01.06.2013 Views

Sagra delle Castagne - Pro loco di San Giovanni Ilarione

Sagra delle Castagne - Pro loco di San Giovanni Ilarione

Sagra delle Castagne - Pro loco di San Giovanni Ilarione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vivacizzare l’ambiente interno dell’e<strong>di</strong>ficio.<br />

Dal 1977 al 1983 fu la volta della Casa della comunità<br />

e degli attigui impianti sportivi, vero e proprio centro <strong>di</strong><br />

raccolta per le attività parrocchiali e per la gioventù in<br />

particolare: i locali della Casa della comunità non furono<br />

pensati solo per il catechismo – attività pastorale che<br />

rimase comunque al centro dell’azione <strong>di</strong> don <strong>Giovanni</strong><br />

– ma anche per le iniziative ricreative, come il piccolo<br />

teatro ricavato all’interno, il bar e la casa del custode,<br />

mentre attorno al campetto sportivo sorgevano i primi<br />

campi da tennis, da basket e da pallavolo.<br />

Con<strong>di</strong>videndo con i propri fedeli la comune devozione<br />

per sant’Agata, patrona della comunità, dal 1986<br />

l’attenzione del parroco si concentrò sul restauro della<br />

vecchia chiesa parrocchiale, bisognosa <strong>di</strong> intervento<br />

nelle strutture e nella pala, <strong>di</strong> scuola del Maganza,<br />

che ricorda l’asse<strong>di</strong>o al castello <strong>di</strong> Arzignano del 1413<br />

da parte degli Ungari e il relativo voto fatto alla santa<br />

catanese, motivo per cui fu e<strong>di</strong>ficata la chiesa stessa: i<br />

lavori si prolungarono fino al 1993, ma servirono per<br />

restituire in tutta la sua bellezza alla citta<strong>di</strong>nanza un<br />

gioiello architettonico che rischiava <strong>di</strong> andare perduto.<br />

Don Govanni Allegri a Sotto il Monte, a fianco del fratello <strong>di</strong><br />

Papa <strong>Giovanni</strong> XXIII<br />

77ª SAGRA <strong>delle</strong> CASTAGNE<br />

11-15 ottobre 2012<br />

Don <strong>Giovanni</strong> Allegri fra i giovani <strong>di</strong> Tezze<br />

Nella nuova chiesa intanto si pensava ad inaugurare<br />

le nuove campane (nel 1990) e alla realizzazione del<br />

nuovo altare, opera in marmo scolpita dall’artista<br />

Sammartin fra il ’96 e il ’97, a cui fecero seguito due<br />

bassorilievi negli altari laterali della Madonna e <strong>di</strong> S.<br />

Agata. Erano però giunti anche gli ultimi anni <strong>di</strong> vita per<br />

don <strong>Giovanni</strong> Allegri, che non fece in tempo a vedere la<br />

posa dell’ambone, anch’esso in marmo scolpito, frutto<br />

(come molti altri lavori) della generosità <strong>di</strong> alcuni privati<br />

citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Tezze, presso i quali don <strong>Giovanni</strong> godeva <strong>di</strong><br />

totale fiducia e stima.<br />

Colpito da un’embolia cerebrale il 9 <strong>di</strong>cembre 1997<br />

e subito ricoverato all’ospedale <strong>di</strong> Arzignano, vi morì<br />

tre giorni dopo, fra l’unanime compianto <strong>di</strong> chi l’aveva<br />

conosciuto ed apprezzato.<br />

Ma al <strong>di</strong> là <strong>delle</strong> opere materiali, il sacerdote venuto<br />

da <strong>San</strong> <strong>Giovanni</strong> <strong>Ilarione</strong> è ancor oggi ricordato per<br />

aver dato vita e sostenuto un’intensa attività in campo<br />

ricreativo e pastorale, riuscendo a riunire in vivacissimi<br />

gruppi i giovani <strong>di</strong> allora, molti dei quali ancor oggi sono<br />

attivi in parrocchia: memorabili rimangono le numerose<br />

gite allestite nel corso degli anni. Esemplare in tal senso<br />

fu anche l’impegno profuso da don <strong>Giovanni</strong> nell’ambito<br />

della musica sacra, valorizzando al massimo grado il coro<br />

parrocchiale ma promuovendo anche il canto giovanile,<br />

con l’organizzazione <strong>di</strong> recite e rappresentazioni che<br />

coinvolgevano un gran numero <strong>di</strong> persone. Ancor oggi,<br />

a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tanti anni la rassegna <strong>di</strong> cori parrocchiali<br />

allestita in occasione della Festa <strong>di</strong> S. Agata è a lui<br />

intitolata.<br />

Noleggio sci e snowboard adulti e bambini<br />

Via Sorte - Centro Commerciale SAN BONIFACIO (VR)<br />

Tel. 045 6101537<br />

Dario Bruni<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!