02.06.2013 Views

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A questo punto siamo pronti per avviare i bamb<strong>in</strong>i ad eseguire<br />

addizioni e sottrazioni <strong>in</strong> colonna con il cambio<br />

sul piano simbolico entro il 100<br />

obiettivo f<strong>in</strong>ale, per somma e <strong>sottrazione</strong>, per il primo ciclo.<br />

<strong>Addizione</strong><br />

Usiamo ancora i B.A.M. e il tabellone costruito <strong>in</strong> precedenza e<br />

<strong>in</strong>vitiamo i bamb<strong>in</strong>i ad operare la somma tra due numeri opportuni, ad<br />

es.<br />

27 e 45.<br />

Operando come <strong>in</strong> precedenza, cioè distribuendo i lunghi sotto la<br />

colonna delle dec<strong>in</strong>e e le unità al loro posto, i bamb<strong>in</strong>i si renderanno<br />

conto che dopo la somma le unità sono troppe, essendo più di dieci.<br />

Questo sembra essere il momento ottimale perché i bamb<strong>in</strong>i capiscano<br />

che devono effettuare il famoso cambio di dieci unità con un lungo, che,<br />

<strong>in</strong> modo naturale, sarà messo <strong>in</strong>sieme agli altri lunghi<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!