01.06.2013 Views

programma_2013 - GEA - Gruppo Escursionisti d'Aspromonte

programma_2013 - GEA - Gruppo Escursionisti d'Aspromonte

programma_2013 - GEA - Gruppo Escursionisti d'Aspromonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MAGGIO<br />

domenica 5 escursione<br />

Africo Vecchio – Casello Forestale Varì<br />

impegno tecnico: medio<br />

percorrenza: 9 km<br />

tempo: 4 ore<br />

quote: 943 - 400 - 1067<br />

difficoltà: E<br />

rientro: ore 19<br />

Africo Vecchio, per lunghi anni metafora<br />

della marginalità economica e sociale della<br />

Calabria, abbandonato dai suoi abitanti,<br />

è un paese in rovina.<br />

Le vecchie e povere abitazioni, la chiesa, la scuola, le strette viuzze si confondono<br />

ormai con la montagna, invase come sono dalla vegetazione e sgretolate dall’acqua,<br />

da frane e smottamenti.<br />

Oggi gli africoti vivono sulla costa,<br />

nei pressi di Bianco, ma non<br />

hanno mai dimenticato le loro origini<br />

così che, a maggio, ritornano<br />

in montagna, al vecchio paese, per<br />

celebrare la festa di San Leo, loro<br />

patrono.<br />

Ci divideremo in due gruppi: il<br />

primo partirà dalle Case Carrà, seguirà<br />

il sentiero che scende ad<br />

Africo Vecchio e proseguirà, sempre<br />

in discesa, fino alla fiumara<br />

Aposcipo. Attraversata la fiumara<br />

risalirè lungo il crinale fino al casello<br />

forestale Varì; il secondo partirà<br />

dal casello forestale Varì, attraverserà<br />

l’Aposcipo e risalirà fino<br />

ad Africo Vecchio e alle Case<br />

Carrà.<br />

Saranno graditi ospiti gli associati<br />

al FAI – Fondo Ambiente Italiano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!