione dei genitori, qualora essi raccontino<br />

www.associazionesalus.it<br />

129


130<br />

Maria Delia Contri, “Non avevo capito che soffriva”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

frottole che non aiutano il bambino nell’elaborazione e<br />

nell’organizzazione della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>. <strong>La</strong><br />

sfiducia nei confronti degli adulti e il senso di fallimento, che<br />

possono permanere per tutta la <strong>vita</strong>, si sviluppano così. Freud<br />

non dice affatto che il bambino soffre bensì - affermando che<br />

esso è alle prese con un problema che concerne la base materiale<br />

stessa della sua <strong>vita</strong> - dà grande rilievo, fin dai due anni, alla <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong> in quanto <strong>giuridica</strong>. È pertanto del tutto normale che, in<br />

un primo tempo, il bambino odi colui che sta per minacciare il<br />

possesso dei suoi beni, mentre, successivamente, elabora delle<br />

soluzioni che non lo costringano ad ammazzare il nuovo venuto,<br />

cosicché il suo lasciarsi sorprendere sul limitare di un possibile<br />

atto offensivo - ma sempre in tempo per venire bloccato - avviene<br />

non perché il genitore sia sempre lì a vigilare. Non mi risulta<br />

infatti che qualche bambino abbia proceduto all’omicidio, voluto,<br />

del fratellino nella culla. Anzi, si fa prendere quando arriva la<br />

mamma, a cui dirà: «Mamma, ma non possiamo rimandarlo<br />

indietro?». 5<br />

E del resto succede anche a noi la stessa cosa: possiamo<br />

trovarci in difficoltà perché un rivale ci contende qualche bene, lo<br />

possiamo odiare e pensare di farlo fuori, e finalmente possiamo<br />

giungere all’idea che forse è meglio venire a un compromesso; in<br />

questo caso non credo che ci sia sofferenza in noi: ci stiamo<br />

semplicemente arrabattando per trovare una soluzione a quella<br />

particolare situazione.<br />

<strong>La</strong> madre da cui ho preso spunto, invece, modifica il suo<br />

atteggiamento con il bambino perché ha pensato che soffre. Il<br />

suo è un atteggiamento masochistico che può istituire il<br />

masochismo nel bambino, perché parte dall’istituzione di una<br />

volontà cattiva che in lui non è presente. Dopo di che, la<br />

cattiveria stessa viene giustificata in quanto il soggetto è<br />

supposto soffrire. 6 Trattare bene un bambino in funzione<br />

5 Giacomo Contri conviene che l’intenzione del bambino sia quella di farsi<br />

sorprendere.<br />

6 Sul «Corriere della sera» di giovedì scorso è comparso un articolo su<br />

quelli che oggi chiameremmo i serial killer di bambini. Uno di questi - un<br />

nobile del 1400, compagno d’armi di Giovanna d’Arco, che aveva massacrato<br />

un sacco di bambini dopo averli attirati nel suo castello -, una volta portato in<br />

tribunale fu compassionato da tutti perché piangeva e soffriva. Bataille stesso,<br />

commentando il caso, osserva <strong>come</strong> la sofferenza possa diventare occasione al<br />

www.associazionesalus.it


Maria Delia Contri, “Non avevo capito che soffriva”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

dell’ipotesi che «è cattivo perché soffre» è però una cosa<br />

tremenda. Normalmente, quando un soggetto, pensando male, si<br />

comporta male (e di ciò ci si rende conto perché, in questo caso,<br />

si sta male in sua compagnia), il buon partner (e, in fondo, il<br />

genitore non è che un partner del bambino) lo aiuta a correggere<br />

l’errore costituito dalle soluzioni sbagliate che questi sta<br />

approntando. Al contrario, il pensiero che: «Poverino soffre»,<br />

conduce a lasciare che egli continui a fare qualsiasi cosa. Questo<br />

pensiero (che il bambino soffrirebbe) è una teoria nevrotica.<br />

Il malessere dell’angoscia e della fissazione a pensieri di odio -<br />

propri dell’adulto che ormai si è attestato nel fallimento della <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>, ovvero soddisfacente e pacifica - va<br />

dunque distinto dalla sofferenza, perché anche l’adulto - quando<br />

è angosciato - non sta soffrendo: sperimenta il malessere della<br />

psicopatologia. Gli affetti spiacevoli non sono il dolore. Allo stesso<br />

modo l’analista non deve lasciarsi ingannare dal paziente che gli<br />

dice: «Ah... <strong>come</strong> soffro!», e ripetere l’errore che questa madre fa<br />

con il bambino: «Soffre, dunque gliele perdono tutte». Il malato,<br />

<strong>come</strong> il bambino, non soffre: sta pensando e forse sta pensando<br />

male.<br />

Nella teoria nevrotica del bambino <strong>come</strong> sofferente anziché<br />

pensante, non c’è dunque regressione, ma retrodatazione dello<br />

stato psicologico in cui quel bambino cadrà se verrà<br />

abbandonato dall’adulto nella sua impotenza inconcludente. Una<br />

delle vie oggi più praticate di questo abbandono, non è<br />

rappresentata dal raccontargli la frottola della cicogna, ma è<br />

costituita dal trattarlo bene grazie alla supposizione della pura<br />

sofferenza, oltretutto inesistente. È il: «Poverino!». Questo<br />

pauperismo è il sostituto di una inconcludenza <strong>giuridica</strong>.<br />

Il tema del bambino <strong>come</strong> non pensante lo si ritrova anche ne<br />

I fratelli Karamazov; questa teoria, secondo cui il bambino<br />

fasto teatrale del funerale che gli fu concesso, perché era sì cattivo, ma<br />

soffriva.<br />

Lessing invece, che era anche psicologo, narrando il caso di un certo<br />

Friederik Harn - il cosiddetto mostro di Hannover degli anni 1900-1924, il<br />

quale attirava i bambini e poi li sbranava - giustifica il mostro per una<br />

cattiveria che lo stesso avrebbe subito precedentemente. <strong>La</strong> tesi è che un male<br />

originario - di cui uno dapprima è vittima - produrrebbe in seguito questi atti<br />

cattivi.<br />

www.associazionesalus.it<br />

131


132<br />

Maria Delia Contri, “Non avevo capito che soffriva”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

«soffre» anziché « pensa», costituisce una soluzione masochista<br />

buttata addosso al bambino, che Dostoevskij mette in bocca a<br />

Ivan:<br />

Volevo parlare della sofferenza in generale, ma mi limito a parlare<br />

della sofferenza dei bambini. Non mi interessa la sofferenza degli<br />

adulti, ma quella dei bambini. L’adulto è disgustoso perché ha<br />

mangiato la mela...<br />

ossia si è messo a pensare, ha cominciato a usare il giudizio e<br />

conosce la distinzione bene-male<br />

...i bambini invece non hanno mangiato e non sono colpevoli di nulla<br />

Dunque: i bambini sono innocenti perché non essendosi<br />

affacciati al problema giuridico, non pensano; al massimo<br />

soffrono.<br />

I bambini, finché rimangono piccoli, diciamo fino all’età di sette<br />

anni, sono molto diversi dagli adulti: sembrano degli esseri a sé stanti<br />

con una natura tutta propria.<br />

Solo il bambino è degno di essere ritenuto soffrire, in quanto è<br />

innocente perché non pensa. E infatti gli esempi di<br />

maltrattamenti ai bambini, che Ivan porta, sono maltrattamenti<br />

fisici: un bambino che un signore fa maltrattare dai cani, una<br />

bambina che per punizione viene tenuta fuori al freddo ecc.<br />

L’esperienza di analista fa cogliere l’affermazione, diffusa, di<br />

non poter reggere la sofferenza degli altri, che diviene l’unica cosa<br />

interessante nel rapporto con gli altri.<br />

Facendo il percorso di Dostoevskij, risulta evidente che<br />

l’argomentazione secondo cui Cristo avrebbe salvato l’umanità in<br />

quanto la sua sofferenza sarebbe stata del tutto innocente, porta<br />

necessariamente ad affermare che Gesù non pensa. 7<br />

7 GIACOMO B. CONTRI osserva che questa è precisamente la tesi di Kierkegaard.<br />

www.associazionesalus.it


Raffaella Colombo<br />

«SGRIDARE»<br />

Il segnale di caduta della norma è detto bene in questa<br />

osservazione di una signora:<br />

Quando mi distendo qui (sul divano) inizia il programma. È <strong>come</strong><br />

se io accendessi il televisore.<br />

Mi annotavo che «programma televisivo» si addice bene per<br />

dire «programma patologico». Una delle prime cose sentite da<br />

questa persona è:<br />

Mia madre mi sgridava sempre. Io non sapevo più che cosa volesse<br />

dire essere brava ed essere cattiva.<br />

In una recente discussione al Centro di Niguarda, Antonello<br />

Bolis ha osservato che un educatore sgrida, mentre noi non<br />

siamo degli educatori. Il bambino può essere sgridato, ma questo<br />

non lo aiuta a correggere il suo errore e a trovare la soluzione che<br />

sta cercando. Il malato anziano viene sgridato dall’infermiere se<br />

bagna il letto; l’handicappato viene sgridato; la mamma e il papà,<br />

l’insegnante, l’infermiere geriatrico, l’educatore sgridano.<br />

<strong>La</strong> questione è: perché non va bene sgridare, che cosa<br />

comporta? Sembra una punizione, ma di fatto non lo è. Lo<br />

sgridare offende; consiste nel pronunciare a tono elevato ciò che<br />

è già saputo. È la sottolineatura - spiegazione scientifica - che ha<br />

lo stesso valore ed effetto di quelle aggiunte inutili che hanno un<br />

effetto rovinoso e inibente. Lo sgridare è un rinnegamento della<br />

norma operato da chi sgrida. Come notava Freud, ci sono<br />

persone che si comportano in modo tale da raggiungere il fine di<br />

essere trattate male. Sgridare chi è abituato a essere sgridato<br />

equivale a cadere in un inganno, a sostenere un rapporto che<br />

non è un rapporto, ma un programma o uno schema patologico.<br />

Sgridare significa rinnegare la norma, perché chi ha posto un


134<br />

Maria Delia Contri, “Non avevo capito che soffriva”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

rapporto con un altro - che lo ha accettato - rende vano, con lo<br />

sgridare, e sanzione e premio.<br />

Di solito si sgrida dopo la malefatta: ciò che accade è una<br />

minaccia a cose fatte, minaccia che - invece di essere un segnale<br />

- diventa un fine. Allo sgridato viene sottolineato, a cose fatte, ciò<br />

che non ha fatto o ciò che ha fatto male, ma la sanzione manca.<br />

Lo sgridare non ha questo effetto. 1<br />

1 GIACOMO B. CONTRI ricorda l’insegnamento che si può trarre da Giobbe:<br />

sulla sofferenza non si costruisce nulla.<br />

www.associazionesalus.it


Mara Monetti<br />

QUANTA POCA ESPERIENZA<br />

Giacomo Contri ha affermato che la scienza ha ridotto il<br />

significato della parola «esperienza», di cui dava la seguente<br />

definizione: tutto ciò che è possibile accada in un luogo dove<br />

nulla è necessitato e nulla è proibito. Quindi, l’esperienza è un<br />

incedere libero e, benché la parola sia continuamente citata,<br />

possiamo ben concludere che in giro ce ne sia poca.<br />

Contri continuava dicendo che si ha esperienza se si dà <strong>come</strong><br />

reale il fatto di trovarsi in un campo dove ci si può solo porre,<br />

non essendovi né proibizioni né cause naturali, l’unica cosa<br />

impossibile consiste nel rendere non fatto ciò che è stato fatto.<br />

Il soggetto che fa esperienza è un soggetto insieme ad un<br />

altro, entrambi giudici del loro rapporto ossia dei benefici che<br />

possono arrecarsi l’uno all’altro, in una libera iniziativa, perché<br />

un soggetto che fa esperienza è un soggetto capace di muoversi<br />

liberamente, sapendo quello che fa, volendolo e avendone voglia.<br />

In quanto atto di rapporto, l’esperienza implica pertanto<br />

Soggetto e Altro. Il suo primo dato è l’aldilà del corpo e del<br />

pensiero, perché - nel rispetto della legge di natura biologica - il<br />

moto si costituisce <strong>come</strong> una questione nuova. <strong>La</strong> sua fonte e<br />

l’oggetto del moto sono presi nel campo della relazione con l’altro,<br />

proprio l’apporto dell’altro rinnova il senso dell’eccitamento.<br />

Esperienza implica giudizio. Tutti avvertono tutto, ma<br />

qualcuno si accorge di quello che avverte: memoria, attenzione e<br />

vigilanza sono molto di più del primo passaggio costituito<br />

dall’avvertire.<br />

L’esperienza non abolisce il pensiero dell’Altro, la cui<br />

interruzione produce invece isolamento e smarrimento (e quindi<br />

la rottura dell’accordo), con la palude di tutte le possibili<br />

ossessioni (<strong>come</strong> l’attribuzione all’altro di intenzioni che non ha).<br />

A questo proposito, una paziente mi raccontava che da anni va in<br />

vacanza ospite di una compagna, Paola, il cui padre l’ha sempre<br />

trattata <strong>come</strong> una figlia. Un giorno in cui Paola impiegava molto


136<br />

Mara Monetti, Quanta poca esperienza<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

a terminare la doccia, dopo che suo padre l’aveva sollecitata,<br />

anche la paziente era intervenuta un po’ impazientemente nei<br />

confronti dell’amica. Inaspettatamente, il padre, con tono molto<br />

secco, l’aveva ripresa, attribuendole cattive intenzioni nei<br />

confronti della propria figlia. Questo episodio aveva introdotto<br />

qualcosa di nuovo, e di spiacevole, nel rapporto.<br />

C’è esperienza quando il rapporto con l’altro non è sospeso,<br />

ma giudicato nonostante l’errore. 1 C’è esperienza quando c’è<br />

risveglio delle facoltà: 2 se nessuno chiamasse a corrispondere<br />

(quindi a rispondere attivamente) non ci sarebbe né tempo, né<br />

presente, né esperienza. Il presente dell’esperienza è il ritornare a<br />

rispondere di nuovo. Il soggetto, in accordo con una possibile<br />

iniziativa dell’altro, attende di ritrovare nel «dopo» - in quanto<br />

soddisfazione che sta per accadere ora - il passato ovvero una<br />

memoria che si aggiunge al dato. È l’altro che ritorna; il<br />

medesimo che ritorna non è l’uguale, perché accade la differenza:<br />

il dato non è lo stesso fatto di ieri. Il medesimo non è l’uguale<br />

proprio perché è un accadimento. <strong>La</strong> differenza caratterizza<br />

l’esperienza, perché si tratta della differenza del dato che accade<br />

oggi.<br />

<strong>La</strong> psicopatologia è rinuncia all’esperienza che può esprimersi<br />

nell’esautorarsi, nell’obiezione, nell’ostacolo, nell’ostilità,<br />

nell’andare sempre d’accordo (perché non ci si aspetta nulla<br />

dall’altro), nell’omologazione.<br />

Un’altra espressione pertinente è: «Tra il dire e il fare c’è di<br />

mezzo il mare». Raffaella Colombo tempo fa osservava che tra il<br />

dire e il fare non c’è di mezzo il mare, perché l’esperienza non sta<br />

senza il dire: i fatti senza parole sono senza giudizio. Dire<br />

«esperienza» è «dire e fare», <strong>come</strong> mostra l’esperienza analitica, in<br />

cui si sperimenta un rapporto in cui viene giudicata<br />

l’esautorazione precedente ossia l’arresto dell’esperienza,<br />

avvenuto tramite l’inganno. L’esperienza ricomincia se si rimuove<br />

l’ostacolo, e il giudizio dell’analista può manifestarsi<br />

sorprendendo il soggetto nello stesso errore.<br />

1 Ricordo che Giacomo Contri ha affermato che non è neppure necessario<br />

che l’altro si corregga: il tempo dell’esperienza è dettato dalla costituzione e<br />

ricostituzione del rapporto.<br />

2 Ciò introduce l’idea di non limitazione delle facoltà.<br />

www.associazionesalus.it


Mara Monetti, Quanta poca esperienza<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Un inizio di esperienza si può avere anche nel rapporto<br />

deludente, dove il non mantenimento della promessa di<br />

soddisfazione potrebbe impedire il procedere, mentre la rinuncia<br />

alla fissazione costituisce la possibilità di ripresa dell’esperienza.<br />

Qui si pone la questione di sapere se sia il soggetto o l’altro che<br />

parte in questa ripresa ovvero se venga prima la domanda o<br />

l’offerta. A questo proposito mi viene in mente l’esempio della<br />

mamma di un piccolo paziente che ha una sorellina maggiore di<br />

tre anni. Poiché questa bambina è affetta da sindrome di Down,<br />

la madre - alla sua nascita - si era rivolta a un mago, un soggetto<br />

perverso che, per tre anni, le aveva fatto credere che le sue colpe<br />

si erano reincarnate nella figlia, motivo per cui la donna non era<br />

più uscita di casa. Quando si rivolse a me, mi disse che il motivo<br />

che l’aveva spinta a venire era che - essendo costretta a uscire di<br />

casa per accompagnare la bambina all’asilo - si era accorta che<br />

quest’ultima non era poi così male: gli altri la salutavano,<br />

stavano con lei... Questi «altri qualunque» sono stati, per questa<br />

madre, l’occasione che le ha permesso di porre una domanda di<br />

aiuto nel senso giusto.<br />

L’esperienza implica il giudizio, per esempio la distinzione<br />

piacere/dispiacere, altro conveniente o sconveniente. <strong>La</strong><br />

parzialità del giudizio (per esempio la sopravvalutazione propria<br />

della sessualità) contraffà l’esperienza, così <strong>come</strong> la liquidazione<br />

di un moto da parte di un altro. Nell’analisi risulta evidente che il<br />

parlare è un moto a pieno titolo (ovvero mira a una conclusione),<br />

senza prevalenza o esclusione di altri moti.<br />

Troviamo un’idea di causa-effetto che impedisce l’esperienza<br />

in un brano di Gregorio di Nissa, il quale afferma una visione del<br />

rapporto uomo-donna attanagliato dal circolo vizioso di<br />

generazione-morte: «Stanno insieme per generare figli; il loro<br />

rapporto nasce dall’indigenza dell’esistenza, da una mancanza.<br />

<strong>La</strong> loro <strong>vita</strong> è scarsa. Devono vivere in vista del generare». Che<br />

cosa rompe questo circolo? Il non aver da rimpiazzare chi muore:<br />

si mette al mondo un figlio per un soprappiù che c’è già. 3 Non c’è<br />

nulla da rimpiazzare, ma è il soggetto stesso che è soddisfatto<br />

3 Nell’accezione che noi diamo della parola «verginità», i figli vengono<br />

generati <strong>come</strong> già aldilà.<br />

www.associazionesalus.it<br />

137


138<br />

Mara Monetti, Quanta poca esperienza<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

<strong>come</strong> figlio, altrimenti cerca il figlio <strong>come</strong> godimento. Invece il<br />

«godimento del figlio» è il supplemento di un supplemento.<br />

Nell’esperienza c’è riposo senza rinuncia alla veglia e al<br />

sonno: anche nell’esperienza c’è castrazione ossia rinuncia a un<br />

pensiero di causa-effetto, c’è disponibilità al «Fai tu», altrimenti si<br />

omologa l’altro, ci si fa eguali nel posto. Quindi, se l’uscire dallo<br />

schema causa-effetto per quanto riguarda la soddisfazione,<br />

permette l’apporto dell’altro, allora l’eccitamento non è la<br />

tensione alla scarica, ma c’è una differenza fra soddisfazione,<br />

godimento e scarica. <strong>La</strong> differenza è data dal raggiungimento<br />

della meta, dal porsi della domanda e dell’offerta, quindi<br />

dall’apporto dell’altro.<br />

Nell’esperienza vi è distinzione tra problema è dubbio, mentre<br />

nella psicopatologia il dubbio si sostituisce alla problematicità.<br />

Una questione ulteriore riguarda la distinzione tra esperienza<br />

e esperimento, introdotta da Lutero con la separazione della<br />

esperienza intima dall’esperienza esterna. 4<br />

4 Giacomo Contri ha definito l’isterico <strong>come</strong> qualcuno che «continua a fare<br />

esperimenti». In questo punto vi è una collusione con la «parola d’ordine» della<br />

cultura odierna, che dice: «visto che si può, facciamolo». Ciò costituisce un<br />

serbatoio inesauribile di strumenti di cui l’isterico dispone per continuare<br />

senza fine i suoi esperimenti.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI<br />

<strong>La</strong> parola «realtà» acquisisce definizione e chiarezza allorché<br />

viene considerata in quanto correlato dell’esperienza di ognuno.<br />

Vi è una resistenza ad assumere il pensiero dell’altro a pari titolo<br />

di realtà di tutto il resto. 1<br />

Allorché una patologia sia iniziata, il primo dato di<br />

osservazione in un qualsiasi soggetto riguarda la pochezza<br />

dell’esperienza. Non si tratta di conoscere la patologia, bensì il<br />

<strong>come</strong> e il quanto della poca esperienza nella patologia. In questo<br />

senso, la patologia non è neppure un oggetto di conoscenza,<br />

perché la realtà della psicopatologia è la poca esperienza che in<br />

essa vi è. <strong>La</strong> «conoscenza della psicopatologia» si riduce alla<br />

conoscenza del poco dato presente nel dato.<br />

Sullo «sgridare», mi veniva in mente l’Inquisizione che, quale<br />

che sia la storiografia da avvallare al riguardo, consisteva in<br />

un’attività di inchiesta, la quale nasce <strong>come</strong> <strong>giuridica</strong>. Una volta<br />

volevo scrivere un pezzo di SanVoltaire in cui mi sarei<br />

immedesimato con Torquemada redivivo, oggi, che ci ripensa e si<br />

chiede (con un atteggiamento di storico che fa simultaneamente<br />

la propria analisi e la storia di un’epoca): «O Dio mio! Che cosa<br />

1 Nel delirio di persecuzione c’è un finto iper-realismo: ci si inventa che ci<br />

sia del pensiero da parte di altri, perché: «Mi perseguitano» equivale a: «Stanno<br />

pensando a me». L’incapacità di cogliere l’altro nel suo pensiero porta<br />

all’invenzione di un «iperpensiero di risulta», ovviamente nei propri riguardi.<br />

Si potrebbe sviluppare il cenno fatto ora ossia che quando si abolisce la<br />

considerazione del pensiero dell’altro, si entra nella nevrosi ossessiva.<br />

MARIA DELIA CONTRI chiede se, in questo caso, il pensiero dell’altro sia<br />

davvero abolito, in quanto, nell’ossessione, c’è sempre la minaccia di una<br />

sciagura che interverrebbe se non si fa qualcosa.<br />

GIACOMO B. CONTRI chiarisce che, nel porre la questione, alludeva al<br />

sintomo ossessivo, al dubbio, all’alzarsi di notte ogni momento per vedere se<br />

davvero si è fatta una certa cosa.


