07.06.2013 Views

Ideale e reale nella Coscienza di Zeno Author(s): Alfredo Bonadeo ...

Ideale e reale nella Coscienza di Zeno Author(s): Alfredo Bonadeo ...

Ideale e reale nella Coscienza di Zeno Author(s): Alfredo Bonadeo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IDEALE E REALE NELLA COSCIENZA DI ZENO<br />

in famiglia si stupiscono della mia memoria per gli anniversari lieti<br />

e tristi nostri e mi credono tanto buono! (p. 33).<br />

La beffa piu significativa che il protagonista fa al suo ideale<br />

ha luogo dopo la volontaria reclusione in una casa <strong>di</strong> cura<br />

per privarsi della possibilita <strong>di</strong> fumare. Lasciato solo, e preso<br />

da " una folle, amara gelosia per il per privarsi della possibilita <strong>di</strong> fumare. Lasciato solo, e preso<br />

da " una folle, amara gelosia per giovane dottore " curante.<br />

<strong>Zeno</strong> si convince ch'egli sedurra sua moglie. Nel giro <strong>di</strong> poche<br />

ore il pensiero del tra<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>venta cosi insistente che<br />

<strong>Zeno</strong> lo trasferisce <strong>nella</strong> conversazione con l'infermiera che lo<br />

assiste inducendola a confessare d'avere tra<strong>di</strong>to suo marito e<br />

rinforzando la convinzione <strong>di</strong> essere lui stesso vittima <strong>di</strong> un<br />

tra<strong>di</strong>mento. A notte tarda fugge dalla clinica per ritornare a<br />

casa a sorprendere i colpevoli; quando sua moglie apre la<br />

finestra e lo riconosce <strong>Zeno</strong> riferisce can<strong>di</strong>damente ch'essa<br />

" fece echeggiare <strong>nella</strong> strada deserta il suo riso tanto sincero<br />

che sarebbe bastato a cancellare ogni dubbio." Ma egli entra<br />

in casa e compie " qualche atto d'inquisitore... per vedere se<br />

vi era nascosto il piccolo, elegante corpo del dottor Muli."<br />

La futilita dei propositi assume altrove una <strong>di</strong>mensione<br />

il per privarsi della possibilita <strong>di</strong> fumare. Lasciato solo, e preso<br />

da " una folle, amara gelosia per giovane dottore " curante.<br />

<strong>Zeno</strong> si convince ch'egli sedurra sua moglie. Nel giro <strong>di</strong> poche<br />

ore il pensiero del tra<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>venta cosi insistente che<br />

<strong>Zeno</strong> lo trasferisce <strong>nella</strong> conversazione con l'infermiera che lo<br />

assiste inducendola a confessare d'avere tra<strong>di</strong>to suo marito e<br />

rinforzando la convinzione <strong>di</strong> essere lui stesso vittima <strong>di</strong> un<br />

tra<strong>di</strong>mento. A notte tarda fugge dalla clinica per ritornare a<br />

casa a sorprendere i colpevoli; quando sua moglie apre la<br />

finestra e lo riconosce <strong>Zeno</strong> riferisce can<strong>di</strong>damente ch'essa<br />

" fece echeggiare <strong>nella</strong> strada deserta il suo riso tanto sincero<br />

che sarebbe bastato a cancellare ogni dubbio." Ma egli entra<br />

in casa e compie " qualche atto d'inquisitore... per vedere se<br />

vi era nascosto il piccolo, elegante corpo del dottor Muli."<br />

La futilita dei propositi assume altrove una <strong>di</strong>mensione<br />

il per privarsi della possibilita <strong>di</strong> fumare. Lasciato solo, e preso<br />

da " una folle, amara gelosia per giovane dottore " curante.<br />

<strong>Zeno</strong> si convince ch'egli sedurra sua moglie. Nel giro <strong>di</strong> poche<br />

ore il pensiero del tra<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>venta cosi insistente che<br />

<strong>Zeno</strong> lo trasferisce <strong>nella</strong> conversazione con l'infermiera che lo<br />

assiste inducendola a confessare d'avere tra<strong>di</strong>to suo marito e<br />

rinforzando la convinzione <strong>di</strong> essere lui stesso vittima <strong>di</strong> un<br />

tra<strong>di</strong>mento. A notte tarda fugge dalla clinica per ritornare a<br />

casa a sorprendere i colpevoli; quando sua moglie apre la<br />

finestra e lo riconosce <strong>Zeno</strong> riferisce can<strong>di</strong>damente ch'essa<br />

