03.06.2013 Views

piano di governo del territorio adeguamento dello studio geologico ...

piano di governo del territorio adeguamento dello studio geologico ...

piano di governo del territorio adeguamento dello studio geologico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL NUOVO PGT DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI<br />

Comportamento sismico locale<br />

Come richiesto nell’allegato 5 dei criteri attuativi <strong>del</strong>la l.r. 12/05, sono state<br />

analizzate le con<strong>di</strong>zioni <strong>del</strong> <strong>territorio</strong> <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Sesto San Giovanni per valutarne gli<br />

scenari <strong>di</strong> pericolosità sismica locale.<br />

E’ stato redatto il primo livello <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento sismico per l’intero <strong>territorio</strong><br />

comunale.<br />

Il primo livello <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento prevede la redazione <strong>del</strong>la carta <strong>di</strong> pericolosità<br />

sismica locale in cui vengono riportate le perimetrazioni areali <strong>del</strong>le <strong>di</strong>verse situazioni<br />

tipo in grado <strong>di</strong> determinare effetti sismici locali come instabilità o amplificazioni<br />

sismiche .(tabella 3).<br />

Relazione Illustrativa<br />

Tabella 3 – Scenari <strong>di</strong> Pericolosità Sismica Locale<br />

Sigla SCENARIO PERICOLOSITA’ SISMICA LOCALE EFFETTI<br />

Z1a Zona caratterizzata da movimenti franosi attivi<br />

Z1b Zona caratterizzata da movimenti franosi quiescenti<br />

Instabilità<br />

Z1c Zona potenzialmente franosa o esposta a rischio <strong>di</strong> frana<br />

Z2<br />

Zone con terreni <strong>di</strong> fondazione particolarmente scadenti (riporti poco<br />

addensati, terreni granulari fini con falda superficiale)<br />

Zona <strong>di</strong> ciglio H > 10 m (scarpata con parete<br />

Ce<strong>di</strong>menti e/o<br />

liquefazioni<br />

Z3a<br />

Z3b<br />

subverticale, bordo <strong>di</strong> cava, nicchia <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco, orlo <strong>di</strong> terrazzo fluviale o <strong>di</strong><br />

natura antropica)<br />

Zona <strong>di</strong> cresta rocciosa e/o cocuzzolo:<br />

appuntite - arrotondate<br />

Amplificazioni<br />

topografiche<br />

Zona <strong>di</strong> fondovalle con presenza <strong>di</strong> depositi alluvionali e/o fluvio-glaciali<br />

Z4a<br />

granulari e/o coesivi<br />

Z4b<br />

Zona pedemontana <strong>di</strong> falda <strong>di</strong> detrito, conoide<br />

alluvionale e conoide <strong>del</strong>tizio-lacustre<br />

Amplificazioni<br />

litologiche e<br />

Zona morenica con presenza <strong>di</strong> depositi granulari e/o coesivi (compresi le geometriche<br />

Z4c<br />

coltri loessiche)<br />

Z4d Zone con presenza <strong>di</strong> argille residuali e terre rosse <strong>di</strong> origine eluvio-colluviale<br />

Z5<br />

Zona <strong>di</strong> contatto stratigrafico e/o tettonico tra litotipi con caratteristiche<br />

fisico-meccaniche molto <strong>di</strong>verse<br />

Comportamenti<br />

<strong>di</strong>fferenziali<br />

Il Primo livello <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la carta <strong>del</strong>la pericolosità sismica locale<br />

rappresenta il riferimento per l’applicazione degli eventuali e successivi livelli <strong>di</strong><br />

approfon<strong>di</strong>mento (2° e 3°) in funzione <strong>del</strong>la tipologia <strong>di</strong> effetto prodotto e <strong>del</strong>la<br />

tipologia <strong>di</strong> costruzione potenzialmente interessata dai fenomeni. Per i territori ricadenti<br />

in Zona sismica 4 nelle aree PSL Z3 e Z4 come nel caso <strong>di</strong> Sesto San Giovanni,<br />

l’applicazione <strong>del</strong> secondo approfon<strong>di</strong>mento è obbligatorio solo per e<strong>di</strong>fici strategici e<br />

rilevanti ai sensi <strong>del</strong>la d.g.r. n. 14964/2003.<br />

Rev. 2 Pag. 55 <strong>di</strong> 67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!