01.06.2013 Views

Sagra delle Castagne - Pro loco di San Giovanni Ilarione

Sagra delle Castagne - Pro loco di San Giovanni Ilarione

Sagra delle Castagne - Pro loco di San Giovanni Ilarione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allegri Andrea Domenico <strong>di</strong> Iseppo, nato il 1 gennaio<br />

1759; nel 1821 risiede in paese.<br />

Allegri Angelo, nel 1775 pubblico precettore (cioè<br />

maestro).<br />

Allegri Attilio, presente in paese nel 1708.<br />

Allegri <strong>Giovanni</strong>: vedere più avanti il relativo articolo.<br />

Anzi Francesco (22 ottobre 1816-1900) <strong>di</strong> Michel<br />

Angelo e <strong>di</strong> Speranza Alberti <strong>di</strong> Castelcerino, sposati il 27<br />

novembre 1815; dopo essere stato da giovane segretario<br />

del vescovo Cappellari, <strong>di</strong>venne canonico della cattedrale<br />

<strong>di</strong> Vicenza nel 1877 e dal 1882 arciprete della stessa.<br />

Anzi Gaetano Rafaelo <strong>di</strong> Michel Angelo e <strong>di</strong> Speranza<br />

Alberti, nato il 24 ottobre 1830, prete dal 23 <strong>di</strong>cembre<br />

1854, professore <strong>di</strong> religione nel liceo <strong>di</strong> Vicenza e poi<br />

maestro a Barbarano.<br />

Bacco Maurizio, vedere più avanti il relativo articolo.<br />

Beltrame Domenico, presente in parrocchia nel 1708.<br />

Benetti Michelangelo, dal 1875 al 1880 a Cattignano<br />

Beschin Giuseppe <strong>di</strong> Arcangelo e Luigia Samicheli<br />

(padre Ignazio), nato il 26 agosto 1880 e morto il 29<br />

ottobre 1952.<br />

Burinato Angelo, a Cattignano dal 1895.<br />

Casarotto Antonio Luigi <strong>di</strong> Angelo e <strong>di</strong> Luigia<br />

Micheletto, nato il 24 febbraio 1920 in Via Bagatini e<br />

morto il 25 <strong>di</strong>cembre 1954, salesiano.<br />

Cavazza <strong>San</strong>te, nel 1868-1879 è cappellano in <strong>San</strong>ta<br />

Caterina.<br />

Coffele Florindo, nato il 9 settembre 1822, da <strong>Giovanni</strong><br />

e Maddalena Soprana presso la contrada<br />

Scandolaro, prete dal 24 marzo 1849; coa<strong>di</strong>utore presso<br />

la parrocchia <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong> Battista nel 1896.<br />

Coffele Lino: vedere più avanti il relativo articolo.<br />

Dal Cero Gaetano, presente dal 1887-1889 presso la<br />

parrocchia <strong>di</strong> <strong>San</strong>ta Caterina.<br />

77ª SAGRA <strong>delle</strong> CASTAGNE<br />

11-15 ottobre 2012<br />

Damini <strong>Giovanni</strong>, nato il 29 giugno 1714 da Zen e<br />

Anna Rossetti, presente in paese nel 1745.<br />

Damini Valente.<br />

Fattori Bernar<strong>di</strong>no, presente in paese nella prima<br />

parte del Settecento.<br />

Fattori Cesare, cappellano a Cattignano dal 1891 al<br />

1899.<br />

Fattori GioBatta, presente in paese nel 1708.<br />

Ferrari Angelo.<br />

Filippozzi Michelangelo, nato nel 1830, prete dal 6<br />

luglio 1856.<br />

Fiori Antonio, cappellano dal 1872 al 1875 e dal 1880<br />

al 1885 a Cattignano.<br />

Gaspari Antonio, coa<strong>di</strong>utore dal 1849 al 1853 a <strong>San</strong><br />

<strong>Giovanni</strong> Battista.<br />

Gecchele Valerio Benvenuto: vedere più avanti il<br />

relativo articolo.<br />

Gritti Ippolito, presente in paese nel 1708.<br />

Leaso Luigi, coa<strong>di</strong>utore dal 1829 al 1833 a <strong>San</strong><br />

<strong>Giovanni</strong> Battista.<br />

Lovatin Domenico <strong>di</strong> Antonio e <strong>di</strong> Beatrice Menegolo,<br />

nato il 4 agosto 1829, prete dal 23 <strong>di</strong>cembre 1854.<br />

Lovatin Agostino, Francesco e Luigi: vedere più<br />

avanti il relativo articolo.<br />

Lovato Attilio: vedere più avanti il relativo articolo.<br />

Lovato Francesco.<br />

Lovato Tomaso, coa<strong>di</strong>utore dal 1800 al 1823 a <strong>San</strong><br />

<strong>Giovanni</strong> Battista.<br />

Marcazzan Francesco.<br />

Marchesini Egi<strong>di</strong>o (padre Pacifico): vedere più avanti<br />

il relativo articolo.<br />

Marcigaglia Antonio Gaetano <strong>di</strong> Albino e Giuseppina<br />

Marcazzan, nato il 19 agosto 1881, morto il 4 giugno<br />

1966, salesiano.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!