140<br />

Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

ho fatto?». Avrei svolto il pezzo in risposta alla domanda: «Ma io,<br />

che cosa troverei effettivamente da ridire a mio riguardo?». Se<br />

ricordiamo che l’Inquisizione era un’inchiesta effettivamente<br />

giudiziaria, con tutti i mezzi coercitivi di qualsiasi processo<br />

penale del tempo, allora si può dire che, almeno, l’Inquisizione<br />

non era riducibile allo «sgridare», ma era l’andare alla ricerca di<br />

una effettiva imputabilità. <strong>La</strong> nostra pratica di cura è quella di<br />

una inquisizione senza coercizione, di cui si incarica il soggetto<br />

stesso. In questo senso noi facciamo un contrappasso buono, che<br />

è l’esatto rovescio del contrappasso dantesco secondo cui se, in<br />

<strong>vita</strong>, avevo peccato di gola, la pena sarebbe consistita nella<br />

privazione del piacere del cibo. In questo caso è il contrario: c’è<br />

un contrappasso buono nella cura. Resta l’inquisizione. Di essa è<br />

incaricato il soggetto e il risultato è atteso <strong>come</strong> benefico.<br />

Nella storia della psicoanalisi è avvenuta una svolta<br />

consistente nell’ammettere la sofferenza <strong>come</strong> motivo del curare:<br />

«Ti curo perché soffri». Ma se viene da noi uno che dice soltanto<br />

di soffrire, costui si è già messo nell’impossibilità della cura. <strong>La</strong><br />

possibilità della cura inizia allorché la domanda coincide con un<br />

giudizio, quanto meno il giudizio di un «non va», senza alcuna<br />

coincidenza fra giudizio e dichiarazione di sofferenza. 2<br />

L’asserzione: «Io soffro» - lungi da noi la negazione della realtà<br />

della sofferenza - è la più inverificabile delle dichiarazioni. Di<br />

fronte a qualcuno che mi dichiara: «Io soffro», in che posizione mi<br />

trovo? Posso solo crederci. Neppure la medicina agisce in<br />

funzione della sofferenza, solo perché si hanno sufficienti prove<br />

che l’ascesso o il tumore procurano dolore. L’unica base su cui il<br />

medico opera è costituita dall’esistenza oggettiva della massa<br />

tumorale, quale che sia il sapere effettivo e non puramente<br />

credibile dell’esistenza della sofferenza. L’operare medico e<br />

terapeutico in generale non parte e non si fonda sulla sofferenza,<br />

utilizza la dichiarazione di sofferenza esclusivamente <strong>come</strong><br />

segnale per andare a trovare che cosa c’è. <strong>La</strong> sofferenza non è la<br />

base per nulla. E in se stessa non è in alcun modo un valore,<br />

benché, nell’epoca intorno alla guerra, c’è stato un enorme<br />

2 Se dicessimo che l’handicappato soffre, ciò sarebbe frutto di un<br />

pregiudizio puro. Chi l’ha detto che soffre? Sappiamo che è un caso di<br />

sofferenza per la gente che gli sta intorno e che lo cura. Questo sì.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

dirottamento culturale consistito nell’idea che la sofferenza vada<br />

assunta <strong>come</strong> dato reale e comune. Ciò importa perché il dato<br />

reale viene sempre prima dell’individuazione della psicopatologia<br />

specifica. Nelle patologie di cui parliamo questo dato è<br />

l’imputabilità che a esse è connessa, ossia quel genere di rapporti<br />

che non sono quelli di causa-effetto. 3<br />

<strong>La</strong> sofferenza non è una domanda. 4 Risulta più chiara la<br />

connessione di giudizio e domanda: perché ci sia domanda deve<br />

esserci un qualche giudizio, che potrebbe ridursi al: «Non va»,<br />

con un’aggiunta del tipo: «E non afferro bene io che c’entro». Ma<br />

deve esserci un: «Io c’entro», una qualche forma di una propria<br />

imputabilità nel processo inquisitoriale. 5<br />

È un gravissimo errore trattare alla stregua di sofferenza<br />

legittimi inquietudini <strong>come</strong> quelle del bambino di fronte al<br />

neonato. C’è una questione, anche molto pratica, che l’esistenza<br />

gli pone, equivalente - nell’adulto - al problema di non essere in<br />

grado di quadrare il bilancio e di dovere operare per farlo<br />

quadrare. È gravissimo classificare nella sofferenza tutto ciò che,<br />

preoccupandoci, ci fa correre ai ripari.<br />

3 Sono molto d’accordo che, nell’esperienza, la castrazione - <strong>come</strong> taglio a<br />

un pensiero - è il taglio al pensiero della relazione causale per quanto riguarda<br />

i fatti che occorrono nella nostra <strong>vita</strong>.<br />

4 L’angoscia inibisce la domanda, a domandare meno. <strong>La</strong> melanconia è<br />

assenza di domanda. Nel migliore dei casi se ne può ammettere una funzione<br />

utile per il soggetto, <strong>come</strong> analgesico: è l’eroina interna del nevrotico.<br />

5 Trovo buono il paragone con l’Inquisizione, perché senza l’ammissione di<br />

una inquisizione benefica - senza coercizione, per interesse del soggetto e con<br />

esso stesso <strong>come</strong> attore -, si è obbligati a entrare in quell’idea di tolleranza che<br />

equivale a: «Fa niente» e che ammette senza critica quanto di più nefando<br />

circola sulla piazza, ad esempio l’idea di sofferenza <strong>come</strong> motivo della cura,<br />

ossia una cultura masochista.<br />

www.associazionesalus.it<br />

141


Seduta decima, 12 aprile 1996<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

SOGGETTO E ALTRO NELL’AUTISMO 1<br />

Rispettando il canone del Seminario, mi terrò all’esame di un<br />

frammento di caso. Mentre lo scrivevo, mi è sembrato opportuno<br />

includere delle puntualizzazioni che possono essere estrapolate<br />

dal singolo caso e che hanno un valore di ipotesi generali sulla<br />

psicosi.<br />

Già due o tre anni fa, nella trattazione dell’autismo, avevo<br />

fatto cenno al caso di questa ragazza e pertanto chi avesse<br />

ascoltato quelle lezioni potrà forse ritrovarne le coordinate. Si<br />

tratta della paziente di cui avevo discusso la sintomatologia<br />

autistica <strong>come</strong> incapacità a distinguere il proprio posto di<br />

Soggetto dal posto dell’Altro (in questo caso la madre) incapacità<br />

1 <strong>La</strong> seduta si apre con la seguente introduzione di GIACOMO B. CONTRI:<br />

«Suggerirei a tutti di fare un ripasso mentale di tutte le proprie letture di<br />

narrativa, dall’infanzia ad oggi (quale che sia la levatura delle vostre letture,<br />

da Dostoevskij a Piccole donne, là dove c’è errore, esso compare in ogni<br />

levatura.) e di farne l’uso che fino ad oggi, più volte abbiamo fatto nei nostri<br />

Corsi, per rintracciare in esse, personalmente, la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong><br />

<strong>giuridica</strong> e la psicopatologia. Prendendo spunto dal romanzo Kristin figlia di<br />

<strong>La</strong>vrans, di cui mi è stato detto di recente, e stando alla tesi del nostro<br />

Seminario, mi sembra pertinente chiederci se possiamo prendere e validare<br />

l’idea di «stoffa umana»: ci sono stoffe umane intatte... stoffe umane<br />

strappate... <strong>La</strong> mia risposta è no. Domanderei piuttosto se questo concetto<br />

corrisponde a ciò che diciamo della psicopatologia. Infatti, se l’idea di «stoffa<br />

umana» ci si presenta <strong>come</strong> normale, allora il corrispettivo patologico ci si<br />

presenta solo <strong>come</strong> figura della stoffa strappata. Tutt’al più, ripiegando sul<br />

meno grave, <strong>come</strong> stoffa scucita che basta ricucire. E così si passa all’idea di<br />

«toppa», all’idea di tessuto ripreso e ritessuto. Credo che questa questione<br />

permetta di cogliere - <strong>come</strong> abbiamo messo a tema nella giornata conclusiva<br />

dello scorso anno: Da vent’anni - ciò che è stata la cultura del nostro secolo<br />

fino appunto a vent’anni fa».


Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

che la portava dunque ad accollare la propria soggettività a<br />

quella di essa. 2 L’emblema di questo annullamento che la<br />

paziente fa del proprio posto, in quanto posto di Soggetto, per<br />

accedere a pensarsi soltanto in funzione dell’altro, era<br />

manifestato in forma evidente nel momento in cui, avvertendo<br />

delle allucinazioni il cui contenuto era ingiurioso nei suoi<br />

riguardi - la frase allucinatoria era: «Puttana! Figlia di troia!» -, lei<br />

commentava che era stata tentata di ribellarsi all’ingiuria allo<br />

scopo di difendere la reputazione della madre, manifestando di<br />

trascurare il fatto che quella frase offendeva in primo luogo la<br />

propria reputazione. Sembrava che lei non avvertisse neppure di<br />

esservi implicata.<br />

Avevo assunto questa frase allucinatoria e il successivo<br />

commento della paziente <strong>come</strong> testimonianza del «meccanismo» -<br />

parola non appropriata - di annullamento, da parte del soggetto,<br />

del proprio posto, per far posto soltanto all’altro, «meccanismo» in<br />

atto nella psicosi, e che la fa essere.<br />

A distanza di due anni o forse tre, sono stato condotto a<br />

rivedere questa interpretazione <strong>come</strong> ancora incompleta e<br />

dunque da completarsi alla luce dei passi compiuti. Questi sono<br />

tali per cui non posso continuare a considerare autistica questa<br />

paziente. Ella infatti non solo ha superato il suo «momento<br />

psicotico» ovvero non avverte più allucinazioni e non delira più, 3<br />

ma ha abbandonato anche, in parte almeno, la soluzione stessa<br />

costituita dalla psicosi nel suo complesso, di cui il momento<br />

psicotico è soltanto un aspetto. Ritengo infatti che si debba<br />

considerare il momento produttivo dei sintomi soltanto <strong>come</strong> un<br />

aspetto della soluzione psicotica che si può abbracciare, almeno<br />

per un certo periodo, anche in assenza di sintomi o con sintomi<br />

molto scarsi.<br />

2 Questa storia particolare suggerisce qualche evidenza che questo possa<br />

avvenire a causa di una caratteristica della madre ossia il fatto che lei stessa -<br />

avendo ricapitolato in se stessa ogni altro - occupi, in modo quasi assoluto, il<br />

posto di Altro, quasi manifestando l’intenzione di riassumere ogni possibile<br />

altro per la figlia. Di questa madre si potrebbe dire che la sua azione patogena<br />

consista nell’aver usurpato lei stessa il posto di Altro.<br />

3 Quando è giunta alla mia osservazione aveva solo da poco incominciato<br />

ad avvertire allucinazioni e ad elaborare un delirio di riferimento.<br />

www.associazionesalus.it<br />

143


144<br />

Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Apro qui la parentesi cui accennavo rispetto alla psicosi in<br />

generale, per dire che io credo che si possa parlare di «momento<br />

psicotico» proprio perché, spesso, anche una psicosi non si<br />

presenta con un continuum di sintomatologia clinica evidente in<br />

senso psichiatrico e evidente anche al senso comune. Ho provato<br />

a chiedermi se questo aspetto che prescinde dalla sintomatologia<br />

clinica possa essere chiamato «aspetto non-clinico» della psicosi. 4<br />

Riguardo a essa, allo stato attuale, mi sono convinto di due<br />

aspetti:<br />

1. Non si può affermare, psicologicamente parlando,<br />

l’esistenza di un destino psicotico, vale a dire di un automatismo<br />

che - data una certa configurazione iniziale della storia del<br />

soggetto - porterà alla scelta obbligata della psicosi. Se avvenisse<br />

così, non si tratterebbe neppure di una scelta, ma la psicosi<br />

4 In verità questa definizione di «non-clinico» non è immediatamente<br />

sovrapponibile al concetto di «psicopatologia non-clinica» che già abbiamo<br />

formulato e pertanto deve essere preso in una accezione lievemente differente<br />

da quella. Infatti, nell’accezione che sto provvisoriamente considerando, il<br />

concetto di «non-clinico» significa solo «esente da sintomi apparenti» ovvero<br />

mette in luce una condizione negativa all’interno della patologia. Mentre<br />

nell’accezione che abbiamo stabilito parlando di «psicopatologia non-clinica»,<br />

abbiamo sempre inteso attribuirvi un significato positivo, cioè nel senso di<br />

una costruzione positivamente posta e, proprio per il fatto di essere<br />

positivamente posta, in grado di reggersi senza ricorrere al sintomo. Questo<br />

concetto infatti ha un riferimento preciso alla perversione che ne è l’emblema,<br />

cioè a quella situazione che passa all’offesa dell’altro, anche se in maniera mai<br />

completa - se non nel caso letterario, che è una costruzione puramente teorica<br />

- e che perciò può fare a meno del sintomo o può presentarsi e pretendersi<br />

<strong>come</strong> esente dal sintomo.<br />

<strong>La</strong> nostra definizione di «non-clinico» si riferisce dunque a una costruzione<br />

positiva, composta di due azioni:<br />

- in primo luogo la costruzione del non-clinico avviene attraverso<br />

l’annullamento di uno dei posti della relazione; c’è una sostituzione di ogni<br />

Altro con un oggetto (questa è, <strong>come</strong> abbiamo visto, un’azione specifica della<br />

perversione);<br />

- in secondo luogo il non-clinico rappresenta il tentativo di annullare la<br />

realtà della crisi, cosicché il soggetto non-clinico si pensa <strong>come</strong> esente dalla<br />

crisi, rifiutando persino di ammettere l’ipotesi della guarigione <strong>come</strong> realtà<br />

costituente: se non vi è crisi non vi è guarigione, per definizione.<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

risulterebbe essere l’espressione vincolata del seguito della crisi<br />

cui il soggetto è stato esposto. 5<br />

2. In secondo luogo mi sono convinto (ma questa è, in fondo,<br />

un’ulteriore esplicitazione resa possibile dall’osservazione<br />

precedente) che ogni soggetto, qualsiasi strada psicopatologica<br />

abbia già imboccato, può sempre percorrere, in seguito, strade<br />

patologiche differenti da quella originaria. Questa seconda<br />

affermazione, ben lungi dall’introdurre una possibilità di<br />

confusione diagnostica che va ad annullare le differenze esistenti<br />

(ad esempio fra nevrosi e psicosi) e quindi ben lungi<br />

dall’avvalorare l’ipotesi della presenza contemporanea, in un<br />

certo soggetto, di aspetti dell’una o dell’altra, entra in contrasto<br />

con una categoria diagnostica che non per trascuratezza non<br />

abbiamo preso in considerazione nella nostra nosografia, bensì<br />

perché le siamo contrari: la categoria diagnostica dei cosiddetti<br />

«stati borderline», i quali sarebbero l’esito di una forma clinica<br />

costituita contemporaneamente da aspetti nevrotici e psicotici<br />

(anche se alcuni Autori hanno affermato che questo «status»<br />

sarebbe in qualche modo autodelimitato e corrisponderebbe a<br />

una vera e propria «struttura» 6 autonoma).<br />

Per quanto riguarda il destino psicotico, credo che se ne<br />

possa parlare soltanto a posteriori: non si tratta dunque di<br />

destino, ma di una valutazione di <strong>come</strong> sono disposte le forze in<br />

campo. Personalmente, in più di un caso, mi sono arreso ad<br />

ammettere che una certa costruzione psicotica fosse stata<br />

abbracciata, dal paziente, in quanto «proprio destino». Ma che sia<br />

stata abbracciata lo si può dire, appunto, solo a posteriori,<br />

quando si prende atto del fatto che, in alcune situazioni,<br />

l’inemendabilità, pur non essendo in origine, può essere<br />

intervenuta in un certo momento, <strong>come</strong> risultante delle varie<br />

forze in campo. Ma di quali forze si tratta? In ogni paziente<br />

psicotico ho riscontrato una condizione sempre presente: il<br />

soggetto aderisce al partner delle sue prime relazioni e si vincola<br />

ad esso in maniera quasi assoluta. Questo vuol dire che rinuncia<br />

5 Questa affermazione costituisce una critica a tutta una serie di teorie<br />

secondo cui la psicosi sarebbe il modo «vincolato» di ammalare, allorquando<br />

nella storia di un soggetto sia data una certa configurazione di partenza.<br />

6 <strong>La</strong>sciamo ora la critica del concetto di «struttura».<br />

www.associazionesalus.it<br />

145


146<br />

Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

o è indotto a rinunciare - e questa distinzione è importante<br />

perché può esservi induzione a rinunciare e poi rinuncia -<br />

all’indipendenza del proprio pensiero in favore del pensare e del<br />

pensarsi <strong>come</strong> pensiero dell’altro. Passa in qualche modo alla<br />

cattiva presunzione di poter accedere direttamente al pensiero<br />

dell’altro, con il risultato di costruire un cattivo pensiero di sé,<br />

perché l’esito di questa presunzione non è la conoscenza del<br />

pensiero dell’altro - che <strong>come</strong> tale non può mai essere acquisita<br />

direttamente - ma è mediata attraverso gli atti di parola dell’altro<br />

e i giudizi su questi atti di parola e anche sugli atti motori.<br />

<strong>La</strong> rinuncia all’indipendenza del proprio pensiero in favore del<br />

pensarsi e del pensare con il pensiero dell’altro, è ciò che ho<br />

chiamato «annullamento del posto del Soggetto in favore del<br />

posto dell’Altro»: è <strong>come</strong> se il soggetto, nel proprio pensiero,<br />

barrasse uno dei due posti e il pensiero soggettivo funzionasse<br />

con un tempo solo. Questa adesione al partner costituisce un<br />

vincolo assoluto per il soggetto psicotico, e si accompagna a un<br />

vero e proprio accanimento a compiacere l’altro.<br />

Spesso, nei momenti iniziali di una psicosi - non tanto nelle<br />

forme acute che sorgono <strong>come</strong> tempeste a ciel sereno, quanto<br />

specialmente in quelle che esordiscono lentamente - sono stato<br />

condotto a osservare questa attitudine compiacente. Soprattutto<br />

nelle forme ad esordio insidioso, anche l’esame di quella che si<br />

suole chiamare «personalità premorbosa» (risultante dalla<br />

descrizione dei tratti della personalità propri del soggetto in<br />

un’epoca anteriore al suo divenire psicotico o quantomeno<br />

anteriore al momento in cui gli astanti generalmente se ne<br />

accorgono) permette di registrare con una frequenza molto alta<br />

questo atteggiamento accanito nel compiacere l’altro. Si sente<br />

pertanto rievocare che il paziente, fino a quando stava bene,<br />

faceva di tutto per aderire al legame (con il padre o con la madre,<br />

e senza escludere ogni altra autorità). Quando la malattia si fa<br />

palese diviene più chiaro che l’astensione dal prendere iniziativa<br />

autonoma (= inibizione) esprime per un verso l’intenzione di non<br />

togliere potere all’altro, ma sfuma altrettanto chiaramente, per il<br />

verso contrario, nell’opposizione più radicale all’altro. 7 Nelle<br />

7 Abbiamo già notato in diversi contesti e in diversi momenti che il «dire<br />

sempre di sì» può rappresentare la modalità che esprime l’opposizione più<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

forme in cui invece prevale, da parte dello psicotico, il prendere<br />

iniziativa, essa nasce e si esaurisce nell’intenzione di opporsi a<br />

colui che è visto contemporaneamente <strong>come</strong> altro assoluto e<br />

<strong>come</strong> tiranno.<br />

Riprendendo il modo di dire scherzoso inaugurato da Maria<br />

Delia Contri, potremmo dire che l’agire dello psicotico è un agire<br />

«di risulta», che deriva da un pensiero di sé <strong>come</strong> anch’esso<br />

semplicemente «di risulta» nei confronti dell’altro. Ciò significa<br />

che lo psicotico non ha di sé un pensiero indipendente, ma si<br />

pensa semplicemente <strong>come</strong> la risultante dell’altro, con tutte le<br />

complicazioni che questo comporterà, perché un tale regime<br />

esclude con certezza la facoltà a stabilire qualsiasi legame<br />

amoroso: la sua caricatura sopravviverà solo <strong>come</strong> vincolo di<br />

reciproca tirannide. 8<br />

Dicevo che si può parlare di destino psicotico solo a<br />

posteriori, quando si ha il riscontro di <strong>come</strong> sono disposte le<br />

forze in campo. Infatti, quando alla rinuncia all’indipendenza del<br />

proprio pensiero in favore del pensare e del pensarsi con il<br />

pensiero dell’altro, fa riscontro nell’altro - padre o madre - il<br />

pensiero che il soggetto sia deludente o incapace, e <strong>come</strong> tale sia<br />

da esautorare in quello che sarebbe il suo pensiero «... se in lui<br />

ve ne fosse...», quando esistono entrambe queste condizioni le<br />

forze in campo sono tali da quasi azzerare nel soggetto ogni<br />

possibilità di guarire, così che se ne ricava regolarmente<br />

l’impressione che tale alleanza scellerata tra paziente e genitori<br />

renda la psicosi un destino. Che ciò si possa ricavare solo a<br />

posteriori, vale a dire dopo un certo tempo dallo stabilirsi della<br />

malattia, si giustifica con il fatto che tale impostazione dei<br />

radicale, equivalente alla seguente ipotetica dichiarazione: «Ti concedo tutto<br />

ciò che desideri per potermi vendicare meglio».<br />

8 Non ho conosciuto alcuno psicotico che fosse, nel proprio pensare,<br />

indipendente dal pensiero dei genitori e credo di poter dire che lo psicotico,<br />

fintanto che rimane psicotico, non si rende mai indipendente dai genitori,<br />

tanto se fugge da loro quanto se resta per odiarli, persino se li uccide. Questo<br />

suo agire, anche il più cruento, costituirà la prova e la conferma della<br />

dipendenza del suo pensiero che non può concepirsi in proprio, se non<br />

illusoriamente sottraendosi fisicamente dalla presenza del genitore o<br />

annullando il genitore dalla propria presenza. Ma tutto resta un gioco<br />

illusorio.<br />

www.associazionesalus.it<br />

147


148<br />

Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

genitori - ma è sufficiente che si tratti di uno solo di essi -<br />

diventa leggibile solo in presenza della malattia conclamata. O<br />

per lo meno ad uno stadio in cui tale pensiero riguardo al<br />

soggetto - ovvero che non sia in grado di pensare da sé e che si<br />

debba pensare per lui - può essere manifestato con l’appoggio<br />

apparente, a propria giustificazione, delle conferme fornite dalla<br />

malattia stessa. Resta però il sospetto lecito che una tale<br />

posizione di esautorazione nei confronti del soggetto sia assunta<br />

dal genitore fin da un tempo ben precedente, benché non<br />

manifestata, e sia almeno concausale della psicosi e non<br />

semplicemente conseguente ad essa. 9<br />

L’ipotesi che nella psicopatologia vi sia possibilità di<br />

passaggio - non di contemporaneità - tra forme differenti, trova<br />

una conferma indiretta nel fatto che, a sua volta, la guarigione<br />

dalla psicosi passa precisamente per la costruzione di un<br />

conflitto nevrotico ovvero avviene mediante un passaggio da una<br />

forma psicopatologia all’altra. Credo di poter dire che quei casi di<br />

psicotici in cui - data la correttezza della diagnosi di partenza -<br />

ho potuto constatare una reale rinuncia alla psicosi, ciò sia<br />

avvenuto tramite il passaggio dall’assenza di un conflitto alla sua<br />

costituzione. Perché ci sia conflitto è necessario che il soggetto<br />

acceda, nel pensiero, alla costituzione legale del rapporto, che<br />

comporta l’individuazione di almeno due posti: soggetto e altro,<br />

quest’ultimo connotato a sua volta dal suo essere in rapporto con<br />

un altro. Il poter pensare la relazione <strong>come</strong> atto legale che<br />

avviene tra soggetto e altro apre la strada alla possibilità che si<br />

ponga un conflitto nevrotico.<br />

Chiudo con ciò la parentesi e ritorno al caso. Credo di poter<br />

considerare che questa paziente, al momento attuale, non<br />

soltanto ha concluso il suo momento psicotico, ma si sta<br />

avviando ad abbandonare la psicosi, il cui superamento è<br />

testimoniato da molteplici indicatori. In primo luogo, i più<br />

apparenti: la <strong>vita</strong> sociale è certamente meno inibita e più<br />

