10.06.2013 Views

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDICE<br />

SEZIONE 6 ACCESSORI 19<br />

6.1 POTENZIOMETRO A DISTANZA (TUTTI I TIPI DI AVR) 19<br />

6.2<br />

6.2.1<br />

6.2.1.1<br />

FUNZIONAMENTO IN PARALLELO<br />

DROOP (potenziometro di caduta)<br />

PROCEDURA DI REGO<strong>LA</strong>ZIONE<br />

19<br />

19<br />

20<br />

6.2.2<br />

6.3<br />

CONTROLLO ASTATICO<br />

REGO<strong>LA</strong>TORE MANUALE DI TENSIONE (MVR) -<br />

AVR MX341 e MX321<br />

20<br />

20<br />

6.4<br />

6.4.1<br />

INTERRUTTORE/DISECCITATORE DI SOVRATENSIONE -<br />

AVR SX421 e MX321<br />

RIPRISTINO DELL'INTERRUTTORE<br />

21<br />

21<br />

6.5<br />

6.5.1<br />

6.6<br />

LIMITAZIONE DI CORRENTE - AVR MX321<br />

PROCEDURA DI REGO<strong>LA</strong>ZIONE<br />

APPARECCHIATURA AUTOMATICA DI RIFASAMENTO (PFC3)<br />

22<br />

22<br />

22<br />

SEZIONE 7 ASSISTENZA E <strong>MANUTENZIONE</strong> 23<br />

7.1<br />

7.2<br />

7.3<br />

STATO DEGLI AVVOLGIMENTI<br />

CUSCINETTI<br />

FILTRI DELL'ARIA<br />

23<br />

23<br />

23<br />

7.3.1<br />

7.4<br />

7.4.1<br />

PROCEDURA DI PULIZIA<br />

LOCALIZZAZIONE DI GUASTI<br />

AVR SX460 - LOCALIZZAZIONE GUASTI<br />

23<br />

24<br />

24<br />

7.4.2<br />

7.4.3<br />

7.4.4<br />

AVR SX440 - LOCALIZZAZIONE GUASTI<br />

AVR SX421 - LOCALIZZAZIONE GUASTI<br />

CONTROLLO TRASFORMATORE - LOCALIZZAZIONE GUASTI<br />

24<br />

25<br />

25<br />

7.4.5<br />

7.4.6<br />

7.4.7<br />

AVR MX341 - LOCALIZZAZIONE GUASTI<br />

AVR MX321 - LOCALIZZAZIONE GUASTI<br />

CONTROLLO DEL<strong>LA</strong> TENSIONE RESIDUA<br />

25<br />

26<br />

26<br />

7.5<br />

7.5.1<br />

PROCEDURA DI PROVA CON ECCITAZIONE SEPARATA<br />

AVVOLGIMENTI DEL GENERATORE, DIODI ROTANTI e<br />

GENERATORE A MAGNETE <strong>PER</strong>MANENTE (PMG)<br />

26<br />

26<br />

7.5.1.1<br />

7.5.1.2<br />

7.5.2<br />

TENSIONI BI<strong>LA</strong>NCIATE TRA LE FASI<br />

TENSIONI SBI<strong>LA</strong>NCIATE TRA LE FASI<br />

PROVA DI CONTROLLO ECCITAZIONE<br />

27<br />

28<br />

28<br />

7.5.2.1<br />

7.5.2.2<br />

7.5.3.<br />

PROVA DI FUNZIONAMENTO DELL'AVR<br />

CONTROLLO TRASFORMATORE<br />

RIMOZIONE E SOSTITUZIONE DI GRUPPI DI COMPONENTI<br />

28<br />

28<br />

29<br />

7.5.3.1<br />

7.5.3.2<br />

RIMOZIONE DEL GENERATORE A MAGNETE<br />

<strong>PER</strong>MANENTE (PMG)<br />

ESTRAZIONE DEI CUSCINETTI<br />

29<br />

29<br />

7.5.3.3<br />

7.5.3.4<br />

RIMOZIONE DEL<strong>LA</strong> STAFFA D'ESTREMITA' E DELLO<br />

STATORE ECCITATRICE<br />

GRUPPO ROTORE PRINCIPALE<br />

29<br />

29<br />

7.5.4 RIMESSA IN ESERCIZIO 30<br />

SEZIONE 8 RICAMBI E ASSISTENZA 31<br />

8.1<br />

8.2<br />

PARTI DI RICAMBIO CONSIGLIATE<br />

ASSISTENZA<br />

31<br />

31<br />

Fig. 11 GENERATORE MONOCUSCINETTO 33<br />

Fig. 12 GENERATORI MONOCUSCINETTO 35<br />

Fig. 13 GENERATORE BICUSCINETTO (SERIE 5) 37<br />

Fig. 14 COMPLESSIVO RADDRIZZATORE ROTANTE 38<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!