05.06.2013 Views

PAROLA DI DIO e dalla Vita - Webdiocesi

PAROLA DI DIO e dalla Vita - Webdiocesi

PAROLA DI DIO e dalla Vita - Webdiocesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Arcivescovo di Nardine. Nel 1915, essendo la Turchia alleata con la<br />

Germania, cominciò la persecuzione contro gli armeni. Il 13 Giugno<br />

1915 fu arrestato con 27 componenti la comunità. Al suo rifiuto di<br />

abbracciare l‘Islam fu colpito e torturato e poi ucciso.<br />

Parola di Dio: Gen. 14,18-20; Sal. 109; 1Cor 11,23-26; Lc. 9,11-17<br />

Dal Vangelo secondo Luca 9,11-17<br />

[11]Ma le folle lo seppero e lo seguirono. Egli le accolse e prese a<br />

parlar loro del regno di Dio e a guarire quanti avevan bisogno di<br />

cure. [12]Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si<br />

avvicinarono dicendo: . [13]Gesù disse loro:<br />

. Ma essi risposero: . [14]C'erano infatti<br />

circa cinquemila uomini. Egli disse ai discepoli: . [15]Così fecero e li invitarono a sedersi tutti<br />

quanti. [16]Allora egli prese i cinque pani e i due pesci e, levati gli<br />

occhi al cielo, li benedisse, li spezzò e li diede ai discepoli perché li<br />

distribuissero alla folla. [17]TUTTI MANGIARONO E SI SAZIARONO e<br />

delle parti loro avanzate furono portate via dodici ceste.<br />

E‘ abbastanza facile comprendere come il brano di Luca, oltre che<br />

raccontarci la moltiplicazione dei pani, vuole parlarci del dono<br />

dell‘Eucarestia. Gesù prima di tutto dona se stesso come parola, infatti<br />

noi abbiamo bisogno di una parola che sia buona notizia in mezzo alle<br />

prove della nostra vita, che ci illumini, ci guidi, ci sostenga. ―Beati quelli<br />

che hanno fame della Parola di Dio perché saranno saziati‖. E ogni<br />

volta che noi celebriamo l‘Eucaristia, con abbondanza ci viene rivolta la<br />

parola di Dio.<br />

Poi Gesù ci parla attraverso i segni. Ci dice san Luca, innanzitutto, che<br />

"guariva coloro che avevano bisogno di essere guariti", e poi ci narra il<br />

meraviglioso segno della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Gesù<br />

Cristo, come amico e fratello dell‘uomo, come Signore della vita e della<br />

natura, è interessato a guarire le infermità, a saziare la fame naturale<br />

degli uomini. Potrebbe essere altrimenti? Ma il suo interesse maggiore<br />

sta nel fatto che gli uomini, mediante questi segni, siano capaci di<br />

elevarsi fino a Dio Padre, che amorosamente ha cura dei suoi figli, e<br />

fino al Regno di Dio, in cui ci sarà pane per tutti.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!