05.06.2013 Views

La donna usata dalla pubblicità_Panarese - Aiart

La donna usata dalla pubblicità_Panarese - Aiart

La donna usata dalla pubblicità_Panarese - Aiart

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e vigorose, caratteristiche considerate tipicamente maschili, quindi associate a voci di uomini nel caso in cui<br />

i detersivi “parlino”. Al tempo stesso, «anche quando il prodotto non parla come un personaggio la voce off<br />

per il commento finale è quasi sempre maschile». 38<br />

Fig. 73. Relazione tra genere della voce off e categoria merceologica (valori percentuali)<br />

Base dati: 515 casi<br />

Tra le poche eccezioni alla prevalenza di voci maschili c’è quella degli spot di bevande analcoliche,<br />

in cui le donne sono il doppio degli uomini, a fronte però dei commercial di bevande alcoliche in cui il 100%<br />

del fuoricampo è affidato a voci maschili. Altri casi anomali in cui l’uomo non prevale come voce guida sono<br />

quelli delle <strong>pubblicità</strong> di prodotti farmaceutici o di giocattoli: nel primo caso, dominano i toni maschili con<br />

38<br />

Giaccardi C., I luoghi del quotidiano. Pubblicità e costruzione della realtà sociale, Franco Angeli, Milano, 1995, p. 118.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!