09.06.2013 Views

PAPER PROVASOLI CORRETTO

PAPER PROVASOLI CORRETTO

PAPER PROVASOLI CORRETTO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Già si è riferito in merito alla suddivisione, per così dire<br />

“verticale”, del costo d’acquisto eseguita per consentire<br />

l’identificazione analitica e la misurazione degli elementi<br />

tangibili e intangibili del patrimonio aziendale acquisito; ora, si<br />

accenna alla disaggregazione “orizzontale” dei valori intesa, per<br />

così dire, a “tracciare” l’azienda acquisita nell’economia<br />

dell’azienda acquirente in cui confluisce, ad assicurare una<br />

soddisfacente omogeneità dei confronti successivi<br />

all’acquisizione e a contenere, nella fase di accertamento e<br />

riscontro, le negative conseguenze dei più significativi fenomeni<br />

di compensazione fra accrescimenti e riduzioni di valori di<br />

elementi intangibili di medesime classi all’interno dell’entità<br />

aziendale oggetto di valutazione.<br />

Avuto riguardo a questa seconda forma di disaggregazione, il<br />

principio introduce il concetto di “reporting unit”,<br />

concettualmente traducibile in “unità organizzativa di riferimento<br />

per il calcolo ed il riscontro del valore”.<br />

Nella prospettazione statunitense, una “reporting unit” è<br />

costituita da una o più aree d’affari configurate all’interno di una<br />

realtà aziendale, relativamente omogenee ed autonome nei profili<br />

gestionali, delle responsabilità manageriali e dell’informazione<br />

patrimoniale, finanziaria e reddituale. Essa dunque non<br />

necessariamente coincide con l’azienda acquisita, ma esprime<br />

normalmente un segmento della sua articolazione operativa.<br />

La suddivisione per “reporting units” non concerne peraltro<br />

esclusivamente l’azienda acquisita, ma coinvolge anche<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!