04.06.2013 Views

European Ph.D. on Social Representations and Communication ...

European Ph.D. on Social Representations and Communication ...

European Ph.D. on Social Representations and Communication ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’interpretazi<strong>on</strong>e del c<strong>on</strong>cetto di identità, dall’altra ci porta a questi<strong>on</strong>are<br />

l’individuo, come entità indipendente. Questo assunto include in sé anche la<br />

c<strong>on</strong>cezi<strong>on</strong>e che la divisi<strong>on</strong>e analitica fra la nostra identità pers<strong>on</strong>ale e quella<br />

sociale n<strong>on</strong> necessariamente riflette la realtà fenomenologica.<br />

2.5. IDENTITÀ COMPLESSE: IDENTITÀ DOPPIE E IDENTITÀ<br />

MINACCIATE<br />

L’identità è sempre sotto c<strong>on</strong>tinue minacce anche in un c<strong>on</strong>testo sociale<br />

generico, dalle sfide delle crisi di sviluppo naturali, alle aspettative<br />

comportamentali divergenti nei vari gruppi. Alcune situazi<strong>on</strong>i e c<strong>on</strong>dizi<strong>on</strong>i<br />

sociali poss<strong>on</strong>o aumentare il grado di questi effetti e minacce. In questi casi la<br />

pressi<strong>on</strong>e esterna determina il questi<strong>on</strong>are l’identificazi<strong>on</strong>e pers<strong>on</strong>ale e sociale.<br />

Una delle forme più c<strong>on</strong>osciute di questa situazi<strong>on</strong>e è il razzismo, che porta ad<br />

una costruzi<strong>on</strong>e, dove i semplici segni fisici e del corpo umano veng<strong>on</strong>o<br />

associati c<strong>on</strong> caratteristiche morali, intellettuali e psicologiche (Erős, 2001).<br />

Anche il fenomeno della stigmatizzazi<strong>on</strong>e viene tenuto in c<strong>on</strong>to come minaccia<br />

all’identità, poiché mette in pericolo la coerenza dell’io e diminuisce la<br />

possibilità dell’autovalutazi<strong>on</strong>e positiva. Anche se sec<strong>on</strong>do Goffman (1998)<br />

qualsiasi pers<strong>on</strong>a può essere il prossimo c<strong>and</strong>idato di stigmatizzazi<strong>on</strong>e poiché<br />

ogni stigma nasce in uno spazio sociale e diventa significativo nelle<br />

interazi<strong>on</strong>i; quelli c<strong>on</strong> una certa specificità antropologica (es.: colore della<br />

pelle) hanno maggiori possibilità di esserne oggetto. È sotto processo<br />

l’esistenza umana della pers<strong>on</strong>a stigmatizzata: essa diventa oggetto di<br />

discriminazi<strong>on</strong>i, le sue possibilità nella vita veng<strong>on</strong>o diminuite in modo<br />

sensibile. In base alla teoria dell’identità sociale di Tajfel possiamo dedurre<br />

simili arbitrii anche nelle differenze poste psicologicamente fra i gruppi (Erős,<br />

2001)<br />

Il c<strong>on</strong>cetto di identità doppia è una costellazi<strong>on</strong>e frequente fra i membri di<br />

gruppi etnici che viv<strong>on</strong>o in società maggioritarie, ma che hanno la possibilità di<br />

vivere liberamente la loro appartenenza e custodire il proprio bagaglio culturale<br />

di origine. L’identità etnica presume che il gruppo etnico è capace di designare<br />

dei c<strong>on</strong>fini, entro cui l’identità è definibile e differenziabile dalle opposizi<strong>on</strong>i e<br />

dalle rappresentazi<strong>on</strong>i sociali della società maggioritaria. Questi limiti, però,<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!