02.06.2013 Views

Novella Prima o di Ferrante - Origami Edizioni

Novella Prima o di Ferrante - Origami Edizioni

Novella Prima o di Ferrante - Origami Edizioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per aver avuto contezza <strong>di</strong> quella cosa, <strong>di</strong>ssi a Tancre<strong>di</strong>: «Attento, capitano, forse egli è un<br />

sant'uomo, un profeta o un Pazzo del Signore, come <strong>di</strong> coloro che si <strong>di</strong>ce vaghino per le<br />

campagne in questi giorni e portino rivolta.»<br />

«Pazzo lo è <strong>di</strong> sicuro» rispose per schernirlo il duce nostro Tancre<strong>di</strong>. E quel vecchiaccio<br />

<strong>di</strong> certo <strong>di</strong>ssennato era, però ci u<strong>di</strong>va benissimo e <strong>di</strong> rimando a noi gridò: «Pazzo io? Io che<br />

tengo a bada il maligno con la mia fede? Io che riesco a sconfiggere i <strong>di</strong>avoli con la parola<br />

del Signore?»<br />

Allora Gherardo si volse a propria volta verso il folle e <strong>di</strong>sse: «Non volevamo ingiuriarvi,<br />

santo frate, ma ci siam stupiti e timorati per il vostro strepitare, <strong>di</strong> cui non compren<strong>di</strong>amo<br />

la cagione.»<br />

E quello <strong>di</strong> rimando si gettò in ginocchio <strong>di</strong> fronte a noi, con gli occhi strabuzzati e<br />

rivoltati all'in<strong>di</strong>etro, <strong>di</strong>cendo: «Badate a voi! Badate a voi, nobili signori e principi <strong>di</strong><br />

questo mondo. Dove essi sono voi un giorno sarete, e dove voi siete essi un giorno<br />

saranno.»<br />

E Gherardo, mondano, <strong>di</strong> rimando gli <strong>di</strong>sse: «Alzatevi, zio prete, ché noi non siamo<br />

certo principi <strong>di</strong> questo mondo e non c'è bisogno <strong>di</strong> gettarsi in terra in nostra presenza.»<br />

Ma l'infame vecchiaccio gridò ancora: «Non a voi, non a voi miserrimi! Solo <strong>di</strong> fronte a<br />

Dio io mi inginocchio, per implorarlo <strong>di</strong> avere pietà delle nostre anime e della nostra<br />

carne!»<br />

Fu allora che <strong>di</strong>etro le nostre spalle un altro grido si sollevò, stavolta <strong>di</strong> Ciar<strong>di</strong>no.<br />

* * *<br />

Senza soffermarci troppo a badar al vecchiarello, ci voltammo e corremmo nella radura<br />

ove avevamo lasciato il ragazzo, e fu allora che vedemmo l'apparizione più orribile che ci<br />

fosse mai capitato scorgere, infino a quel giorno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!