08.06.2013 Views

Risultati - Zootecnia

Risultati - Zootecnia

Risultati - Zootecnia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 7 - Distribuzione delle razze ovine nelle varie province<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Massa-Carrara<br />

Lucca<br />

Pistoia<br />

Firenze<br />

Livorno<br />

Le tipologie di allevamento riscontrate sono state:<br />

Pisa<br />

Arezzo<br />

-estensivo: presente nel 33% delle aziende esaminate;<br />

-semi-estensivo: adottato nel 67% dei casi.<br />

Siena<br />

Grosseto<br />

TOTALE<br />

Comisana<br />

Massese<br />

Sarda<br />

Garfagnina B.<br />

Meticce<br />

La presenza del personale di stalla è risultata di 2,6±0,8 addetti/azienda con una media di<br />

150±80 capi/addetto; il 51% degli allevatori intervistati ha partecipato a corsi di formazione ma<br />

lamenta la mancanza di iniziative formative specifiche; da questi dati si evidenzia che nessun<br />

allevatore ha avuto la possibilità di seguire corsi di formazione inerenti al benessere animale.<br />

Vista la prolungata permanenza degli ovini lontano dal centro aziendale si è ritenuto<br />

importante indagare sulla disponibilità di acqua sul pascolo: questa è risultata presente nell’81%<br />

delle aziende esaminate: di queste il 46% dispone di fonti di approvvigionamento naturali, il 28% di<br />

punti di abbeveraggio artificiali (ad es. secchi o vasconi riempiti dall’allevatore) e il 26% di una<br />

tipologia mista.<br />

Sempre in relazione alla presenza degli animali sui pascoli è sembrato necessario valutare<br />

anche la disponibilità di adeguati ripari dagli agenti atmosferici quali sole e vento. Delle aziende<br />

censite l’84% ha risposto positivamente, dichiarando l’esistenza di ripari naturali (boschi, alberi,<br />

ecc) a protezione del gregge.<br />

Passando ad esaminare le strutture di allevamento è stata considerata la disponibilità di<br />

adeguati spazi di stabulazione. La superficie media/pecora, nella nostra indagine attestata intorno a<br />

1±0,4 m 2 , è risultata idonea in quanto in linea con i suggerimenti reperiti in bibliografia. Bisogna<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!