05.06.2013 Views

mensile - Amici di Monte Mario

mensile - Amici di Monte Mario

mensile - Amici di Monte Mario

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Impaginato 17-06-2008 9:51 Pagina 13<br />

voci recitanti, ha letto la scena dell’incoronazione<br />

<strong>di</strong> Corinna in Campidoglio.<br />

Il 22 maggio è stata la volta della<br />

conferenza, anch’essa tenuta dalla<br />

dott.ssa Mariarosa Santiloni, sulla<br />

scrittrice contemporanea: Anna<br />

Maria Ortese (1914-1998), in occasione<br />

del decennale della morte. La<br />

Ortese scrisse romanzi e racconti in<br />

cui vi è una complessa mescolanza<br />

tra <strong>di</strong>mensione realistica e magia.<br />

Ella <strong>di</strong>sse che scriveva perché cercava<br />

compagnia e per consolarsi.<br />

Vinse molti premi: Il Premio Viareggio<br />

per il libro <strong>di</strong> racconti Il<br />

mare non bagna Napoli (1953), il<br />

Premio Strega per Poveri e semplici<br />

(1967), scrisse L’iguana e un<br />

volume <strong>di</strong> racconti In sogno e in<br />

veglia in cui il primo racconto, intitolato<br />

La casa del bosco, è <strong>di</strong> particolare<br />

interesse per noi poiché<br />

descrive la casa dove visse, al pianterreno<br />

<strong>di</strong> una palazzina in piazza<br />

Ennio a <strong>Monte</strong> <strong>Mario</strong>: “La casa<br />

dove abito è posta in cima a una<br />

strada in lieve salita […] Giunti in<br />

cima alla salita, c’è una piazzetta, e<br />

qui c’è una stra<strong>di</strong>na in <strong>di</strong>scesa che<br />

va giù quasi a precipizio <strong>di</strong> fianco a<br />

un boschetto, e dopo una ventina <strong>di</strong><br />

metri si perde davanti a un parco <strong>di</strong><br />

straor<strong>di</strong>naria bellezza e vastità […]<br />

L’impressione <strong>di</strong> chi guar<strong>di</strong> tutto<br />

ciò dall’inizio della stra<strong>di</strong>na è <strong>di</strong><br />

intensa soprannaturale bellezza, da<br />

lasciare muti”.<br />

L.F.<br />

ARTI E MESTIERI<br />

Il serraturiero<br />

Avete presente l’immagine <strong>di</strong> un<br />

ladro che si muove a passi felpati<br />

tenendo in mano un grande mazzo<br />

<strong>di</strong> chiavi? Così si presenta questo<br />

singolare artigiano, Luigi Mantovani<br />

che, invece <strong>di</strong> penetrare nelle<br />

case, aiuta a <strong>di</strong>fenderle dagli intru-<br />

si. I casi <strong>di</strong> furti negli appartamenti<br />

sono sempre più frequenti anche a<br />

<strong>Monte</strong> <strong>Mario</strong> ed è perciò che gli<br />

abbiamo chiesto come mettere in<br />

sicurezza le nostre case.<br />

Per prima cosa va protetta la porta<br />

d’ingresso.<br />

È vero che si può aprire dall’esterno?<br />

No, non è vero – <strong>di</strong>ce- a meno che<br />

la serratura sia a doppia mappa o a<br />

pompa, chiavi corte, insomma.<br />

Queste si possono aprire con attrezzi<br />

particolari che hanno gli specialisti<br />

del settore e i ladri “tecnici”.<br />

Le serrature devono essere ad alta<br />

sicurezza, con chiavi non riproducibili<br />

se non da chi le ha fornite.<br />

Una serratura montata su porta non<br />

blindata non è sufficiente, non è <strong>di</strong><br />

totale sicurezza. Lo scrocchio a<br />

molla, ancora in uso in molte case,<br />

può essere aperto dall’esterno,<br />

secondo com’è fatta la porta, anche<br />

con una scheda rigida, d’acciaio, <strong>di</strong><br />

