07.06.2013 Views

Ideale e reale nella Coscienza di Zeno Author(s): Alfredo Bonadeo ...

Ideale e reale nella Coscienza di Zeno Author(s): Alfredo Bonadeo ...

Ideale e reale nella Coscienza di Zeno Author(s): Alfredo Bonadeo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IDEALE E REALE NELLA COSCIENZA DI ZENO<br />

fedele. 1 in questo frattempo ch'egli ha un " violento litigio"<br />

e un " accesso folle d'ira " verso <strong>di</strong> lei a tavola:<br />

409<br />

Mi sembrava ch'essa mi deridesse e trassi a me con violenza la tovaglia<br />

cosi che tutte le stoviglie della tavola volarono a terra (p. 293).<br />

Si sente " Si sente un giocattolo<br />

tura."<br />

in mano <strong>di</strong> forze sregolate della na.<br />

Carla ha deciso <strong>di</strong> sposare il maestro <strong>di</strong> canto; <strong>Zeno</strong> si<br />

sente perduto ma non e rassegnato a rinunciare all'amante:<br />

" Si sente un giocattolo<br />

tura."<br />

in mano <strong>di</strong> forze sregolate della na.<br />

Carla ha deciso <strong>di</strong> sposare il maestro <strong>di</strong> canto; <strong>Zeno</strong> si<br />

sente perduto ma non e rassegnato a rinunciare all'amante:<br />

" Si sente un giocattolo<br />

tura."<br />

in mano <strong>di</strong> forze sregolate della na.<br />

Carla ha deciso <strong>di</strong> sposare il maestro <strong>di</strong> canto; <strong>Zeno</strong> si<br />

sente perduto ma non e rassegnato a rinunciare all'amante:<br />

" Si sente un giocattolo<br />

tura."<br />

in mano <strong>di</strong> forze sregolate della na.<br />

Carla ha deciso <strong>di</strong> sposare il maestro <strong>di</strong> canto; <strong>Zeno</strong> si<br />

sente perduto ma non e rassegnato a rinunciare all'amante:<br />

" Si sente un giocattolo<br />

tura."<br />

in mano <strong>di</strong> forze sregolate della na.<br />

Carla ha deciso <strong>di</strong> sposare il maestro <strong>di</strong> canto; <strong>Zeno</strong> si<br />

sente perduto ma non e rassegnato a rinunciare all'amante:<br />

" un giocattolo<br />

tura."<br />

in mano <strong>di</strong> forze sregolate della na.<br />

Carla ha deciso <strong>di</strong> sposare il maestro <strong>di</strong> canto; <strong>Zeno</strong> si<br />

sente perduto ma non e rassegnato a rinunciare all'amante:<br />

Era evidente che la mia donna correva via, sempre piui lontano da me.<br />

Io le corsi <strong>di</strong>etro follemente, con certi balzi simili a quelli <strong>di</strong> un cane<br />

cui venga conteso un saporito pezzo <strong>di</strong> carne (p. 298).<br />

Accompagnando l'amante per strada compie, egli crede, un<br />

ultimo drammatico e <strong>di</strong>sperato tentativo: afferra la mano <strong>di</strong><br />

Carla per rivelare pubblicamente la relazione adultera e il suo<br />

impegno verso <strong>di</strong> lei proponendole <strong>di</strong> attraversare in tal modo<br />

tutta la citta. Egli sa che, veramente,<br />

"<br />

per la prima volta<br />

['rinunziava] ad Augusta! " Ma Accompagnando l'amante per strada compie, egli crede, un<br />

ultimo drammatico e <strong>di</strong>sperato tentativo: afferra la mano <strong>di</strong><br />

