02.06.2013 Views

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

♦ “parti da 0 e arriva a 3, quanti passi hai fatto <strong>in</strong> tutto?”<br />

♦ “e se poi camm<strong>in</strong>i f<strong>in</strong>o ad 8?”<br />

possiamo qu<strong>in</strong>di chiedere agli alunni di disegnare la l<strong>in</strong>ea dei numeri sul<br />

proprio quaderno rappresentando i passi fatti con delle frecce<br />

Sia la l<strong>in</strong>ea dei numeri. sia i regoli possono servire anche come<br />

primissimo approccio alla soluzione di equazioni con una <strong>in</strong>cognita:<br />

gli alunni devono trovare l'addendo mancante.<br />

Un altro sussidio molto utile <strong>in</strong> questo contesto, ma che troverà utilità<br />

anche <strong>in</strong> altri ambiti, è<br />

“equilibratore” o “bilancia dei numeri".<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!