9 Sto parlando di quelle situazioni in cui, al dato - evidente in ogni<br />

psicotico e costituito dal suo presentarsi <strong>come</strong> non pensante in proprio ma<br />

pensante con il pensiero di un Altro, e quindi con un cattivo pensiero - si<br />

associa il dato rappresentato dal fatto che altri suoi eminenti partner (<strong>come</strong> i<br />

genitori) rinforzano e forse inducono nel soggetto questa conclusione.<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

gratificante, incomparabile con la <strong>vita</strong> sociale di tempo fa,<br />

rinchiusa nell’orizzonte del nucleo familiare. Le cose vanno<br />

meglio perché la paziente è in grado di fare degli investimenti: vi<br />

è dunque una capacità economica prima sconosciuta.<br />

Inizialmente presentava una fobia per i soldi, benché non la<br />

dichiarasse <strong>come</strong> tale: consegnava mensilmente i soldi<br />

dell’onorario chiusi in una busta, il cui indirizzo era stato scritto<br />

da una mano che non era la sua. Dunque non si autorizzava a<br />

maneggiare i soldi in prima persona e manifestava di non<br />

ritenersi in grado di poterne e volerne sapere alcunché. Ora,<br />

invece, assume in prima persona il pagamento, contribuendo al<br />

reperimento di almeno una parte della somma attraverso delle<br />

ripetizioni che impartisce. Le entrate, pur non permettendole<br />

certamente ancora di essere indipendente, costituiscono<br />

comunque una reale novità per quanto concerne il suo assetto di<br />

<strong>vita</strong>.<br />

<strong>La</strong> paziente, Inoltre, ha lasciato l’università che frequentava<br />

con scarsissimo risultato; ha scelto un corso per l’ottenimento<br />

del diploma di bibliotecaria che ha recentemente conseguito, e si<br />

appresta a partecipare a un concorso per un posto nella<br />

biblioteca municipale. Una parte dei soldi che guadagna dando<br />

lezioni a studenti delle elementari e medie, li sta mettendo da<br />

parte per iscriversi a scuola guida, ottenere la patente e rendersi<br />

più indipendente negli spostamenti. Anche questo aspetto del<br />

rendersi indipendente negli spostamenti rappresenta un passo<br />

non da poco, perché lei ha sempre avuto difficoltà a muoversi<br />

non accompagnata. Era insicura delle proprie capacità di<br />

orientamento e soprattutto in una città <strong>come</strong> Milano si perdeva<br />

frequentemente, doveva chiedere indicazioni e, avutele, sbagliava<br />

il senso di orientamento perdendosi di nuovo.<br />

Era maldestra, si muoveva a scatti, senza armonia e fluidità;<br />

sembrava non vedesse la realtà esterna a lei e non sapesse<br />

prenderne le misure - fino al punto da rimanerne sopraffatta - o<br />

che al contrario non se ne curasse proprio, con un sottofondo di<br />

negligenza angosciata in cui il non riuscire a «prendere le misure»<br />

del corpo non era utilizzato con la modalità della bella<br />

indifferenza per la realtà e con quel padroneggiamento così<br />

seducente proprio dell’isterico. Potremmo considerare la<br />

negligenza per il proprio corpo nella realtà una «allucinazione<br />

negativa», mediante la quale il soggetto proietta sulla realtà<br />

www.associazionesalus.it<br />

149


150<br />

Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

esterna il senso di nullità che prova per se stesso. Il percorso<br />

dell’allucinazione potrebbe essere il seguente: l’annullamento del<br />

posto di Soggetto si proietta sulla realtà e la rende nulla,<br />

cosicché la realtà trascurata ritorna allucinatoriamente con il<br />

carattere di realtà trascurabile, non esistente, <strong>come</strong> se il soggetto<br />

si muovesse a mezz’aria in uno spazio vuoto che è di inciampo<br />

proprio a motivo del suo essere negato, disconosciuto.<br />

Al fondo, la rinuncia alla psicosi comporta la rinuncia alla<br />

confusione fra posto di Soggetto e posto di Altro. <strong>La</strong> paziente è<br />

giunta a formulare questa distinzione attraverso due passaggi<br />

che hanno costituito due vere e proprie costruzioni di pensiero:<br />

in primo luogo essa ha individuato e nominato il proprio disagio<br />

nei confronti del padre, soprattutto da che la sua figura è<br />

invecchiata e ormai senile. In particolare, costruite con una certa<br />

frequenza delle situazioni in cui il padre dovrebbe fare qualche<br />

cosa «per lei», non accetta che egli faccia qualcosa «con lei», non<br />

sopportando la sua vicinanza e intimità. Anche il solo fatto di<br />

mangiare a tavola con lui notando, per esempio, che mangia<br />

male a motivo dell’età ormai avanzata, è per lei motivo di grande<br />

disagio. Ciò che a noi importa, di quanto descritto, è il fatto che<br />

la dichiarazione di disagio costituisce il sottofondo del prendere<br />

rilievo della relazione con lui <strong>come</strong> una questione problematica.<br />

Se il primo passaggio è rappresentato dal riconoscimento del<br />

disagio nella relazione con il padre, il secondo consiste in questo.<br />

Dopo che fu trascorso un certo periodo dalla cessazione delle<br />

allucinazioni e quasi <strong>come</strong> se non vi fosse alcuna relazione con<br />

questa esperienza, la paziente incominciò a esprimere delle<br />

fantasie ad occhi aperti, che la occupano e la occupavano - ora lo<br />

ammette - con una certa costanza. Il contenuto di queste fantasie<br />

è invariabilmente quello di essere dapprima aggredita<br />

sessualmente e in seguito di fare la prostituta. È passata inoltre<br />

dal considerare estranee a sé queste fantasie, all’assunzione della<br />

titolarità a loro riguardo. Le prime volte che le aveva nominate e<br />

descritte, infatti, ne aveva parlato - allo stesso modo di chi<br />

nasconde la mano dopo avere lanciato il sasso - <strong>come</strong> se non si<br />

trattasse di pensieri pensati da lei. Se ne assunse in seguito la<br />

responsabilità, fino ad ammettere che potessero esprimere non<br />

soltanto un proprio pensiero, ma, in qualche modo, un proprio<br />

desiderio.<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

A questo punto si pongono due questioni:<br />

1. Esiste una connessione tra l’individuazione del padre <strong>come</strong><br />

altro del rapporto e l’ammissione delle proprie fantasie sessuali?<br />

È un fatto che fino al momento in cui il padre non è comparso<br />

nel discorso (sia pure <strong>come</strong> fonte del disagio), sembrava che nel<br />

mondo della paziente esistesse solo la madre. <strong>La</strong> paziente,<br />

inoltre, nota che il padre ha desideri sessuali e lo rimarca con<br />

riprovazione, dicendo che lo ha notato più volte mentre trascorre<br />

del tempo a perlustrare con il binocolo, dalla loro casa sul lago,<br />

le rive circostanti, per guardare - desume con sicurezza - le<br />

bagnanti che prendono il sole in costume. <strong>La</strong> prima parziale<br />

conclusione che si può trarre è che esista una connessione tra<br />

l’individuazione del padre <strong>come</strong> partner possibile e interessante e<br />

l’ammissione di coltivare delle fantasie sessuali.<br />

2. I nuovi elementi introdotti permettono di gettare nuova<br />

luce sull’interpretazione dell’allucinazione prima ricordata<br />

(«Puttana, figlia di troia!»)? Il commento avanzato a suo tempo<br />

circa la reazione della paziente a questa ingiuria (consistente nel<br />

dichiarare la propria intenzione di ribellarsi al presunto offensore<br />

per difendere la reputazione della madre) si appuntava<br />

esclusivamente sull’incapacità della paziente di distinguere il<br />

proprio posto da quello dell’altro, per cui - dato l’insulto - la<br />

difesa non poteva che coincidere con la difesa della madre,<br />

trascurando se stessa. Ora ci sembra che venga posto in<br />

discussione il fatto stesso che questa accusa abbia solo il valore<br />

di oltraggio, benché la paziente in quel momento lo considerasse<br />

tale. Se la paziente non se ne difende, ciò si spiega anche con il<br />

fatto che il pensarsi <strong>come</strong> una puttana non è, in fondo,<br />

oltraggioso. E infatti, quando recentemente espone la fantasia di<br />

essere una prostituta, questa fantasia viene da lei sviluppata in<br />

differenti versioni, che manifestano il suo progredire verso la<br />

consapevolezza che ogni relazione non può prescindere da ciò<br />

che è sessuale. Elaborando versioni differenti di questa fantasia,<br />

la paziente mette in gioco differenti relazioni legali possibili<br />

all’interno della relazione in quanto sessuale, dalla quale non sa<br />

ancora né se potrà trarre convenienza né quale potrebbe<br />

essere. 10<br />

10 Per comprendere meglio questo punto focale, espongo più<br />

compiutamente le varie versioni delle fantasie ad occhi aperti che la paziente<br />

www.associazionesalus.it<br />

151


152<br />

Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

A carico della prostituta, però, ora non trova nulla di meglio<br />

da rimproverare se non l’accusa di essere un soggetto che,<br />

facendo commercio sessuale con l’altro, lo ingannerebbe<br />

sentimentalmente perché non lo ama. Definire una prostituta<br />

<strong>come</strong> una persona che inganna il partner circa i propri<br />

sentimenti è abbastanza interessante: se c’è una cosa su cui le<br />

prostitute non ingannano, sono i sentimenti, in quanto sta<br />

proprio nel contratto della prostituta con il suo cliente il fatto di<br />

pattuire che essa metterà a disposizione dell’altro non il suo<br />

corpo, ma una parte limitata di esso. L’inganno della prostituta è<br />

piuttosto sul piacere: finge un piacere che non prova. A maggior<br />

ragione, se provasse veramente piacere e se fosse interrogata in<br />

proposito, per esempio dal suo cliente un momento prima del<br />

pagamento, sarebbe comunque costretta a negare di aver provato<br />

realmente piacere, perché in questo caso sa bene che le potrebbe<br />

essere obiettato che avendo provato piacere avrebbe perso il<br />

diritto al pagamento della prestazione, perché non si tratterebbe<br />

più di una prestazione. L’unico addebito che la paziente si sente<br />

di fare alla prostituta è dunque quello di ingannare sui<br />

sentimenti, sapendo bene che si tratta di un addebito risibile.<br />

Infatti, quando le faccio notare che l’inganno della prostituta, se<br />

è, è sul piacere, essa non può che assentire.<br />

Attraverso questa fantasia prende forma la questione del<br />

piacere <strong>come</strong> esperienza non disancorabile dal corpo e dall’altro:<br />

il piacere dell’altro, il piacere attraverso l’altro, le condizioni<br />

mediante le quali il piacere è favorito oppure è ostacolato<br />

costruisce. Essa le costruisce in riferimento alla mia persona, a motivo - credo<br />

- del grado di libertà maggiore che la relazione nei miei confronti le permette di<br />

avere, non solo in confronto ai pensieri originali che si riferiscono al suo<br />

rapporto con il padre, ma anche perché la relazione con me è maggiormente<br />

esente da sanzioni preformate. In primo luogo immagina di essere una<br />

prostituta, oppure di essere aggredita o violentata e quindi di venire a<br />

chiedermi aiuto ed essere ospitata a casa mia. In secondo luogo immagina di<br />

essere mia ospite e di allacciare una relazione sentimentale con il maggiore dei<br />

miei figli, che certamente ha molti anni meno di lei. In terzo luogo immagina di<br />

essere mia ospite insieme a un suo amico, di essere sola con lui in una stanza<br />

e di abbandonarsi ad effusioni; la porta si apre e io la sorprendo in questo<br />

atteggiamento. Per vincere l’imbarazzo finge l’indifferenza e si informa sui<br />

programmi della serata e nel corso di quest’ultima immaginazione associa la<br />

mia persona a suo padre.<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, Soggetto e altro nell’autismo<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

dall’altro, la necessità dell’intervento dell’altro in ordine al<br />

piacere del soggetto (ovvero: non si può fare tutto da soli, così<br />

<strong>come</strong> l’altro non può fare tutto da solo). Allo stesso modo,<br />

ciascuna variante delle fantasie a occhi aperti rappresenta uno<br />

dei possibili canoni della relazione sessuale (ovvero con un altro<br />

dell’altro sesso) di cui la paziente si esercita a sviluppare<br />

differenti soluzioni legali, in ordine alla questione di sapere quali<br />

siano le condizioni perché il piacere sia ricevibile dall’altro.<br />

Questo è il motivo che permette di decretare l’avvenuto<br />

abbandono della psicosi: lei stessa, finalmente, ha un corpo e ha<br />

un altro.<br />

www.associazionesalus.it<br />

153


Pietro R. Cavalleri, Raffaella Colombo, Giacomo B. Contri,<br />

Maria Delia Contri<br />

Giacomo B. Contri<br />

CONVERSAZIONE<br />

L’idea più rilevante che Pietro Cavalleri ci ha comunicato è<br />

che la psicosi non è un destino. Quasi si potrebbe dire che fra i<br />

poteri limitati e limitanti di ogni psicopatologia non vi è quello di<br />

fare destino.<br />

Raffaella Colombo<br />

Sottolineo, nella psicosi, l’aspetto di rinuncia al pensiero. <strong>La</strong><br />

domanda è questa: lo psicotico confonde veramente posto del<br />

Soggetto e posto dell’Altro oppure conosce talmente bene il<br />

proprio posto di Soggetto da non permetterselo? Io - ascoltando il<br />

modo in cui hai parlato del passaggio dalle allucinazioni alle<br />

fantasie, considerando l’allucinazione un pensiero proprio, del<br />

quale si rinuncia al «diritto di autore» - direi che non confonde<br />

affatto, ma che rinuncia. In questa rinuncia si può addirittura<br />

attribuire i pensieri all’altro: infatti lo psicotico può parlare al<br />

posto dell’Altro, può ripetere parole, frasi o comandi dell’altro;<br />

tutto questo per e<strong>vita</strong>re di dire: «Io penso». Tu stesso hai detto<br />

all’inizio perché lo psicotico rinuncia a questo; la confusione è<br />

una conseguenza, un fenomeno.<br />

Maria Delia Contri<br />

1. Un esempio del fatto che nella psicosi verrebbe messa in<br />

atto una rinuncia: uno psicotico era in grado di osservare<br />

correttamente quanto infastidisse i suoi familiari. Rilevava<br />

benissimo la situazione, dunque pensava, distingueva anche. Ma


P. R. Cavalleri, R. Colombo, G.B.Contri, M. D. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

infine, con un procedimento alquanto complesso, metteva in atto<br />

una rinuncia di questa capacità di pensiero, e si ritirava a<br />

delirare affermando che ci sarebbe stato un flusso malefico che,<br />

promanando da lui, si sarebbe riversato sugli altri provocando<br />

un danno, motivo per cui egli dichiarava di avere paura di essere<br />

dannoso per gli altri<br />

2. Hai detto che la guarigione dalla psicosi avverrebbe<br />

attraverso la costituzione di una nevrosi ovvero di un conflitto. Io<br />

ho pensato invece, in certi casi, che la psicosi sia un esito finale<br />

della nevrosi, con una rarefazione sempre maggiore, fino a<br />

sbarcare poi in una ricerca di cause magiche.<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

Riprendo dalla confusione. <strong>La</strong> confusione esiste nel senso del<br />

«confondere le acque»: la psicosi è in qualche modo una<br />

costruzione semplificata, che consisterebbe nel confondere le<br />

acque fra soggetto e altro. In questo senso possiamo dire che in<br />

questa rinuncia, in questo fare <strong>come</strong> se il soggetto non esistesse,<br />

vi è discriminazione e scelta. «Confondere le acque» costituirebbe<br />

una trappola in cui attirare sé e qualsiasi altro che passa,<br />

facendo credere che il soggetto non esiste più e dunque non ha<br />

responsabilità di quello che gli accade: tutto dipenderebbe<br />

dall’altro o dalla Natura. Si era anche detto che la psicosi<br />

implicherebbe una «decadenza» e il nesso, cui non abbiamo<br />

rinunciato, proposto dalla psichiatria classica tra psicosi e<br />

demenza, è giustificato proprio in questo passaggio: la facoltà<br />

dell’intelletto decade perché il soggetto si rappresenta un mondo<br />

che non è più legale, ma causalistico, in cui vi è una decadenza<br />

dal pensiero legale al pensiero causale, che non implica la<br />

responsabilità del soggetto.<br />

Per quanto riguarda la psicosi in quanto esito di nevrosi, io<br />

stesso, quando ho affermato che restano possibili i passaggi fra<br />

le varie forme di psicopatologia, intendevo proprio dire che non<br />

esiste una gradualità psicopatologica «ad imbuto» dantesco, per<br />

cui si va dalla forma meno grave a quella più grave con dei nessi<br />

vincolati. Ad ogni bivio si può confermare la scelta per la psicosi<br />

oppure si può abbracciare un altro tipo di soluzione. Questo<br />

avviene anche nel caso della nevrosi. Ho ben presenti molti casi<br />

www.associazionesalus.it<br />

155


156<br />

P. R. Cavalleri, R. Colombo, G.B.Contri, M. D. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

di persone che trapassano - e non solo una volta, ma più volte, in<br />

andata e ritorno - da scelte e momenti realmente psicotici, a<br />

scelte e momenti nevrotici, e viceversa.<br />

Per quanto riguarda la perversione, 1 il suo statuto di<br />

soluzione, seppure incompleta, è tale per cui ritengo che in<br />

qualche modo essa divenga un «prodotto finale», distillato il quale<br />

diventa meno probabile rinunciarvi.<br />

Fra gli esiti della schizofrenia, da almeno da vent’anni, non<br />

dobbiamo considerare soltanto la residualità o la cronicizzazione,<br />

ma anche l’esito in perversione. Ho visto più di uno schizofrenico<br />

che è «guarito» dalla schizofrenia diventando perverso, avendo<br />

operato il passaggio a rendere tutto (ogni Altro...) merda. Credo<br />

che questo passaggio, pur nella sua brutalità, costituisca per il<br />

pensiero un passaggio di una radicalità tale da essere<br />

difficilmente rinunciato, una volta che sia stato concepito.<br />

Giacomo B. Contri<br />

Più discorriamo di queste cose e più mi accorgo che il tema<br />

centrale diventa il tema del «cretino», dottamente qualificato, in<br />

latino, <strong>come</strong> tema della «dementia». Conviene fare il salto dalla<br />

brutta parola «demenza» alla popolare parola «cretino», <strong>come</strong><br />

punto di applicazione del giudizio. Se si desse un giudizio di<br />

condanna di qualcuno per il fatto di perseverare nel delitto, nella<br />

malignità, nella miseria, il contenuto del giudizio finale non<br />

sarebbe neppure «malvagio», ma piuttosto «cretino». 2<br />

In modo tipico e in misure e forme diverse, si incontra il<br />

«cretino» allorché, in ogni patologia, si vede che la parola esiste<br />

solo in una relazione di comando. 3 Nella patologia, il pensiero e il<br />

dire sono separati a eccezione di quando si comanda: uno<br />

psicotico coerentemente psicotico, se dice qualcosa lo fa per<br />

1 Non sono in primo luogo le perversioni sessuali, che spesso rientrano<br />

nella nevrosi, che permettono di identificare la perversione.<br />

2 Una delle migliori facoltà intellettuali che possediamo a proposito di<br />

correzione, è l’espressione: «Ma <strong>come</strong> sono stato stupido, ieri, a fare quella<br />

cosa...».<br />

3 In questo caso, in fin dei conti, non si tratta di relazione.<br />

www.associazionesalus.it


P. R. Cavalleri, R. Colombo, G.B.Contri, M. D. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

comandare; il bambino che incomincia a essere disturbato riesce<br />

a parlare solo per dare comandi. 4<br />

Che lo hard esista negli atti è una pura credenza indotta dalla<br />

pubblicità, che afferma che vi sono condotte e oggetti che hanno<br />

esistenza soltanto per la percezione visiva. Prendete una<br />

qualsiasi immagine porno, anche quelle che si comprano in<br />

edicola, e provate a metterla in parola, a descriverla, a narrarla.<br />

Salvo che abbiate raggiunto una coltivazione della parola di<br />

perfezione estremamente rara, se cercate di narrare ciò che vi<br />

mostra l’immagine, cioè fate passare il quid dal puramente visivo<br />

- dalla supposizione di «hard» - all’uditivo, cioè al detto, farete<br />

ridere tutti. Passerete per cretini. Ancora una volta è il passo di<br />

Sant’Agostino: fino al videri... ecco la credenza di hard, ma<br />

allorché si tratta di sapere (ma da cosa sapete che so, se non ve<br />

lo dico?) non esiste nessuno «hard».<br />

C’è la credenza psicotica al contenuto hard - cioè speciale,<br />

magari misterioso - del proprio pensiero, inarrivabile da altri.<br />

Infatti la vergogna, che si ritiene di poter connettere al visivo, non<br />

ha niente a che fare con il visivo, né in ciò che si vede, né<br />

nell’essere visti in simili frangenti. <strong>La</strong> vergogna nasce dal<br />

rendersi più o meno conto che ciò che si sta dicendo è<br />

inadeguato ossia ancora una volta cretino, incapace di dire. <strong>La</strong><br />

vergogna è l’affetto, il sentimento del dire impotente a dire. Il dire<br />

è il più giuridico degli atti: fa passare alla pubblicità, al carattere<br />

pubblico. <strong>La</strong> vergogna è l’incapacità ad avere rapporti giuridici. 5<br />

<strong>La</strong> psicosi, in fondo, è uno stato permanente di vergogna. Il<br />

perverso, invece, non arrossisce, per il fatto che la sua attività è<br />

volta a nascondere l’esistenza del cretino.<br />

È notevole che quasi tutta la ricerca psicologica sia centrata<br />

sulla percezione visiva, mentre, aldilà di parziali ricerche,<br />

l’indagine sulla percezione uditiva non esiste: questa è psicologia<br />

4 Spesso, vedendo i bambini giocare fra di loro, se ne vede uno che risulta<br />

un po’ antipatico a tutti gli altri perché mentre gli altri fanno di tutto, lui si<br />

mette in testa di fare soltanto il comandante degli altri. Mi ricordo una<br />

bambina che addirittura saliva sul tavolo e assegnava i turni, mettendosi a<br />

dire a tutti cosa dovevano fare... Adesso, dopo tre o quattro anni, è divenuta<br />

quasi un’handicappata.<br />

5 Per questo il nostro motto è giusto: Erubescimus sine lege loquentes.<br />

www.associazionesalus.it<br />

157


158<br />

P. R. Cavalleri, R. Colombo, G.B.Contri, M. D. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

pornografica, che diffonde la credenza che esista la limitabilità<br />

dell’esperienza alla sola percezione visiva. 6<br />

L’atto del dire è quello che più di ogni altro fa rapporto. Viene<br />

da usare l’espressione di «inaccessibilità narcisistica», ma ormai è<br />

ridicolo che noi continuiamo a usare queste parole: Narciso è la<br />

prima cartella clinica dell’umanità che contiene la descrizione di<br />

tutti i sintomi, in primo luogo l’ecolalia dell’autismo. Poi Narciso<br />

è brutto, sporco e fa schifo. È un malato tipico, un cronico. L’idea<br />

di Narciso <strong>come</strong> bello è una pura formazione di rappresentazione<br />

per l’opposto. È del tutto ovvio che Narciso è anche uno che<br />

puzza, ossia che non si lava: i giorni passano mentre lui se ne sta<br />

lì fermo...<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

Che l’atto del dire sia quello che più di ogni altro fa rapporto<br />

ha un riferimento preciso con la cura: la psicoanalisi non cura i<br />

pensieri, ma cura il dire; corregge il pensiero solo perché viene<br />

detto.<br />

Giacomo B. Contri<br />

Solo perché è detto. Non è una metodica particolare, l’analisi<br />

stessa si inserisce <strong>come</strong> pratica particolare all’interno dell’idea<br />

generale che il dire sia l’atto del fare rapporto giuridico per<br />

eccellenza. L’atto di dire, non di cantare.<br />

Che la psicosi non sia un destino è un’idea notevole che si<br />

connette con l’idea di «stoffa», perché dire che qualcosa è un<br />

destino è dire: «Questa è la mia stoffa», e con una stoffa non si<br />

può fare nulla, eccetto che tenersela. Tutt’al più potrebbe<br />

subentrare l’idea di sostituzione della stoffa, e così avremmo il<br />

salto – è un’idea già di Feuerbach – al fatto che hanno cambiato<br />

il bambino in culla: non sono più quello. <strong>La</strong> sostituzione della<br />

stoffa non è una cura, che comporta l’idea pratica di correzione.<br />

6 <strong>La</strong> sessualità è l’idea che esista un’esperienza che apparterrebbe solo<br />

alla percezione visiva. L’errore «sessualità» è squisitamente visivo.<br />

www.associazionesalus.it


P. R. Cavalleri, R. Colombo, G.B.Contri, M. D. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Correzione significa che ciò che c’era prima c’è anche dopo; il<br />

soggetto di dopo è anche lo stesso soggetto di prima; mentre<br />

l’idea di cambiamento di stoffa è quella di diventare un altro<br />

soggetto. 7<br />

7 Jacques <strong>La</strong>can ha molto usato la similitudine della stoffa, in particolare<br />

per sostenere che la psicosi è una stoffa strappata, tessuta in modo tale che lì<br />

ci sia un buco. Non c’è l’idea di strappo, di qualcosa di storto che deve essere<br />

accaduto strada facendo, quanto piuttosto l’idea di una certa costituzione di<br />

partenza: è il concetto di struttura.<br />

L’idea di «struttura» ci è nemica: la struttura esiste soltanto nella<br />

psicopatologia, in cui risulta da operazioni, atti che hanno portato a quel<br />

punto, fino alla costruzione stessa dell’idea di irriformabilità. Noi siamo partiti<br />

dall’idea di riforma: trattamento, cura, guarigione <strong>come</strong> riforma. Il concetto<br />

stesso di «crisi» ci è amico, a posteriori: successivamente al lavorare di riforma<br />

e non di rammendo.<br />

www.associazionesalus.it<br />

159


Seduta undicesima, 19 aprile 1996<br />

Glauco Genga<br />

IL BAMBINO, I SUOI AMICI, I SUOI NEMICI<br />

APPUNTI DALLE DISCUSSIONI<br />

CON NEUROPSICHIATRI INFANTILI<br />

Questa è poco più di un’informazione di alcuni punti emersi<br />

nel corso di un Seminario di illustrazione e discussione di casi<br />

clinici di bambini che, con frequenza quindicinale, si tiene ormai<br />

da due anni all’interno della Scuola di Specializzazione di<br />

Neuropsichiatria Infantile. 1<br />

L’anno scorso, all’avvio dei lavori, uno dei primi punti da cui<br />

Giacomo Contri ha preso le mosse, è stato il farci osservare che<br />

se nel nostro lavoro - in particolare con i bambini - ci si muove<br />

dal concetto medico di «terapia», succede che ci si scontra con<br />

qualcosa di indesiderato, che non si lascia trattare e non si lascia<br />

piegare: la scienza medica non è capace di trattare casi <strong>come</strong><br />

questi, anche se esistono delle psicoterapie mediche. 2 Si osserva<br />

che il soggetto immerso nella psicopatologia resiste, anche se si<br />

tratta di bambini molto piccoli. Nella psicopatologia questo non è<br />

un incidente di percorso, ma è qualcosa che fa parte della<br />

patologia stessa. È solo per questo motivo che l’imperativo a<br />

curare non va bene: non serve perché non ottiene nulla. Occorre<br />

1 Si è trattato dapprima di una serie di casi colti dalla pratica<br />

ambulatoriale dei partecipanti, specializzandi in neuropsichiatria infantile.<br />

Successivamente, una seconda serie di casi, è stata colta dalla letteratura<br />

specialistica sull’argomento: in particolare sono stati presi in esame autori<br />

<strong>come</strong> M. Klein, M. Maler, Winnicott e altri.<br />

2 Ad esempio, l’ipnosi è una psicoterapia medica che si serve di un mezzo<br />

psicologico. Ma questo non toglie nulla al fatto che sia un atto di natura<br />

medica.


