02.06.2013 Views

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

+ 0 1 2 3 4 5 6<br />

0 0 1 2 3 4 5 6<br />

1 1 2 3 4 5 6 7<br />

2 2 3 4 5 6 7 8<br />

3 3 4 5 6 7 8 9<br />

4 4 5 6 7 8 9 10<br />

5 5 6 7 8 9 10 11<br />

6 6 7 8 9 10 11 12<br />

Perché i bamb<strong>in</strong>i capiscano l'utilizzo corretto di tali tabelle è<br />

<strong>in</strong>dispensabile una conoscenza sicura delle espressioni<br />

“orizzontale” e “verticale”.<br />

Tali espressioni potranno essere <strong>in</strong>trodotte, precedentemente alla<br />

suddetta esercitazione, per esempio nell'ambito dell'educazione motoria<br />

tramite esercizi di movimento <strong>in</strong> palestra o <strong>in</strong> giard<strong>in</strong>o.<br />

Per r<strong>in</strong>forzare poi tali concetti <strong>in</strong> classe, si possono far eseguire dei<br />

disegni, tracciando l<strong>in</strong>ee orizzontali e verticali usando colori diversi o<br />

<strong>in</strong>troducendo momenti ludici come m<strong>in</strong>i-tornei di battaglia navale.<br />

Si può presentare <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e una tabella dell'addizione alla lavagna e la si<br />

esegue <strong>in</strong>sieme f<strong>in</strong>o ad arrivare gradualmente al lavoro autonomo <strong>in</strong><br />

classe.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!