" fece echeggiare <strong>nella</strong> strada deserta il suo riso tanto sincero<br />

che sarebbe bastato a cancellare ogni dubbio." Ma egli entra<br />

in casa e compie " qualche atto d'inquisitore... per vedere se<br />

vi era nascosto il piccolo, elegante corpo del dottor Muli."<br />

La futilita dei propositi assume altrove una <strong>di</strong>mensione<br />

il per privarsi della possibilita <strong>di</strong> fumare. Lasciato solo, e preso<br />

da " una folle, amara gelosia per giovane dottore " curante.<br />

<strong>Zeno</strong> si convince ch'egli sedurra sua moglie. Nel giro <strong>di</strong> poche<br />

ore il pensiero del tra<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>venta cosi insistente che<br />

<strong>Zeno</strong> lo trasferisce <strong>nella</strong> conversazione con l'infermiera che lo<br />

assiste inducendola a confessare d'avere tra<strong>di</strong>to suo marito e<br />

rinforzando la convinzione <strong>di</strong> essere lui stesso vittima <strong>di</strong> un<br />

tra<strong>di</strong>mento. A notte tarda fugge dalla clinica per ritornare a<br />

casa a sorprendere i colpevoli; quando sua moglie apre la<br />

finestra e lo riconosce <strong>Zeno</strong> riferisce can<strong>di</strong>damente ch'essa<br />

" fece echeggiare <strong>nella</strong> strada deserta il suo riso tanto sincero<br />

che sarebbe bastato a cancellare ogni dubbio." Ma egli entra<br />

in casa e compie " qualche atto d'inquisitore... per vedere se<br />

vi era nascosto il piccolo, elegante corpo del dottor Muli."<br />

La futilita dei propositi assume altrove una <strong>di</strong>mensione<br />

il per privarsi della possibilita <strong>di</strong> fumare. Lasciato solo, e preso<br />

da " una folle, amara gelosia per giovane dottore " curante.<br />

<strong>Zeno</strong> si convince ch'egli sedurra sua moglie. Nel giro <strong>di</strong> poche<br />

ore il pensiero del tra<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>venta cosi insistente che<br />

<strong>Zeno</strong> lo trasferisce <strong>nella</strong> conversazione con l'infermiera che lo<br />

assiste inducendola a confessare d'avere tra<strong>di</strong>to suo marito e<br />

rinforzando la convinzione <strong>di</strong> essere lui stesso vittima <strong>di</strong> un<br />

tra<strong>di</strong>mento. A notte tarda fugge dalla clinica per ritornare a<br />

casa a sorprendere i colpevoli; quando sua moglie apre la<br />

finestra e lo riconosce <strong>Zeno</strong> riferisce can<strong>di</strong>damente ch'essa<br />

" fece echeggiare <strong>nella</strong> strada deserta il suo riso tanto sincero<br />

che sarebbe bastato a cancellare ogni dubbio." Ma egli entra<br />

in casa e compie " qualche atto d'inquisitore... per vedere se<br />

vi era nascosto il piccolo, elegante corpo del dottor Muli."<br />

La futilita dei propositi assume altrove una <strong>di</strong>mensione<br />

il giovane dottore " curante.<br />

<strong>Zeno</strong> si convince ch'egli sedurra sua moglie. Nel giro <strong>di</strong> poche<br />

ore il pensiero del tra<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>venta cosi insistente che<br />

<strong>Zeno</strong> lo trasferisce <strong>nella</strong> conversazione con l'infermiera che lo<br />

assiste inducendola a confessare d'avere tra<strong>di</strong>to suo marito e<br />

rinforzando la convinzione <strong>di</strong> essere lui stesso vittima <strong>di</strong> un<br />

tra<strong>di</strong>mento. A notte tarda fugge dalla clinica per ritornare a<br />

casa a sorprendere i colpevoli; quando sua moglie apre la<br />

finestra e lo riconosce <strong>Zeno</strong> riferisce can<strong>di</strong>damente ch'essa<br />

" fece echeggiare <strong>nella</strong> strada deserta il suo riso tanto sincero<br />

che sarebbe bastato a cancellare ogni dubbio." Ma egli entra<br />

in casa e compie " qualche atto d'inquisitore... per vedere se<br />

vi era nascosto il piccolo, elegante corpo del dottor Muli."<br />

La futilita dei propositi assume altrove una <strong>di</strong>mensione<br />

piu precisa e significativa. Fumando, <strong>Zeno</strong> pensa <strong>di</strong> giustifi-<br />

care la sua incapacita a <strong>di</strong>ventare 1'" uomo ideale e forte"<br />

che s'illude <strong>di</strong> essere:<br />

411<br />

Chissa se cessando <strong>di</strong> fumare io sarei <strong>di</strong>venuto l'uomo ideale e forte<br />

che m'aspettavo? Forse fu tale dubbio che mi lego al mio vizio (p. 31).<br />

Quello <strong>di</strong> credersi " grande <strong>di</strong> una grandezza latente " e un<br />

