09.06.2013 Views

4 MOD. ISTITUTI VARI GESTIONE PERSONALE - Comune di Ferrara

4 MOD. ISTITUTI VARI GESTIONE PERSONALE - Comune di Ferrara

4 MOD. ISTITUTI VARI GESTIONE PERSONALE - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esempio: se il <strong>di</strong>pendente si ammala il 15 novembre 2011, bisogna verificare per quanti<br />

giorni ha lavorato dal 15 novembre 2010 al 14 novembre 2011.<br />

Trattamento economico spettante<br />

Ai fini della quantificazione del trattamento economico da corrispondere nell’ambito<br />

del periodo massimo retribuibile si applicano i criteri <strong>di</strong> proporzionalità fissati dal<br />

comma 7 dell’art. 21 del CCNL del 06.07.95 e s.m.i., vali<strong>di</strong> per il personale a tempo<br />

indeterminato, secondo i quali la metà del periodo massimo retribuibile è retribuita per<br />

intero, 1/6 al 90% ed 1/3 al 50%.<br />

Esempio: un <strong>di</strong>pendente, nei do<strong>di</strong>ci mesi precedenti la nuova malattia, ha lavorato per<br />

sei mesi (180 giorni) e si assenta per 120 giorni.<br />

In questo caso, il periodo massimo retribuibile sarà <strong>di</strong> 180 giorni <strong>di</strong> cui 90 potranno<br />

essere pagati al 100%, 30 al 90% e 60 al 50%. L’assenza <strong>di</strong> 120 giorni del <strong>di</strong>pendente sarà<br />

dunque retribuita al 100% per i primi 90 giorni ed al 90% per i restanti 30 giorni.<br />

Per i giorni <strong>di</strong> assenza per malattia che, all’interno dell’arco temporale <strong>di</strong> conservazione<br />

del posto, si collocano oltre il periodo massimo retribuibile, non spetta alcun<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!