Glauco Genga, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

chiederci a chi giova che questi soggetti accedano a una cura.<br />

Pensiamo a quelli più disturbati, handicappati o autistici, che<br />

Giacomo Contri ha paragonato a degli «scomunicati» di fatto,<br />

senza che nessuno abbia emesso una sentenza di scomunica. Di<br />

fatto la <strong>vita</strong> di questi soggetti trascorre nell’essere fuori da tutta<br />

una serie di rapporti e di possibilità. È desiderabile per una<br />

comunità, per la famiglia, per la società o per il terapeuta stesso<br />

che questi scomunicati tornino a far parte della comunità? 3<br />

Lo stabilirsi di un rapporto - anche di un rapporto che voglia<br />

essere terapeutico - dipende dal concorso di due soggetti, il<br />

curante e il curando. C’è cura solo se c’è stata soddisfazione, ma<br />

questa non è in alcun modo un programma della natura, non è<br />

inscritta nel DNA né è un destino programmato. <strong>La</strong> procurabilità<br />

della soddisfazione per qualcuno è da subordinare alla questione<br />

della sua desiderabilità, perché la soddisfazione è un accadere. È<br />

il caso del bambino che incomincia a parlare: non lo fa perché ha<br />

la lingua in bocca; il bambino che parla è qualcuno che «ci sta» al<br />

rapporto con qualcun altro, a un rapporto che ha giudicato<br />

soddisfacente per sé. 4<br />

Trattare i bambini <strong>come</strong> bambini è offensivo, perché nel<br />

tempo in cui viviamo equivale a trattarli <strong>come</strong> esseri privi del<br />

pensiero della soddisfazione. Questo riassume l’unico concetto<br />

adeguato di trauma che noi accettiamo. Questa accezione di<br />

trauma ha importantissime conseguenze teoriche e pratiche,<br />

perché comporta i termini «pensiero», «soddisfazione» e<br />

«rapporto»; soprattutto il fatto che vi sia già un rapporto fra due<br />

soggetti: Soggetto e Altro (non più «qualunque», ma già<br />

individuato nell’universo di tutti gli altri). 5<br />

3 GIACOMO B. CONTRI interviene per osservare che è questo l’anello<br />

mancante a tutti i discorsi che si fanno sul diritto.<br />

4 È stato chiesto se sia possibile che un bambino non conosca per nulla<br />

l’esperienza della soddisfazione. Non mi pare che si sia ancora arrivati a una<br />

risposta conclusiva rispetto a questa questione. Certamente l’esperienza di<br />

soddisfazione del bambino è contrastata fortemente e sistematicamente, anche<br />

ferocemente, fin dallo svezzamento.<br />

5 Questo esclude, per esempio, una delle possibili versioni delle teorie che<br />

non sono amiche del bambino: che si possa parlare di «trauma della nascita»<br />

in senso proprio.<br />

www.associazionesalus.it<br />

161


162<br />

Glauco Genga, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Poiché fra i primi dati che abbiamo osservato, nei casi che<br />

sono stati riportati nel Seminario, vi è un mutamento nel regime<br />

del rapporto che il bambino ha con i suoi altri (ci sono casi di<br />

bambini che già parlavano e che a un certo punto non parlano<br />

più), Giacomo Contri ha proposto di verificare se anche nelle<br />

teorie degli autori che si sono occupati di analisi del bambino è<br />

supposto un mutamento. 6 L’autismo, per esempio, rappresenta<br />

un simile caso di mutamento, in quanto da questi autori è visto<br />

<strong>come</strong> «linea di sviluppo infantile», indesiderabile, ma pur sempre<br />

linea di sviluppo e non malattia. 7 Una tale definizione di autismo<br />

esclude la possibilità di ammettere, almeno <strong>come</strong> quesito, che ci<br />

sia stato un primo momento di soddisfazione, di normalità. A<br />

questo proposito, Cristina Musetti ha riferito la teoria secondo<br />

cui il bambino diventerebbe autistico, cioè fuori della realtà - si<br />

parla di bambino «a conchiglia» o «a granchio» - per colpa della<br />

madre che non avrebbe saputo contenerne l’angoscia per<br />

l’esistenza stessa. Allora: se l’angoscia è angoscia per l’esistenza,<br />

dobbiamo per forza dedurne che il bambino sarebbe<br />

incompetente a vivere, un «bambino rottame», secondo la<br />

definizione di Cristina Musetti, condizione indesiderabile con la<br />

quale le povere madri devono arrangiarsi.<br />

L’idea di angoscia dovuta a una incompetenza originaria<br />

derivante dalla prematurità biologica del neonato, è stata<br />

discussa da Giacomo Contri, il quale - pur ammettendo un’idea<br />

di insufficienza del neonato in quanto bisognoso di cure e con<br />

una maturazione di organi non ancora del tutto completata - si è<br />

domandato chi abbia il diritto di far mutare la nozione biologica<br />

di «insufficienza» in un concetto giuridico vero e proprio <strong>come</strong><br />

quello di «incompetenza», osservando che gli autori che hanno<br />

fatto il passaggio da insufficienza biologica a incompetenza<br />

<strong>giuridica</strong> se ne sono serviti per introdurre, un po’ di nascosto, il<br />

6 <strong>La</strong> stessa parola «mutamento» è stata usata con particolare rilievo da<br />

Giacomo Contri nel 1977-78 nel Corso intitolato Enti e stati clinici della<br />

psicoanalisi, a riguardo di un mutamento nelle teorie degli autori postfreudiani.<br />

Fin da allora si poneva la questione se fosse corretto che la<br />

psicoanalisi si interessi di bambini oppure la possibilità della guarigione per<br />

l’accadere di un mutamento nella realtà <strong>psichica</strong>.<br />

7 Nei termini del lessico popolare suona con: «È andata così», cioè non c’è<br />

nessun termine di paragone.<br />

www.associazionesalus.it


Glauco Genga, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

concetto di «angoscia primaria». L’insufficienza biologica,<br />

insisteva Giacomo Contri, potrebbe essere, al contrario, una felix<br />

condicio - condizione di evidente disparità e non par condicio -<br />

che predispone il soggetto a ricevere benefici materiali nel<br />

rapporto con altri, e anche all’acquisto di una sua qualche<br />

competenza in proprio. 8<br />

L’insufficienza, praticata <strong>come</strong> condizione disponente a favori<br />

possibili, è anche la condizione del bambino normale, pertanto, le<br />

teorie scientifiche che parlano di angoscia primaria e di<br />

incompetenza del bambino, in realtà ci informano sulla natura<br />

patologica del pensiero dello scienziato che le ha elaborate. Le<br />

diverse teorie partorite nel nostro secolo circa la condizione di<br />

«infelicità di partenza» della <strong>vita</strong> umana (il sentimento oceanico, il<br />

simbolismo, l’angoscia primaria), fanno il paio con le teorie<br />

economiche della penuria delle risorse: la penuria <strong>psichica</strong><br />

sarebbe il dato di partenza; nascere è nascere alla penuria e<br />

quindi è una sfortuna. Come dire che l’uomo è un animale<br />

malato. 9<br />

Nel Dizionario di psicologia di U. Galimberti, l’«angoscia<br />

primaria» viene definita <strong>come</strong> lo stato che il bambino prova<br />

quando è da solo al buio o è in presenza di volti sconosciuti<br />

invece di quello noto o desiderato della madre. Stando a questa<br />

definizione, il volto della madre sarebbe desiderato dal bambino<br />

proprio in quanto volto della madre, destino prescritto dalla<br />

natura al moto del bambino. L’affermazione secondo cui il volto<br />

sconosciuto produrrebbe per forza angoscia (posto che il<br />

bambino ricerchi soltanto il volto della madre) potrebbe stare<br />

bene in bocca a una madre angosciata essa stessa, per prima,<br />

all’idea che il proprio bambino possa rivolgersi altrove.<br />

Un’annotazione sul concetto di «simbiosi» quale rapporto,<br />

mutuato dalla biologia, di stretta dipendenza ecologica tra due<br />

organismi di specie diversa, ad esempio il paguro Bernardo e la<br />

conchiglia. Sic<strong>come</strong> la coppia in questione è quella di madrebambino<br />

e sic<strong>come</strong> la specie è sempre quella umana, parlare di<br />

8 Nell’adulto, quando questa situazione si realizza, è il caso del: «Bussate e<br />

vi sarà aperto».<br />

9 Nei testi fondativi dello Studium Cartello vi è l’asserzione che malati non<br />

si nasce, ma si diventa.<br />

www.associazionesalus.it<br />

163


164<br />

Glauco Genga, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

simbiosi in questo contesto significa che il pensiero dell’una e<br />

dell’altro vengono trattati <strong>come</strong> se fossero di specie differente.<br />

All’inizio della psicopatologia infantile, compresa quella<br />

considerata grave, si può sempre rintracciare un disturbo<br />

effimero di partenza. È addirittura errato, diceva Giacomo Contri,<br />

parlare di «psicopatologia infantile»: occorrono almeno dieci anni<br />

perché si costituiscano delle strutture realmente patologiche. Nel<br />

caso più volte citato del piccolo Hans, egli non è nevrotico,<br />

perché nevrotico è colui che ha la psicopatologia <strong>come</strong> proprio<br />

apparato psichico e proprio organizzatore dell’esperienza, e<br />

questo non è mai il caso del bambino. Nel bambino abbiamo la<br />

terna «sintomo-inibizione-angoscia» e abbiamo la «malattia»; non<br />

c’è ancora «fissazione». Si tratta di capire che quando si è in<br />

presenza della malattia c’è ancora normalità e che trattare un<br />

bambino è ancora trattare con un essere normale. <strong>La</strong> fissazione<br />

al genitore più malato costituirà l’assunzione in proprio della loro<br />

patologia.<br />

Questo assunto ha il seguente corollario: trattare un bambino<br />

secondo un setting tradizionale significa suggerirgli una<br />

fissazione <strong>come</strong> soluzione.<br />

www.associazionesalus.it


Cristina Musetti<br />

IL BAMBINO, I SUOI AMICI, I SUOI NEMICI<br />

APPUNTI DALLE DISCUSSIONI<br />

CON NEUROPSICHIATRI INFANTILI<br />

In questo Seminario abbiamo visto alcuni casi di bambini che<br />

erano stati condotti da noi per consultazione e poi per terapia. Il<br />

lavoro, settimana dopo settimana, ha prodotto, negli studenti e in<br />

noi, un accordo fondamentale su alcuni punti essenziali teorici e<br />

un grande interesse a continuare la collaborazione nella forma<br />

tipica della supervisione dei casi, ma anche a progredire e<br />

cercare di affrontare dei punti che si stanno rivelando sempre più<br />

importanti per quanto riguarda la differenziazione bambinoadulto.<br />

Due sono le questioni che ci sembrano più attuali per<br />

una maggiore conoscenza dello sviluppo del bambino:<br />

Esiste o non esiste il «modello psicologico della devianza»?<br />

Questo concetto fa parte della teorizzazione medica attuale,<br />

secondo cui esiste una devianza che ha dei processi. L’ambiente<br />

clinico-infantile attuale è permeato dal forte convincimento che<br />

alla base dei comportamenti del bambino normale ci siano dei<br />

processi identici a quelli della persona cosiddetta «deviante». Di<br />

conseguenza, il modello medico attuale afferma che certi<br />

disordini infantili (che pur non possiedono le caratteristiche di<br />

fenomeni di malattia, <strong>come</strong> ad esempio i cosiddetti «disturbi di<br />

sviluppo» di cui l’autismo ne è quello primario) possono essere<br />

investiti di una teorizzazione medica analoga a quella che si usa<br />

per descrivere i fenomeni di malattia (anche se viene ammesso<br />

che l’autismo rappresenta un disordine diverso dalla nevrosi o<br />

dalla psicosi). Noi, al contrario, affermiamo che questa<br />

convinzione sia illecita e che il modello della devianza costituisca<br />

un’indebita trasformazione che porta a utilizzare - per<br />

confrontarsi con disordini che non possono essere considerati<br />

malattie - un modello medico, teoricamente inammissibile per le


166<br />

Cristina Musetti, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

non-malattie. Gli esempi più eclatanti dell’indebita applicazione<br />

di questo modello, che noi contestiamo, li osserviamo nel caso dei<br />

disordini in cui, nel bambino, vi è grande sofferenza <strong>psichica</strong> e<br />

angoscia, così <strong>come</strong> nei disordini dell’apprendimento, situazioni<br />

nelle quali è per lo meno dubbio che si tratti di malattie. 1<br />

<strong>La</strong> nostra esperienza presso la Guardia II del Policlinico di<br />

Milano, dove abbiamo avuto anche bambini di due o tre anni,<br />

contesta questa visione: pensiamo che ci sia da vedere sempre<br />

più chiaramente qual è il fattore fondamentale che fa sì che<br />

esistano dei bambini - i cosiddetti «autistici» - che non<br />

comunicano e non parlano. Questo fattore fondamentale<br />

potrebbe essere chiarito se arrivassimo a definire le difese<br />

caratteristiche di questi bambini. Dovremmo anche chiarire se le<br />

manifestazioni comportamentali che essi presentano possano<br />

essere considerate sintomi oppure no, essendo possibile che, in<br />

alcuni disordini di sviluppo, si verifichi effettivamente che<br />

l’angoscia e il sintomo non esistano. È possibile che in questi<br />

bambini si verifichi una difesa dal difendersi, cioè un<br />

atteggiamento tale per cui non arrivano alla difesa.<br />

Ansia e aggressività<br />

Abbiamo dibattuto molto questi i due aspetti del<br />

comportamento del bambino rappresentati dal comportamento<br />

ansioso e da quello aggressivo. Questi comportamenti non si<br />

possono e non si devono misurare - <strong>come</strong> invece viene fatto molto<br />

frequentemente - tramite questionari, scale, interviste, centrati<br />

sulla verifica di quante volte tale comportamento è presente,<br />

quanto dura, quanto è intenso, per arrivare - sulla base di queste<br />

misurazioni - a formulazioni di ricerca, di diagnosi e anche di<br />

terapia. Noi affermiamo che non è vero che frequenza-durata-<br />

1 Le classificazioni internazionali, infatti, riportano allo stesso livello tanto<br />

i disordini da ansia quanto i disordini schizofrenici, l’autismo, i disordini<br />

evolutivi generalizzati, i disturbi evolutivi specifici (dislessia, disgrafia,<br />

disordine dell’attenzione, tic, disordini della funzione escretoria) e il ritardo<br />

mentale.<br />

www.associazionesalus.it


Cristina Musetti, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

intensità siano parametri in qualche modo utili a qualsiasi lavoro<br />

sul bambino.<br />

Un altro aspetto che ha accentrato il nostro interesse è stato<br />

lo stabilire se esista psicopatologia del bambino prima che sia<br />

trascorso il tempo occorrente affinché il disordine psichico si<br />

instauri e quindi prima di una determinata età. Per quanto<br />

riguarda l’ammalarsi del bambino, riteniamo che anche il<br />

concetto di «precocità» sia da mettere in dubbio, perché questo<br />

concetto non va sicuramente bene né per l’indagine sulla mente<br />

del bambino né per l’indagine sulla psicopatologia. <strong>La</strong> cultura<br />

medica tende a spostare sempre prima, anche per quanto<br />

concerne il bambino non ammalato, la comparsa del cosiddetto<br />

«schema» (sia di malattia, sia di funzionamento, sia di processo),<br />

tende cioè a porre - all’inizio della <strong>vita</strong> del bambino - il principio<br />

del disordine.<br />

Per quanto riguarda il bambino normale, può avere senso ciò<br />

che da vent’anni certa psicologia sta facendo, ossia indagare il<br />

comportamento del bambino sempre più piccolo per cercare di<br />

togliere l’assunto consolidato dell’esistenza della fusione,<br />

dell’autismo fisiologico. Secondo questi concetti il bambino<br />

appena nato non è competente, non ha funzioni tali per poter<br />

addirittura pensare senza l’ausilio di una mente vicaria che è<br />

quella della madre. L’osservazione precoce del bambino ha<br />

permesso di cogliere che non esiste la fusione bambino-madre, e<br />

che quindi non esiste la defusione, così <strong>come</strong> non esiste alcuna<br />

«fase simbiotica», ritenuta - da una certa teorizzazione - un<br />

passaggio normale e necessario. Il pensiero della clinica attuale,<br />

non ammettendo ancora chiaramente che - fin dall’inizio - il<br />

bambino può pensare l’errore e che non è polarizzato sull’oggetto,<br />

bensì sulla ricerca della soddisfazione e quindi sulla meta,<br />

comporta conseguenze rilevanti nelle condotte terapeutiche<br />

odierne.<br />

Noi pensiamo che il bambino già lavori sull’errore, non tanto<br />

sul contenuto di esso, quanto sulle modalità della sua origine.<br />

Tutti i bambini si servono della memoria, vale a dire delle tracce<br />

(ricordi) di affetti che hanno provato, per poter elaborare<br />

sull’errore che stanno facendo, tranne quelli affetti da un grave<br />

disordine di sviluppo, per i quali - essendo da considerare in<br />

primis, in questo caso, l’esistenza di un danno - è probabile che<br />

tali tracce non siano sempre a disposizione.<br />

www.associazionesalus.it<br />

167


168<br />

Cristina Musetti, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

È possibile che i bambini con disordine di sviluppo presentino<br />

un’ulteriore conseguenza, che potremmo definire di «assenza di<br />

resistenze»: nel loro inconscio procederebbero per una strada<br />

diversa da quella normale, non perché oppositivi («Non fanno<br />

quello che dovrebbero fare...»), ma - in senso forte e positivo - per<br />

la presenza di qualche cosa che impedirebbe loro di opporsi e<br />

probabilmente anche di possedere il concetto di differenza tra<br />

realtà (mondo esterno) e mondo interno.<br />

Queste idee sono importanti per noi che lavoriamo sul<br />

bambino, in quanto possono innanzitutto servire a sgombrare un<br />

po’ di più il campo da certe omogeneizzazioni e analogie indebite<br />

sul processo mentale del bambino, che è molto diverso da quello<br />

dell’adulto.<br />

L’aspetto fondamentale che rimane comunque nel bambino è<br />

il suo sostanziale interesse a venir fuori dal suo malessere:<br />

questo è ciò che ci facilita e ci consente di far sì che i bambini<br />

guariscano meglio degli adulti, forse con minore lavoro o<br />

comunque con un processo di guarigione effettivamente più<br />

semplice.<br />

www.associazionesalus.it


Mara Monetti<br />

IL BAMBINO, I SUOI AMICI, I SUOI NEMICI<br />

APPUNTI DALLE DISCUSSIONI<br />

CON NEUROPSICHIATRI INFANTILI<br />

Il Seminario ha rappresentato un’esperienza di leggerezza -<br />

segnata dal cambiamento progressivo delle questioni poste dai<br />

partecipanti -, in contrasto con la menzogna di molti dei soliti<br />

discorsi dei convegni, dei corsi, delle supervisioni di questi ultimi<br />

quindici anni di lavoro e della grevità del modo in cui si parlava<br />

del bambino,<br />

L’asserzione che nell’infanzia non vi sono patologie stabili ci<br />

avrebbe persino indotti a concludere che il trattamento dei<br />

bambini è un falso, 1 risultando maggiormente necessaria la cura<br />

degli adulti perché in quasi tutti i casi era evidente che è «il<br />

sospeso» dell’adulto a trasmettersi al bambino. Nella storia di<br />

una madre che parlava alla propria bambina <strong>come</strong> a una amica,<br />

ad esempio, emergeva quanto la madre facesse pagare a lei il<br />

debito di una propria mancanza. Altri genitori, invece - con<br />

l’intenzione di accudire il figlio - rinunciavano a una <strong>vita</strong> propria<br />

(che già non avevano) o al lavoro.<br />

Nel caso del bambino diagnosticato <strong>come</strong> autistico, Giacomo<br />

Contri ha proposto di considerarlo «eteristico», perché vivente in<br />

funzione della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> della madre. Poiché egli pensava di<br />

avere una pallottola in testa, la madre - pur convinta che la<br />

pallottola non ci fosse, ma confidando nella possibilità di<br />

evidenziare la causa del disturbo - invece di esprimergli il proprio<br />

giudizio, lo sottopone a un esame radiografico, per convincerlo<br />

con l’appoggio di un referto medico e di una spiegazione<br />

scientifica.<br />

1 Benché convenga mantenere aperto il tema del trattamento dei bambini.<br />

Una delle sue ragioni potrebbe essere che il trattamento del bambino rompe il<br />

rapporto chiuso e rappresenta l’unico caso in cui i genitori lo lasciano andare<br />

da un terzo.


