02.06.2013 Views

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

Addizione e sottrazione in PRIMA ELEMENTARE Passiamo quindi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'<strong>Addizione</strong> e la Sottrazione<br />

SECONDA <strong>ELEMENTARE</strong><br />

Affrontando le operazioni <strong>in</strong> colonna, i bamb<strong>in</strong>i non devono vederle<br />

come qualcosa di diverso rispetto a quelle fatte f<strong>in</strong>o ad adesso; per<br />

evitare ciò l'<strong>in</strong>segnante, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con le <strong>in</strong>dicazioni dei NP, deve partire da<br />

situazioni reali e, con gradualità, raggiungere pienamente gli<br />

obiettivi.<br />

Il primo passo da compiere sarà quello di avviare i bamb<strong>in</strong>i ad<br />

eseguire addizioni e sottrazioni <strong>in</strong> colonna<br />

senza il cambio oltre il 20;<br />

questo per portare i bamb<strong>in</strong>i alla piena comprensione del come si<br />

<strong>in</strong>colonnano i numeri.<br />

Partendo come al solito da situazioni reali si proporranno ai bamb<strong>in</strong>i<br />

situazioni problematiche simili a quelle proposte nell’anno precedente,<br />

ma tali da non essere risolvibili con le tecniche già acquisite:<br />

aff<strong>in</strong>ché si renda necessario il nuovo algoritmo di<br />

calcolo bisognerà co<strong>in</strong>volgere numeri cosiddetti<br />

“grandi”.<br />

“Marco ha 23 figur<strong>in</strong>e, Andrea 35. Quante figur<strong>in</strong>e <strong>in</strong> tutto?”<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!