" modo comodo <strong>di</strong> vivere," ammette <strong>Zeno</strong>. Se il fumo puo so-<br />

Quello <strong>di</strong> credersi " grande <strong>di</strong> una grandezza latente " e un<br />

" modo comodo <strong>di</strong> vivere," ammette <strong>Zeno</strong>. Se il fumo puo so-<br />

Quello <strong>di</strong> credersi " grande <strong>di</strong> una grandezza latente " e un<br />

" modo comodo <strong>di</strong> vivere," ammette <strong>Zeno</strong>. Se il fumo puo so-<br />

Quello <strong>di</strong> credersi " grande <strong>di</strong> una grandezza latente " e un<br />

" modo comodo <strong>di</strong> vivere," ammette <strong>Zeno</strong>. Se il fumo puo so-<br />

Quello <strong>di</strong> credersi " grande <strong>di</strong> una grandezza latente " e un<br />

" modo comodo <strong>di</strong> vivere," ammette <strong>Zeno</strong>. Se il fumo puo so-<br />

Quello <strong>di</strong> credersi " grande <strong>di</strong> una grandezza latente " e un<br />

" modo comodo <strong>di</strong> vivere," ammette <strong>Zeno</strong>. Se il fumo puo so-<br />

stenere questa piacevole e conveniente illusione il proposito<br />

<strong>di</strong> rinunciarvi e vano. La sua grandezza immaginaria e sostenuta<br />

dalla convinzione <strong>di</strong> essere " stenere questa piacevole e conveniente illusione il proposito<br />

<strong>di</strong> rinunciarvi e vano. La sua grandezza immaginaria e sostenuta<br />

dalla convinzione <strong>di</strong> essere piu forte " <strong>di</strong> suo padre.<br />

" stenere questa piacevole e conveniente illusione il proposito<br />

<strong>di</strong> rinunciarvi e vano. La sua grandezza immaginaria e sostenuta<br />

dalla convinzione <strong>di</strong> essere piu forte " <strong>di</strong> suo padre.<br />

" stenere questa piacevole e conveniente illusione il proposito<br />

<strong>di</strong> rinunciarvi e vano. La sua grandezza immaginaria e sostenuta<br />

dalla convinzione <strong>di</strong> essere piu forte " <strong>di</strong> suo padre.<br />

" stenere questa piacevole e conveniente illusione il proposito<br />

<strong>di</strong> rinunciarvi e vano. La sua grandezza immaginaria e sostenuta<br />

dalla convinzione <strong>di</strong> essere piu forte " <strong>di</strong> suo padre.<br />

" stenere questa piacevole e conveniente illusione il proposito<br />

<strong>di</strong> rinunciarvi e vano. La sua grandezza immaginaria e sostenuta<br />

dalla convinzione <strong>di</strong> essere piu forte " <strong>di</strong> suo padre.<br />

" piu forte " <strong>di</strong> suo padre.<br />

Fino ad allora io ero passato <strong>di</strong> sigaretta in sigaretta e da una facolta<br />

universitaria all'altra, con una fiducia in<strong>di</strong>struttibile nelle mie capa-<br />

cita. Ma io credo che quella fiducia che rendeva tanto dolce la vita,<br />

sarebbe magari continuata fino ad oggi, se mio padre non fosse morto.<br />

Lui morto non c'era piui una <strong>di</strong>mane ove collocare il proposito (p. 52).<br />

Questa peculiare fiducia nelle sue " capacita " gli permette <strong>di</strong><br />

Questa peculiare fiducia nelle sue<br />

illudersi che i suoi vani propositi e la sua vita da essi soste-<br />

" capacita " gli permette <strong>di</strong><br />

Questa peculiare fiducia nelle sue<br />

illudersi che i suoi vani propositi e la sua vita da essi soste-<br />

" capacita " gli permette <strong>di</strong><br />

Questa peculiare fiducia nelle sue<br />

illudersi che i suoi vani propositi e la sua vita da essi soste-<br />

" capacita " gli permette <strong>di</strong><br />

Questa peculiare fiducia nelle sue<br />

illudersi che i suoi vani propositi e la sua vita da essi soste-<br />

" capacita " gli permette <strong>di</strong><br />

Questa peculiare fiducia nelle sue<br />

illudersi che i suoi vani propositi e la sua vita da essi soste-<br />

" capacita " gli permette <strong>di</strong><br />

illudersi che i suoi vani propositi e la sua vita da essi soste-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!