03.06.2013 Views

ok Carta Pessano f.to OKx6 27_6_11.qxp - Fondazione Don Carlo ...

ok Carta Pessano f.to OKx6 27_6_11.qxp - Fondazione Don Carlo ...

ok Carta Pessano f.to OKx6 27_6_11.qxp - Fondazione Don Carlo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>ok</strong> <strong>Carta</strong> <strong>Pessano</strong> f.<strong>to</strong> <strong>OKx6</strong> <strong>27</strong>_6_<strong>11.qxp</strong> <strong>27</strong>-06-2011 17:04 Pagina 20<br />

Centro di Riabilitazione<br />

Accesso agli ambula<strong>to</strong>ri esterni<br />

Al Centro “S. Maria al Castello” sono collegati alcuni ambula<strong>to</strong>ri sul terri<strong>to</strong>rio.<br />

Il Coordina<strong>to</strong>re dei terapisti dell’ambula<strong>to</strong>rio (responsabile dell’accoglienza)<br />

durante l’Accettazione fa compilare all’utente un foglio ad uso<br />

interno con i dati anagrafici e l’au<strong>to</strong>rizzazione al trattamen<strong>to</strong> dei dati personali.<br />

Il personale incarica<strong>to</strong> dell’accoglienza raccoglie l’au<strong>to</strong>rizzazione al trattamen<strong>to</strong><br />

dei dati e la allega alla pratica.<br />

In funzione dei volumi di attività, ogni ambula<strong>to</strong>rio prevede adeguate<br />

fasce orarie per l’accesso diret<strong>to</strong> alla prenotazione delle prestazioni ambula<strong>to</strong>riali<br />

(almeno 4 ore).<br />

Il criterio di gestione della lista di attesa per le visite fisiatriche, neuropsichiatriche<br />

e or<strong>to</strong>pediche, fatti salvi i casi che soddisfano i criteri di priorità,<br />

è rigorosamente cronologico: il personale addet<strong>to</strong> all’accoglienza fissa<br />

la data della visita in base all’ordine di prenotazione.<br />

Il personale addet<strong>to</strong> all’accoglienza gestisce l’agenda dei terapisti e l’agenda<br />

dei medici dell’ambula<strong>to</strong>rio.<br />

Nell’agenda dei medici è previs<strong>to</strong> uno spazio settimanale per le visite<br />

urgenti e spazi visita per il controllo dei pazienti in trattamen<strong>to</strong>, calcolati<br />

in modo proporzionale all’attività ambula<strong>to</strong>riale del medico e sulla base di<br />

quan<strong>to</strong> segnala<strong>to</strong> come necessità dai terapisti della riabilitazione.<br />

L’addet<strong>to</strong> all’accoglienza consegna il questionario di “cus<strong>to</strong>mer satisfaction”<br />

(soddisfazione dell’utente) spiegando la modalità di riconsegna. Il<br />

responsabile si occupa dell’invio periodico dei questionari all’URP del<br />

Centro di riferimen<strong>to</strong> che restituisce i risultati con cadenza semestrale.<br />

Priorità all’ingresso<br />

I criteri che definiscono le priorità all’ingresso sono cosi individuati:<br />

• dimissione da struttura di degenza da non più di un mese<br />

• even<strong>to</strong> acu<strong>to</strong> (trauma, incidente, rimozione gesso, punti di sutura<br />

o mezzi di sintesi) da non piùdi un mese; non si considera un<br />

even<strong>to</strong> acu<strong>to</strong> un episodio doloroso<br />

• specificazione di urgenza sulla richiesta del medico di medicina<br />

generale o del pediatra.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!