04.06.2013 Views

Formulario di geometria - Fermi - Gadda

Formulario di geometria - Fermi - Gadda

Formulario di geometria - Fermi - Gadda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SFERA<br />

La sfera è un solido ottenuto dalla rotazione completa <strong>di</strong> un semicerchio attorno al proprio<br />

<strong>di</strong>ametro, il raggio e il centro del semicerchio sono il raggio e il centro della sfera.<br />

Figura Nomenclatura specifica r = raggio<br />

Formule <strong>di</strong>rette<br />

Formule inverse<br />

43<br />

S = 4π r 2<br />

V = 4π r 3 / 3<br />

______<br />

r = √ S / 4π<br />

________<br />

r = ∛ 3 V / 4π<br />

CALOTTA SFERICA E SEGMENTO SFERICO AD UNA BASE<br />

Si <strong>di</strong>ce calotta sferica ciascuna delle parti in cui una sfera è sud<strong>di</strong>visa da un piano<br />

secante. Il volume compreso tra la calotta e il piano secante è detto segmento sferico ad<br />

una base.<br />

Il cerchio delimitato dalla sfera e dal piano secante è detto base della calotta. Il raggio<br />

passante per il centro della base è un asse <strong>di</strong> simmetria per la calotta, e incontra la calotta<br />

stessa in un punto detto vertice; la parte <strong>di</strong> raggio compresa tra la base e il vertice è detta<br />

altezza della calotta.<br />

Figura Nomenclatura specifica OB = R = raggio della<br />

sfera<br />

AC = h = altezza della<br />

calotta<br />

CB = r = raggio cerchio<br />

base<br />

calotta e segmento<br />

Formule <strong>di</strong>rette<br />

Relazioni notevoli<br />

Da triangoli rettangoli<br />

Area calotta<br />

S = 2πR h<br />

Volume segmento ad<br />

una base<br />

V = πh 2 ( R – h / 3 )<br />

r 2 = h ( 2R – h)<br />

( da ABD per il 2° teor.<br />

Euclide)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!