plastica, ma flessibile, Bisogna perciò<br />

girare sempre per lo meno una<br />

mandata. Se la serratura ha una<br />

chiave a doppia mappa, lasciata<br />

all’interno della casa, anche in<br />

posizione non sfilabile, dall’esterno<br />

può essere girata. Ecco perché la<br />

chiave a doppia mappa va sempre<br />

sfilata.<br />

E se la chiave è a pompa – chie<strong>di</strong>amo<br />

– che cosa bisogna fare?<br />

Non resta che sostituire la serratura<br />

– risponde. Se si mette dall’esterno<br />

un po’ <strong>di</strong> silicone che non si vede<br />

Silvio Macchia sostenitore del Partito ITALIA DEI VALORI<br />

Per ulteriori informazioni scrivimi a<br />

silvio.macchia@hotmail.it<br />

perché è trasparente, quando si gira<br />

la chiave la serratura si blocca in<br />

posizione neutra e quin<strong>di</strong> chiunque<br />

dall’esterno può aprire con un semplice<br />

giravite.<br />

Può essere utile mettere un paletto<br />

all’interno?<br />

Si, è utile, perché dà una doppia<br />

sicurezza, come una doppia chiusura.<br />

E’ consigliabile, però, quando ci<br />

sono più persone in casa perché se<br />

si è soli, in caso <strong>di</strong> malore la porta<br />

non si può aprire dall’esterno.<br />

Oggi – spiega Mantovani – c’è chi<br />

fa blindare la porta d’ingresso, chi<br />

fa blindare la parte notte, chi fa<br />

installare un sistema d’allarme.<br />

C’è anche chi confida nel proprio<br />

cane e chi fa installare un allarme<br />

che quando entra in funzione invece<br />

<strong>di</strong> suonare abbaia.<br />

Un vero sistema d’allarme, dei più<br />

sofisticati, è quello che isola un<br />

intero e<strong>di</strong>ficio con il laser, tarato<br />

perché non entri in funzione se non<br />

al passaggio <strong>di</strong> una persona. Consiste<br />

in quattro lampioni posti agli<br />

spigoli della casa con illuminazione<br />

e allarme ed è particolarmente<br />

adatto a case isolate.<br />

Esistono anche allarmi posti sui<br />

balconi a <strong>di</strong>stanza dalle finestre,<br />

poiché, come sappiamo, ci sono<br />

anche ladri acrobati. Basta il tubo<br />

del gas o un tubicino <strong>di</strong> rame, un<br />

<strong>di</strong>scendente, lo scarico dell’acqua<br />

piovana per favorire l’ascesa dell’acrobata<br />

fino agli appartamenti.<br />

S.G.<br />

DURANTE LE PASSATE ELEZIONI VI AVEVO CHIESTO<br />

IL VOTO E LASCIATO CON ALCUNE DOMANDE<br />

Ora le risposte per non ricordarsi della gente solo sotto campagna elettorale<br />

Scheda bianca<br />

Si definisce scheda bianca la scheda priva <strong>di</strong> ogni tipo <strong>di</strong> segno o espressione <strong>di</strong> voto.<br />

Non rientra pertanto nel computo <strong>di</strong> voti.<br />

Durante lo scrutino, sul retro della stessa, è apposto un timbro al fine <strong>di</strong> evitare che sia indebitamente<br />

utilizzata.<br />

Ricorda che il voto è valido ogni qualvolta si possa desumere la volontà effettiva dell’elettore ovvero basta<br />

un segno sul simbolo <strong>di</strong> una lista e la scheda <strong>di</strong>venta valida.<br />

Non lasciare che pochi elettori decidano per te, non consegnare la scheda senza segni <strong>di</strong> preferenza.<br />

Ritengo che una corretta informazione e una adeguata conoscenza siano il primo passo per far esprimere<br />

con consapevolezza il voto.<br />

13<br />

Inserzione a pagamento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!