01.06.2013 Views

Patologie allergiche della cute

Patologie allergiche della cute

Patologie allergiche della cute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quello che poi volevo vedeste è che a livello <strong>della</strong> <strong>cute</strong> si verifica una spongiosi . Quindi l’effetto<br />

finale, quando arriva il linfocita citotossico, è quello di creare spongiosi perché ha il proprio bersaglio<br />

nell’epidermide, addirittura si è dimostrato che la cellula di Langherans, che ci ha mostrato<br />

l’Ag, viene distrutta il che va anche bene, perché altrimenti continuerebbe a stimolare la risposta.<br />

Qui vedete un foglietto dermo-epidermico separato, con le cellule di Langherans colorate con A-<br />

TPasi. Questo è un pezzetto di epidermide lavorato e colorato per vedere le cellule di Langherans<br />

che sono queste biscioline nere che si raccolgono a livello dell’epidermide, non è però vero che le<br />

cellule presentanti sono solo a livello dell’epidermide, suoi rappresentanti sono presenti anche nel<br />

derma e in sede vascolare( però sono di famiglie diverse dalle cellule di Langherans).<br />

Le cellule di Langherans sono cellule dendritiche non attive perché si attivano quando migrano al<br />

linfonodo e portano l’informazione in questa sede. Quindi attenzione: ci sono cellule dendritiche<br />

immature e altre mature.<br />

La cellula di Langherans matura e diventa una cellula presentante con tutta una serie di antigeni di<br />

superficie che permettono di riconoscerla .<br />

Le cellule di Langherans sono distribuite in modo preciso: una ogni tot cheratinociti a meno che<br />

non ci sia qualche patologia <strong>della</strong> <strong>cute</strong> in cui la distribuzione è disordinata:questa è la spongiosi istologica,<br />

cioè vedete che all’apice delle papille i cheratinociti sono più allargati uno dall’altro e<br />

che ci sono dei linfociti che migrano dai vasi dilatati nell’epidermide liberando citochine che poi<br />

causano la spongiosi.<br />

È sufficiente una perturbazione infiammatoria che le cellule rapidamente migrano dalla zona epiteliale<br />

a sotto, premesso che ce ne sono già un po’ sotto in sede perivascolare.<br />

Una volta si pensava che le cellule dendritiche fossero tutte di origine mielo-monocitica , ormai è<br />

dimostrato il fatto che esistono 4/5 tipi di cellule dendritiche.<br />

Se ne può parlare a lungo poiché c’è addirittura un subset di cellule dendritiche che origina dai diplociti,<br />

cioè i precursori linfoidi delle cellule natural-killer, che non sono i linfociti T però sono di<br />

origine linfoide.<br />

Esiste un altro subset di cellule dendritiche che si chiama cellula dendritica plasmocitoide che origina<br />

da un precursore linfoide e che ha potenzialmente la risposta immune, è importante perché è<br />

quella del vaccino,del vaccino contro i tumori, è la cellula che libera interleuchina 12 e le citochine<br />

2 e 12. Queste sono le cellule che inducono la risposta citotossica quindi, se voi vaccinate una persona<br />

e ottenete una risposta contro un tumore o contro qualcos’altro, la ottenete perché ci sono anche<br />

queste cellule che la potenziano in sede. Quando utilizzate gli interferoni, interferon a in particolare<br />

il g , voi utilizzate interleuchina che è prodotta da queste cellule le quali non fanno altro che<br />

potenziare in sede la risposta citotossica e mantenere l’eccitotossicità.<br />

Io ho visto utilizzare nel trattamento dei linfomi B dei vaccini coi derivati del tumore stesso…<br />

Addirittura quando fanno dei vaccini con cellule dendritiche nonusano più cellule dendritiche, ma<br />

usano plasmocitoidi, perché una volta che hanno riconosciuto l’antigene tumorale associato poi<br />

producono la risposta, ma la potenziano anche perché producono l’interleuchina 12 etc. Quindi non<br />

è vero che tutte le cellule dendritiche sono presentanti, ma ci sono anche quelle in risposta e queste<br />

cellule dendritiche sono disposte per la risposta ai tumori, non solo per la risposta allergica. Quindi<br />

vedete che è importante avere il precursore linfoide, perché il precursore mieloide è un po’ uno<br />

scemo in un certo senso, la cellula mieloide è molto più evoluta, anche se è vero che il linfocita T è<br />

molto più sviluppato di una cellula natural killer.<br />

I marcatori delle CD1 a e c sono i marcatori delle cellule dendritiche di Langherans nell’epidermide<br />

e nel derma, in questa figura vedete che non è vero che esiste una sola popolazione dendritica, ma<br />

possiamo dimostrarne almeno 3 o 4 nella <strong>cute</strong>, che tra l’altro interagiscono (vedete come sono mescolate<br />

l’una nell’altra).<br />

Quindi è importante capire la biologia, la patogenesi; diversamente difficile curare queste patologie.<br />

Guardate che, in futuro, avrete farmaci sempre più potenti; attualmente è già in commercio una pomata<br />

a base di tacrolibus, non in Italia, che è 1000 volte più potente <strong>della</strong> ciclosporina, ma se non<br />

sapete come funzionano evitate di usarli.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!