10.06.2013 Views

marzo-aprile 2010 - Fnsi

marzo-aprile 2010 - Fnsi

marzo-aprile 2010 - Fnsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ci volete fare, è la crisi. Persino<br />

Obama, in ristrettezze, taglia<br />

i finanziamenti alla Nasa<br />

Cche<br />

per la missione del 2020 e deve rinunciare<br />

alla Luna. Mancano i soldi,<br />

non è finito il peggio come raccontano<br />

alcuni, raccontavano nel secondo<br />

mese dell’anno, a Ballarò e altrove.<br />

L’economista Spaventa lanciò nel<br />

talk show una proposta: affittiamo<br />

un palasport e ci riuniamo tutti<br />

quelli della mia fascia di reddito,<br />

che pagano tutto e in quella riunione<br />

ci chiederemo come fanno quelli<br />

che guadagnano meno di noi ma girano<br />

in Ferrari e vanno in vacanza<br />

alle Bahamas. Ecco il vero problema<br />

italiano, parlando di qualsiasi cosa<br />

sempre lì si finisce, alle tasse che<br />

troppi, tanti, la maggioranza degli<br />

italiani non paga e continuerà a non<br />

pagare. Altro che il rubinetto impugnato<br />

dal viceministro Castelli che<br />

dice che è colpa dei cinesi, come per<br />

il computer Olivetti made in China.<br />

Intanto l’opinione pubblica è scettica<br />

sulla fine della crisi, chi fa le domande<br />

agli italiani, Pagnoncelli e gli<br />

altri, si sente dire che non è vero che<br />

è finita, almeno per più della metà.<br />

Così due o tre mesi fa, così adesso, a<br />

maggio.<br />

Quella serata in tv, casa Floris.<br />

Casini attacca Tremonti che non è<br />

vero che aveva capito tutto prima<br />

degli altri, altrimenti non avrebbe<br />

perorato la Robin tax e i Tremonti<br />

bond. E perchè se ne vanno dall’Italia<br />

le multinazionali? La bella Concita,<br />

direttore de L’Unità, replica : e<br />

perché non dovrebbero se siamo assediati<br />

in questa Italia da mafie di<br />

tutti i tipi, anche al Nord, anche a<br />

Milano? E grandi lagne perché la<br />

Fiat non produrrà più auto a Termini<br />

Imerese, ma – aggiunge la direttora<br />

- non ci sono neppure le autostrade<br />

per arrivare a Termini Imerese!<br />

E naturalmente il ministro Bondi<br />

bacchetta ogni giornalista e ogni<br />

servizio di cronaca, “qui è tutto manipolato<br />

per denigrare il governo”.<br />

E dà persino ragione a Spaventa, è<br />

vero che la crisi non è finita, ma per<br />

fortuna c’è stato Tremonti con la sua<br />

azione. E – sempre Bondi dixit – il<br />

piano casa ha funzionato, abbiamo<br />

fatto grandi investimenti, non pos-<br />

Il PIcchIOrOSSO<br />

ADDAVENÌ<br />

SIcIlIA, AuTO AddIO<br />

ObAmA AddIO AllA luNA<br />

siamo abbassare le tasse adesso.<br />

Argomentazioni secche, contrastate<br />

dalla rappresentante Cgil che<br />

cita Rosarno, i condoni, le dichiarazioni<br />

del governo : “ La Fiat deve restare<br />

a Termini Imerese, frase ripetuta<br />

per dieci giorni e poi si cambia<br />

registro, siamo aperti a tutte le soluzioni”.<br />

Castelli: “E’ vero quello che<br />

dice Bondi, ma è vero anche quello<br />

che hanno fatto vedere i servizi“. E<br />

cita il sociologo Ricolfi, ci sono regioni<br />

del Paese dove si evade quasi<br />

tutto. “Invito la Guardia di Finanza<br />

