03.06.2013 Views

Il Treno 8017 Una Tragedia Dimenticata Balvano, 3 ... - Vesuvioweb

Il Treno 8017 Una Tragedia Dimenticata Balvano, 3 ... - Vesuvioweb

Il Treno 8017 Una Tragedia Dimenticata Balvano, 3 ... - Vesuvioweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com<br />

Nel 1944, Michele Palo era ancora<br />

giovane: dalla galleria delle Armi, non<br />

doveva percorrere, per raggiungere<br />

<strong>Balvano</strong>, più di quattro chilometri e per di<br />

più in discesa. In meno di un'ora di marcia,<br />

a buon passo, la cosa è possibile. Invece, di<br />

ore egli ne impiegò due: pure, gli parve di<br />

correre, di volare. È chiaro che il povero<br />

frenatore doveva essere tanto sconvolto,<br />

quasi privo di sensi, che credeva di correre,<br />

ed invece si trascinava. Esausto, con gli<br />

abiti a brandelli (non capì mai come avesse<br />

potuto lacerarseli), alle tre del 3 marzo<br />

1944 Michele Palo vide finalmente, uscito<br />

che fu dalla prima galleria, quella che dista<br />

un duecento metri da <strong>Balvano</strong>, le luci della<br />

stazione. Come attraverso un'ombra, i suoi<br />

occhi videro che sul binario stava, sotto<br />

pressione, una locomotiva; capì che a<br />

<strong>Balvano</strong> avevano saputo, se non proprio del<br />

disastro, qualcosa. Percorse gli ultimi metri<br />

carponi, con una stanchezza nelle membra<br />

quale mai aveva avvertito; quando giunse<br />

vicino a Vincenzo Biondi e ad Angelo<br />

Caponegro, non ebbe la forza di<br />

pronunciare una frase compiuta. Tremava,<br />

emetteva suoni sconnessi dalle labbra.<br />

«Che è successo, che è stato?» gli<br />

gridarono l'operaio e il manovale. Prima di<br />

venir meno Michele Palo riuscì a proferire:<br />

«Là, là, sono tutti morti, tutti morti». Poi,<br />

cadde sul marciapiede mentre l'eco delle<br />

sue parole giungeva all'orecchio del<br />

capostazione Vincenzo Maglio e del vice<br />

capostazione Giuseppe Colonia.<br />

S. Argenziano. <strong>Balvano</strong> 1943. 02-<strong>Il</strong> Disastro dell’<strong>8017</strong> 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!