04.06.2013 Views

Formulario di geometria - Fermi - Gadda

Formulario di geometria - Fermi - Gadda

Formulario di geometria - Fermi - Gadda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRAPEZIO<br />

Definizione e classificazione<br />

Un trapezio è un quadrilatero con due lati paralleli. I due lati paralleli b e B sono chiamati<br />

basi del trapezio, mentre gli altri due lati l1 e l2 vengono detti lati obliqui del trapezio. La<br />

<strong>di</strong>stanza h fra i due lati paralleli si <strong>di</strong>ce altezza del trapezio.<br />

Un trapezio si <strong>di</strong>ce isoscele quando ha i lati obliqui e gli angoli alle basi uguali. Un<br />

trapezio si <strong>di</strong>ce rettangolo quando ha un lato perpen<strong>di</strong>colare alle basi. Un trapezio si <strong>di</strong>ce<br />

scaleno quando ha i lati obliqui <strong>di</strong>suguali.<br />

Figura Nomenclatura specifica b = base minore<br />

B = base maggiore<br />

l = lato obliquo<br />

d = <strong>di</strong>agonale minore ( nel<br />

trapezio isoscele sono<br />

uguali)<br />

D = <strong>di</strong>agonale maggiore<br />

Formule <strong>di</strong>rette P = B + b + l1 + l2<br />

Formule inverse<br />

Formule per il trapezio<br />

isoscele<br />

Formule per il trapezio<br />

rettangolo<br />

13<br />

l 2 = h 2 + [( B – b)/2] 2<br />

d 2 = h 2 + [( B + b)/2] 2<br />

l 2 = h 2 + ( B – b) 2<br />

D 2 = h 2 + B 2<br />

d 2 = h 2 + b 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!