10.06.2013 Views

anno scolastico 2007 - 2008 numero 1 - novembre 2007 periodico ...

anno scolastico 2007 - 2008 numero 1 - novembre 2007 periodico ...

anno scolastico 2007 - 2008 numero 1 - novembre 2007 periodico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il giorno 31 Ottobre 07 i nostri amici di classe 2C sono andati in gita a San Moro con<br />

le professoresse Bevilacqua Annamaria, De Grandi Alessandra e il professore Montini<br />

Marcello. I ragazzi sono partiti alle 9.00 entusiasti con il pulmino del Comune e sono<br />

arrivati circa alle 10.15 a San Mauro di Saline. Da lì è iniziato il cammino …<br />

VALENTINA: “La strada era molto dura, con un sole caldo che<br />

annunciava il finire dell’estate e l’inizio di una nuova stagione<br />

che regala emozioni. C’erano le strade infangate dalle piogge<br />

che si erano abbattute nei giorni precedenti, ma con tanto<br />

coraggio le attraversammo senza cadere, i nostri compagni più<br />

simpatici ci andavano dentro per far divertire sia i professori<br />

che gli amici.”<br />

LEANDRA: “Ci circondava la natura in cambiamento ed era una<br />

cosa fantastica … La prof. ci aveva detto di osservare bene i<br />

colori autunnali e abbiamo fatto bene ad eseguire il compito<br />

perché non immaginavamo che si potessero vedere così tante<br />

sfumature di giallo, arancione, rosso, marrone e qualche verde …”<br />

NICOLE:”Ci siamo divertiti a buttarci a vicenda nelle pozzanghere di fango, cosi ci<br />

siamo sporcati le scarpe e i pantaloni giusto …giusto per far piacere alla nostre<br />

mamme!!!”<br />

I nostri amici dopo una lunga camminata sono arrivati alla chiesa, ma prima si sono<br />

“sbranati” dei buoni panini.<br />

VALENTINA: “Finalmente entrammo nel sentiero ombroso con i riflessi del sole che ci<br />

portavano alla chiesa dell’eremo chiamata così perché costruita da San Mauro, che<br />

decise di fare una vita da eremita.”<br />

EVA: “La collina dove era situata la chiesa, era ricoperta da pini. Prima di arrivare<br />

davanti alla chiesa c’era un sentiero da percorrere che si chiamava “ Sentiero della<br />

Salute”; circa ogni dieci metri, c’erano dei pannelli stradali dove c’erano tutti gli<br />

esercizi per fare riscaldamento. Arrivati davanti alla chiesa si vedeva un panorama<br />

magnifico”<br />

ANDREA: “All’interno della chiesa c’erano molte pitture, la più bella era quella<br />

dell’Ultima Cena in cui era raffigurato Gesù con gli apostoli<br />

Invece, altre pitture non erano visibili perché erano state<br />

ricoperte di malta!”<br />

NICOLE: “E’ stato bello vedere anche due cavalli<br />

bianchi e una mia amica è riuscita ad accarezzarli.<br />

Mi sono divertita un sacco.”<br />

EMILY:”Quel giorno abbiamo visto posti<br />

meravigliosi, ci siamo divertiti e di quella gita<br />

abbiamo conservato un bel ricordo.”<br />

ILARIA: “Beh questa gita, per me non è da<br />

dimenticare, perché mi è piaciuta molto per i<br />

suoi colori e per la sua natura senza opere<br />

dell’uomo che la distruggono. E per questo, lo<br />

rifarei con la mia classe, con le mie migliori<br />

amiche e un giorno mi piacerebbe andarci<br />

anche con la mia famiglia.”<br />

SILVIA & MARTINA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!