01.06.2013 Views

programma_2013 - GEA - Gruppo Escursionisti d'Aspromonte

programma_2013 - GEA - Gruppo Escursionisti d'Aspromonte

programma_2013 - GEA - Gruppo Escursionisti d'Aspromonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SETTEMBRE<br />

domenica 1 escursione<br />

Ferdinandea - Marmarico - Bivongi<br />

impegno tecnico: medio<br />

percorrenza: 12 km<br />

tempo: 6 ore<br />

quote: 1075 - 300<br />

difficoltà: E<br />

rientro: ore 20<br />

Il bacino dello Stilaro, per la ricchezza<br />

del sottosuolo e l’estensione del<br />

manto arboreo, è stato interessato, fin<br />

dall’età del ferro, dal fiorire di attività<br />

siderurgiche e metallurgiche caratterizzate dalla diffusione di miniere, ferriere, fonderie<br />

e villaggi minerari. Le risorse del territorio furono sfruttate dalle popolazioni<br />

indigene prima che arrivassero i Greci, i Romani, i Bizantini, i Normanni, gli Svevi<br />

e gli Aragonesi. Spagnoli, Austriaci, Francesi e Borboni proseguirono nello sfruttamento<br />

delle risorse minerarie arricchendo il territorio di testimonianze e manufatti<br />

che, più o meno rimaneggiati, si conservano ancora oggi. Partiremo dalla<br />

Ferdinandea per seguire il tratto del “Sentiero del Brigante” che scende a valle tra il<br />

torrente Ruggero e lo Stilaro. Ci fermeremo alle cascate del Marmarico e proseguiremo,<br />

lungo il letto dello Stilaro, fino ai Bagni di Guida e Bivongi.<br />

venerdì 6 - domenica 8 gita-escursione<br />

Isole Eolie - Salina<br />

L’isola di Salina, seconda per<br />

estensione e popolazione dopo<br />

Lipari, è l’isola più fertile e ricca<br />

d’acqua dell’arcipelago delle<br />

Eolie. Formata da sei antichi<br />

vulcani, è l’isola più alta dell’arcipelago<br />

con il monte Fossa<br />

delle Felci, che raggiunge l’altezza<br />

di 962 m. slm. Il nostro<br />

soggiorno sarà caratterizzato da<br />

escursioni marine e montane.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!