07.06.2013 Views

la riforma delle società a regime orientamenti del ... - TuttoCamere.it

la riforma delle società a regime orientamenti del ... - TuttoCamere.it

la riforma delle società a regime orientamenti del ... - TuttoCamere.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sarà comp<strong>it</strong>o degli amministratori depos<strong>it</strong>are il nuovo testo dal quale tale<br />

c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> sia espunta.<br />

3. Al pari di quanto stabil<strong>it</strong>o dall’art. 2482 bis c.c. per il caso di perd<strong>it</strong>e,<br />

anche <strong>la</strong> riduzione effettiva deve essere attuata nel rispetto sostanziale <strong>del</strong><br />

cr<strong>it</strong>erio di par<strong>it</strong>à di trattamento dei soci. A ciò <strong>la</strong> <strong>del</strong>ibera deve<br />

rigorosamente attenersi.<br />

Modal<strong>it</strong>à diverse (ad esempio quel<strong>la</strong> che prevedesse di ricorrere al sorteggio<br />

<strong>del</strong>-le partecipazioni da rimborsare) non paiono adottabili a maggioranza.<br />

Per essere giustificate sul piano causale, richiederebbero il consenso di<br />

tutti i soci.<br />

36. Aumento <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale sociale e azioni senza valore nominale<br />

(artt. 2346 e 2439 c.c.)<br />

In caso di aumento di cap<strong>it</strong>ale sociale a pagamento, da parte di una<br />

s.p.a. con azioni senza valore nominale, il prezzo di emissione <strong><strong>del</strong>le</strong><br />

azioni deve essere determinato in misura almeno pari al<strong>la</strong> “par<strong>it</strong>à<br />

contabile” <strong><strong>del</strong>le</strong> azioni di nuova emissione (ossia pari all’aumento di<br />

cap<strong>it</strong>ale diviso il numero <strong><strong>del</strong>le</strong> azioni di nuova emissione), in modo<br />

tale che l’ammontare dei nuovi conferimenti sia complessivamente<br />

pari o superiore all’ammontare <strong>del</strong>l’aumento <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale sociale.<br />

E’ d’altro canto leg<strong>it</strong>tima, sempre in sede di aumento <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale<br />

sociale a pa-gamento da parte di una s.p.a. con azioni prive <strong>del</strong><br />

valore nominale, l’emissione di nuove azioni ad un prezzo inferiore<br />

al<strong>la</strong> “par<strong>it</strong>à contabile” <strong><strong>del</strong>le</strong> azioni esistenti al momento<br />

<strong>del</strong>l’assunzione <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>del</strong>iberazione di aumento (ossia pari al cap<strong>it</strong>ale<br />

sociale ante au-mento, diviso per il numero <strong><strong>del</strong>le</strong> azioni ante<br />

aumento), fermo restando che l’ammontare dei nuovi conferimenti<br />

deve essere complessivamente pari o superiore all’ammontare<br />

<strong>del</strong>l’aumento <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale sociale.<br />

MOTIVAZIONE<br />

In una s.p.a. che si sia avvalsa <strong>del</strong><strong>la</strong> facoltà di omettere l’indicazione <strong>del</strong><br />

valore nominale <strong><strong>del</strong>le</strong> azioni (art. 2346, commi 2° e 3°, c.c.), <strong>la</strong><br />

<strong>del</strong>iberazione di aumento <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale sociale a pagamento pone talune<br />

peculiar<strong>it</strong>à, concernenti essenzialmente <strong>la</strong> determinazione <strong>del</strong> prezzo di<br />

emissione ed il suo rapporto sia con le azioni che con il cap<strong>it</strong>ale sociale<br />

stesso.<br />

Si consideri anz<strong>it</strong>utto - tra<strong>la</strong>sciando in questa sede ogni considerazione<br />

circa l’eventual<strong>it</strong>à che vengano pattu<strong>it</strong>i prezzi diversificati con conseguenti<br />

assegnazioni non proporzionali tra i sottoscr<strong>it</strong>tori <strong>del</strong>l’aumento - che<br />

occorre garantire anche in queste ipotesi il rispetto <strong>del</strong> principio, di matrice<br />

anche comun<strong>it</strong>aria, secondo il quale “in nes-sun caso il valore dei<br />

conferimenti può essere complessivamente inferiore all’ammontare globale<br />

<strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale sociale” (art. 2346, comma 5°, c.c.). Tale disposizione, dettata<br />

con precipuo riferimento all’emissione <strong><strong>del</strong>le</strong> azioni in sede di cost<strong>it</strong>uzione<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>società</strong>, va adattata al caso <strong>del</strong>l’aumento a pagamento <strong>del</strong> cap<strong>it</strong>ale<br />

sociale, in occasione <strong>del</strong> quale essa va parafrasata nel senso che il valore<br />

dei conferimenti non può essere inferiore all’ammontare globale<br />

<strong>del</strong>l’aumento di cap<strong>it</strong>ale.<br />

In mancanza di valore nominale - e sempre tra<strong>la</strong>sciando l’eventuale ipotesi<br />

<strong>del</strong>l’assegnazione non proporzionale - tale principio viene rispettato<br />

applicando <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> (<strong>del</strong> resto presente nel<strong>la</strong> seconda direttiva<br />

comun<strong>it</strong>aria) secondo <strong>la</strong> quale il prezzo <strong><strong>del</strong>le</strong> azioni di nuova emissione<br />

deve essere almeno pari al<strong>la</strong> “par<strong>it</strong>à contabile” <strong><strong>del</strong>le</strong> a-zioni di nuova<br />

emissione: il che vale quanto dire che il prezzo <strong><strong>del</strong>le</strong> nuove azioni deve<br />

essere almeno pari al risultato <strong>del</strong><strong>la</strong> divisione <strong>del</strong>l’ammontare globale<br />

________________________________________________________________________________________________<br />

Tuttocamere – Massime Consiglio Notarile di Mi<strong>la</strong>no – 21 Novembre 2005 - Pag. 28/107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!