10.06.2013 Views

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Importante ! Lunghi periodi d'inattivit in un ambiente<br />

soggetto a vibrazioni possono essere<br />

causa di stampigliature sulla superficie<br />

della sfera e di solchi nelle vie di corsa.<br />

Condizioni di forte umidit possono<br />

eulsionare il grasso ed essere causa di<br />

corrosione.<br />

Importante ! Forti vibrazioni assiali generate dal motore<br />

o un cattivo allineamento del gruppo<br />

causano dannose sollecitazioni al<br />

cuscinetto.<br />

7.3 FILTRI DELL'ARIA<br />

La frequenza delle operazioni di manutenzione dei filtri dipende<br />

dal rigore delle condizioni locali. Per poter stabilire quando sia<br />

necessario effettuare una loro pulizia, necessario controllare gli<br />

elementi con regolarit.<br />

Pericolo !<br />

7.3.1 PROCEDURA DI PULIZIA<br />

La rimozione degli elementi filtranti da<br />

accesso a parti sotto tensione.<br />

Rimuovere gli elementi solo col<br />

generatore fuori servizio.<br />

Rimuovere gli elementi filtranti dalle loro montature. Immergere<br />

o sciacquare l'elemento in uno sgrassante adatto fin quando<br />

non sia perfettamente pulito. Asciugare bene gli elementi prima<br />

di rimontarli.<br />

7.4 LOCALIZZAZIONE DI GUASTI<br />

Importante ! Prima di iniziare una procedura di ricerca<br />

guasti esaminare tutte le connessioni degli<br />

avvolgimenti.<br />

La gamma di generatori trattata in questo manuale pu essere<br />

equipaggiata con quattro tipi di sistemi di controllo<br />

dell'eccitazione, incorporanti quattro tipi di AVR. I sistemi sono<br />

identificabili attraverso la combinazione del tipo di AVR e<br />

dell'ultima cifra della designazione di carcassa. Riferirsi alla<br />

targhetta dei dati del generatore e poi consultare il paragrafo<br />

corrispondente tra quelli riportati di seguito:<br />

CIFRA CONTROLLO ECCITAZIONE PARAGRAFO<br />

6 SX460 AVR 7.4.1<br />

4 SX440 AVR 7.4.2<br />

4 SX421 AVR 7.4.3<br />

5 Controllo Transformatore 7.4.4<br />

3 MX341 AVR 7.4.5<br />

3 MX321 AVR 7.4.6<br />

24<br />

7.4.1 AVR SX460 - LOCALIZZAZIONE GUASTI<br />

Nessun aumento<br />

di tensione<br />

all'avviamento<br />

del gruppo<br />

elettrogeno:<br />

Tensione<br />

instabile in<br />

assenza di carico<br />

o sotto carico:<br />

Tensione elevata<br />

in assenza di<br />

carico o sotto<br />

carico:<br />

Bassa tensione in<br />

assenza di carico:<br />

Bassa tensione<br />

sotto carico:<br />

7.4.2 AVR SX440 - LOCALIZZAZIONE GUASTI<br />

Nessun aumento<br />

di tensione<br />

all'avviamento<br />

del gruppo<br />

elettrogeno:<br />

Tensione<br />

instabile in<br />

assenza di carico<br />

o sotto carico:<br />

Tensione elevata<br />

in assenza di<br />

carico o sotto<br />

carico:<br />

Bassa tensione in<br />

assenza di carico:<br />

Bassa tensione<br />

sotto carico:<br />

1. Controllare la piastrina di<br />

collegamento K1-K2. Controllare la<br />

velocit.<br />

2. Controllare la tensione residua.<br />

Riferirsi al paragrafo 7.4.7.<br />

3. Seguire la procedura di prova con<br />

eccitazione separata per il controllo<br />

del generatore e dell'AVR.<br />

1. Controllare la stabilit di regime.<br />

2. Controllare la regolazione di stabilit.<br />

Riferirsi al paragrafo 4.6.<br />

1. Controllare la velocit.<br />

2. Controllare che il carico del<br />

generatore non sia capacitivo<br />

(fattore di potenza anticipato).<br />

1. Controllare la velocit.<br />

2. Verificare la continuit sui collegamenti<br />

1-2 o sui fili del trimmer manuale<br />

esterno.<br />

1. Controllare la velocit.<br />

2. Verificare la regolazione UFRO<br />

(caduta in sottofrequenza). Riferirsi<br />

al paragrafo 4.7.1.1.<br />

3. Seguire la procedura di prova con<br />

eccitazione separata per il controllo<br />

del generatore e dell'AVR. Riferirsi<br />

al paragrafo 7.5.<br />

1. Controllare la piastrina di<br />

collegamento K1-K2. Controllare la<br />

velocit.<br />

2. Controllare la tensione residua.<br />

Riferirsi al paragrafo 7.4.7.<br />

3. Seguire la procedura di prova con<br />

eccitazione separata per il controllo<br />

del generatore e dell'AVR. Riferirsi al<br />

paragrafo 7.5.<br />

1. Controllare la stabilit di regime.<br />

2. Controllare la regolazione di stabilit.<br />

Riferirsi al paragrafo 4.6.<br />

1. Controllare la velocit.<br />

2. Controllare che il carico del<br />

generatore non sia capacitivo<br />

(fattore di potenza anticipato).<br />

1. Controllare la velocit.<br />

2. Verificare la continuit sui collegamenti<br />

1-2 o sui fili del trimmer manuale<br />

esterno.<br />

1. Controllare la velocit.<br />

2. Verificare la regolazione UFRO<br />

(caduta in sottofrequenza). Riferirsi al<br />

paragrafo 4.7.1.1.<br />

3. Seguire la procedura di prova con<br />

eccitazione separata per il controllo<br />

del generatore e dell'AVR. Riferirsi al<br />

paragrafo 7.5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!