09.06.2013 Views

PAPER PROVASOLI CORRETTO

PAPER PROVASOLI CORRETTO

PAPER PROVASOLI CORRETTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

permanenti di valore eventualmente accertate si traducono in<br />

svalutazioni del valore contabile dei beni immateriali.<br />

Il sistema informativo di bilancio si arricchisce pertanto anche di<br />

dati intorno alla dinamica del valore dei beni immateriali di<br />

provenienza esterna. L’utilizzo dei dati in parola nel modello<br />

contabile statunitense è necessariamente limitato ma<br />

l’informazione predisposta, e verosimilmente comunicata, è<br />

certamente più ampia.<br />

Se pur in termini incompleti, il modello in questione offre<br />

dunque anche elementi per rappresentare la “performance<br />

economica” nella quale trovano evidenza, secondo il modello di<br />

Luigi Guatri, anche le variazioni, positive e negative, del valore<br />

dei beni immateriali.<br />

La seconda fase dell’impairment test apre ad ulteriori contributi<br />

informativi. Ai dati di fair value dei beni immateriali acquisiti si<br />

aggiungono infatti i dati dei valori dei beni immateriali non<br />

riconosciuti all’atto dell’acquisto e quelli delle loro variazioni<br />

rispetto a precedenti stime. Inoltre, la seconda fase porta al<br />

calcolo del valore dell’avviamento implicito e della sua<br />

variazione rispetto al valore precedentemente contabilizzato.<br />

Questi dati integrano, senza tuttavia completarlo, anche il quadro<br />

informativo della performance economica d’impresa del modello<br />

italiano dianzi citato.<br />

Vi sono dunque sintonie tra i due modelli, statunitense e italiano,<br />

ma anche inconciliabili differenze.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!