07.06.2013 Views

la riforma delle società a regime orientamenti del ... - TuttoCamere.it

la riforma delle società a regime orientamenti del ... - TuttoCamere.it

la riforma delle società a regime orientamenti del ... - TuttoCamere.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dal<strong>la</strong> quale risulti altresì il prezzo di emissione e i cr<strong>it</strong>eri adottati per<br />

determinazione in conform<strong>it</strong>à all’art. 2441, comma 6, c.c. (fatta salva<br />

<strong>la</strong> possibil<strong>it</strong>à che i rispettivi destinatari rinunzino al termine di 15<br />

giorni);<br />

c) al momento di ciascuna <strong>del</strong>iberazione consiliare di aumento<br />

<strong>del</strong>egato vengano prodotti il parere di congru<strong>it</strong>à <strong>del</strong> prezzo di<br />

emissione <strong>del</strong> collegio sindacale o <strong>del</strong> consiglio di sorveglianza (o<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>società</strong> di revisione ai sensi <strong>del</strong>l’art. 158 T.U.F., nei casi ivi<br />

previsti) e <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione giurata <strong>del</strong>l’esperto designato dal tribunale<br />

nell’ipotesi prevista dall’art. 2441, comma 4, c.c..<br />

La <strong>del</strong>iberazione assembleare di <strong>del</strong>ega deve essere approvata con <strong>la</strong><br />

maggioranza prevista dall’art. 2441, comma 5, c.c. (voto favorevole di<br />

tanti soci che rappresentino più <strong>del</strong><strong>la</strong> metà <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale sociale), sia<br />

nel caso di attribuzione <strong>del</strong><strong>la</strong> facoltà di escludere il dir<strong>it</strong>to di opzione<br />

quando l’interesse <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>società</strong> lo esige (previsto dal medesimo art.<br />

2441, comma 5, c.c.), sia nel caso di attribuzione <strong>del</strong><strong>la</strong> facoltà di<br />

<strong>del</strong>iberare aumenti di cap<strong>it</strong>ale da liberare mediante conferimenti in<br />

natura, privi <strong>del</strong> dir<strong>it</strong>to di opzione (previsto dall’art. 2441, comma 4,<br />

c.c.)<br />

Pur in mancanza di espressa disposizione normativa, si deve r<strong>it</strong>enere<br />

tuttora ammissibile – conformemente <strong>del</strong> resto all’opinione dominante<br />

già prima <strong>del</strong> d.lgs. 6/2003 – <strong>la</strong> <strong>del</strong>iberazione assembleare di <strong>del</strong>ega<br />

all’organo amministrativo <strong>del</strong><strong>la</strong> facoltà di aumentare il cap<strong>it</strong>ale<br />

sociale con esclusione o lim<strong>it</strong>azione <strong>del</strong> dir<strong>it</strong>to di opzione con offerta ai<br />

dipendenti <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>società</strong> o di <strong>società</strong> che <strong>la</strong> control<strong>la</strong>no o che sono da<br />

essa control<strong>la</strong>te, ai sensi <strong>del</strong>l'art. 2441, comma 8, c.c., <strong>la</strong> quale deve<br />

essere approvata con le maggioranze previste dallo stesso art. 2441,<br />

comma 8, c.c. e dall’art. 134, comma 2, T.U.F. (come modificato dal<br />

d.lgs. 37/2004). In tal caso, le disposizioni di cui all’art. 2441,<br />

comma 6, c.c., non trovano applicazione né nei confronti <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

<strong>del</strong>iberazione assembleare di <strong>del</strong>ega, né nei confronti <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

<strong>del</strong>iberazione consiliare di aumento di cap<strong>it</strong>ale a favore dei<br />

dipendenti.<br />

MOTIVAZIONE<br />

Il d.lgs. 6/2003 è intervenuto sul problema <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>del</strong>egabil<strong>it</strong>à agli<br />

amministratori <strong>del</strong>l’aumento di cap<strong>it</strong>ale con esclusione <strong>del</strong> dir<strong>it</strong>to di<br />

opzione, apportando alcune modifiche all’art. 2443 c.c., senza peraltro<br />

disciplinare espressamente tutti i profili <strong>del</strong>l’ist<strong>it</strong>uto e senza eliminare ogni<br />

spazio di incertezza nell’interpretazione.<br />

Per quanto concerne l’esclusione <strong>del</strong>l’opzione ai sensi dei commi 4 e 5<br />

<strong>del</strong>l’art. 2441 c.c., <strong>la</strong> norma afferma che “si applica in quanto compatibile il<br />

sesto comma <strong>del</strong>l’articolo 2441 e lo statuto determina i cr<strong>it</strong>eri cui gli<br />

amministratori devono attenersi”.<br />

Occorre pertanto chiarire entrambi tali aspetti, ovverosia:<br />

(i) in cosa consista l’applicazione in quanto compatibile <strong>del</strong>l’art. 2441,<br />

comma 6, c.c.;<br />

(ii) quale sia l’oggetto dei cr<strong>it</strong>eri dettati dallo statuto (alias dal<strong>la</strong><br />

<strong>del</strong>iberazione assembleare di <strong>del</strong>ega, qualora <strong>la</strong> <strong>del</strong>ega venga ri<strong>la</strong>sciata<br />

dopo <strong>la</strong> cost<strong>it</strong>uzione <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>società</strong>), cui gli amministratori devono attenersi.<br />

Cominciando dal secondo di tali interrogativi, si deve r<strong>it</strong>enere che il<br />

contenuto minimo <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>del</strong>ega ex art. 2443 c.c. sia cost<strong>it</strong>uto – oltre che<br />

dagli elementi necessari in ogni ipotesi di <strong>del</strong>ega di aumento di cap<strong>it</strong>ale<br />

(ammontare massimo <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale c.d. autorizzato e termine finale <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

<strong>del</strong>ega) – dall’indicazione <strong><strong>del</strong>le</strong> ragioni e <strong><strong>del</strong>le</strong> cause <strong>del</strong>l'esclusione <strong>del</strong><br />

dir<strong>it</strong>to di opzione, le quali implicano <strong>la</strong> necess<strong>it</strong>à di individuare, nell’amb<strong>it</strong>o<br />

________________________________________________________________________________________________<br />

Tuttocamere – Massime Consiglio Notarile di Mi<strong>la</strong>no – 21 Novembre 2005 - Pag. 16/107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!