Carla per rivelare pubblicamente la relazione adultera e il suo<br />

impegno<br />

inutilmente; essa e decisa ad<br />

abbandonarlo; ritorna allora la metafora del cane famelico:<br />

verso <strong>di</strong> lei proponendole <strong>di</strong> attraversare in tal modo<br />

tutta la citta. Egli sa che, veramente,<br />

"<br />

per la prima volta<br />

['rinunziava] ad Augusta! " Ma Accompagnando l'amante per strada compie, egli crede, un<br />

ultimo drammatico e <strong>di</strong>sperato tentativo: afferra la mano <strong>di</strong><br />

Carla per rivelare pubblicamente la relazione adultera e il suo<br />

impegno<br />

inutilmente; essa e decisa ad<br />

abbandonarlo; ritorna allora la metafora del cane famelico:<br />

verso <strong>di</strong> lei proponendole <strong>di</strong> attraversare in tal modo<br />

tutta la citta. Egli sa che, veramente,<br />

"<br />

per la prima volta<br />

['rinunziava] ad Augusta! " Ma Accompagnando l'amante per strada compie, egli crede, un<br />

ultimo drammatico e <strong>di</strong>sperato tentativo: afferra la mano <strong>di</strong><br />

Carla per rivelare pubblicamente la relazione adultera e il suo<br />

impegno<br />

inutilmente; essa e decisa ad<br />

abbandonarlo; ritorna allora la metafora del cane famelico:<br />

verso <strong>di</strong> lei proponendole <strong>di</strong> attraversare in tal modo<br />

tutta la citta. Egli sa che, veramente,<br />

"<br />

per la prima volta<br />

['rinunziava] ad Augusta! " Ma Accompagnando l'amante per strada compie, egli crede, un<br />

ultimo drammatico e <strong>di</strong>sperato tentativo: afferra la mano <strong>di</strong><br />

Carla per rivelare pubblicamente la relazione adultera e il suo<br />

impegno<br />

inutilmente; essa e decisa ad<br />

abbandonarlo; ritorna allora la metafora del cane famelico:<br />

verso <strong>di</strong> lei proponendole <strong>di</strong> attraversare in tal modo<br />

tutta la citta. Egli sa che, veramente,<br />

"<br />

per la prima volta<br />

['rinunziava] ad Augusta! " Ma Accompagnando l'amante per strada compie, egli crede, un<br />

ultimo drammatico e <strong>di</strong>sperato tentativo: afferra la mano <strong>di</strong><br />

Carla per rivelare pubblicamente la relazione adultera e il suo<br />

impegno<br />

inutilmente; essa e decisa ad<br />

abbandonarlo; ritorna allora la metafora del cane famelico:<br />

verso <strong>di</strong> lei proponendole <strong>di</strong> attraversare in tal modo<br />

tutta la citta. Egli sa che, veramente,<br />

"<br />

per la prima volta<br />

['rinunziava] ad Augusta! " Ma inutilmente; essa e decisa ad<br />

abbandonarlo; ritorna allora la metafora del cane famelico:<br />

Mi sentivo perduto e <strong>nella</strong> mia rabbia simile al cane che, quando<br />

non puo raggiungere il boccone desiderato, addenta le vesti <strong>di</strong> chi<br />

glielo contende (p. 298).<br />

Denigra il fidanzato <strong>di</strong> Carla come aveva gia denigrato quello<br />

<strong>di</strong> Ada. " Sapevo <strong>di</strong> Denigra il fidanzato <strong>di</strong> Carla come aveva gia denigrato quello<br />

<strong>di</strong> Ada. gridare dal dolore," confessa <strong>Zeno</strong>; dal<br />

dolore <strong>di</strong> perdere l'amante. All'epilogo della vicenda non c'e<br />

" Sapevo <strong>di</strong> Denigra il fidanzato <strong>di</strong> Carla come aveva gia denigrato quello<br />

<strong>di</strong> Ada. gridare dal dolore," confessa <strong>Zeno</strong>; dal<br />

dolore <strong>di</strong> perdere l'amante. All'epilogo della vicenda non c'e<br />

