03.06.2013 Views

ok Carta Pessano f.to OKx6 27_6_11.qxp - Fondazione Don Carlo ...

ok Carta Pessano f.to OKx6 27_6_11.qxp - Fondazione Don Carlo ...

ok Carta Pessano f.to OKx6 27_6_11.qxp - Fondazione Don Carlo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>ok</strong> <strong>Carta</strong> <strong>Pessano</strong> f.<strong>to</strong> <strong>OKx6</strong> <strong>27</strong>_6_<strong>11.qxp</strong> <strong>27</strong>-06-2011 17:04 Pagina 24<br />

Centro di Riabilitazione<br />

Area di neuropsichiatria infantile<br />

• Disturbi dell’apprendimen<strong>to</strong><br />

Prime visite: colloquio con geni<strong>to</strong>ri.<br />

Valutazione neuropsicologica: 4-5 incontri di 45 minuti.<br />

Stesura della relazione.<br />

Restituzione con geni<strong>to</strong>ri e paziente e consegna della relazione.<br />

Incontro con insegnanti.<br />

• Ritardo/disturbo del linguaggio<br />

Prima visita: geni<strong>to</strong>ri (e bambino).<br />

Valutazione cognitiva: 1 o 2 incontri di 30-45 minuti.<br />

Restituzione con indicazioni.<br />

• Disturbo mo<strong>to</strong>rio di origine neurologica<br />

Prima visita: geni<strong>to</strong>ri (e bambino, se al di sot<strong>to</strong> dell’anno di età).<br />

Valutazione neurologica.<br />

Valutazione standardizzata mo<strong>to</strong>ria e cognitiva: 1 o 2 incontri di 30-45<br />

minuti e restituzione.<br />

• Disturbo del comportamen<strong>to</strong> e della relazione<br />

Prima visita: geni<strong>to</strong>ri.<br />

Valutazione cognitiva e comportamentale e esame neurologico: 3 incontri<br />

di 30-45 minuti.<br />

Restituzione con indicazioni.<br />

Il proget<strong>to</strong> riabilitativo prevede la presa in carico globale di un sogget<strong>to</strong><br />

in eta evolutiva (di un sogget<strong>to</strong> quindi dove ogni problematica può<br />

influire sullo sviluppo globale della persona).<br />

Il proget<strong>to</strong> prevede:<br />

• la stesura di un programma terapeutico sulla base delle valutazioni<br />

effettuate dal neuropsichiatra infantile nel corso delle visite di accesso<br />

al servizio;<br />

• la presentazione del caso al terapista designa<strong>to</strong>;<br />

• incontri in équipe con i terapisti per valutare nel corso del trattamen<strong>to</strong><br />

l’andamen<strong>to</strong> del paziente;<br />

• verifiche in itinere svolte dal terapista stesso;<br />

• osservazioni da parte del neuropsichiatra infantile, che effettua anche<br />

test di sviluppo e altre valutazioni;<br />

• colloqui con i geni<strong>to</strong>ri per aggiornarli sull’andamen<strong>to</strong> e ricevere informazioni<br />

su come il bambino vive il trattamen<strong>to</strong>;<br />

• incontri con gli insegnanti per integrare la presa in carico riabilitativa<br />

nella vita quotidiana e permettere così di consolidare il lavoro svol<strong>to</strong>.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!