03.06.2013 Views

valutazione della compatibilità idraulica - Aeroporto di Olbia Costa ...

valutazione della compatibilità idraulica - Aeroporto di Olbia Costa ...

valutazione della compatibilità idraulica - Aeroporto di Olbia Costa ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 Analisi geomorfologica<br />

Ai fini dello stu<strong>di</strong>o sono stati investigati:<br />

c) i lineamenti geomorfologici, a partire dall’inquadramento fisico nella regione <strong>di</strong><br />

riferimento (Fig. 4) ma con particolare riguardo all’ambito fluviale e a quello deltaico<br />

col quale il progetto interferisce <strong>di</strong>rettamente;<br />

d) i processi morfogenici, con particolare riguardo ai <strong>di</strong>ssesti in atto o potenziali e la loro<br />

tendenza evolutiva;<br />

e) lo schema <strong>della</strong> circolazione idrica superficiale e sotterranea.<br />

Tali aspetti hanno rilevanza, nel loro insieme, per la comprensione dei fenomeni idraulici<br />

naturali che saranno schematizzati nei modelli numerici <strong>di</strong> calcolo.<br />

3.1 Il bacino idrografico e l’assetto geomorfologico regionale<br />

3.1.1 Inquadramento geomorfologico regionale <strong>della</strong> gallura<br />

Nella Sardegna settentrionale, l’interferenza dell’evoluzione morfoclimatica pleistocenica<br />

sulla componente geolitologica e sulle morfostrutture ere<strong>di</strong>tate dai particolari<br />

avvicendamenti tettonici legati all’evoluzione tardo terziaria del Mar Tirreno, ha generato<br />

un singolare e composito quadro geomorfologico.<br />

Come detto, la strutturazione tettonica terziaria è responsabile <strong>di</strong> un assetto<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente definito da due Horst a sostrato paleozoico, coincidenti con la Nurra ad<br />

Ovest e la Gallura ad Est, separati da una Fossa (Graben) colmata da vulcaniti e<br />

se<strong>di</strong>menti terziari (Logudoro-Anglona) a <strong>di</strong>slocazione circa N-S. All’interno <strong>di</strong> tale fossa si<br />

delineano dal Miocene strutture d’impostazione tettonica estensiva o transtensiva<br />

(“Corridoio <strong>di</strong> Monti”) ospitanti bacini laterali più interni, che non essendo stati raggiunti dal<br />

dominio marittimo contengono coperture continentali, <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti, vulcaniti e<br />

vulcanoclastiti (“Bacino <strong>di</strong> Oschiri-Berchidda”).<br />

Il pilastro orientale, <strong>di</strong> natura prevalentemente cristallina e solo tendenzialmente<br />

impermeabile coincide, dunque, nella sua parte settentrionale, con la Gallura. Qui le<br />

successive ridefinizioni tettoniche, posteriori alla surrezione relativa del Massiccio del<br />

Limbara (1358 m) sui bacini circostanti, hanno determinato, a partire da questo, un<br />

andamento del rilievo a gra<strong>di</strong>nata asimmetrica in <strong>di</strong>rezione N-S, ovvero più acclive verso<br />

S (settore <strong>di</strong> Berchidda) che verso N (settore <strong>di</strong> Tempio). Pertanto, a Serre (che stanno ad<br />

in<strong>di</strong>care situazioni con profilo montuoso a denti <strong>di</strong> sega) impervie si avvicendano spesso,<br />

da monte a valle, altopiani denudati a quote ricorrenti, con <strong>di</strong>slivelli in me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> circa 200<br />

m.. Di conseguenza, i <strong>di</strong>fferenziali morfologici più accentuati si osservino verso Ovest sul<br />

bordo tettonico fra Fossa terziaria logudorese (solco vallivo a valle del lago del Coghinas)<br />

e Pilastro gallurese o fra questo ed i sub bacini periferici al Logudoro che <strong>di</strong>vidono il<br />

Pilastro in prismi (es.: Corridoio - o Soglia <strong>di</strong> Monti, a seconda <strong>di</strong> quale sia la sezione <strong>di</strong><br />

riferimento). Benché il profilo altimetrico decresca verso NNE, in tutta la regione gallurese,<br />

compreso il settore costiero, si conservano gra<strong>di</strong>enti morfologici estremamente elevati, fin<br />

quasi a lambire la linea <strong>di</strong> costa.<br />

Questa configurazione, che interessa peraltro, dove più dove meno, tutta la Sardegna<br />

Orientale, deve ritenersi <strong>di</strong> estrema rilevanza idrologica, in quanto con<strong>di</strong>ziona sia le<br />

portate (liquide e solide), sia le velocità dei corsi d’acqua che scorrono su tali contesti.<br />

Essa trova una spiegazione parziale nel cosiddetto ringiovanimento tettonico<br />

0398_01-01-01R-00_RelazioneTecnica.doc Pagina 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!