10.06.2013 Views

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.5.1.2 TENSIONI SBI<strong>LA</strong>NCIATE TRA LE FASI<br />

Se le tensioni sono sbilanciate, ci sta ad indicare un guasto<br />

sull'avvolgimento dello statore principale o sui cavi principali<br />

verso l'interruttore automatico. NOTA: dei guasti localizzati<br />

sull'avvolgimento dello statore o sui cavi possono anche essere<br />

causa di un evidente aumento del carico motore nel momento in<br />

cui l'eccitazione viene applicata. Scollegare i cavi principali e<br />

separare i conduttori dell'avvolgimento U1-U2, U5-U6, V1-V2,<br />

V5-V6, W1-W2, W5-W6 in modo da isolare ogni sezione bobinata<br />

(U1- L1, U2-L4 su generatori monofase).<br />

Misurare la resistenza di ogni sezione; i valori devono essere<br />

bilanciati e con variazioni entro il +/- 10% dei valori di seguito<br />

indicati:<br />

GENERAT<br />

ORI<br />

CONTROL<strong>LA</strong>T<br />

I DA<br />

AVR<br />

CARCASSA<br />

RESISTE<br />

NZE<br />

DELLE<br />

SEZIONI<br />

AVVOLG.<br />

AVVOLG.<br />

AVVOLG.<br />

AVVOLG.<br />

11<br />

17<br />

05<br />

06<br />

UC22C0. 09<br />

0. 14<br />

0. 045<br />

0.<br />

03<br />

UC22D0. 065<br />

0. 1 0. 033<br />

0.<br />

025<br />

UC22E0. 05<br />

0. 075<br />

0. 028<br />

0.<br />

02<br />

UC22F0. 033<br />

0. 051<br />

0. 018<br />

0.<br />

012<br />

UC22G0. 028<br />

0. 043<br />

0. 014<br />

0.<br />

01<br />

UC27C0. 03<br />

0. 044<br />

- -<br />

UC27D0. 023<br />

0. 032<br />

- -<br />

UC27E0. 016<br />

0. 025<br />

- -<br />

UC27F0. 012<br />

0. 019<br />

- -<br />

UC27G0. 011<br />

0. 013<br />

- -<br />

UC27H0. 08<br />

0. 014<br />

- -<br />

UC27J0. 07<br />

0. 012<br />

- -<br />

GENERATORI CONTROL<strong>LA</strong>TI DA TRASFORMATORE<br />

RESISTENZE DELLE SEZIONI,<br />

AVVOLGIMENTI TRIFASE<br />

CARCASSA<br />

380V 400V 415V 416V 460V<br />

50Hz 50Hz 50Hz 60Hz 60Hz<br />

UC22C 0.059 0.078 0.082 0.055 0.059<br />

UC22D 0.054 0.056 0.057 0.049 0.054<br />

UC22E 0.041 0.05 0.053 0.038 0.041<br />

UC22F 0.031 0.031 0.033 0.025 0.031<br />

UC22G 0.022 0.026 0.028 0.021 0.022<br />

Misurare la resistenza d'isolamento tra una sezione e l'altra e<br />

tra ogni sezione e la massa.<br />

Resistenze sbilanciate o imprecise e/o basse resistenze<br />

d'isolamento a massa indicano che necessario rifare gli<br />

avvolgimenti dello statore. Riferirsi al paragrafo 7.5.3, Rimozione<br />

e sostituzione di gruppi di componenti.<br />

7.5.2 PROVA DI CONTROLLO ECCITAZIONE<br />

7.5.2.1 PROVA STATICA DELL'AVR<br />

Tutti i tipi di regolatori automatici di tensione possono essere<br />

verificati meidante la seguente procedura.<br />

1. Staccare i fili del campo eccitatrice e X w XX (F1 e F2)<br />

dell'AVR.<br />

2. Collegare una normale lampadina da 60W/240V ai<br />

terminali X e XX (F1 e F2) dell'AVR.<br />

28<br />

3. Ruotare il potenziometro di regolazione VOLTS<br />

completamente in senso orario.<br />

4. Collegare un'alimentazione in c.c. a 12V, 1,0 A ai fili del<br />

campo eccitatrice X e XX (F1 e F2), con X (F1) sul positivo.<br />