170<br />

Mara Monetti, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Un altro bambino non ascolta e parla molto male, per miseria<br />

di lingua dei propri genitori, nonostante siano ricchi e<br />

appartenenti a un ambiente abbastanza elevato. Questo bambino<br />

non parla perché la lingua degli altri è sgradevole: non gli<br />

conviene parlare e quello che ascolta non gli è utile. Alla<br />

terapeuta chiede di parlare con toni sommessi, mettendo il dito<br />

davanti alla bocca.<br />

Un altro bambino si ritira completamente dal linguaggio<br />

perché i genitori, improvvisamente, si «comportano» con lui<br />

secondo un codice. Sono genitori preoccupati e delusi, che<br />

domandano al terapeuta una prognosi, così da venire esonerati<br />

da qualsiasi responsabilità. Ma la loro stessa preoccupazione e<br />

delusione nei confronti del bambino è il verdetto che funge da<br />

prognosi.<br />

Anche nel caso di un altro bambino, che doveva prendere dei<br />

farmaci, si era considerato fosse meglio che gli venissero<br />

somministrati <strong>come</strong> caramelle, per non confermare la ricerca di<br />

una diagnosi da parte dei genitori. In più casi è emerso che la<br />

conferma del medico agiva <strong>come</strong> appoggio al pregiudizio della<br />

madre. L’idea di dirottare uno dei genitori alla cura, non toglie<br />

l’idea di una terapia per il bambino.<br />

Un tema più volte discusso è stato: «psicoterapia: quale<br />

terapia»? Si è posto in rilievo che l’uso della parola «psicoterapia»<br />

da parte del terapeuta implica che egli si orienti e faccia delle<br />

scelte: il setting non è fissato, anzi, la libertà del curante è il<br />

fattore della cura. 2 Al bambino non vengono offerti mezzi<br />

psichici, ma verbali. Non vengono offerti stimoli, ma occasioni<br />

perché si costituisca un atto con un terzo (a volte il terapeuta, a<br />

volte una baby-sitter o un tutor): se vi è riferimento a un terzo, è<br />

più probabile che la situazione non si fissi. 3<br />

2 In un suo intervento, Cristina Musetti ha affermato che «il terapeuta<br />

deve essere un santo, cioè deve essere uno che crede che il bambino può<br />

essere normale».<br />

<strong>La</strong> cura non consiste nel fissare il setting e nel fare diventare la seduta un<br />

quadro, ma nel rendere nuovamente possibile al bambino quell’adeguatezza<br />

alla realtà che prima aveva.<br />

3 È ciò che hanno fatto i genitori del piccolo Hans.<br />

In molti casi è meglio astenersi dal valutare psichiatricamente il caso, ed è<br />

meglio concludere che al bambino «è andata male», piuttosto che «è andata<br />

male psichiatricamente». C’è differenza.<br />

www.associazionesalus.it


Mara Monetti, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Si è inoltre discussa l’idea corrente che la terapia consista<br />

nell’interpretare le condotte simboliche del bambino. Al contrario,<br />

abbiamo visto che molte di queste condotte non sono simboliche,<br />

ma dirette: risposte a situazioni che il bambino vive e in cui è<br />

coinvolto da parte dei suoi altri.<br />

Un altro tema di cui si è parlato è quello degli affetti, che -<br />

nelle diverse teorie - viene svincolato dall’individuo e deimputato.<br />

Proprio perché svincolato, non risulta più possibile distinguere<br />

tra affetto e affetto ed avviene <strong>come</strong> se i soggetti fossero vittime di<br />

affetti dotati di proprie autonomie. Bion, infatti, parla solo di<br />

emozioni, che servono per conoscere la verità. <strong>La</strong> madre, <strong>come</strong><br />

uno stomaco, aiuta il bambino a digerirle. L’idea che le emozioni<br />

siano preformate e vuote, senza contenuto e senza esperienza,<br />

rappresenta - <strong>come</strong> ha sostenuto Giacomo Contri - una teoria<br />

della debilità del pensiero, in contrasto con l’idea che affetto e<br />

pensiero siano legati. Anche nella concezione di Stern - educare<br />

gli affetti mitigando il loro marasma - vi è l’idea del disordine<br />

degli affetti, dell’affetto <strong>come</strong> disturbo e non <strong>come</strong> soddisfazione,<br />

mentre la soddisfazione è l’affetto del pensiero normale. E il<br />

pensiero stesso ha i suoi affetti.<br />

In una lezione è emerso un commento al cognitivismo. Si<br />

diceva che lo schema del cognitivismo è elementare: costruisce il<br />

modello partendo da zero e non chiedendosi mai di che cosa di<br />

tratta. In questo schema, il concetto di «esperienza» non è mai<br />

associato all’idea dell’incedere del bambino, alla sua competenza.<br />

Abbiamo riletto un testo della Tustin dedicato all’autismo<br />

normale, che equivale al giudizio di incompetenza a vivere. Il suo<br />

atteggiamento terapeutico appare molto intrusivo, e così –<br />

leggendo le sue interpretazioni nel resoconto di un caso da lei<br />

trattato – ci si convince di essere in presenza di un bambino<br />

davvero malato, mentre invece – a una lettura più attenta – ci si<br />

può rendere conto che il bambino di cui riferisce è in contatto<br />

con la realtà e cerca continuamente rapporto con la terapeuta; è<br />

quest’ultima che si comporta in modo autistico e<strong>vita</strong>ndo<br />

addirittura di compiere l’atto terapeutico insieme al bambino e<br />

ponendosi, al contrario, <strong>come</strong> osservatrice che cerca di<br />

interpretare ogni mossa.<br />

All’inizio, dunque, non vi è incompetenza («sfortuna della<br />

nascita»), bensì insufficienza, condizione che dispone a ricevere<br />

beneficio. <strong>La</strong> concezione della nascita <strong>come</strong> sforzo psichico<br />

www.associazionesalus.it<br />

171


172<br />

Mara Monetti, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

rappresenta una truffa più patogena delle botte, perché la<br />

menzogna (in questo caso) avviene prima che si costituisca l’idea<br />

di menzogna.<br />

In alcuni casi si coglie quanto i bambini siano in grado di<br />

compiere atti estremamente sofisticati, all’interno di una<br />

concezione <strong>giuridica</strong> di rapporto. Mentre noi stessi dobbiamo<br />

riconoscere di sviluppare una resistenza che ci rende difficoltoso<br />

accedere all’idea economica dei rapporti.<br />

<strong>La</strong> riabilitazione delle difese parte dalla constatazione di una<br />

maggiore gravità quanto meno il bambino si difende o quando la<br />

difesa non è legata al contesto. Per quanto ammalato un soggetto<br />

possa essere, la difesa è una facoltà e la resistenza risulta<br />

proprio da un difetto di difesa.<br />

Un altro tema affrontato è stato quello del «dolore mentale»,<br />

inteso <strong>come</strong> «teoria della sofferenza <strong>psichica</strong>» che,<br />

conseguentemente, impedisce di distinguere il piacere dal<br />

dispiacere. Nella discussione, si è incontrato il rischio di<br />

costruire una tale teoria a proposito di una bambina – che<br />

abbiamo soprannominato Kalamity Jane – di cui il medico, a<br />

mano a mano che ne parlava, riusciva a farlo con molta più<br />

leggerezza. Questa bambina era figlia di un delinquente che era<br />

stato in galera; pare che il padre, una notte, avesse rapito la figlia<br />

che lui, ricambiato, amava molto. Ciò suggerì il timore che egli<br />

potesse avere delle cattive intenzioni, arrivando ad abusarne, ma<br />

le ipotesi fosche formulate inizialmente dagli operatori furono<br />

contraddette, in seguito, dall’epilogo della vicenda.<br />

Questa mattina è arrivata da me una bambina segnalata<br />

<strong>come</strong> psicotica, che all’asilo non prendono più perché ha delle<br />

crisi di pianto, diventa cianotica, vomita. Quando è entrata nella<br />

stanza ha cominciato a piangere e non voleva separarsi dalla<br />

madre. Era l’ultimo incontro della mattina e io ero un po’ stanca,<br />

perciò ho pensato: «Questa qui piange, e adesso cosa facciamo?».<br />

Mentre lei incominciava a diventare cianotica, a piangere e a<br />

vomitare, io mi sono seduta e le ho detto: «Guarda, lì ci sono i<br />

fazzolettini. Non piangere così...», e ho cominciato a guardare un<br />

libro. Non ero realmente preoccupata. Passati cinque minuti la<br />

bimba dice: «I fazzoletti?», e dopo un po’ incomincia a venirmi<br />

vicina e a parlare. Abbiamo giocato <strong>come</strong> se fosse mia nipotina:<br />

una bambina normalissima; siamo state insieme quaranta<br />

minuti, <strong>come</strong> si sta con un bambino normale; mi ha fatto delle<br />

www.associazionesalus.it


Mara Monetti, Il bambino, i suoi amici, i suoi nemici<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

domande pertinenti. Ho pensato al calvario di questi due anni in<br />

cui alle predizioni dell’adulto corrisponde la risposta coatta e<br />

ripetuta della bambina considerata intrattabile.<br />

www.associazionesalus.it<br />

173


Seduta dodicesima, 10 maggio 1996<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

«MA FATTI LA BARBA...RA!» 1<br />

Presento due spunti: il primo un po’ più articolato; il secondo<br />

è semplicemente un’osservazione che mi è sembrata molto ricca,<br />

la definirei «la scoperta di un paziente». Come tale la propongo.<br />

«Ma fatti la Barba...ra!»<br />

Per rendere più comprensibile il punto ancora in elaborazione<br />

che propongo <strong>come</strong> ipotesi di lavoro, ho sintetizzato la storia di<br />

questa paziente in cura da tre o quattro anni. Si tratta di una<br />

donna giovane, meno di venticinque anni al momento, figlia<br />

unica, i cui genitori si separarono quando aveva circa due anni.<br />

Fu la madre ad abbandonare il tetto coniugale per legarsi a un<br />

altro uomo, che era anche amico di famiglia, con il quale tuttora<br />

1 <strong>La</strong> seduta si apre con la seguente introduzione di GIACOMO B. CONTRI:<br />

«Due appunti a partire dalla formulazione generalissima ma non vaga del<br />

titolo del Seminario:<br />

1. <strong>La</strong> <strong>vita</strong> umana - presa <strong>come</strong> <strong>vita</strong> e storia individuale, filogenesi e<br />

ontogenesi - è la storia di dopo la caduta dalla <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong><br />

<strong>giuridica</strong>: la «caduta», dunque, non rimanda alla storia religiosa o a quella del<br />

mito (io vi trovo anche implicazioni religiose, ma non sono partito da esse), ma<br />

è un parlare in cui tutto ciò che è detto, è detto e dicibile dall’osservabile e dal<br />

descrivibile.<br />

2. Muoversi a rispondere a uno degli errori più ingenti del nostro mondo<br />

può servire a una resistenza: la credenza che esista «la psicologia». L’esistenza<br />

della psicologia infatti, ancora prima che essere oggetto di critica scientifica o<br />

filosofica, costituisce una credenza, e noi non ci occupiamo affatto di una tale<br />

disciplina. I corpi hanno leggi di moto che sono giuridiche, neppure morali, e<br />

non esistono leggi psicologiche distinte da altre leggi del moto del corpo».


Pietro R. Cavalleri, “Ma fatti la Barba…ra!”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

convive. Al padre invece restò la figlia, la quale conserva fra i suoi<br />

primi ricordi di infanzia la scena di lui sdraiato sul letto mentre<br />

piange, dopo l’abbandono da parte della moglie. Dice che in quel<br />

momento si sentì improvvisamente grande e investita di una<br />

grande responsabilità: pensò che avrebbe sostituito la madre. Fin<br />

qui un pensiero normale. Il padre, da parte sua, rinforzò questo<br />

proposito reinterpretando egli stesso il rapporto e riproponendolo<br />

alla figlia in chiave di rapporto complementare. Così facendo egli<br />

operò una prima perversione del rapporto padre-figlia, tolto dal<br />

suo essere un rapporto amoroso e collocato nella fattispecie di un<br />

rapporto che sostituiva la complementarietà alla scelta,<br />

operazione che può essere espressa con le seguenti parole: «Tu<br />

sei mia figlia e per questo non mi deluderai <strong>come</strong> mi ha deluso<br />

tua madre».<br />

<strong>La</strong> seconda perversione del rapporto che possiamo ravvisare,<br />

in uno con la prima, consiste nell’istituzione della figlia contro la<br />

donna: questa operazione mette la bambina nell’impossibilità di<br />

pensarsi <strong>come</strong> donna, proprio nel momento in cui, secondo una<br />

lettura distratta, si potrebbe dire che la mette al posto della<br />

donna: ma in questo «metterla», la mette in quanto figlia contro la<br />

donna.<br />

In seguito, sulla falsa riga di quanto accaduto, la paziente<br />

ricorda il senso di tragedia che per lei avevano gli incontri<br />

periodici con la madre. Avevano il carattere del sacrificio, nel<br />

senso letterale per cui era lei stessa che veniva sacrificata in<br />

olocausto sull’altare del diritto materno. Il padre, tutte le volte<br />

che l’accompagnava a questi incontri, le diceva - sia apertamente<br />

sia, più frequentemente, in modo implicito - che, se fosse stato<br />

per lui e per il loro benessere, certamente non l’avrebbe<br />

sottoposta a questo sacrificio dovuto per legge. <strong>La</strong> paziente veniva<br />

sacrificata, dunque, sull’altare del diritto materno che la<br />

strappava dalle mani del padre, da cui non avrebbe voluto<br />

allontanarsi. Da parte sua, suo padre rinforzava in lei l’idea del<br />

loro legame senza mediazioni e sostitutivo per lui di ogni altra<br />

donna, svilendo ogni legame successivo che avrebbe avuto - e ve<br />

ne furono un certo numero da parte sua - <strong>come</strong> «non importante»<br />

per lui. Entravano pertanto nella <strong>vita</strong> di suo padre, e quindi<br />

indirettamente anche nella sua, delle donne che cambiavano<br />

abbastanza rapidamente, ma che erano introdotte dal padre con<br />

questa clausola: che non si trattava di nulla di importante, o di<br />

www.associazionesalus.it<br />

175


176<br />

Pietro R. Cavalleri, “Ma fatti la Barba…ra!”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

nulla di comparabile; anzi, forse proprio questa è la definizione<br />

più corretta: il rapporto sentimentale che il padre allacciava con<br />

le compagne non era in nessun modo comparabile con quello<br />

padre-figlia.<br />

Ciò non avvenne neppure quando il padre si legò in maniera<br />

più stabile a una donna divorziata e con figlio pressappoco<br />

coetaneo della paziente: proprio mentre ricostituiva con lei un<br />

nucleo familiare ed era evidente che si trattava di un rapporto<br />

non occasionale, di fatto egli aveva semplicemente ricostituito un<br />

nucleo familiare. Un «nucleo familiare», appunto, non un<br />

rapporto amoroso, essendo palese e addirittura dichiarato a<br />

parole che la scelta, in fondo, era caduta su quella donna non<br />

perché amata, ma perché ritenuta la più idonea a svolgere il<br />

ruolo di madre per la figlia. Essendo inoltre altrettanto palese che<br />

egli, il padre, non desiderava alcuna altra donna all’infuori della<br />

figlia stessa. Questa verità veniva confermata anche<br />

dall’atteggiamento, che la paziente ricorda ora molto<br />

chiaramente, di perfetta estraneità mantenuta dal padre nei<br />

confronti del figlio della convivente. Mentre questa donna era<br />

divenuta veramente madre per la paziente, lei - in seguito,<br />

durante l’analisi - osserva che il proprio padre non aveva<br />

mostrato alcun interesse ad essere padre di questo possibile<br />

figlio. Con il che, la stessa idea di paternità ne risultava ridotta e<br />

distorta.<br />

Il legame tra il padre e la convivente si ruppe quando, avendo<br />

la paziente raggiunto l’adolescenza, il padre giudicò non essere<br />

più necessaria la tutela di una figura materna che si occupasse<br />

di organizzare la <strong>vita</strong> di casa: la paziente era divenuta autonoma<br />

e nessun intruso era più necessario. In realtà era entrata<br />

un’altra donna nella <strong>vita</strong> del padre, ma in ogni caso si era anche<br />

compiuto il ciclo che aveva resa necessaria la presenza di una<br />

madre per garantire la sussistenza e l’organizzazione della <strong>vita</strong><br />

familiare: oramai era la paziente stessa in grado di badare a se<br />

stessa e alla casa. Il padre interrompe quindi il rapporto con la<br />

donna che ha fatto da madre alla paziente ed è quest’ultima che<br />

mantiene con lei un legame di gratitudine e solidarietà.<br />

Finalmente, quando la paziente fu fra i diciannove e i venti<br />

anni, il padre iniziò una nuova relazione con una donna di nome<br />

Barbara, che introdusse alla figlia recalcitrante giustificandosene<br />

con la frase seguente: «Ma veramente non avrai creduto davvero<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, “Ma fatti la Barba…ra!”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

che io, per tutti questi anni, non abbia avuto bisogno di una<br />

donna?». L’esordio della sintomatologia clinica della figlia, quasi<br />

immediato, fu una nevrosi con sintomi di conversione, malattie<br />

tanto immaginarie quanto gravissime, accompagnate da sintomi<br />

fobici, in particolare un senso di angoscia imponente al pensiero<br />

delle malattie improvvise e sempre incombenti, e in un secondo<br />

momento idee intrusive e disturbanti, profondamente angoscianti<br />

per lei, di attrazione e repulsione nei confronti di figure femminili<br />

sconosciute e sfuggenti, magari viste una sola volta sul treno o<br />

sul tram, di cui con grande turbamento temeva di scoprirsi<br />

innamorata. Il timore accusato, che per qualche aspetto è<br />

abbastanza tipico, era proprio quello di «scoprirsi innamorata»:<br />

non quello di potersi innamorare o di poter decidere per una<br />

relazione, ma quello di essere legata, in una maniera che va al di<br />

là della propria volontà, ad un rapporto ritenuto insoddisfacente<br />

e non conveniente. 2 I pensieri di attrazione e repulsione nei<br />

confronti delle donne costringevano la paziente a spiare con<br />

grande apprensione la comparsa delle manifestazioni del proprio<br />

turbamento, che interpretava invariabilmente <strong>come</strong> segni di una<br />

attrazione perversa. Ritengo che, nel timore di innamorarsi di<br />

una donna, sia assolutamente palese il legame con una delle<br />

operazioni compiute dal padre molti anni prima, quella grazie<br />

alla quale egli aveva istituito la figlia contro la donna.<br />

Soltanto dopo un certo tempo dall’inizio del lavoro analitico la<br />

paziente giunse ad ammettere e dichiarare apertamente il proprio<br />

rifiuto nei confronti della rivale, mascherato e giustificato<br />

precedentemente dai sintomi di una malattia così polimorfa e<br />

preoccupante. Arrivò dunque ad ammettere che era il pensiero di<br />

dover accettare la presenza di questa donna che le risultava<br />

insopportabile, così <strong>come</strong> fu in grado di manifestare il profondo<br />

disagio che provava quando immaginava il padre mentre stava in<br />

intimità con lei. Il medesimo disagio contagiava stabilmente, al<br />

pari, il pensiero di qualsiasi intimità fra uomo e donna, compreso<br />

2 Mutatis mutandis, un timore simile è spesso dichiarato da pazienti che<br />

accusano di essere impauriti dalla sola idea di intraprendere una cura (per<br />

esempio iniziare un’analisi) e che pertanto se ne ritraggono o vi resistono<br />

dicendo che temono che ciò possa automaticamente «farli cambiare»,<br />

indipendentemente da un proprio libero atto.<br />

www.associazionesalus.it<br />

177


178<br />

Pietro R. Cavalleri, “Ma fatti la Barba…ra!”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

il pensiero del proprio essere stata concepita da suo padre e da<br />

sua madre. A ciò si accompagnava un senso di disagio crescente<br />

nei confronti del padre, di schifo per il suo corpo e per gli oggetti<br />

che erano venuti in contatto con lui, da cui nasceva tutta una<br />

serie di fobie che si appuntavano particolarmente sugli oggetti<br />

deputati all’igiene personale, di cui lei doveva comunque<br />

occuparsi nelle faccende domestiche. A questo disagio<br />

importante fino allo schifo, si contrapponeva un sentimento<br />

struggente del legame padre-figlia: spirituale, idealizzato e<br />

sovrastimato con un’intensità proporzionata e pari alla<br />

sensazione, che la tormentava, di essere stata ingannata da lui. Il<br />

senso di inganno, a propria volta, rinforzava paradossalmente<br />

l’idealizzazione del legame che lo aveva intessuto.<br />

In un passaggio dell’ultima seduta, la paziente si rimprovera<br />

il proprio egoismo, esito - dice - della <strong>vita</strong> solitaria che ha sempre<br />

condotto e che l’ha indotta a «star bene da sola». Da più di un<br />

anno il padre vive in Toscana con la sua compagna, mentre lei<br />

vive da sola nella casa in cui hanno abitato insieme per tanti<br />

anni. Avendo deciso di non chiedere nulla a suo padre per il<br />

proprio sostentamento, si mantiene da sola, sebbene spesso sia<br />

in difficoltà economiche. Benché manifesti al riguardo un<br />

ingannevole sentimento di liberazione, la paziente ha preso<br />

questa decisione in maniera coatta non potendo sopportare la<br />

presenza del padre: infatti, tutte le volte che lo incontra, si<br />

riaffaccia il legame idealizzato, insieme al disagio dello stare con<br />

lui. É questo il motivo per cui l’autoinganno del «rapporto<br />

perfetto e ormai irrimediabilmente passato» si svela parzialmente<br />

attraverso il giudizio morale di «egoismo» che di buon grado la<br />

paziente è disposta ad accettare a proprio riguardo: l’egoismo<br />

consisterebbe nel suo rivolgersi agli altri solo nel momento del<br />

bisogno, ma nel non essere disposta ad accettare normalmente la<br />

loro presenza. Anzi, dagli altri non vuole proprio accettare nulla e<br />

qualora riceva qualcosa non può sopportare di sentirsi in debito.<br />

Il discorso passa ad osservare che lei, da suo padre, ha ricevuto<br />

tanto e non può più tollerare di sentirsi in debito verso di lui,<br />

cosa per cui ha deciso, ormai da qualche mese, di e<strong>vita</strong>re di<br />

incontrarlo, di chiedergli aiuto, e anche di offrirgliene quando ad<br />

esempio lui viene nella città in cui la figlia risiede e non sa dove<br />

andare ad alloggiare durante il tempo in cui si tratterrà per<br />

sbrigare i suoi affari.<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, “Ma fatti la Barba…ra!”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Oggi, abbandonati ormai completamente i sintomi isterici e in<br />

gran parte le idee ossessive di fantasie perverse, la nevrosi<br />

residua permane nel suo nucleo sorgivo consistente nella<br />

deformazione del rapporto con il padre: non riesce appunto a<br />

sopportarne la presenza, ma nel contempo non riesce a staccarsi<br />

da lui. Il pensiero di lui è sempre presente e incombente con<br />

senso di rimpianto e nostalgia. Questo è quanto dice, anche se<br />

una soluzione differente emerge in un suo lapsus, neppure tanto<br />

recente, la cui intenzionalità soltanto ora incomincia a<br />

comprendere. Il lapsus le era scappato una sera in macchina con<br />

amici. Mentre i ragazzi parlavano del proprio aspetto, esortò uno<br />

che si era fatto crescere una barba che a lei non pareva donasse<br />

molto, dicendogli: «Ma va là...: fatti la barba...ra!». <strong>La</strong> soluzione,<br />

elaborata dal suo pensiero, era che effettivamente suo padre<br />

decidesse di «farsi un’altra donna», e non solo per rimpiazzare il<br />

legame in cui l’aveva istituita e mantenuta.<br />

Se questa è una soluzione a cui l’inconscio è arrivato, che<br />

cosa tiene la paziente ancora legata al padre obbligandola a<br />

rifiutare la soluzione già pensata? Il fatto che la paziente non<br />

sopporti di essere in debito mi ha indotto a una ipotesi che mi<br />

sembra abbastanza illuminante: la denuncia della propria<br />

incapacità a sentirsi in debito con chiunque apre a una<br />

considerazione circa l’economia della malattia. Essa è<br />

un’economia in cui il beneficio è ridotto a fattore calcolabile di<br />

crediti e di debiti con l’altro. <strong>La</strong> paziente ha ricevuto tanto dal<br />

padre, così tanto che non potrà mai sdebitarsi. Ora, in questo<br />

«tanto» che indubbiamente ha ricevuto, essa può distinguere tra<br />

atti benefici e atti non benefici, benché non possa ammettere di<br />

potere esercitare un giudizio su questi ultimi.<br />

L’idea che vi sia una pulsione originale a sdebitarsi, cioè che<br />

l’economia soggettiva sia tale per cui le relazioni vengono<br />

contabilizzate attraverso una partita doppia di crediti e debiti allo<br />

scopo di permettere al soggetto pareggiare i conti, non è vera.<br />

Questa, la contrario, è una teoria funzionale a mantenere il<br />

conflitto e le esigenze della vendetta. Infatti, in questa teoria, i<br />

propri crediti nei confronti dell’altro possono essere costituiti da<br />

ciò che si è fatto per lui, per un verso, ma, per il verso opposto,<br />

anche da ciò che si è ricevuto di non benefico, che invece di<br />

andare conteggiato <strong>come</strong> debito può cambiare di segno<br />

diventando un credito, ovvero: se tu mi dai un bacio io sono in<br />

www.associazionesalus.it<br />

179


180<br />

Pietro R. Cavalleri, “Ma fatti la Barba…ra!”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

