08.06.2013 Views

Risultati - Zootecnia

Risultati - Zootecnia

Risultati - Zootecnia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Possono essere utilizzate rastrelliere auto-catturanti che limitano la competizione alimentare, il<br />

trascinamento del foraggio e risultano vantaggiose da un punto di vista igienico-sanitario (Rossi e<br />

coll., 2002).<br />

Altro elemento fondamentale da considerare è la disponibilità idrica: l’acqua deve essere<br />

sempre fruibile, fresca e di buona qualità. Livello produttivo, ingestione di sostanza secca, taglia<br />

dell'animale, esercizio fisico, composizione minerale ed idrica degli alimenti, temperatura e umidità<br />

ambientali e qualità dell'acqua stessa influenzano la quantità ingerita (Jacobsen, 1999).<br />

Anche il posizionamento degli abbeveratoi deve essere ben considerato perché questi non<br />

devono costituire un intralcio per gli animali e devono trovarsi lontano dalla lettiera e dalla zona di<br />

distribuzione degli alimenti, pertanto la posizione ideale si trova nella zona di passaggio tra quella<br />

di alimentazione e quella di riposo. L’altezza degli abbeveratoi deve essere in media di 0,75-0,80 m<br />

per permettere agli animali di abbeverarsi comodamente. L'acqua potrebbe essere fornita attraverso<br />

meccanismi singoli o vasche collettive opportunamente dimensionate (Rossi e Betti, 1999; Rossi e<br />

coll., 2002). La fornitura dell’acqua deve essere aumentata durante il periodo estivo quando i<br />

consumi di acqua possono addirittura raddoppiare (Jacobsen, 1999; Rossi e Gastaldo, 2005b). Il<br />

numero di abbeveratoi/capo varia in base al sistema di allevamento e, nel caso di stalle a<br />

stabulazione libera, dipende dalla tipologia di somministrazione dell’alimento: se contemporanea se<br />

ne considera uno ogni 6-8 capi; se individuale uno ogni 10-15 capi (Rossi e coll., 2002; Bertocchi,<br />

2007).<br />

Igiene, sanità e aspetti comportamentali<br />

La lettiera deve essere accuratamente mantenuta in idonee condizioni igieniche per ridurre la<br />

possibilità di contaminazioni da microrganismi, come coliformi o streptococchi, normalmente<br />

presenti nella lettiera, che possono rivelarsi responsabili di affezioni mammarie (Mariani e coll.,<br />

2004). Sulla base di queste considerazioni deve essere attentamente valutata sia la tipologia di<br />

pavimentazione che la metodologia e la frequenza di raccolta delle deiezioni (Rossi e coll., 2002).<br />

La lettiera può essere costituita da vari substrati: paglia lunga o trinciata, trucioli di legno, carta<br />

di giornale, cruschello, terra, letame maturo, sabbia o segatura; nelle cuccette può anche essere<br />

sostituita da materiali sintetici come materassini o tappetini, che secondo i risultati di vari studi,<br />

sono più igienici e necessitano di minore manutenzione (Mariani e coll., 2004; Bertoni e coll., 1999;<br />

Jacobsen, 1999; Rossi e Betti, 1999; Frazzi, 2000; Rossi e coll., 2002; Tosi e coll., 2003a; Rossi e<br />

Gastaldo, 2005a; Tuyttens, 2005; Zezza e De Paolo, 2006; Guard, 2007c; Rossi e Gastaldo, 2007).<br />

La realtà vede comunque un ampio impiego di paglia non solo perché particolarmente gradita agli<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!