5. Avviare il gruppo elettrogeno e lasciarlo fnzionare alla velocit<br />

nominale.<br />

6. Controllare che la tensione d'uscita del generatore non<br />

presenti variazioni oltre il +/- 10% della tensione nominale.<br />

Le tensioni sui terminali 7-8 dell'AVR SX460 o P2-P3 degli AVR<br />

SX440 o SX421 devono essere comprese tra i 170 e i 250 V. Se<br />

la tensione d'uscita del generatore corretta ma la tensione su 7-<br />

8 (o P2-P3) bassa, controllare i conduttori ausiliari e i collegamenti<br />

con i morsetti principali.<br />

Per gli AVR MX341 e MX321, le tensioni sui terminali P2, P3 e<br />

P4 devono essere quelle indicate nel paragrafo 7.5.1.<br />

La lampadina collegata tra X-XX deve accendersi. Nel caso degli<br />

AVR SX460, SX440 e SX421, la lampadina dovr restare accesa<br />

stabilmente. Nel caso degli AVR MX341 e MX321, la lampadina<br />

dovr rimanere accesa per circa 8 secondi e poi spegnersi. Il suo<br />

mancato spegnimento indica la presenza di un guasto nel circuito<br />

di protezione e l'AVR dovr quindi essere sostituito. Per tutti i tipi<br />

i AVR, la rotazione completa del potenziometro di regolazione<br />

"VOLTS" in senso antiorario deve causare lo spegnimento della<br />

lampadina.<br />

Se la lampadina non si accende, l'AVR difettoso e va sostituito.<br />

Importante ! Dopo questa prova girare il controllo<br />

VOLTS completamente in senso antiorario.<br />

7.5.2.2 CONTROLLO TRASFORMATORE<br />

Il gruppo trasformatore/raddrizzatore pu essere controllato solo<br />

mediante la verifica della continuit, della resistenza e la misura<br />

della resistenza d'isolamento.<br />

Trasformatore Monofase<br />

Separare i conduttori primari T1-T2-T3-T4 e i conduttori secondari<br />

10-11. Controllare se gli avvolgimenti sono danneggiati. Misurare<br />

le resistenze attraverso T1-T3 e T2- T4. Presenteranno un valore<br />

basso ma dovrebbero essere bilanciate. Accertarsi che vi sia<br />

una resistenza dell'ordine di 8 ohm tra i conduttori 10 e 11.<br />

Controllare la resistenza d'isolamento di ogni sezione<br />

d'avvolgimento a massa e rispetto alle altre sezioni. Una bassa<br />

resistenza d'isolamento, una resistenza di avvolgimento primario<br />

sbilanciata, sezioni di avvolgimento in circuito aperto o in corto<br />

stanno tutte ad indicare che necessario sostituire il trasformatore.<br />

Trasformatore Trifase<br />

Separare i conduttori primari T1-T2-T3 e i conduttori secondari<br />

6-7-8 e 10-11-12.<br />

Controllare se gli avvolgimenti sono danneggiati. Misurare le<br />

resistenze attraverso T1-T2, T2-T3, T3-T1. Presenteranno un<br />

valore basso ma dovrebbero essere bilanciate. Accertarsi che<br />

le resistenze risultino bilanciate attraverso 6-10, 7-11 e 8-12 e<br />

dell'ordine di 18 ohm.<br />

Controllare la resistenza d'isolamento di ogni sezione<br />

d'avvolgimento a massa e rispetto alle altre sezioni.<br />

Una bassa resistenza d'isolamento, resistenze di avvolgimento<br />

primario o secondario sbilanciate, sezioni di avvolgimento in<br />

circuito aperto o in corto stanno tutte ad indicare che necessario<br />

sostituire il trasformatore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!