01.06.2013 Views

programma_2013 - GEA - Gruppo Escursionisti d'Aspromonte

programma_2013 - GEA - Gruppo Escursionisti d'Aspromonte

programma_2013 - GEA - Gruppo Escursionisti d'Aspromonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FEBBRAIO<br />

domenica 24 escursione<br />

Seminara – Monte S. Elia – Palmi<br />

impegno tecnico: medio<br />

percorrenza: 9 km<br />

tempo: 5 ore<br />

quote: 280 - 575 - 200<br />

difficoltà: E<br />

rientro: ore 18<br />

Ricca di emergenze storiche e architettoniche,<br />

Seminara è stata, per lungo<br />

tempo, la città più importante tra<br />

quelle che costellano la Piana di<br />

Gioia Tauro.<br />

Lo testimonia, tra gli altri, un episodio del novembre 1535 che viene celebrato ogni<br />

anno: Carlo V, reduce dalla vittoriosa campagna d’Africa, sbarcato a Reggio, si diresse<br />

verso l’Aspromonte e, dopo essere passato da Fiumara di Muro e Sinopoli, entrò<br />

trionfalmente a Seminara.<br />

Oggi Seminara, grazie ai suoi “mastri argagnari” è conosciuta per la produzione di<br />

terracotte il cui cromatismo riflette mirabilmente la solarità della terra di Calabria.<br />

Da Seminara, lungo sentieri, strade sterrate e brevi tratti di asfalto, saliremo fino al<br />

Monte S. Elia che offre, in tutte le stagioni, un panorama indimenticabile.<br />

Scenderemo quindi a Palmi, lungo l’antico sentiero, e andremo a curiosare nelle<br />

grotte che si affacciano lungo il costone che guarda il mare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!