" Sapevo <strong>di</strong> Denigra il fidanzato <strong>di</strong> Carla come aveva gia denigrato quello<br />

<strong>di</strong> Ada. gridare dal dolore," confessa <strong>Zeno</strong>; dal<br />

dolore <strong>di</strong> perdere l'amante. All'epilogo della vicenda non c'e<br />

" Sapevo <strong>di</strong> Denigra il fidanzato <strong>di</strong> Carla come aveva gia denigrato quello<br />

<strong>di</strong> Ada. gridare dal dolore," confessa <strong>Zeno</strong>; dal<br />

dolore <strong>di</strong> perdere l'amante. All'epilogo della vicenda non c'e<br />

" Sapevo <strong>di</strong> Denigra il fidanzato <strong>di</strong> Carla come aveva gia denigrato quello<br />

<strong>di</strong> Ada. gridare dal dolore," confessa <strong>Zeno</strong>; dal<br />

dolore <strong>di</strong> perdere l'amante. All'epilogo della vicenda non c'e<br />

" Sapevo <strong>di</strong> gridare dal dolore," confessa <strong>Zeno</strong>; dal<br />

dolore <strong>di</strong> perdere l'amante. All'epilogo della vicenda non c'e<br />

piu traccia <strong>nella</strong> sua coscienza dell'ideale originale e del proposito<br />

<strong>di</strong> piu traccia <strong>nella</strong> sua coscienza dell'ideale originale e del proposito<br />

attuarlo; c'e un'espressione <strong>di</strong> rammarico per l'im.<br />

possibilita a seguire la via che l'avrebbe portato in <strong>di</strong>rezione<br />

tutt'opposta a quella dell'ideale:<br />

<strong>di</strong> piu traccia <strong>nella</strong> sua coscienza dell'ideale originale e del proposito<br />

attuarlo; c'e un'espressione <strong>di</strong> rammarico per l'im.<br />

possibilita a seguire la via che l'avrebbe portato in <strong>di</strong>rezione<br />

tutt'opposta a quella dell'ideale:<br />

<strong>di</strong> piu traccia <strong>nella</strong> sua coscienza dell'ideale originale e del proposito<br />

attuarlo; c'e un'espressione <strong>di</strong> rammarico per l'im.<br />

possibilita a seguire la via che l'avrebbe portato in <strong>di</strong>rezione<br />

tutt'opposta a quella dell'ideale:<br />

<strong>di</strong> piu traccia <strong>nella</strong> sua coscienza dell'ideale originale e del proposito<br />

attuarlo; c'e un'espressione <strong>di</strong> rammarico per l'im.<br />

possibilita a seguire la via che l'avrebbe portato in <strong>di</strong>rezione<br />

tutt'opposta a quella dell'ideale:<br />

<strong>di</strong> piu traccia <strong>nella</strong> sua coscienza dell'ideale originale e del proposito<br />

attuarlo; c'e un'espressione <strong>di</strong> rammarico per l'im.<br />

possibilita a seguire la via che l'avrebbe portato in <strong>di</strong>rezione<br />

tutt'opposta a quella dell'ideale:<br />

<strong>di</strong> attuarlo; c'e un'espressione <strong>di</strong> rammarico per l'im.<br />

possibilita a seguire la via che l'avrebbe portato in <strong>di</strong>rezione<br />

tutt'opposta a quella dell'ideale:<br />

A questo mondo un'altra Carla non c'era, e con lacrime amarissime<br />

la rimpiansi, lei, la dolce, la buona (p. 305).<br />

I1 ripu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> vani e assur<strong>di</strong> ideali attraverso le rivela-<br />

zioni della coscienza non solo avviene <strong>nella</strong> vita sentimentale<br />

del protagonista, bensi in quella quella quella quella quella quella morale, all'inizio del roman-<br />

zo, nell'episo<strong>di</strong>o piu famoso. L'adolescente <strong>Zeno</strong> era gia un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!