04.06.2013 Views

Formulario di geometria - Fermi - Gadda

Formulario di geometria - Fermi - Gadda

Formulario di geometria - Fermi - Gadda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Triangoli rettangoli – 1° Teorema <strong>di</strong> Euclide<br />

In un triangolo rettangolo un cateto è me<strong>di</strong>o proporzionale tra l'ipotenusa e la proiezione del cateto<br />

sull'ipotenusa.<br />

Figura<br />

Nomenclatura specifica a = ipotenusa<br />

b e c = cateti<br />

n = proiezione <strong>di</strong> b<br />

sull’ipotenusa<br />

m= proiezione <strong>di</strong> c<br />

sull’ipotenusa<br />

Formule <strong>di</strong>rette<br />

Formule inverse<br />

21<br />

a:b=b:n<br />

b 2 = a n<br />

a = b 2 / n<br />

____<br />

b = √ a n<br />

n = b 2 / a<br />

a:c=c:m<br />

c 2 = a m<br />

a = c 2 / m<br />

____<br />

c = √ a m<br />

m = c 2 / a<br />

Relazioni notevoli<br />

Dividendo membro a membro le ultime due relazioni delle formule inverse otteniamo:<br />

n / m = b 2 / c 2<br />

e cioè il rapporto delle proiezioni dei due cateti sulla ipotenusa <strong>di</strong> un triangolo rettangolo è<br />

uguale al quadrato del rapporto dei corrispondenti cateti.<br />

Triangoli rettangoli – 2° Teorema <strong>di</strong> Euclide<br />

In un triangolo rettangolo l'altezza è me<strong>di</strong>a proporzionale tra le 2 proiezioni dei cateti sull'ipotenusa.<br />

Figura<br />

Nomenclatura specifica a = ipotenusa<br />

b e c = cateti<br />

n = proiezione <strong>di</strong> b<br />

sull’ipotenusa<br />

m= proiezione <strong>di</strong> c<br />

sull’ipotenusa<br />

h=altezza relativa<br />

all’ipotenusa<br />

Formule <strong>di</strong>rette<br />

Formule inverse<br />

m:h=h:n<br />

h 2 = m n<br />

m = h 2 / n<br />

n = h 2 / m<br />

____<br />

h = √ m n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!