debito con te, ma se tu mi dai uno schiaffo, questo schiaffo non è<br />

per me un debito, ma diventa un credito. In questo caso, per la<br />

teoria nevrotica della paziente, l’avere ricevuto tanto nell’ordine<br />

del beneficio e nell’ordine del non beneficio, istituisce la<br />

possibilità di non avere soltanto dei debiti nei confronti del<br />

padre, ma di poter avanzare anche dei crediti. L’inganno che essa<br />

ha subito (e a questo riguardo non fa differenza che essa lo<br />

ammetta oppure no) è proprio un tal credito. Allora, nella teoria<br />

secondo cui i propri rapporti con l’altro si possono contabilizzare<br />

in debiti e crediti, e in cui i crediti possono essere di tale natura,<br />

il credito risulta essere la fissazione. E mi sentirei di ipotizzare<br />

che la teoria nevrotica della paziente, la conduce ad alzare il<br />

credito nei confronti del padre allo scopo di pareggiare il debito<br />

immaginario da lei contratto, e di fissarsi al credito, <strong>come</strong> se<br />

dicesse: «Io non posso dichiarare conclusa questa partita;<br />

sic<strong>come</strong> tu mi hai dato tanto e sic<strong>come</strong> la mia teoria è quella che<br />

io devo sdebitarmi, io non posso fare altro che fissarmi al credito<br />

che ho nei tuoi confronti. Se fino ad oggi mi ha legato a te il<br />

debito, d’ora in avanti sarà il credito, che io non cesserò di<br />

rivendicare, che mi legherà». Questa è la fissazione. E questo è<br />

anche il punto nel quale, al momento, la paziente si trova.<br />

<strong>La</strong> scoperta di un paziente<br />

Il secondo spunto è fornito dalla riflessione compiuta da un<br />

paziente che, a più riprese, è tornato su di un passo che aveva<br />

letto in un libro trovato nella sala d’attesa. Il saggio che aveva<br />

interessato il paziente commentava alcuni brani<br />

dell’Autobiografia di Carl Gustav Jung. 3 <strong>La</strong> pagina era quella in<br />

cui l’autore rievocava un’esperienza compiuta da Jung all’età di<br />

dodici anni, che egli chiama «fatale» e che doveva imprimersi in<br />

lui definitivamente:<br />

3 Si tratta del saggio di Augusto Vitale intitolato «Dalla psicologia alla<br />

psiche», in Itinerari nella follia, a cura di P.R. Cavalleri, Liguori, Napoli 1992.<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, “Ma fatti la Barba…ra!”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Un giorno un compagno gli dette uno spintone facendolo cadere e<br />

battere la testa contro lo spigolo del marciapiede. Rimase semisvenuto<br />

circa mezz’ora.<br />

Segue la citazione del passo dell’Autobiografia in cui Jung<br />

stesso racconta la nevrosi infantile che ne seguì:<br />

Nel momento in cui caddi mi balenò questo pensiero: «Adesso non<br />

andrai più a scuola». Da allora in poi cominciai ad avere crisi nervose<br />

ogni volta che dovevo tornare a scuola e quando i miei genitori mi<br />

ingiungevano di fare i compiti a casa. Rimasi assente per più di sei<br />

mesi: fu una piacevole vacanza. Soprattutto potevo sognare per ore,<br />

andare dove volevo, nei boschi o vicino al lago, disegnare. Potevo<br />

finalmente immergermi nel mondo del mistero, del quale facevano<br />

parte gli alberi, uno specchio d’acqua, la palude, pietre, animali, ...<br />

... e, forse quasi <strong>come</strong> un lapsus, 4 da ultimo cita<br />

... la biblioteca di mio padre. Mi isolavo sempre più dal mondo,<br />

sprecavo il tempo oziando...<br />

Finalmente, un certo giorno, ascolta il padre che, preoccupato<br />

per questa strana malattia che alcuni medici hanno considerato<br />

essere epilessia, confida a un amico che gli fa visita:<br />

Sarebbe spaventoso che fosse inguaribile. Io ho perduto il poco che<br />

avevo e che sarà di mio figlio se non potrà guadagnarsi da vivere?<br />

Allora Jung continua dicendo:<br />

Fu <strong>come</strong> se mi avesse colpito il fulmine: «Ma allora bisogna che mi<br />

metta al lavoro», pensai. Era il brusco risveglio alla realtà. Da quel<br />

momento divenni un ragazzo serio. Sgusciai via e andai nello studio di<br />

mio padre, tirai fuori la grammatica latina e cominciai a imbottirmi la<br />

testa, concentrandomi intensamente. Dopo dieci minuti svenni e quasi<br />

caddi dalla sedia, ma in breve mi ripresi e continuai a lavorare. «Al<br />

diavolo! Non devo svenire» mi dissi e perseverai nel mio proposito.<br />

4 Giacomo Contri osserva che il lapsus è buono: quando Freud si è trovato<br />

lui stesso di fronte alla possibilità di ragionare patologicamente in questa<br />

maniera, ha preso un’altra strada.<br />

www.associazionesalus.it<br />

181


182<br />

Pietro R. Cavalleri, “Ma fatti la Barba…ra!”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Questa volta passarono circa quindici minuti prima che giungesse il<br />

secondo attacco, ma anch’esso passò <strong>come</strong> il primo. «Adesso devi<br />

veramente metterti al lavoro» , continuai con insistenza...<br />

Da quel giorno in poi mi misi al lavoro ogni giorno e dopo poche<br />

settimane tornai a scuola e non stetti più male. Tutto era finito per<br />

sempre. Imparai allora che cosa è una nevrosi. Un po’ alla volta mi<br />

tornò alla memoria com’era cominciata l’intera faccenda: la nevrosi<br />

diventò un altro dei miei segreti.<br />

Leggendo queste pagine, il paziente resta colpito perché<br />

immediatamente si chiede: «Ma è proprio questa la nevrosi? E<br />

Jung è veramente guarito?». Ha ragionato su questa alternativa<br />

per qualche mese: ogni tanto tornava sulla guarigione intesa<br />

<strong>come</strong> svelamento, <strong>come</strong> penetrare un mistero e conservarne il<br />

segreto. Ma poi incomincia a notare che c’è qualcosa che non<br />

torna, non soltanto nella descrizione di questa presunta o<br />

supposta guarigione e di <strong>come</strong> sia avvenuta, ma persino nel<br />

racconto di che cosa sia avvenuto durante la malattia.<br />

Incomincia a notare che Jung descrive e considera la sua<br />

malattia <strong>come</strong> qualcosa che è avvenuto fra sé e sé, senza<br />

l’intervento di nessun altro. Nella malattia Jung può dedicarsi a<br />

vagare per i boschi, <strong>come</strong> se tutta la vicenda fosse irrelata, tanto<br />

che non si accorge neppure, quando decide di guarire, che la<br />

possibilità gli si apre per l’intervento di un altro, perché ha<br />

sentito suo padre confidare a un amico con toni accorati<br />

qualcosa che riguardava lui, il suo futuro e il loro rapporto.<br />

È per questa via che si introduce la critica dell’idea di<br />

malattia e di guarigione sostenuta da Jung. In gioco non vi è<br />

soltanto cosa sia la nevrosi, ma ben di più: l’individuazione di<br />

quale sia la via attraverso cui ci si ammala per trovare la via<br />

attraverso cui si guarisce.<br />

<strong>La</strong> conclusione che propone in una seduta è: «Ciò che io ho<br />

imparato dalla mia cura fino a questo momento è che io mi sono<br />

ammalato nella relazione con un altro — in questo caso un<br />

rapporto impostato in un certo modo da sua madre — e sto<br />

guarendo per la relazione con un altro». Dunque tutto questo<br />

ripropone l’evento malattia e guarigione non più <strong>come</strong> evento<br />

naturalistico, gnoseologico, del sapere o non sapere, dello<br />

scoprire o dell’arrivarci, ma lo ripropone esattamente nella<br />

www.associazionesalus.it


Pietro R. Cavalleri, “Ma fatti la Barba…ra!”<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

dimensione <strong>giuridica</strong> del rapporto con l’altro. 5<br />

5 In una lezione del Corso di Studium Cartello del 1994-95, avevo già<br />

accennato al dibattito affrontato da un’altra persona nel corso della propria<br />

analisi, che si domandava se l’origine del timore della morte fosse nel pensiero<br />

della morte stessa o nel pensiero nevrotico della castrazione e che aveva poi<br />

concluso che nulla, nella natura, fa ostacolo al pensiero della morte. Il timore<br />

nasce all’interno della relazione di cui l’alternativa fra castrazione e noncastrazione<br />

è uno dei capisaldi nella relazione con l’altro. Anche questo mi<br />

sembra che afferisca allo stesso tema, e cioè che ciò di cui stiamo parlando<br />

non è in nessun modo una storia naturalistica o della malattia, ma è la storia<br />

del processo giuridico attraverso cui una relazione è ammalante e una<br />

relazione è guarente.<br />

Tutto questo è assonante a quella frase delle Scritture che dice che <strong>come</strong> il<br />

peccato è entrato nella <strong>vita</strong> dell’uomo per l’intervento di qualcuno, così anche<br />

la guarigione o la salvezza non può che essere il portato dell’accaduto di un<br />

qualcun altro.<br />

www.associazionesalus.it<br />

183


Giacomo B. Contri<br />

OSSERVAZIONI<br />

Sottoscrivo subito che il credito è la fissazione. Il credito non<br />

è soddisfacente, da cui il falso di frasi della specie: «Non potrai<br />

mai sdebitarti con i tuoi genitori». Quando accade che non ci si<br />

possa sdebitare con i propri genitori è perché ci si è ammalati. Il<br />

caso esiste <strong>come</strong> sottospecie di patologia.<br />

Voglio introdurre un lemma che fino ad oggi, salvo cenni<br />

frammentari, non abbiamo mai preso con le due mani e che<br />

rappresenta uno dei temi del massimo oscurantismo «psico», cioè<br />

il tema dell’«affetto». Sapete anche che questa parola va in coppia<br />

con la parola «emozione», che oggi ne ha preso il posto. 1 Il poco di<br />

cenno che faccio ora ha dunque solo l’intenzione di aprire il<br />

tema, che è da aprire nella nostra stessa <strong>vita</strong> personale, per<br />

rispondere a un quesito <strong>come</strong> questo: «Qual è l’affetto di colui che<br />

ascolto parlare?» In questo caso (poiché sto parlando io), è<br />

sufficiente ascoltarmi per sapere quali sono i miei affetti o le mie<br />

emozioni? <strong>La</strong> mia risposta è sì, ma già questa questione<br />

subordinata ne apre un’altra ancora. Qual è il mezzo che, nella<br />

ricezione di ciò che dico, permette di riconoscere qual è il mio<br />

affetto o la mia emozione? Se ho la facies melanconica, il medium<br />

è la percezione visiva: voi non udite la mia faccia, la vedete. Se<br />

invece potete giudicare la presenza di un affetto attraverso<br />

l’ascoltare, si tratta di un bello spostamento. Tutta la storia della<br />

psicologia della percezione è incapace di concepirlo, perché fra<br />

udito e intelligenza, fra udire e intendere c’è una spaccatura<br />

incolmata e finora incolmabile. Ho appena detto che l’affetto è<br />

qualcosa che si intende. Fin qui già abbiamo un nesso fra<br />

intelligenza e affetto.<br />

1 Suggerisco di fare il pari con la progressiva scomparsa della parola<br />

«rapporto» o «relazione» a favore della parola «interazione» che è subentrata in<br />

sostituzione di esse.


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Pongo una tesi generale e ancora da discutere: non si tratta di<br />

scegliere se sia meglio dire «emozione» o «affetto», quanto di<br />

riconoscere che le emozioni sono i sostituti dell’affetto<br />

mancante. 2 C’è un espediente intrinseco per introdursi in modo<br />

limpido a questa dibattimentale distinzione fra emozioni e affetti:<br />

quello di pensare alle manifestazioni emotive della finta allegria,<br />

che non si trova solo alla televisione, ma è una cosa da gruppo:<br />

«Questa sera siamo tutti allegri...», ci si vede in un certo gruppo e<br />

ci vorrà la finta gioia e il sorriso o qualcosa del genere. 3 È facile<br />

dire che questo è un esempio palese di emozione. Nella misura in<br />

cui è una specie di ordine di scuderia, per quanto interiorizzato,<br />

si tratta certamente di un affetto mancante designante l’emozione<br />

«siamo tutti lieti». 4<br />

Dalla prima tesi deriva la seconda: l’anaffettività (che fin qui è<br />

stata considerata un carattere di certe patologie) è il tratto<br />

comune di tutte le emozioni.<br />

Allorché noi parliamo di <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong><br />

diciamo che i nostri moti non sono effetti di cause, <strong>come</strong> lo<br />

sarebbe invece il moto di questo oggetto che io scagliassi ora<br />

nell’aria, bensì sono mossi da leggi che non sono causali.<br />

Dell’affetto mi sembra invece potersi dire (ma anche per me<br />

questo punto è sotto giudizio) che costituisce l’unico momento<br />

della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> in cui si produce un effetto. 5 L’affetto è l’effetto<br />

dell’essere io, soggetto, oggetto di investimento da parte di un<br />

altro. È così che abbiamo chiamato l’amore: l’amore è un<br />

movimento completo di g e di d.<br />

L’angoscia è l’emozione - e fin qui l’uso comune delle parole<br />

torna abbastanza bene, perché può arrivare ai caratteri più<br />

2 Allora: la melanconia non è un affetto, ma un’emozione che sostituisce<br />

un affetto mancato. A questo punto risulterà vero che anche l’angoscia è<br />

un’emozione.<br />

3 Questo corrisponde alla celebre frase: «Diamoci tutti del tu».<br />

4 Subordinatamente ci si può accorgere che esiste anche una finta critica<br />

di ciò: fra gli ideali sociali di un ipotetico gruppo in cui vige la finta allegria, c’è<br />

qualcuno che ritiene di esercitarne la critica per il fatto di diventare il<br />

melanconico individualista del gruppo. Sarà quello che alla domanda: «Come<br />

va?», risponderà sempre: «Male, grazie».<br />

5 <strong>La</strong> pace del mio buon sonno - affetto - è l’effetto della mia soddisfazione.<br />

www.associazionesalus.it<br />

185


186<br />

Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

palesemente somatici e fisiognomici, persino mimici 6 - che<br />

segnala (correttissima teoria freudiana dell’angoscia <strong>come</strong><br />

segnale) il disinvestimento da parte dell’altro. Ma il dirlo così è<br />

aprire una questione, non chiuderla: non è esatto dire che<br />

l’angoscia segnala la pura e semplice oggettività del<br />

disinvestimento da parte dell’Altro. L’angoscia segnala la<br />

credenza dell’essere ancora attuale l’investimento dell’altro,<br />

mentre l’altro mente, ha già disinvestito da me. È il segnale della<br />

minaccia di una perdita di qualcosa che non c’era, mentre posso<br />

perdere solo qualcosa che c’è. È la minaccia che tu perda il mio<br />

amore, il mio investimento, mentre io su di te non ho alcun<br />

investimento. Ricordate quando parlavamo dell’amore platonico:<br />

il maestro non investe niente sul soggetto. <strong>La</strong> parola minaccia<br />

riguardo il futuro, la menzogna consiste nel far credere che nel<br />

futuro avrà luogo un disinvestimento già accaduto o un<br />

investimento mai accaduto. Dunque il pericolo, la minaccia, non<br />

è il disinvestimento, ma ciò che risulta dalla menzogna del<br />

lasciar credere che si sta investendo su di me, mentre<br />

l’investimento non esiste. Allora tutto ciò che farò sarà<br />

abbandonato all’essere domanda, attesa, azione, conforme a un<br />

investimento che non c’è. 7<br />

Altro appunto: l’affetto fa relazione, l’emozione invece è<br />

emozionante, dunque, nel suo essere il sostituto di un affetto<br />

mancante (ossia di una legge di moto del corpo fallita), possiede<br />

un certo grado di malignità: l’angoscia produce angoscia, la<br />

melanconia melanconizza, la noia annoia. É concepibile, allora,<br />

un affetto che in quanto tale (non essendo emozione) sia<br />

maligno? Se esiste un affetto maligno allo stato puro (non la<br />

malignità del fare del male per legittima difesa e neanche per<br />

rapinare), secondo una terminologia antica, sarebbe l’affetto del<br />

6 Fra queste tesi c’è quella che la pace sarebbe affetto, il che comporta<br />

l’idea che gli affetti non sono designati dalla mimica. <strong>La</strong> mimica non è<br />

semeiotica dell’affetto.<br />

7 In questo senso, mi sembra legittimo dire che se la psicosi non è<br />

veramente giustificata, ha però la sua buona linea di difesa, perché è la via del<br />

diventare psicotici. Non è possibile essere severi nell’essere giudicanti. Noi<br />

diciamo: «Viva il giudizio», ma ne sganciamo la severità.<br />

www.associazionesalus.it


Giacomo B. Contri, Osservazioni<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

diavolo. 8 Questo affetto lo si ritrova nella perversione: è quello<br />

che, con il nome di «orrore», Kant ha individuato <strong>come</strong> «affetto<br />

puro».<br />

L’affetto è il verso del pensiero (nel senso di recto e verso), e il<br />

pensiero è pensiero del corpo.<br />

Suggerisco che il tema dell’affetto e quello del sintomo siano<br />

collegati. Freud segnalava che nel sintomo (in genere nella<br />

rimozione e nella nevrosi) avviene separazione fra atto<br />

intellettuale e affetto, e noi troviamo una conferma della nostra<br />

tesi nel fatto che sappiamo bene quanto le patologie - in cui vi è<br />

riduzione di affetto - possano essere ridondanti di emozioni. 9<br />

8 Così <strong>come</strong> abbiamo messo a fuoco il concetto di Padre e di legge paterna<br />

senza per questo avere scomodato nessuna teologia e nessuna rivelazione<br />

(anzi, il concetto è risultato tanto più costruibile, quanto più abbiamo<br />

proceduto per una via che non è affatto teologale), sarebbe altrettanto<br />

interessante mettere a fuoco il concetto di «diavolo». Mentre la messa a fuoco<br />

del concetto di Padre ce ne fa mantenere la parola piuttosto che scartarla, mi<br />

sembrerebbe invece che riguardo alla parola «diavolo» potrebbero venirne delle<br />

conseguenze di invenzione verbale che ci permetterebbero di uscire dai ricatti<br />

di una antica tradizione verbale.<br />

9 Le rappresentazioni più note della melanconia - <strong>come</strong> quella di Dürer,<br />

che poi è soltanto una sceneggiata isterica - portano il seguente dato di<br />

osservazione: nella patologia l’affetto si ritira ma l’emozione può essere<br />

dominante fino alla platealità, fino al fare dell’affetto un vero e proprio atto.<br />

www.associazionesalus.it<br />

187


Seduta tredicesima, 31 maggio 1996<br />

Glauco Genga<br />

CHERCHEZ LA FEMME 1<br />

Il mio contributo di questa sera è poco più di un appunto che<br />

riguarda l’eterosessualità e la sanzione premiale.<br />

Lo spunto, tratto da una seduta, mi è stato offerto da una<br />

persona che ora descriverò un po’. 2 Si tratta di un uomo di<br />

quarantuno anni che è in analisi da diversi anni, con qualche<br />

profitto, e mi verrebbe da dire che è anche un uomo intelligente,<br />

ma il giudizio e l’intelligenza li lasciamo in sospeso proprio per il<br />

punto che illustrerò. Fu indirizzato a chiedere l’analisi diversi<br />

anni fa proprio nel momento in cui la moglie aveva preso la porta<br />

di casa e se ne era andata per sempre, dopo sei o sette anni di<br />

matrimonio. Era un’unione che aveva già vacillato, sia prima sia<br />

1 <strong>La</strong> seduta si apre con la seguente introduzione di GIACOMO B. CONTRI:<br />

«Nella mia esperienza trovo che la tesi «<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>» sia la<br />

più ovvia verità empirica e, nonostante questo, la più dura a passare nelle<br />

teste e nelle lingue. Non solo fuori di noi, ma anche fra di noi. In questa<br />

osservazione non c’è nulla che renda colpevole qualcuno: anzi, una prova che<br />

avete il Super-io - uso le parole di Freud solo in certe occasioni: è un usare<br />

aforistico e non teoretico - è la frase: «Oddio, ma allora io chissà...», che dite a<br />

voi stessi di fronte a una osservazione critica. È solo il Super-io che ci fa dire<br />

che allora bisogna battersi il petto o cercare le proprie colpe. L’osservazione di<br />

un errore, anche il più ingente, non ha mai nulla a che fare con il pessimismo<br />

o con la malvagia coppia di opposti pessimismo-ottimismo. Se al mondo non<br />

avessi incontrato nessuno che mi corrisponde <strong>come</strong> partner secondo la nostra<br />

brava formula, non solo non avrei motivo per fare il pessimista, ossia per<br />

essere insoddisfatto, ma sarei nell’interessante occasione di pensare che, se se<br />

ne desse uno, ciò costituirebbe una novità cosmica. L’esperienza empirica del<br />

«fino a ieri mi è andata male» non racchiude alcuna razionalità».<br />

2 Il motto «Cherchez la femme» è tratto da un personaggio letterario, un<br />

poliziotto francese che per acciuffare il malvivente ha capito che si tratta<br />

prima di rintracciarne la donna, perché dov’è la donna ci sarà anche il<br />

malvivente. Se il malvivente fosse l’uomo di cui vi parlerò, non è così certo che<br />

cercandone la donna lo si troverebbe, perché malato.


