05.06.2013 Views

Luigi Riccoboni, Il liberale per forza / L'italiano ... - irpmf - CNRS

Luigi Riccoboni, Il liberale per forza / L'italiano ... - irpmf - CNRS

Luigi Riccoboni, Il liberale per forza / L'italiano ... - irpmf - CNRS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

40 – Valentina Gallo<br />

ATTO PRIMO<br />

SCENA PRIMA<br />

LELIO, SCAPINO<br />

Lelio dice a Scapino che il suo portarsi in quel loco non è senza fondamento, che viene<br />

<strong>per</strong> vedere Flaminia la fi glia di Pantalone e che viene da lei invitato con una lettera; che<br />

Flaminia si promette molto sopra l’animo di suo padre, e gli scrive che subito arivato forse<br />

gli facilitarà il modo di pratticarla con comodità. Scapino loda di aver egli presa quella casa<br />

fattassi prestare da quel’amico suo <strong>per</strong> avere un’apparenza presso quei Paesani di essere<br />

venuto a godere la campagna in quella stagione delle vendemie, come si costuma; ma <strong>per</strong>ò<br />

non loda la maniera occulta che tiene, che meglio crede lui sarebbe fare dimandar Flaminia<br />

a suo padre, che si farrebbe onore di seco apparentarsi. Lelio dice che ha le sue ragioni, e<br />

gli scopre l’avarizia di Pantalone, che ha abbandonata la città, e venuto alla campagna <strong>per</strong><br />

economia, e che publicamente si dice che pensa di maritar le sue fi glie vilmente più tosto che<br />

darle a <strong>per</strong>sone di riguardo, <strong>per</strong> non accompagnarle con la dote dovuta al suo grado.<br />

SCENA II<br />

MARIO, ARLICHINO, LELIO, SCAPINO<br />

Mario stupisce di trovar Lelio in quel loco, e Lelio pure resta sorpreso di trovarvi Mario.<br />

Arlichino e Scapino si fanno de’ complimenti. In fi ne Mario confi da a Lelio essersi portato<br />

in quella campagna <strong>per</strong> vedere Silvia una delle fi glie di Pantalone di cui vive amante senza<br />

aver mai potuto parlare o farle conoscere l’amor suo. Lelio gli confi da la fortuna che ha con<br />

Flaminia, e dice esser da lei chiamato, e <strong>per</strong>ò in quella campagna avere una casa prestatagli<br />

da un amico dove lo riceverà, e gli promette aiutarlo ne’ suoi amori col mezo di Flaminia.<br />

Arlichino gli dice che doppo che averà aiutato il patrone facci qualche servizio anco a lui,<br />

che è amante di Violetta la serva di Silvia. Scapino dice che non è bene si trattengono in quel<br />

loco così vicini alla casa di Pantalone. Lelio e Mario si fi dano <strong>per</strong> non esser conosciuti da<br />

Pantalone. Scapino li consiglia a lasciar prima tentare a lui di farsi vedere a Flaminia, e fa tutti<br />

partire vedendo uscir gente di casa di Pantalone.<br />

SCENA III<br />

VIOLETTA, SCAPINO<br />

Scapino vedendola la prega a voler chiamare Flaminia, che ha bisogno di parlare. Violetta<br />

entra in casa <strong>per</strong> chiamarla.<br />

© IRPMF, 2008 – Les savoirs des acteurs italiens, collection dirigée par Andrea Fabiano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!