03.06.2013 Views

Incentivi selettivi - Scienze Politiche, Economiche e Sociali NUOVO ...

Incentivi selettivi - Scienze Politiche, Economiche e Sociali NUOVO ...

Incentivi selettivi - Scienze Politiche, Economiche e Sociali NUOVO ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il problema della partecipazione.<br />

Le dinamiche di potere nell’organizzazione<br />

Questo potere è tanto maggiore quanto più le incertezze controllate da<br />

un individuo riguardano risorse critiche per gli altri individui e per<br />

l’organizzazione nel suo insieme.<br />

Esempio<br />

Se un inferiore sulla scala gerarchica (es. un tecnico informatico<br />

rispetto al direttore generale) possiede margini d’incertezza ed<br />

imprevedibilità nello svolgimento del proprio lavoro che il superiore<br />

non può controllare (es. le giornate di lavoro necessarie per<br />

informatizzare un reparto), egli esercita un potere sul superiore.<br />

=> Il possesso di competenze tecniche più o meno esclusive è<br />

certamente una fonte di potere, perché permette di disporre di<br />

margini d’incertezza difficilmente controllabili da altri, anche di grado<br />

gerarchico superiore.<br />

Ma anche chi distribuisce la posta o è al centralino telefonico di<br />

un’organizzazione dispone di margini di potere.<br />

A.A. 2007-2008 Lorenzo Bordogna 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!