Glauco Genga, Cherchez la femme<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

durante il matrimonio: c’erano stati diversi episodi di infedeltà<br />

coniugale da ambo le parti. Di lei il paziente ha sempre parlato<br />

pochissimo, così <strong>come</strong> ha raccontato poco o niente di tutti gli<br />

anni trascorsi insieme, il che fa pensare che si sia trattato di un<br />

legame poco amoroso, caratterizzato da patologia già nella scelta<br />

del partner o nel semplice fatto che la generazione di un figlio<br />

fosse stata a lungo considerata, da questi due, <strong>come</strong> un punto da<br />

non toccare fra di loro nel timore di una rottura. È arrivata prima<br />

la rottura per iniziativa di lei: l’ha scaricato. 3<br />

Poco dopo l’inizio dell’analisi, quest’uomo si è legato in<br />

qualche modo con un’altra donna, anch’essa più giovane di lui di<br />

diversi anni, la quale faceva già parte della cerchia delle sue<br />

conoscenze, che viene da lui descritta <strong>come</strong> una donna, se non<br />

proprio brillante, almeno vivace. Per quanto concerne il lavoro è<br />

laureata in legge ed è una «donna in carriera». In tutti questi anni<br />

a due, lui e lei non hanno fatto ancora nessun passo per rendere<br />

più solido il loro legame: lui vive da solo, lei ancora con i suoi<br />

familiari; frequentano insieme pochissimi amici; passano le<br />

vacanze insieme una volta o due l’anno; vanno al cinema o al<br />

teatro... Ma ciò che soprattutto si nota è che a lui fa difficoltà il<br />

portare questa donna nel proprio ambiente, così che si potrebbe<br />

dire che conduce due vite: una con lei e una senza di lei. Non fa<br />

il passo di introdurre questa donna nel suo mondo.<br />

Recentemente quest’uomo ha raccontato che il giorno prima<br />

la sua donna lo ha ringraziato per un certo piccolo favore che lui<br />

le aveva fatto. Era un favore che non aveva nulla di sessuale.<br />

L’interessante sono le parole con cui ha riferito questo episodio:<br />

«Mi ha ringraziato per quella cosa, ma a me non è costato farlo».<br />

Nei giorni seguenti il discorso è ritornato sui soliti tormentoni,<br />

e questa donna è sparita dal suo discorso. Trovo che le parole da<br />

lui usate nel racconto, costituiscano proprio un’asserzione<br />

esemplare. Il punto caldo è indicato dal «ma»: egli, avendo<br />

3 GIACOMO B. CONTRI osserva che «Se lei lo ha scaricato, ciò vuole dire che<br />

prima l’aveva caricato: non bisogna caricare nessuno». GLAUCO GENGA precisa<br />

che è vero che la moglie lo abbia proprio «caricato», perché essa ha anche<br />

lavorato per lui, per permettergli di terminare gli studi.<br />

www.associazionesalus.it<br />

189


190<br />

Glauco Genga, Cherchez la femme<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

registrato nel suo pensiero che compiere una certa azione non gli<br />

è costato nulla, quando si rende conto – grazie al «grazie» di lei:<br />

della donna individuata, ancora in modo problematico, <strong>come</strong> «la<br />

sua donna» – di averla effettivamente soddisfatta in quel punto,<br />

sente la mancanza di costo <strong>come</strong> un’obiezione alla legge di<br />

soddisfazione. Se avesse aiutato una vecchietta ad attraversare la<br />

strada <strong>come</strong> un boy-scout non avrebbe neanche citato l’episodio,<br />

perché quella era una donna qualunque, non faceva problema. Il<br />

punto è che in un punto la sua donna l’ha ringraziato per una<br />

cosa che a lui non è costata nulla: una donna non qualunque,<br />

ma implicata con lui e implicante, gli ha detto grazie. Lui, questo<br />

«grazie» citato appena in seduta, l’ha proprio svalutato,<br />

deprezzato, in forza di una teoria patologica che gli fa obiettare<br />

non essergli costato niente: rendere un favore a un altro deve<br />

costargli sacrificio; più esattamente: è una teoria dell’amore<br />

stesso <strong>come</strong> sacrificio, mentre l’amore, nel pensiero di natura,<br />

non è sacrificio.<br />

Trovo gravissima la conseguenza a cui questa teoria conduce<br />

il paziente, perché il «grazie» che la donna gli ha detto è<br />

un’imputazione premiale nei suoi riguardi, quindi è qualcosa che<br />

a sua volta chiede di essere riconosciuto, e che egli non riconosce<br />

perché, nel suo pensiero nevrotico, non riesce a collegarvi un<br />

merito effettivo, il merito che avrebbe avuto nel fargli questo<br />

piccolo favore. Qui il punto non è che il favore sia piccolo o<br />

grande, perché sembra che lei abbia risposto con un grazie<br />

adeguato, non spropositato. Il punto è che lui non può<br />

riconoscere nella sua azione il merito, perché il merito, nella<br />

legge di soddisfazione, gli deriverebbe dall’avere effettivamente<br />

soddisfatto la donna in quel certo punto, mentre nella sua teoria<br />

patologica il merito dovrebbe venire per via astratta dall’avere<br />

sostenuto un costo, dall’averla comunque dovuta «pagare»,<br />

mentre qui non ha dovuto pagare nulla: dunque niente merito e<br />

dunque neanche il riconoscimento del «grazie» ottenuto. È una<br />

fissazione un po’ brianzola: lui ha di sé l’idea di essere quello che<br />

deve sempre pagare. 4<br />

4 L’indecisione di questo soggetto nel concludere, almeno, di vivere sotto lo<br />

stesso tetto, viene dall’idea che nel rapporto (con la donna) ci sia solo da<br />

pagare qualche cosa, ben di più di quanto può essere l’esborso per il periodo<br />

www.associazionesalus.it


Glauco Genga, Cherchez la femme<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

<strong>La</strong> sanzione premiale c’era, ma lui non l’ha riconosciuta<br />

perché neanche l’attendeva e – se non l’attende – neanche la sa<br />

propiziare. Egli si muove avendo soltanto il concetto di sanzione<br />

penale. Infatti, fino a questo punto, tutta la sua esistenza fa un<br />

po’ pena. <strong>La</strong> sanzione premiale, questo «grazie» che gli è arrivato,<br />

può essere comminata soltanto da qualcuno che vive e si muove<br />

<strong>come</strong> soggetto nei suoi rapporti: ciò che ha fatto questa donna in<br />

questo punto. È solo un soggetto che premia un altro soggetto,<br />

non lo fa dalla posizione di altro, lo fa dalla posizione di soggetto.<br />

Se invece è l’altro a premiare, se il premio è decretato dalla<br />

posizione di pedagogo, ciò avviene perché si aspettano<br />

prestazioni ulteriori: in realtà non è un premio, ma un incentivo<br />

per l’ottenimento di ulteriori soddisfazioni. L’incentivo non<br />

premia e non è sanzione.<br />

Qui, inoltre, è evidente che la donna non è colta <strong>come</strong><br />

soggetto – mentre lei si è mossa <strong>come</strong> tale e <strong>come</strong> beneficiaria –,<br />

mentre una donna può essere trattata bene da un uomo soltanto<br />

se viene riconosciuta <strong>come</strong> beneficiaria. Ora, se questa donna è<br />

almeno un po’ guarita, potrà investire ancora su quest’uomo e<br />

potrà dargli un’altra chance, ma poi, qualora lui rimanesse in<br />

questa posizione, non potrà fare altro che lasciare cadere queste<br />

imputazioni premiali e scaricarlo. Perché lui è contumace nel suo<br />

processo premiale, e non penale; lui non compare dove dovrebbe<br />

comparire nel rapporto, preso com’è dalla sua insoddisfazione o<br />

meglio dall’idea che la donna sia colei che gliela fa pagare e<br />

dunque a cui farla pagare. 5 In tutto ciò, è la donna ad essere<br />

maggiormente in pericolo, perché, in questa impostazione,<br />

di ferie che trascorrono insieme una volta all’anno. L’idea di ricevere un<br />

beneficio, a propria volta, dalla donna è in lui totalmente assente.<br />

5 <strong>La</strong> <strong>vita</strong> ordinaria di quest’uomo, soprattutto la <strong>vita</strong> dei suoi pensieri, è<br />

colma di ossessioni incentrate sul tema dei sessi: l’ossessione, che lo<br />

renderebbe «trasgressivo», di volere avere rapporti con molte donne;<br />

l’ossessione di fare la mano morta alle colleghe; la «frenesia» a trasgredire il VI<br />

comandamento. <strong>La</strong> coazione con cui pensa i rapporti sessuali non è neanche<br />

l’esatto contrario di quegli articoli del decalogo della morale tradizionale che<br />

dovrebbero guidare la condotta nei rapporti sessuali, perché c’è appunto una<br />

fissazione quanto al VI, ma non riesce a venire a capo del IX ossia «non<br />

desiderare la donna d’altri», mentre la saggezza dovrebbe condurre a trattare<br />

insieme questi articoli del decalogo. Quest’uomo non riesce a trattare la donna<br />

<strong>come</strong> donna d’altri.<br />

www.associazionesalus.it<br />

191


192<br />

Glauco Genga, Cherchez la femme<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

rimane una terra sconosciuta, qualcosa di cui non si sa bene<br />

cosa farsene. 6<br />

6 Quando, nella cronaca giornalistica degli ultimi mesi, ha letto di alcuni<br />

casi di ginecologi indagati per violenza alle pazienti (e uno di questi lui lo<br />

conosceva), ha storpiato un proverbio e si è inventato il motto «chi di donna<br />

ferisce, di donna perisce», che è molto curioso perché, tra tutte le associazioni<br />

che possono essere pensate a proposito della donna, la somiglianza con la<br />

spada è quantomeno molto inusuale.<br />

www.associazionesalus.it


Ambrogio Ballabio<br />

Ambrogio Ballabio, Pietro R. Cavalleri<br />

Giacomo B. Contri<br />

CONVERSAZIONE<br />

Ho riformulato in forma di questione un’asserzione di<br />

Giacomo Contri a proposito dell’angoscia <strong>come</strong> incapacità alla<br />

pacificazione del pensiero. <strong>La</strong> tesi che voglio mettere alla prova è<br />

che la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> è <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong> quando c’è guadagno, in<br />

quanto ciò implicherebbe la conclusione contraddittoria che, in<br />

assenza guadagno, la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> non è <strong>giuridica</strong>.<br />

Vorrei segnalare gli ulteriori riferimenti utili alla discussione.<br />

In primo luogo, da un paio d’anni almeno io riscontro una<br />

evidente utilità pratica nel concepire tutto quello che ascolto,<br />

stando dietro al mio divano, innanzitutto sotto l’aspetto giuridico,<br />

sia che si tratti di qualcosa che posso ritenere in base alla mia<br />

esperienza normale, sia che si tratti di qualcosa di patologico, ma<br />

del resto anche le testimonianze che portiamo in questo contesto<br />

lo documentano. Proprio per il fatto che ci stiamo<br />

progressivamente abituando a riconoscere l’aspetto giuridico dei<br />

fenomeni patologici, l’affermazione secondo cui dove non c’è<br />

guadagno non ci sarebbe tratto giuridico della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> non<br />

risulta convincente.<br />

In secondo luogo – e in questo caso si tratta di una questione<br />

più specifica – nel Corso di quest’anno si è parlato di<br />

«obbligazioni di tipo psichico che sorgono in conflitto con la<br />

norma di beneficio...»<br />

Giacomo B. Contri<br />

No: qui «psichico» è di troppo.


194<br />

Ambrogio Ballabio<br />

A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Appunto. Questo conferma che una questione <strong>psichica</strong> non<br />

può essere in conflitto con il giuridico in quanto tale. <strong>La</strong><br />

questione, secondo me, è se «giuridico» sia sinonimo di «norma».<br />

Giacomo B. Contri<br />

L’aggettivo «psichico» e l’aggettivo «giuridico» sono a tal punto<br />

dei sinonimi che la frase diventa «obbligazione di tipo giuridico».<br />

Ma sic<strong>come</strong> «obbligazione» è un concetto giuridico, va da sé che<br />

«giuridico» o «psichico» è lo stesso e che la stessa frase<br />

(«obbligazione di tipo giuridico») porta soltanto una confusione di<br />

idee e di parole: non andrebbe detta <strong>come</strong> non si dice «delitto di<br />

tipo giuridico». Se delitto, è giuridico.<br />

Ambrogio Ballabio<br />

<strong>La</strong> questione che sollevo è relativa alla collocazione della<br />

psicopatologia che, secondo un’espressione di Maria Delia Contri,<br />

sarebbe residuale rispetto alla <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>.<br />

<strong>La</strong> patologia, pertanto, risulterebbe da un decadimento di questa<br />

identità tra psichico e giuridico, che fa anche decadere la<br />

completa identità dei due termini. 1<br />

Per concludere la questione nel modo che mi sembra più<br />

incisivo: dato che la psicopatologia non porta al guadagno, bensì<br />

all’inconcludenza e alla perdita, possiamo dire allora che essa è<br />

<strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> «troppo poco» <strong>giuridica</strong>? Oppure che essa è poco <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong> e poco <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>? O ancora, che non è più né <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong> né <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>? Ma, in questo caso, perché la<br />

chiamiamo «psico»-patologia? Potremmo chiamarla patologia di<br />

qualche altra natura.<br />

1 Nell’ultima seduta del Seminario di <strong>La</strong>voro Psicoanalitico, dedicata al<br />

sintomo, si è detto che la sua funzione di compromesso comporta l’incapacità<br />

di essere conclusivo. Quindi il sintomo non è il sostituto di una capacità, ma il<br />

sostituto che riduce la capacità.<br />

www.associazionesalus.it


A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Io sono dell’opinione che anche la psicopatologia è a tutti gli<br />

effetti <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>. A mio avviso, la questione sorge dal fatto<br />

che, soprattutto nella seconda parte di quest’anno, si è<br />

sottolineato in maniera particolare che c’è coincidenza fra<br />

giuridico ed economico («non c’è <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>, norma, se non c’è<br />

guadagno»). È proprio il nesso fra economia e diritto che fa<br />

nascere l’interrogativo circa la giuridicità della psicopatologia,<br />

stante la sua antieconomicità. Dal punto di vista giuridico, noi<br />

consideriamo la patologia <strong>come</strong> reato, ma il nesso fra giuridico ed<br />

economico (se diventano per noi sinonimi) solleva un ulteriore<br />

problema, perché la psicopatologia mentre non può essere anti<strong>giuridica</strong><br />

(perché casca comunque nel diritto), di fatto è<br />

antieconomica.<br />

Giacomo B. Contri<br />

Il caso portato da Glauco Genga è coerente con il quesito di<br />

Ambrogio Ballabio, in quanto la tendenza di quell’individuo che<br />

non vuole cavare niente dal rapporto con la donna, è<br />

esemplificativa di un agire antieconomico, è un esempio della<br />

diseconomia che fa andare a rotoli gli affari e fa fallire l’azienda.<br />

Che «antieconomico» voglia dire «non-rapporto», «antigiuridico», è<br />

del tutto ovvio nel caso presentato da Glauco Genga, perché fra<br />

quest’uomo e questa donna quasi non esiste rapporto.<br />

L’antieconomico e il «poco o niente» di giuridico si vede dal caso:<br />

il rapporto è inesistente. Appartiene al dato di osservazione che<br />

antieconomico e antigiuridico coincidono.<br />

Cercherei di provare a cogliere la questione nel modo più<br />

astratto: 2 riuscire a concepire <strong>come</strong> <strong>giuridica</strong> la nostra <strong>vita</strong><br />

significa realizzare l’umanità in noi. Alcuni dicono che, fino alla<br />

Parusia, ciò non è possibile in modo perfetto. Noi diciamo: «fino<br />

alla guarigione». <strong>La</strong> guarigione e il buon uso delle parole<br />

coincidono. Infatti la parola «giuridico» ci suona astratta: questa<br />

2 <strong>La</strong> parola «astratto» va bene; il procedere astrattivo è una cosa eccellente,<br />

lo facciamo un migliaio di volte al giorno. Poi ci sono le astrattezze, <strong>come</strong> la<br />

«sessualità», prive di procedure astrattive. <strong>La</strong> «sessualità» è indeducibile, è un<br />

delirio, non deriva da corretti procedimenti astratti, teorici. Non a caso si<br />

chiamano paralogismi.<br />

www.associazionesalus.it<br />

195


196<br />

A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

parola non fa parte del modo in cui viviamo. Eppure è vero che<br />

l’amore, in qualsiasi delle sue esperienze, è un fatto giuridico.<br />

Il vero mostro, l’innamoramento, diversamente dall’amore,<br />

parla il linguaggio del costo: è assolutamente antieconomico. È<br />

esperienza comune che appena finisce l’innamoramento «te le<br />

faccio pagare tutte!». Antieconomico prima e antieconomico dopo:<br />

perderò i soldi, la testa, il tempo... Se c’è qualcosa di<br />

antieconomico è il litigio, <strong>come</strong> sanno tutti i capitalisti, per i quali<br />

uno straccio di pace vale più di tutte le guerre. Il litigio, in sé, è<br />

una perdita secca. L’innamoramento è quella parvenza vestita<br />

più o meno bene di amore, che è diseconomica e non <strong>giuridica</strong>. È<br />

principio di vendetta che incomincia <strong>come</strong> principio di sacrificio e<br />

di rinuncia: se innamorato, rinuncerò a qualsiasi cosa per te,<br />

fino a finire in miseria per amore di lui o di lei. Anche questo<br />

conferma che il dato della diseconomicità uguale non-giuridicità<br />

(ossia non-rapporto, ossia non-obbligazione) è un dato di<br />

osservazione.<br />

Il vero punto di discussione riguarda il concetto di<br />

«autonomia», che mette in luce un altro aspetto della poca <strong>vita</strong><br />

<strong>psichica</strong> di cui la patologia consiste: lo si vede per quanto<br />

riguarda l’intelligenza. 3 <strong>La</strong> parola «residuale» va presa<br />

esattamente nel senso della spazzatura: ciò che si genera (<strong>come</strong><br />

pensieri, realizzazioni) imbocca le strade che residuano dopo che<br />

le strade buone si sono chiuse. In questo senso è caratteristica di<br />

tutte le patologie la stupidità fino alla demenza, esaminata dalla<br />

stessa storia della psichiatria. È nella demenza che si ha il<br />

fenomeno, anche appariscente, della diseconomicità di ciò che è<br />

patologico. 4 È vero che nella psicopatologia c’è meno <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong><br />

fino alla tendenza del suo annullamento, la cui forma attiva – nel<br />

senso di «militante la politica del non beneficio» – chiamiamo<br />

«perversione».<br />

E allora, che cosa resta di psichico nella psicopatologia?<br />

Resta una e una sola fortuna, quella di essere condannata a non<br />

3 O più in generale il tema della performance o dell’efficienza, che è stato<br />

forse l’unico tema della psicologia scientifica del nostro secolo.<br />

4 In gradi diversi e per forme diverse di psicopatologia si tratta sempre di<br />

povertà, penuria, miseria. Proprio nel senso in cui si dice che il piatto in tavola<br />

è vuoto, anzi, non c’è neppure il piatto e forse neanche la tavola.<br />

www.associazionesalus.it


A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

riuscire perfettamente nel suo programma. 5 Ciò che chiamiamo<br />

«patologia» 6 è un programma privo di autonomia, perché riesce a<br />

esistere soltanto rispetto alla norma. 7 Non esiste la ghigliottina<br />

della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong>, essa non è mai integralmente annullata. Per<br />

questo la parola «guarigione» resta integra: se non è annullabile,<br />

è sempre possibile.<br />

<strong>La</strong> risposta alla questione di Ambrogio Ballabio si colloca<br />

dentro il disegno della pace nella guerra. Nella patologia, il<br />

rapporto con l’umanità è bellico. Non esiste patologia né dello<br />

schizofrenico, né del paranoico, né del nevrotico se non perché<br />

c’è una guerra in atto. È ciò che la civiltà psichiatrica, fin da<br />

prima della fine dell’Ottocento, non è disposta ad ammettere.<br />

Infatti, noi stessi, nei nostri anni di lavoro, dobbiamo constatare<br />

che l’atto fondamentale dell’intelligenza morale consiste nel<br />

riconoscere l’esistenza della guerra o dell’odio. Normalmente la<br />

nostra intelligenza non ammette questo. 8 Così si è sostituito<br />

all’odio l’«aggressività», che equivale a non volerne sapere<br />

dell’esistenza dell’odio <strong>come</strong> programma. Similmente l’idea di<br />

«stress» intende abolire il riconoscimento dell’angoscia. Il<br />

concetto di «stress» e il concetto di «aggressività» sono solo<br />

5 Una volta lo dicevamo in questa forma: la perversione, con tutto che<br />

continua a dire che l’uomo è fatto per fallire, anch’essa fallisce. È la fortuna<br />

della perversione: di non potere radicalmente, ultimamente riuscire nel suo<br />

programma di miseria, ossia di annullamento della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong>, di<br />

antigiuridicità, di antirapporto, di antiobbligazione.<br />

6 Sarei felicissimo se riuscissimo a riformare il nostro lessico persino a<br />

livello della parola «patologia», perché si tratta di una parola che è presa di<br />

sana pianta dalla medicina e quindi, quando la si usa, si è obbligati a fare<br />

quel tanto di lavoro intellettuale per riuscire a tradurla; ma questo fa parte di<br />

costi lievi del nostro lavorare. Non tutti i costi sono sbagliati: i costi buoni<br />

sono gli investimenti ed è per questo che è sbagliata la legge del mini-max:<br />

massimizzare il profitto e minimizzare i costi, perché è una teoria che<br />

presuppone che si possono solo avere dei costi in perdita, anziché<br />

investimenti. Occorrerà dire una parola sul perdono <strong>come</strong> investimento.<br />

7 In un pezzo che scrivevo recentemente dicevo che Satana è lì che si<br />

morde le dita perché qualsiasi devastazione riesca a fare, deve sempre stare a<br />

constatare che è relativa a ciò contro cui lavora. E quindi è servo di ciò cui è<br />

contro.<br />

8 Detto all’antica: l’intelligenza, anche nelle sue espressioni artistiche, non<br />

ammette l’esistenza del diavolo.<br />

www.associazionesalus.it<br />

197


198<br />

A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

episodi di una grande guerra che si combatte anche a livello di<br />

concetti e di parole.<br />

In tutto ciò, si tratta sempre del fatto che il delitto non riesce<br />

a essere fuori della norma, è nella norma: esiste perché la norma<br />

lo definisce. Se non ci fosse la norma che dice che l’omicidio sarà<br />

imputato, non ci sarebbe neanche l’omicidio: ci sarebbe solo<br />

un’azione indifferente rispetto a molte altre. Il delinquente è<br />

veramente nella norma e vive nel pensiero della norma, qualsiasi<br />

tipo di delinquente da codice penale non lavora contro il diritto. Il<br />

rapinatore, ma anche l’associazione a delinquere di alto bordo,<br />

non lavorano contro nessuna giuridicità. Le rivoluzioni che sono<br />

avvenute contro un certo stato, miravano a conseguire<br />

comunque una giuridicità.<br />

Nella patologia – questa è la novità – esiste un solo grado di<br />

delitto: si tratta sempre di una lotta contro la giuridicità, di alto<br />

tradimento della <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>, sebbene in<br />

gradazioni diverse e fino al grande programma perverso che nei<br />

nostri giorni è piuttosto sviluppato: da un minimo di tentazione a<br />

un massimo di militanza. Se la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> non è interamente<br />

annullata, anche nella psicopatologia più estrema, è solo perché<br />

la perversione non ce la farà mai ad avere un programma che<br />

non dipenda da ciò cui è contro. 9<br />

Ammettere la <strong>vita</strong> <strong>psichica</strong> <strong>come</strong> <strong>vita</strong> <strong>giuridica</strong>, significa<br />

ammettere non solo la malignità, la patologia, il Male, ma in<br />

primo luogo l’esistenza di soggetti agenti. 10 Il Seminario di <strong>La</strong>voro<br />

Psicoanalitico è stato da noi intitolato «Perché Freud ha ragione»<br />

mirando proprio al concetto di «rimozione», perché essa parte<br />

dall’Io: non esiste un prodursi della rimozione al di fuori di un<br />

soggetto grammaticale di essa. È il primo caso in tutta la storia<br />

del pensiero moderno in cui la parola «libertà» incomincia un po’<br />

a risorgere al di là delle pure asserzioni di principio. Asserire il<br />

concetto di rimozione di Freud e dire che la libertà esiste è la<br />

9 Ecco perché il male ha già perso in partenza. A me non piace<br />

l’espressione «il male». Parlare di Maligno è già diverso.<br />

10 Questa è una delle ragioni per cui il linguaggio giuridico è combattuto:<br />

nella psicologia ormai si parla di «interazione» e non di «rapporto».<br />

www.associazionesalus.it


A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

medesima cosa. 11 Diversamente dal diritto dello Stato, che non<br />

riesce mai a mettere assieme, testualmente, il soggetto giuridico e<br />

il soggetto grammaticale, nel diritto dell’altra città essi sono uniti<br />

in ogni momento.<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

Ritorno al caso di Glauco Genga per proporre un’osservazione<br />

che si discosta dal dibattito sviluppato negli ultimi minuti. <strong>La</strong><br />

introduco facendola precedere da due pensieri preliminari.<br />

1. Verso il termine dello svolgimento del Corso dello scorso anno,<br />

era stato introdotto il piano z, detto anche «terzo piano», con la<br />

questione un po’ umoristica di provarsi a individuare chi ne fosse<br />

l’inquilino. Stimolato da ciò, avevo trovato che, nel terzo piano, si<br />

sarebbe potuto scrivere il rapporto Soggetto-Altro (S—>A) –<br />

dunque la legge di natura – con la seguente formula: S—>S in A.<br />

2. Ricordo inoltre che in un’occasione precedente avevo osservato<br />

che, contrariamente a quanto afferma un certo dibattito teologico<br />

– soprattutto di inizio secolo – rispetto alla definizione di Dio<br />

<strong>come</strong> il «totalmente Altro», mi sembrava che Dio fosse meglio<br />

definibile il «totalmente Soggetto» che occupa un altro posto.<br />

Mi veniva in mente tutto questo quando Glauco Genga, in un<br />

passaggio del caso da lui esposto, diceva che il ringraziamento<br />

che si riceve dall’altro, lo si riceve da un soggetto che sta nel<br />

posto dell’altro. Questo mi ha riportato alla mente il caso di una<br />

persona, certamente psicotica, che è venuta da me dicendo che<br />

sta attendendo il riconoscimento pubblico di un premio già<br />

ottenuto a livello italiano, anzi: ora si tratterebbe di un<br />

riconoscimento che gli sarebbe accordato a livello mondiale. Il<br />

regista di questa operazione sarebbe l’Avvocato Agnelli, che egli<br />

non conosce personalmente, sebbene gli capiti di incontrarlo<br />

fuggevolmente nelle situazioni più impensate. Anche in questo<br />

caso si tratterebbe di una forma di ringraziamento, che ha però,<br />

<strong>come</strong> condizione, proprio quella di arrivare dall’altro in quanto<br />

