03.06.2013 Views

Incentivi selettivi - Scienze Politiche, Economiche e Sociali NUOVO ...

Incentivi selettivi - Scienze Politiche, Economiche e Sociali NUOVO ...

Incentivi selettivi - Scienze Politiche, Economiche e Sociali NUOVO ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il problema della partecipazione.<br />

Beni pubblici, free riding, incentivi <strong>selettivi</strong><br />

La dimensione dei gruppi: grandi e piccoli gruppi<br />

=> In altre parole, nei piccoli gruppi sono presenti condizioni implicite<br />

che alterano la struttura della convenienze degli attori rispetto alla<br />

situazione dei gruppi numerosi e rendono meno probabili<br />

comportamenti di free riding e più probabile la partecipazione, la<br />

produzione del bene pubblico.<br />

Ciò è tanto più probabile se vi è una distribuzione asimmetrica tra i<br />

membri del piccolo gruppo dell’interesse che il bene pubblico venga<br />

prodotto, un sproporzionata posta in gioco di alcuni rispetto ad altri.<br />

=> Allora si può verificare il fenomeno dello sfruttamento del più grande<br />

(dell’attore con la più alta posta in gioco, che si accollerà gran parte<br />

del costo) da parte del più piccolo o dei più piccoli (quelli con<br />

minore interesse nel bene pubblico).<br />

A.A. 2007-2008 Lorenzo Bordogna 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!