10.06.2013 Views

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.5 SISTEMA DI ECCITAZIONE CONTROL<strong>LA</strong>TO DA<br />

TRASFORMATORE (Serie 5)<br />

Questo sistema di controllo viene identificato con la cifra 5 come<br />

ultima cifra di dimensione carcassa riportata sulla targhetta.<br />

Il controllo dell'eccitazione viene impostato in fabbrica secondo<br />

la tensione specifica indicata sulla targhetta e non richiede<br />

alcuna regolazione.<br />

4.5 PROVA DEL GRUPPO ELETTROGENO<br />

Attenzione !<br />

Durante le prova può essere necessario<br />

rimuovere coperchi per fare tarature<br />

rendendo così possibile l'accesso a<br />

componenti o terminali sotto tensioni<br />

Solo personale qualificato dovrebbe<br />

effettuare queste operazioni.<br />

4.5.1 MISURAZIONI/CAB<strong>LA</strong>GGI DI PROVA<br />

Ai fini della conduzione delle prove iniziali, collegare i fili d'uscita<br />

degli strumenti di misura mediante connettori di tipo<br />

permanente o con molla di fermo.<br />

La dotazione minima di strumenti deve includere voltmetro linealinea<br />

o linea-neutro, frequenzimetro, misuratore della corrente<br />

di carico e contatore elettrico. Se si usa un carico reattivo,<br />

consigliabile avvalersi di un cosfimetro.<br />

Importante ! Quando si connettono cavi di potenza per<br />

effettuare collaudi assicurarsi che la<br />

tensione accettabile dei cavi sia almeno<br />

uguale alla tensione nominale del<br />

generatore.<br />

Il capocorda dei cavi va piazzato sopra i<br />

capocorda dei cavi di statore e fissato col<br />

dado appositamente fornito.<br />

Prudenza !<br />

4.6 AVVIAMENTO<br />

Attenzione !<br />

Assicurarsi che tutti i capocorda siano<br />

ben fissati e rimontare tutti i coperchi e le<br />

protezioni.<br />

Il mancato fissaggio di cavi e coperchi<br />

può provocare ferite e/o danni<br />

all'equipaggiamento.<br />

Durante le prove può essere necessario<br />

rimuovere coperchi per fare tarature<br />

rendendo così possibile l'accesso a<br />

componenti o terminali sotto tensioni.<br />

Solo personale qualificato dovrebbe<br />

effettuare queste operazioni.<br />

Rimontare tutti i coperchi alla fine delle<br />

prove.<br />

Dopo aver completato l'assemblaggio del gruppo elettrogeno<br />

e prima del suo avviamento, accertarsi che tutte le procedure<br />

preliminari raccomandate dal costruttore del motore siano state<br />

eseguite e che la predisposizione del regolatore di giri del<br />

motore sia tale da non esporre il generatore a velocit superiori<br />

al 125% della velocit nominale.<br />

14<br />

Importante ! Non aumentare la tensione oltre al valore<br />

di tensione indicato sulla targhetta<br />

dell'alternatore.<br />

Rimuovere inoltre il pannello di accesso all'AVR (per i generatori<br />

controllati da AVR) e ruotare completamente il comando VOLTS<br />

in senso antiorario. Avviare il gruppo elettrogeno e farlo<br />

funzionare senza carico alla frequenza nominale. Ruotare<br />

lentamente il potenziometro di controllo VOLTS in senso orario<br />

fino a ottenere la tensione nominale. Per la posizione del<br />

potenziometro di controllo, riferirsi alle figg. 6a, 6b, 6c, 6d o 6e.<br />

Importante ! Non aumentare la tensione oltre al valore<br />

di tensione indicato sulla targhetta<br />

dell'alternatore.<br />

Il potenziometro di controllo STABILITY stato preimpostato e<br />

non dovrebbe quindi essere ulteriormente regolato. Se tuttavia<br />

ci dovesse rivelarsi necessario, di solito a seguito di oscillazione<br />

indicata dal voltmetro, localizzare la posizione del potenziometro<br />

sulle figg. 6a, 6b, 6c, 6d o 6e, e procedere nel modo seguente:<br />

1. Far funzionare il gruppo elettrogeno senza carico e<br />

verificare la correttezza e stabilit di regime.<br />

2. Ruotare in senso orario il potenziometro di controllo<br />

STABILITY, quindi ruotarlo lentamente in senso antiorario<br />

fin quando la tensione del generatore non cominci<br />

a divenire instabile.<br />

La regolazione esatta quella in senso leggermente orario<br />

rispetto a tale posizione (cio quando la tensione della macchina<br />

stabile ma prossima alla zona di instabilit).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!