11 <strong>La</strong>can ha capito che il punto era questo allorché ha detto: «Facciamo<br />

dipendere la rimozione da condizioni che ci precedono e ci sovrastano». Che<br />

poi fosse pro o contro quest’idea è indifferente rispetto alla scoperta.<br />

www.associazionesalus.it<br />

199


200<br />

A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

«altro non-soggetto» (rappresentato dal grande personaggio con il<br />

quale non è possibile entrare in relazione). Questa costruzione<br />

permette di cogliere la distinzione tra nevrosi e psicosi: è<br />

psicotico colui che (a prescindere dal contenuto) attende una<br />

sanzione dall’altro in quanto altro, astratto dalla relazione e<br />

dunque non-soggetto.<br />

Giacomo B. Contri<br />

Il nocciolo della rivelazione cristiana è che Dio è soggetto, in<br />

posizione di soggetto prima che di altro; ha una <strong>vita</strong> propria,<br />

esiste individualmente e con più di una individualità; è felice,<br />

anzi gode; 12 è attivo e fa tutto quello che gli pare, per il solo fatto<br />

che gli piace. E per di più un bel giorno gli è venuta l’idea di<br />

andarsi a prendere un corpo della stessa specie di quello che<br />

circola in questa stanza: più soggetto di così! È la vera<br />

concezione del sovrano: il sovrano è soggetto. Per delirare<br />

bisogna proprio andare a inventarsi che Dio è soltanto altro, il<br />

che significa soltanto, nel migliore dei casi, «lo stakanovista della<br />

storia», un servus servorum per di più scemo, perché non c’è<br />

nessuno che glielo fa fare. Quindi è pure una bestemmia.<br />

Mi sono segnato la lettera Y, iniziale di «psiche», facendovi<br />

una bella croce sopra: l’idea che c’è uno psichismo originario è<br />

sempre lì a forzarci la mano. Ma è il giuridico, l’originario: Freud<br />

lo chiama «esperienza di soddisfazione», da cui tutto parte.<br />

L’esperienza di soddisfazione è un rapporto: «Allattandomi, mia<br />

madre...», altrimenti ci si andrà a mettere con Jung e con i suoi<br />

archetipi, che peraltro non sono neanche archetipi di<br />

soddisfazione.<br />

Il concetto di soddisfazione è il primo dei concetti giuridici.<br />

Affinché non ci si smarrisca di nuovo dopo aver ritrovato questo<br />

bandolo, occorre trovare immediatamente le due parole<br />

«esperienza di soddisfazione» e «giuridico». Almeno per una volta,<br />

confrontate dunque il «giuridico» con la parola «soddisfazione»,<br />

anziché con «psichico».<br />

12 Parola precisamente scelta da San Tommaso per descrivere la specie di<br />

felicità di Dio.<br />

www.associazionesalus.it


A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Stiamo discorrendo della connessione di questo punto con la<br />

donna, infatti la psicosi è l’assenza, nell’intelletto, del nesso<br />

Uomo-Donna, che fa venire meno il nesso del soggetto con l’altro<br />

ossia il nesso dell’investimento, del guadagno, il nesso<br />

economico. 13 Che cosa è la Donna? Oggi non sono più<br />

soddisfatto dal pensiero che fonda sulla differenza la risposta a<br />

questa domanda: né la constatazione né le conseguenze della<br />

differenza consentono di dire alcunché riguardo alla donna, ma<br />

la scoperta che si tratta di quel supplemento di cui tutti<br />

sappiamo, allorché pensiamo che ciò che ci soddisfa non è l’avere<br />

pareggiato il bilancio, ma il qualche cosa in più. <strong>La</strong> parola<br />

«superfluo» va benissimo: la soddisfazione ha un nesso con<br />

qualcosa che non ha a che vedere con i conti che tornano. Il<br />

pareggio di bilancio è lontano da ogni esperienza di<br />

soddisfazione. 14<br />

A questo punto, alla donna si applica il concetto di «capitale».<br />

Ora, il capitale non è qualcosa che si sfrutti, tantomeno che si<br />

dilapidi. Userei ancora la battuta del caratterista che racconta<br />

dell’amico era andato da lui disperato perché gli era andata male<br />

una storia con una donna. Allora lui lo ascolta e lascia che gli<br />

pianga sulla spalla dicendo che delle donne non ne vuole più<br />

sapere. Alla fine riesce ad inserirsi nel fiume di parole dell’amico,<br />

dicendo: «Sì, ho capito, ci sono passato anch’io. Guarda che<br />

bisogna pure riconoscere questo: in questo genere di cose non<br />

abbiamo ancora trovato niente di meglio». Cosa vuol dire «questo<br />

genere di cose»? Se rispondete «l’altro sesso», è una stupidaggine:<br />

una roba fatta in un modo un po’ diverso da <strong>come</strong> sono fatto io.<br />

Infatti noi tutti sappiamo che la pornografia ha banalmente torto:<br />

non è neanche vero che esistono gli istinti sessuali, e non c’è<br />

nulla che faccia attrazione naturale fra l’uno e l’altro.<br />

Il «genere di cose» è il supplemento. Dio meriterebbe il premio<br />

Nobel per avere individuato e costruito nella donna il<br />

supplemento, piuttosto che andarlo a trovare in un’altra cosa. Il<br />

13 L’assenza del nesso Uomo-Donna nell’intelletto coincide con ciò che<br />

potremmo chiamare «la morte della psiche», sebbene non perfettamente<br />

raggiungibile.<br />

14 Mi ero annotato la battutella che la donna da «di più», <strong>come</strong> si sa, può<br />

diventare «di troppo».<br />

www.associazionesalus.it<br />

201


202<br />

A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

miglior logico sarebbe quello che sapesse dimostrare che la<br />

donna è l’unico supplemento che ha un interesse. Che cos’è un<br />

supplemento? Non è il 100%, non è il pareggio dei conti. Il<br />

pareggio dei conti è il concetto di bisogno: mi manca una<br />

quantità di sali minerali nell’organismo; il bisogno è riportare al<br />

100% i dosaggi. Il supplemento è esattamente ciò di cui non si ha<br />

alcun bisogno. È interessante dire che della donna non c’è alcun<br />

bisogno: significa riconoscere che il solo bisogno è di ciò che è<br />

supplementare. Non è vero che l’uomo è connotato dal bisogno,<br />

eccetto che dal bisogno di soddisfazione ed è solo per tolleranza<br />

linguistica che in questo caso si usa la parola «bisogno». 15<br />

Pietro R. Cavalleri<br />

Vorrei riaffermare la distinzione fra supplemento ed eccesso.<br />

Giacomo B. Contri<br />

Tutta la patologia ci dice che l’eccesso è una proliferazione<br />

ripetitiva di qualcosa di non ovvio: sempre lo stesso sintomo, le<br />

stesse condotte. <strong>La</strong> patologia è l’eccesso di ciò che è ridotto agli<br />

elementi più banali e all’occorrenza più disgustosi. È proprio vero<br />

che il supplemento, ossia il concetto di ricchezza, non è quello di<br />

«eccesso» o di «di troppo».<br />

Proprio ieri una persona mi diceva: «Ora che posso pensare<br />

che lei (alludeva a me) è un uomo, posso dedurre di essere una<br />

donna». È stata un’occasione per capire meglio che cos’è la<br />

famosa costola di Adamo: pur non conoscendo la lingua in cui è<br />

stato scritto il famoso passo, se è stato tradotto con «costola» è<br />

perché forse c’è davvero scritto «costola». Secondo me la costola è<br />

quello che nella logica moderna si chiama «operatore logico»:<br />

«se... allora...», «se soddisfazione, allora supplemento». Si discosta<br />

dalla logica perché il «se... allora...» della logica non opera<br />

secondo fini, mentre in questo caso si tratta di: «se il fine è di<br />

15 Anche Dio è un supplemento, noi non ne abbiamo alcun bisogno, è un<br />

«di più», gratuito. È la sola cosa che lo rende interessante.<br />

www.associazionesalus.it


A. Ballabio, P.R. Cavalleri, G. B. Contri, Conversazione<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

soddisfazione, allora ...». 16 Il nostro lavoro, però, non riguarda<br />

tornare sempre a parlare della donna, ma riguarda il nesso<br />

Uomo-Donna, senza il quale non c’è più il nesso Soggetto-Altro,<br />

cioè il nesso di tutti gli affari quali che siano gli affari, senza il<br />

quale non c’è niente altro nella <strong>vita</strong> umana, nel senso che non è<br />

possibile nient’altro. 17 Senza il nesso Uomo-Donna più niente è<br />

possibile.<br />

16 È ciò che ci dà un’ulteriore ragione all’avere introdotto la parola<br />

«verginità». Mi ero annotato, inoltre, che forse Eva, in quel punto del racconto<br />

biblico, non doveva ancora aver incontrato l’uomo, qualsiasi cosa ci abbia<br />

combinato insieme. Non l’aveva ancora pensato: ci deve essere qualche cosa in<br />

cui l’uomo non era ancora pensato <strong>come</strong> pensiero.<br />

17 Con la vecchia frase di Dostoevskij: «Se Dio non esiste, tutto è possibile»<br />

non sono assolutamente d’accordo. È una frasaccia da fanta-teologia<br />

adolescenziale, da quattro soldi.<br />

C’era poi quell’altra celebre frase di Eliot: «Non è la Chiesa ad avere<br />

abbandonato l’uomo...»: ma no! I cristiani hanno lasciato andare la donna.<br />

www.associazionesalus.it<br />

203


Supplemento 1<br />

<strong>La</strong> formula della legge di natura<br />

(legge paterna)<br />

Nel corso della composizione di questo libro, la formula<br />

completa della legge – di natura – o legge di moto dei corpi, al<br />

pensiero della quale il libro è dedicato, è risultata, nella sua<br />

1 Estratto da Giacomo B. Contri, Il pensiero di natura, edizione eBook<br />

pp.39-41, scaricabile da www.studiumcartello.it o da<br />

www.associazionesalus.it . Si veda anche, più sopra, la Nota del Curatore.


Supplemento. <strong>La</strong> formula della legge di natura (legge paterna)<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

semplicità e chiarezza, per ultima in ordine di tempo. Qui la<br />

anticipiamo nel suo aspetto di clessidra. 2<br />

I termini della formula<br />

«Paterna»: è la legge stessa nella sua natura a risultare<br />

denominabile, non per necessità ma per libertà (si vedrà più<br />

avanti), <strong>come</strong> paterna, in quanto legge di eredità universale, o di<br />

beneficio, o del figlio. <strong>La</strong> legge si formula anche: essere uomini è<br />

essere figli. Si nota, per assenza, che non figura laparola Padre: il<br />

Padre non è un termine incontrabile in natura, e neppure nella<br />

cultura, se non nell’annullamento di ogni significato di «Padre»<br />

(«puro significante», dice <strong>La</strong>can). Il cólto (pensiero, o elaborazione<br />

individuale della legge) precede la Cultura. Così <strong>come</strong> il socio<br />

precede la società. In questa legge cólta di natura, l’uomo non è<br />

prigioniero della coppia Natura/Cultura.<br />

T1 T2: i due tempi della costituzione della legge. <strong>La</strong> doppia<br />

freccia ←→ indica l’applicazione della legge di moto dei corpi già<br />

tutta costituita nel primo tempo (la legge è subito matura, non si<br />

genera per sviluppo, bensì ha uno sviluppo) ai medesimi corpi<br />

presi una seconda volta <strong>come</strong> riconosciutamente sessuati; e poi<br />

l’applicazione in ritorno dell’effetto della prima applicazione: con<br />

la conseguenza (propria della «verginità») che non vi saranno più<br />

rapporti con Altri qualunque (q)<br />

2 È stato Pietro R. Cavalleri a osservare che la formula della legge di natura<br />

che scriviamo ha forma di clessidra. <strong>La</strong> temporalità della quale è duplice<br />

(<strong>come</strong> i due sensi di moto della sabbia): 1. iniziale, da t a v: questo passaggio è<br />

un accaduto psichico (psychisches Geschehen) al più tardi nel secondo anno<br />

della <strong>vita</strong> individuale (ma un passaggio che è soltanto un’esplicitazione: v è già<br />

implicito in t, o, se vogliamo, «erano nudi e andava bene così»; 2. permanente,<br />

da v a t, e poi nuovamente da t a v, perché la <strong>vita</strong> del moto – non c’è «<strong>vita</strong>» che<br />

di moto: non esiste una «<strong>vita</strong> spirituale» astratta dal corpo – è nella loro<br />

coppia. Sessuale non è il senso o fine o meta del moto (e del rapporto) – il<br />

senso del moto, il senso tout court, è la soddisfazione del corpo – ma il suo<br />

significato: a eccezione di «quel» celebre caso che fa impazzire tutti, in cui<br />

senso e significato coincidono in un rapporto antecedente in cui il godimento<br />

non è mai fine ma plauso per un fine accaduto cioè realizzato. O, se vogliamo,<br />

fare l’amore è passare da v a t. Quando il godimento è fine o meta o senso,<br />

esso è comandamento, imperativo, con poca o punta soddisfazione (non è<br />

certo la natura a causare il godimento: essa si limita a prestarvisi con facilità,<br />

ma vi si presta con facilità solo nella legge di natura).<br />

www.associazionesalus.it<br />

205


206<br />

Supplemento. <strong>La</strong> formula della legge di natura (legge paterna)<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

α γ δ i tre tempi della legge di moto<br />

β designa non un tempo, ma uno stato, lo stato di un<br />

corpo eccitato-chiamato<br />

S soggetto<br />

c designa che il soggetto è preso nel suo corpo<br />

A altro. S e A non designano soltanto i termini, ma<br />

anche i posti nella<br />

loro ineguaglianza nella legge di moto secondo la<br />

quale si dà rapporto.Anche A va sempre letto<br />

accompagnato dall’indice s, qui<br />

omesso per semplificazione in Au<br />

u universo<br />

q qualunque<br />

U, D uomo e donna<br />

s sesso dell’individuo<br />

t talento negativo<br />

v verginità (identica nei due sessi) 3<br />

α β γ δ i quattro momenti della legge di un moto, vanno letti<br />

nell’ordine<br />

<strong>come</strong>: spinta (eccitamento o vocazione)-fonte (corpo<br />

eccitato)-og-<br />

getto («talento»)-meta del moto di un corpo nel suo<br />

rapporto con<br />

un Altro (corpo) preso dall’universo di tutti gli Altri.<br />

3 Sull’opportunità e ine<strong>vita</strong>bilità della scelta di questa parola, e del suo<br />

comportare, in ciò che essa designa, la soluzione dell’errore o impasse del<br />

cosiddetto «tabù della verginità», si leggerà nel terzo capitolo di questo libro la<br />

critica dell’errore detto «<strong>La</strong> Sessualità» <strong>come</strong> quell’astrazione indebita che<br />

costituisce il moto umano nell’impasse, anche sessuale, di una «sfera»<br />

separata. «Verginità» è l’esperienza umana priva dell’errore – di inibizione<br />

quanto al moto, di inganno quanto al giudizio – dell’astrazione «Sessualità» (o<br />

anche dell’astrazione «Istintività»). Nella verginità il rapporto Uomo-Donna è<br />

rapporto Soggetto-Altro mediato da atti (γ, δ), senza la mediazione di<br />

un’astrazione. Introdurremo in questo punto l’esame della freudiana<br />

«castrazione» perché questa parola designa l’unica soluzione sostitutiva o<br />

surrogativa possibile, <strong>come</strong> sostituto della verginità, all’impasse dei rapporti<br />

risultanti dell’astrazione «Sessualità».<br />

www.associazionesalus.it


Supplemento. <strong>La</strong> formula della legge di natura (legge paterna)<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

L’errore versus questa legge, si tratti di offesa a essa o di<br />

disattesa di essa <strong>come</strong> legge universale – o anche, <strong>come</strong> amiamo<br />

esprimerci nel nostro agostinismo di ragione, <strong>come</strong> la legge<br />

<strong>giuridica</strong> di un’altra Città – si esprime a ogni livello<br />

dell’esperienza umana: politicamente, <strong>giuridica</strong>mente,<br />

culturalmente, logicamente, nell’organizzazione del sapere o nei<br />

contenuti rispettivi delle partizioni di questo (o anche: si esprime<br />

enciclopedicamente) ossia in forme di legittimazione pubblica<br />

dell’errore stesso; così <strong>come</strong> si esprime di regola, nell’individuo,<br />

<strong>come</strong> psicopatologia: nevrosi, psicosi, psicopatologia precoce<br />

(handicap psichico, autismo), perversione. Queste quattro classi<br />

psicopatologiche risultano dall’incidenza dell’errore in punti<br />

diversi della legge nella sua costituzione.<br />

Questa formula della legge riassume, ri-capitola in sé, anche<br />

riordinandolo e perfezionandolo in punti di esso non ordinati o<br />

non perfezionati, il pensiero di Freud in quanto l’unico caso<br />

moderno e contemporaneo di pensiero di questa medesima legge:<br />

la medesima legge, ma incontrata e formulata nel momento della<br />

crisi di essa. <strong>La</strong> legge del Padre, o di natura, compare in Freud<br />

nella sua crisi. Una crisi presente tanto nelle psicopatologie<br />

quanto nella «Cultura». Una crisi inaugurata da due successivi<br />

insulti alla legge, che chiameremo rispettivamente «istintività»,<br />

versus t, e «sessualità», versus v (il suffisso «-ità» segnala per sé<br />

stesso la presenza di un’astrazione), ossia la surrettizia<br />

illegittima sostituzione, nella legge di moto del corpo, di modelli<br />

astratti – astratti dal rapporto, dalla legge <strong>come</strong> legge di rapporto<br />

per un beneficio – del moto: modelli proposti, secondo i casi, nel<br />

linguaggio di una causalità naturale, oppure in quello<br />

logicizzante dei più recenti «modelli della mente». L’astrazione di<br />

queste due «-ità» è quella che chiameremo l’errore filosofico<br />

dell’umanità o anche psicologico della filosofia. Errore contro<br />

l’umanità. In questa crisi, la legge di moto del corpo, <strong>come</strong> motoa-soddisfazione,<br />

rimane in Freud paterna a prezzo dell’unica<br />

soluzione da lui correttamente riconosciuta <strong>come</strong> ancora<br />

accessibile al soggetto: questa soluzione insufficiente, ma non<br />

inefficiente, che egli ha individuato con la scelta lessicale della<br />

parola «castrazione»: questa, nella crisi della legge, surroga t e v.<br />

www.associazionesalus.it<br />

207


208<br />

Supplemento. <strong>La</strong> formula della legge di natura (legge paterna)<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

Ho illustrato 4 (si veda il Corso della SPPP, 19 novembre 1993) la<br />

natura immediatamente psicologica di questa legge <strong>giuridica</strong> naturale,<br />

con questa frase riferita all’esperienza neonatale: «Allattandomi, mia<br />

madre mi ha eccitato, cioè chiamato, ad agire secondo il bisogno di<br />

venire soddisfatto per mezzo di un altro».<br />

Distribuiamo ora questa frase – frase della legge di moto del corpo –<br />

secondo le notazioni che precedono. Lo faremo due volte: 1. secondo i<br />

tre tempi del moto: α, γ, δ; 2. secondo i quattro momenti del moto.<br />

1.<br />

α. allattandomi mia madre mi ha eccitato, cioè chiamato,<br />

γ. ad agire secondo il bisogno di venire<br />

δ. soddisfatto per mezzo di un altro.<br />

2.<br />

α. spinta, o eccitamento (chiamata, vocazione): «Allattandomi mia<br />

madre mi ha eccitato»; la spinta è esterna; l’A è ancora qualunque (q);<br />

β. fonte: il corpo, c di S, risulta eccitato, cioè chiamato. Come tale il<br />

corpo passa in uno stato in cui diviene fonte esso stesso<br />

dell’eccitamento ossia causa del moto. Non per questo vi sono due<br />

cause del moto, la spinta e la fonte: il corpo è la fonte del moto, ma non<br />

è la fonte dell’esserne diventato fonte, bensì lo è diventato perché un<br />

altro ha promosso l’eccitamento o chiamata. Non c’è autonomia del<br />

soggetto-corpo quanto alla causa: l’origine dell’eccitamento non è<br />

interna al corpo, ma esterna a essa. Una precisazione: il participio<br />

passato «diventato» può fuorviare, perché non si è trattato qui di<br />

divenire (quello della coppia essere/divenire), bensì di accadere<br />

(Geschehen) <strong>come</strong> accaduto legale e psicologico a un tempo<br />

(psychisches Geschehen);<br />

4 Nell’edizione de Il pensiero di natura questo testo figura in nota (N.d.C.).<br />

www.associazionesalus.it


Supplemento. <strong>La</strong> formula della legge di natura (legge paterna)<br />

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

γ. oggetto: questo punto, che sarebbe il più facile per un soggetto<br />

vivente secondo questa legge, diventa (divenire versus accadere) il più<br />

difficile per un soggetto vivente contro essa. Stiamo parlando del<br />

possesso nei suoi, appunto, oggetti, o «beni» o «talenti» nel lessico<br />

tradizionale: – corporali, sesso incluso, non ho detto dunque «interni»<br />

ossia un errore tradizionale; – esterni al corpo, ossia i beni<br />

comunemente detti, anzitutto quelli materiali, ma anche altri (altri<br />

soggetti); – pensieri del soggetto, dei quali ben sappiamo che il soggetto<br />

li può trattare <strong>come</strong> non disponibili al rapporto con l’altro, cioè <strong>come</strong><br />

obiezioni alla legge di beneficio. È sull’oggetto che verte quella norma<br />

che chiamiamo «talento negativo», che definiamo <strong>come</strong> il non fare dei<br />

propri oggetti o talenti il punto di appoggio di un’obiezione al beneficio<br />

recepibile da un altro, o anche il non farne il punto di appoggio di una<br />

pretesa regolatrice del rapporto con l’altro, ossia l’obiezione in cui un<br />

oggetto può venire trasformato o pervertito (è il caso del feticismo, in<br />

cui un oggetto di una donna – ma anche di un uomo – è diventato<br />

obiezione alla donna: in un dibattito congressuale di anni fa dedicato<br />

alla perversione facevo osservare a un’entusiasta di feticismo che<br />

questo non significa: «<strong>La</strong> ragazza con le calze», ma: «Le calze senza la<br />

ragazza», ossia una miso-ginia che si ferma un passo prima del ginocidio,<br />

e la cui aspirazione finale è il genocidio). L’obiezione è contro<br />

l’articolo di legge «Agire secondo il bisogno di venire…». Osserviamo che<br />

non si tratta di «oblatività», cioè di spesa antieconomica, né di rinuncia:<br />

il non designa soltanto la rinuncia a quel rinunciare che deriva <strong>come</strong><br />

sanzione dalla non osservanza della legge;<br />

δ. meta: la «soddisfazione per mezzo di un altro».<br />

Abbiamo così illustrato il pensiero di natura nel suo primo<br />

costituirsi positivo in modo passivo per il soggetto: si tratta di memoria.<br />

Nell’esperienza di soddisfazione, la memoria è soddisfatta nel corpo<br />

soddisfatto. Successivamente, il pensiero del Soggetto sarà elaboratore<br />

attivo – «positivo» – della medesima legge. Dalla quale il medesimo<br />

pensiero attivo potrà deviare, o alla quale potrà opporsi. Ma nell’uno o<br />

nell’altro caso sarà sempre la medesima legge, nel pensiero di essa<br />

(anche il proprio pensiero della legge fa memoria), a fare da norma:<br />

termine di paragone per la conoscenza almeno della deviazione e<br />

opposizione, e della sanzione.<br />

www.associazionesalus.it<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!