a leggersi questo libro”, rincara la<br />

dose Castelli. E la Di Gregorio: “Ma<br />

perchè avete abolito l’Ici prima casa?<br />

E’ chiaro che il lavoro nero è una<br />

soluzione quando uno non ce la fa”.<br />

E Castelli .” Adesso L’Unità giustifica<br />

anche il lavoro nero”. Servizio da<br />

Torino, un operaio : “Trovare un lavoro<br />

è vincere alla lotteria”. E un altro:<br />

“Un lavoro? Solo in nero si trova”.<br />

Trionfo, dappertutto, del secondo<br />

lavoro, del lavoro del pensionato.<br />

Ci si deve arrangiare.<br />

Crisi, che continua. Confusione<br />

delle lingue per le soluzioni. Le Regioni,<br />

con le elezioni alle porte, hanno<br />

stabilizzato molti precari. Tutto<br />

fa brodo. La cosa fa il paio con le liquidazioni<br />

e le buonuscite per i politici<br />

trombati alle urne. Milioni e<br />

milioni di euro di debiti delle Regioni<br />

e ci chiediamo ogni volta perché<br />

questi baracconi (definizione di Casini)<br />

continuano a sprecare, sprecare,<br />

sprecare, regalare, facendo pagare<br />

a tutti noi il conto. Ancora : “Il<br />

piano casa è fallito ovunque, perché<br />

farraginoso, perché strutturalmente<br />

non poteva funzionare”. E Bondi:<br />

“Le Regioni offrono servizi ineffi-<br />

9<br />

Il GIOrNAlISTA | mAGGIO | GIuGNO | <strong>2010</strong><br />

cienti”. E via con il bla-bla, il costo<br />

della sanità, il dibattito sul nucleare,<br />

mi permetta Floris, e Rutelli tira in<br />

ballo il turismo, la capacità di competere<br />

con l’estero, il ministro della<br />

cultura condivide, Castelli non condivide<br />

il “centralismo” turistico, tutti<br />

gridano, Castelli grida a Rutelli:<br />

“Alla Lombardia ci pensiamo noi”.<br />

“Federalismo fiscale e centralismo<br />

nucleare ?” chiosa Concita. E Casini:<br />

“Castelli, tu non se il ministro del<br />

Nord!”. Che cosa avrà capito il telespettatore?<br />

Spaventa bacchetta la<br />

Guidi, un filmato sulle frane messinesi<br />

mette fine ai confusi scontri<br />

verbali: “Gli sfollati sono ancora<br />

senza case”. E si riparla del Ponte<br />

sullo stretto, è partito il cantiere:<br />

“No, tagliano l’erba e basta”. Zero<br />

lavori, solo annunci. Fumo negli occhi?<br />

E si capisce perché la Fiat scappa<br />

dalla Sicilia. Concita: “Il Ponte<br />

non è la priorità, sarà una gigantesca<br />

torta per il solito clan”. E Castelli:<br />

“Il Ponte si farà”. E via con gli<br />

elogi alla classe dirigente meridionale<br />

che ha vinto le elezioni e scelto il<br />

ponte. Infine Floris annuncia che fino<br />

a dopo le elezioni in Rai niente<br />

dibattiti, bloccati i “contenitori politici”.<br />

Casini: “Mi sembra uno scherzo”.<br />

Il giorno dopo non si parla d’altro.<br />

Par condicio sì o no, con regolamento<br />

o a piacere? E una parolaccia<br />

“da pollaio” ? Nelle stesse ore esplode<br />

la bomba Bertolaso, quasi santo,<br />

quasi ministro ma ahimè indagato.<br />

Chissà chi ce l’ha con lui e i suoi<br />

amici. I giudici parlano di “sistema<br />

gelatinoso”degli inquisiti eccellenti.<br />

Il Cavaliere :”I pm si vergognino”.<br />

La storia sembra essere ( purtroppo)<br />

sempre la stessa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!